PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Frank) Con il client R7 funziona :), potrebbe essere un bug della R 8.5? Frank
(GianClaudio) Il journaling effettua una copia di tutte le email (oppure quelle che definisci tramite regole) in un database criptato che solo il corrispettivo utente puo accedere. La gestione della casella di posta è automatica... si possono fare nuovi DB ad una determinata soglia, oppure giornalmente....
(GianClaudio) [QUOTE] le email vecchie inviate con il vecchio nome[/QUOTE].... forse il cambiamento è stato proprio quello... l'utente è stato rinominato... puo essere ?
(GianClaudio) Con Maiuscolo F9, aggiorni l'indice della vista... e se fa ricomparire la posta, presumo che il problema possa essere di indici. Lancia un updall -R per ricostruire gli indici di tutte le viste. In linea di principio, fatto questo il db dovrebbe essere a posto.
(GianClaudio) Nei documenti di connessione, che dovrò utilizzare per collegare tra loro due Notes Named Network (NNN), posso utilizzare i server group, sia come source che come destination ?
(Frank) ...mi rispondo da solo ;) Sembra che non funzioni se il DB è contenuto in sottocartelle, deve essere a livello <notesdata> Anche se ho risolto parzialmente il problema, vedo l'agente in lista ... ma non "parte" l'interfaccia di debug. Speriamo bene Frank
(Giuseppe) perchè le API? cosa c'è che non va in Dim result As Integer result = Shell("C:\Programmi\gs\gs8.64\bin\gswin32c.exe -r300 -sDEVICE=tiffg4 -dNOPAUSE -dNOPAGEPROMPT -dBATCH -dQUIET -dNOPROMPT -dSHORTERRORS -sOUTPUTFILE= ""C:\Documents and Settings\viettic\Desktop\PDF_I\16VA0002218.pdf"" ""C:\Documents and Settings\viettic\Desktop\PDF_O\16VA0002218.tif"" ",1) ??
(CarmeloP) Ma chi spiega il Journaling? :)
(CarmeloP) Ho visto che premendo la combinazioni di Tasti: Maiuscolo F9, mi ricostruisce l'indice e la posta magicamente, ricompare.. Ma mi sa molto di una soluzione palliativa.. Che posso fare?
(Frank) Ho configurato e attivato il Remote Debug. Uso la porta 60000 e l'impostazione "Turnoff Server Debug after:" a -1. Ho abilitato l'agente schedultato al Rdebug ed ho inserto, come previsto, nel codice l'istruzione stop. Nonostante tutto ciò, dall'interfaccia non ho particolari segnalazioni se non il fatto nella sezione "Debug target" non vedo nulla per cui non riesco a prendere il controllo dell'agente. Avete qualche idea a tal proposito? Grazie Frank
(Claudia) Ti ringrazio. Nel frattempo ho provato ad utilizzare la API di windows shell32 ma non riesco a richiamarla correttamente. Devo utilizzare il "GhostCript" che permette di trasformare un file .pdf in un .tif. Il comando da richiamre è il seguente: Comando = "C:\Programmi\gs\gs8.64\bin\gswin32c.exe" mentre i parametri sono: Parametri = "-r300 -sDEVICE=tiffg4 -dNOPAUSE -dNOPAGEPROMPT -dBATCH -dQUIET -dNOPROMPT -dSHORTERRORS -sOUTPUTFILE= ""C:\Documents and Settings\viettic\Desktop\PDF_I\16VA0002218.pdf"" ""C:\Documents and Settings\viettic\Desktop\PDF_O\16VA0002218.tif""" Ho fatto vari tentativi ed il più sensato mi sembrava quello di passare parametri + comando insieme, in questo modo: ComandoIntero = Comando + Parametri lPid = ShellExecute(Byval &H0, ComandoIntero, pathinput, Byval &H0, Byval &H0, SW_SHOWMINIMIZED) ...... ma non funziona e non ho errori.... Mi puoi dare una mano (sempre che sia riuscita a spegarmi..) Grazie
(GianClaudio) Se utilizzi la compact con il parametro -c (copy style) allora mette il database offline ... in quanto crea una nuova copia. Devi mettere il parametro -L. Se un utente accede al database, allora la compact viene cancellata. Devi utilizzare questo parametro solo con la copy style.
(bussola) Ciao a tutti, è possibile cancellare il contenuto del campo $UpdatedBy presente di default sui documenti notes? Grazie e buon lavoro
(massinor) Risolto il problema della lentezza....tutte quelle open note erano documenti del client.... sono state cancellate le email vecchie inviate con il vecchio nome e adesso tutto è a posto....note si apre subito, quella lunga lista di open_note scoperte con quel tool sono sparite....gli amministratori non hanno cambiato qualcosa?
(DomAdm) è lo stesso pacchetto installato a tutti gli altri!! ora l'ho installato con lo stesso pacchetto ma in inglese ed è andato!! il sistema operativo è in italiano.. mah.. mistero..
(greghph) ciao una dritta.... nell'help non ho trovato un'opzione che consenta di procedere con il compact anche se il db è in uso! domanda: è possibile compattare anche se in uso o lotus non lo prevede? grazie
(Byte) Ciao, ho risolto con il fix. Il DB è da 1,3 Gb, è così già da qualche mese. Adesso funziona tutto correttamente
(Zeus) Io ho l'impressione che semplicemente il db sia in ods della v.4 e che ha superato il limite di default di 1 GB. Con un compact su server, dovrebbe portartelo automaticamente alla versione del tuo server. ( spero per lo meno 5.x ) Ciao.
(Byte) Grazie, adesso è partito, speriamo lo sistemi. Una domanda, conosci qualcuno che organizza corsi su Domino? Grazie! Ste
(Giuseppe) "urldatabase.nsf?logout" non funziona ?
(GianClaudio) Se possibile riavvia il server (e tutta la macchina che lo ospita)...ed assicurati che quel file sia cancellato. Poi puoi eseguire i comandi di fixup/compact. Non so se ti puo essere utile, ma dai una occhiata a questo link.. ti puo dare una mano... http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&q1=1246979&uid=swg21246979&loc=en_US&cs=utf-8&cc=us〈=en
(Byte) porc ... se lancio il fixup mi da questo errore "error writing su process file pid.nbf database fixup start database fixup shutdown ....
(MircoT) il task si chiama... database fixup dovrebbe bastare un "fixup database.nsf -f" e poi un "compact database.nsf -c -i" ciauzzz!
(MircoT) ahh... ops... avevo capito male. si, beh ovvio: se l'utente è in blacklist, il server lo sbertuccia ben prima che arrivi al database.. ciauzzz!
(Byte) Quindi sotto "server/status/task" Mi sai dire come si chiama? non trovo niente ...
(MircoT) nel campo Owners metti solo gruppi. mi pare che l'adminp non vada ad aggiornare quel campo durante le rinomine o le cancellazioni utenti. ciauzzz!
(GianClaudio) :) Notes Outlook 1-1 (e giochiamo in casa) .... a presto.
(GianClaudio) Quando lanci una fixup, la vedi come task (per tutto il tempo di esecuzione) come task. Oppure vedi tutti i passi nel log. Dai una occhiata a questo link, ti puo essere utile per capire i vari parametri... http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&cont...sactional&uid=swg27006573&loc=en_US&cs=utf-8〈=en Prova anche una compact con questi parametri: -i -c (ignore errors, copy-style)
(valbros) ho impostato SMTPS con la porta 465 ho messo le tre impostazioni SSLSITECERT YES SSLExpiredcert YES SSLSENDCERTIFICATES YES SERVER AUTHENTICATE DISABLED SERVER PROTOCOL NEGOTIATE funziona grazie!!!
(GianClaudio) Si corretto ... ;)
PRECEDENTE SUCCESSIVO