PRECEDENTE SUCCESSIVO
(GianClaudio) Fai finta che non esistono... e' una sottocartella di mail .... Devo migliorare la mia conoscenza di fotoshop ;)
(Giuseppe) [QUOTE]Set namesDB = session.GetDatabase("","names.nsf") [/QUOTE] metti il nome del server dentro alle ""
(greghph) ciao GianClaudio grazie per l'esempio se ho capito bene fai il compact dei db nella dir \mail ma l'unica cosa che non comprendo sono le opzioni \e e q\ che significano? thx
(Frengo) Ecco svelato l'arcano: Un addetta all'ufficio IT molto volenterosa aveva SISTEMATO la ACL della names!!! Solo che per lei il verbo "sistemare" va inteso come lo intendeva Al Capone... passo direttamente alle torture fisiche. Scusate il disturbo, è andata così...
(Frengo) Dopo circa due settimane di uso "regolare", gli utenti che utilizzano esclusivamente DWA per accedere alla posta non vedono più la Domino Directory nel menu di scelta dei destinatari (creaz. nuovo messaggio). Come "effetto collaterale" non è quindi nemmeno più possibile usare i link creati in precedenza per accedere ai Db con accesso in delega (evidentemente i link presenti in DWA usano la directory per puntare il db richiesto). Fino a ieri era normalmente possibile scegliere tra i contatti personali e la directory aziendale... Cosa potrebbe essere successo? Il sistema è un "full 64 bit" (Win2008/x64 + domino 8.5/64).
(GianClaudio) Prova anche a vedere se è definito correttamente il server di amministrazione sulle caselle di posta...
(GianClaudio) Questo è un nostro esempio.... ;)
(GianClaudio) Si esatto... load updall nomedb.nsf -R Su questo link hai un summary delle varie opzioni http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&cont...sactional&uid=swg27006573&loc=en_US&cs=utf-8〈=en
(Byte) Non va .. ho lasciato aperto il client tutta la notte ... cmq ho il sospetto che il secondo server replici male ... mi spiego ... Ho approntato un ambiente di test con due server per replicare l'infrastruttura di un mio cliente . Il server principale è 2003 r2 con Domino 7.0.2 , il server secondario è windows 2008 x64 con domino 8.5. Il secondario l'ho aggiunto registrando prima il server su domino 7 e inserendo il certificato in fase di installazione, si è collegato e mi ha replicato i dati. Se lancio il comando per spostare il db da domino 8.5 nn va ... va solo dal 7.0.2 ... idem per le mail se mando una mail collegandomi in telnet a Domino 8 per un utente che si trova sul 7 il server non riesce a passargliela ....
(greghph) ECCO!!!! come volevasi dimostrare mi sa che ho segato qsa.... ho impostato dei programmi schedulati su domino ma leggendo i log non vedo nessuna attivita (mi riferisco a compact e fixup) allego l'immagine qualcuno sa dirmi dove canno alla grande???? ehehehehehe
(CarmeloP) Ciao cioè dalla riga di comando lancio updall -R nomedb.nsf esatto?
(MircoT) sembra che l'indice dell'inbox sia corrotto. prova ad aprire il folder inbox con il client designer, lo salvi così com'è e fine. questo costringe domino a rifare l'indice completo della inbox. spesso così il problema si risolve. ciauzzzz!
(MircoT) la procedura di rinomina utente procede da sola dopo la richiesta amministrativa. forse una delle procedure non è stata eseguita correttamente per un qualche tipo di problema. controllando il db admin4.nsf dovresti poter vedere se si è incastrata qualche procedura della rinomina. forse i doc con il vecchio nome (calendario, probabilmente) non sono stati "rinominati" e quindi c'era un forsennato lookup usando il vecchio nome come alias... ciauzzz!
(MircoT) versione esatta del server e del client? comunque quando ti colleghi con il client da migrare, apri qualche db sul server e lascialo collegato per un po'. vedrai che il client verrà spostato sul nuovo server. alla fine ti ritroverai una richiesta amministrativa per la cancellazione del vecchio db di posta, che dovrai approvare affinchè venga eseguita. per altro ci sono processi che deve eseguire il server A e processi che deve eseguire il server B i db admin4.nsf e names.nsf sono in replica periodica tra i 2 server? con questi processi ci vuol pazienza. Domino deve fare tutte le sue cosine per bene, senza fretta. considera che la procedura deve essere eseguita "a caldo", cioè con gli utenti al lavoro senza (quasi) che si accorgano di nulla. a volte si lanciano spostamenti di centinaia di utenti per volta, con db di posta da vari GB... e tutto deve continuare a girare senza problemi o fermi macchina. ciauzzz!
(Byte) Comando fatto ma niente, mi sono collegato più volte con il client notes e l'utente in questione ma non succede niente ... Il client continua a puntare al vecchio server e i file di configurazione non si aggiornano ...
(MircoT) un bat? per quale motivo? puoi usare il normale doc program di Domino. il log lo trovi nel log (!) del server Domino. ciauzzzz!
(MircoT) tell adminp process now ma arrivato a quel punto il server Domino sta aspettando il client notes dell'utente per cambiargli la configurazione, ergo non si muove da lì fino a che non si connette l'utente in migrazione. ciauzzzz!
(nlabardi) io lancio un bat... <domino dir>\ncompact.exe <domino dir>\mail -S 10 -v > C:\compact.log
(Byte) Ok, il db l'ho spostato con il processo, questo è quello che ha fatto Check mail server's access Create New Mailfile Replica Add new Mailfile Field C'è modo di forzare questo processo in maniera che lo faccia subito? Grazie! Stefano
(MircoT) puoi provare a lanciare il compact senza parametri. non sarà la compattazione migliore ed efficiente, ma funziona anche con gli utenti che usano il db. ciauzzz!
(MircoT) hai spostato il db? non devi spostare tu il db di posta... devi lanciare la procedura di spostamento dell'utente. allo spostamento del db e al cambiamento di tutte le altre impostazioni ci pensa il processo amministrativo. tieni conto anche che il processo non è immediato, ma richiede 2 o 3 "giri" dell'adminp, che gira ogni 30 minuti di default. ciauzzz!
(greghph) mmmm sospettavo che non ci fosse un parametro tipo di accesso esclusivo...... grazie lo stesso buona giornata
(massinor) si GianClaudio, avevo scritto in un altra richiesta il problema originario... e poi ho aperto quest'altro scritto..tutto è cominciato con la rinomina del nome utente...non è stata generata una nuova ID di notes però il nome composto (nome1+nome2+cognome) è stato trasformato in nome1+cognome...e da lì il problema .... gli amministratori avrebbero dovuto far girare qualche agente o procedura per sistemare i vecchi doc?
(Byte) Ciao A tutti, a me non funziona ... ho spostato il db sul secondo server , lo vedo nella cartella ma quando apro il client non mi cambia la configurazione ... il client punta sempre al primo server ... Grazie Stefano
(mary) utilizzando lo script al posto delle formule funziona ...
(Claudia) Ho provato con la funzione Shell che mi hai scritto e funziona correttamente. Il mio dubbio era questo: a proposito della funzione Shell sull'help ho letto:"After Shell starts a program, LotusScript continues to execute the script without waiting to make sure the program has completed. You cannot be sure that a program started by Shell has finished running before the rest of your script is executed." e quindi ho 'tentato' (senza riuscirci) di utilizzare la Api, aprendo prima un processo e poi utilizzando "WaitForSingleObject" per capire quando questo fossse finito. Questo per evitare di lasciare qualcosa di appeso sul server (come avevi osservato giustamente nella tua prima risposta)...
(GianClaudio) Ed allora mi sa che non funziona.... o meglio... con il -L parte la compact, se qualcuno accede al db... allora la compact viene annullata... e l'utente accede... ma se gli utenti stanno accedendo... non credo si possa fare....
(greghph) ciao lancio questo comando Load Compact -i -c -B -L ma se un db è in uso mi da un errore 06/04/2009 01:18:23 PM Error compacting nomedb.nsf: The database is in use and cannot be taken off-line.
(mary) Ciao a tutti ... ho bisogno di uno script che vada a prendere l'elenco delle risorse inserite nel domino addess book, io utilizzo questo script ma prende la address book locale .... Function FullNamePerson (szNome As String) As String Dim session As New NotesSession Dim books As Variant Dim view As NotesView Dim doc As NotesDocument Dim done As Variant Dim person As String Dim b As Variant Dim namesDB As NotesDatabase Dim nam As NotesName Set nam = New NotesName(szNome) szNome = nam.Canonical FullNamePerson = szNome Exit Function books = session.AddressBooks done = False person = szNome Set namesDB = session.GetDatabase("","names.nsf") If ( namesDB.IsPublicAddressBook ) And ( Not done ) Then Call namesDB.Open( "", "" ) ' look up person's last name ' in People view of address book Set view = namesDB.GetView( "($Users)" ) Set doc = view.GetDocumentByKey(person) ' if person is found, display the phone number item ' from the Person document If Not ( doc Is Nothing ) Then FullNamePerson= doc.GetItemValue("FullName")(0) done = True End If End If ' if done is still False, the person wasn't found If Not done Then FullNamePerson = szNome End If End Function
(Frank) Con il client R7 funziona :), potrebbe essere un bug della R 8.5? Frank
PRECEDENTE SUCCESSIVO