(mmastri) Mi è successo, ma non ho risolto il problema.
Se e quando avrò novità ti informo.
(mmastri) Provato a cancellare gli indici FullText dalla directory data del client Notes?
Appena vengono ricreati, intendo la directory .ft, il task ntaskldr consume il 99% della CPU, e tutto il pc rallenta, mentre Notes continua a funzionare. [B]Chiudere Notes non risolve il problema[/B].
Se questo è lo scenario, occorre non indicizzare FullText i database.
[U]Client Notes 8.5 in Italiano[/U]
(mmastri) La domanda è semplice: sapere se e quando un utente ha avuto accesso alla propria posta via http, pop3 o nrpc.
Chiaramente senza andarsi a spulciame a mano ogni giorno i log.
(Mirco65) Su una postazione server Windows 2003 su cui è installata la versione Lotus 6.5, ho installato Lotus Notes SQL 8.5 per leggere i file .nsf.
tramite ODBC;
l'installazione è andata a buon fine ma quando configuro l'ODBC e creo l'origine dati, mi da errore:
"impossibile caricare la routine di Impostazione per il driver ODBC Lotus Notes SQL driver (*.nsf) Errore di Sistema codice 126"
poi mi dice . impossibile caricare la libreria ...
Cosa può essere ?
Grazie.
(lupinnicola) In qualche modo è possibile nell'inotes 8.5 che quando si inizi a scrivere le prime lettere del nome con il tasto invio prenda l'utente della rubrica generale del server e non quella locale (x default) senza premere il tasto F9 o il check box che compare sulla sinistra?
(greghph) ciao mirco
si è schedulato come altri 2 programmi
vedi allegato
thx
(MircoT) facendo sh sched sulla console di domino, lo vedi negli eventi schedulati?
ciauzzz!
(Mirco65) Devo Leggere i dati salvati nel database di Lotus Notes 5;
In lotus è resitente un'applicazione proprietaria che gestisce il protocollo;
In questa applicazione sono state create delle viste che posso essere esporate in file .csv;
Come posso leggere queste informazioni ? Posso accedere tramite il database .nsf ?
GRAzie
(greghph) eccomi qui di nuovo
non capisco perchè non venga eseguito il programma schedulato di compattazione (semplicemente Program Name: COMPACT Command Line: -i -c -B -L Run At Times: 07.00 AM tutti i giorni)
Nei log di domino non trovo traccia dell'esecuzione della procedura? come mai?
(GianClaudio) Francamente non mi viene in mente nulla.... forse ti conviene aprire un case ad IBM....
(mr.hot) Cari,
client Lotus 8.0.2 (template notes8v3) è possibile cambiare la visualizzazione dei messaggi non letti, dal neretto al rosso ?
Grazie
ciao
(cyberflaz) Io ti sconsiglio di usare NotesSQL.
Se il cliente poi vuole fare le stampe in replica locale come fai? Installi su ciascun PC NotesSQL?
La soluzione che ho adottato io consiste nel passare da XML. Jasper ti permette di usare comunissimi file XML come datasource. Se hai voglia di perderci un po' di tempo forse riesci anche a fargli digerire il DXL, altrimenti ti costruisci un XML fatto su misura.
Ne ho parlato sul mio blog se ti interessa: http://flaz.biz/blog.nsf/search?open=&q=jasper
(Midley) Buongiorno a tutti. Ho di recente aggiornato il mio server e i client alla release 8.5, riscontro però un problema lato client utilizzando il template in oggetto con la lingua italiana. Nel dettaglio, se rimuovo un flag di completamento da una mail mi appare un messaggio di errore "Illegal function call" ma chiudendo il db di posta il flag viene rimozzo. Sostituendo la lingua italiana con la lingua inglese utilizzando il convert da console il problema si risolve, ma tenendo il db con lingua inglese. Ho provato a cercare una soluzione al problema senza successo. Qualcuno ha esperienza in merito?
(francescab84) Ciao a tutti!
sto finalmente usando jasper report per creare pdf report da agenti java tramite odbc..
Finchè uso db relazionali tutto fila liscio, ma ora ho la necessità di accedere ai dati di un db domino (8.5).
L'unica strada che ho trovato (ne esistono altre??) è creare una connessione ODBC tramite Notes SQL 8.5..
Ora però, una voltra creato il jrxml che sarebbe il template del report, appena provo a caricarlo di dati (metodo fill_report) mi esce il seguente errore sulla JAVA CONSOLE:
net.sf.jasperreports.engine.JRException: Unable to retrieve result set metadata.
at net.sf.jasperreports.engine.JRResultSetDataSource.getColumnIndex(JRResultSetDataSource.java:364)
at net.sf.jasperreports.engine.JRResultSetDataSource.getFieldValue(JRResultSetDataSource.java:116)
at net.sf.jasperreports.engine.fill.JRFillDataset.setOldValues(JRFillDataset.java:807)
at net.sf.jasperreports.engine.fill.JRFillDataset.next(JRFillDataset.java:771)
at net.sf.jasperreports.engine.fill.JRBaseFiller.next(JRBaseFiller.java:1413)
at net.sf.jasperreports.engine.fill.JRVerticalFiller.fillReport(JRVerticalFiller.java:111)
at net.sf.jasperreports.engine.fill.JRBaseFiller.fill(JRBaseFiller.java:899)
at net.sf.jasperreports.engine.fill.JRBaseFiller.fill(JRBaseFiller.java:802)
at net.sf.jasperreports.engine.fill.JRFiller.fillReport(JRFiller.java:63)
at net.sf.jasperreports.engine.JasperFillManager.fillReport(JasperFillManager.java:421)
at net.sf.jasperreports.engine.JasperFillManager.fillReportToFile(JasperFillManager.java:203)
at net.sf.jasperreports.engine.JasperFillManager.fillReportToFile(JasperFillManager.java:99)
at JavaAgent.NotesMain(JavaAgent.java:63)
at lotus.domino.AgentBase.runNotes(Unknown Source)
at lotus.domino.NotesThread.run(Unknown Source)
Caused by: java.sql.SQLException: [Lotus][ODBC Lotus Notes]Descriptor type out of range
at sun.jdbc.odbc.JdbcOdbc.createSQLException(JdbcOdbc.java:6971)
at sun.jdbc.odbc.JdbcOdbc.standardError(JdbcOdbc.java:7128)
at...
(mary) grazie 1000 .... adesso funziona!
(CarmeloP) Ciao ragazzi, una domanda semplice semplice.
Vorrei installare Sametime 8.0.2 su una macchina con Domino 8.5 è possibile?
Inoltre ho vista che Sametime 8.0.2 è compatibile con win2000 lo è anche Domino 8.5?
Vi ringrazio.
(Zeus) Ok grazie.
proporro' la cosa....e che decidano.
(GianClaudio) Secondo me, dovresti creare diversi utenti (con diversi ID file) che associ a diverse location. Eventualmente la casella di posta può essere la stessa. In questo modo il DCC non ti cambia l'indirizzo di posta nelle location..
(cyberflaz) Rettifico... il db è da 12 GB e le cartelle sono proprio sparite!
Mercoledì vado di upgrade con la 7.0.3...
Intanto grazie della dritta Mirco ;)
(Zeus) Ci fosse almeno la possibilita' di gestire piu' FIRME come in outlook ( non sapete quanto mi costa dirlo ! ) :bof:
(Zeus) Si GianClaudio, lo avevo pensato e sembra essere la unica strada possibile.
Ma data la situazione ( sono tra l'altro utenti che vengono da outlook), con utenti che hanno 3 o 4 donini di impresa..., diventa quasi ingestibile.
(GianClaudio) Lo aggiorna il server, solo se utilizzi lo stesso ID per tutte le location... se invece crei utenti diversi, con file ID diversi, che magari puntano tutti allo stesso database... allora sei a posto...
(Zeus) Buon lunedi a tutti :bof:
creo un nuovo post per non fare confusione, ma il discortso e' relativo al mio post precedente:
http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=46295947BF1A8139C12575CC0037C79E&Count=30&ExpandSection=16
Riepilogando, potete confermarmi che non c'e' modo che l'utente possa decidere con che indirizzo di mittenza inviare una mail, se vari domini di posta sono gestiti dal server Domino ( 7.0.3) ?
Grazie in anticipo
(GianClaudio) E' collegato a quello che stavo cercando.... in realtà mi serve sapere in dettaglio se posso mettere i server group all'interno dei connection document....
Questo per ridondanza... se uno (o piu) server va giu.... ho sempre una connessione tra le due NNN...
(Ermes) Ciao mere siamo finalmente arrivati al momento della verità, in settimana è previsto il rifacimento del server, e come da te consigliatomi ho disposto un nuovo server per facilitare la procedura. Il distacco avverrà in un'unica sessione quindi ora sto cercando di capire qual'è la soluzione più semplice da percorrere. In un primo momento avevo pensato che preparando il nuovo server con la nuova organizzazione, nuovo certificatore etc..., mi sarebbe bastato utilizzare il comando Move to another server per poter spostare tutto (sono solo file di posta, nessuna applicazione), ma leggendo i commenti del forum riguardo ad operazioni simili, mi sono reso che l'operazione non è proprio così semplice.
Mi sembra d capire che la cosa migliore da fare sia prendere un nuovo server registrarlo su quello vecchio e crosscertificarli entrambe, creare dei documenti di connessione per poterli mettere in comunicazione, utilizzare il Move to another server per spostare gli utenti, distaccare il vecchio server, ripulire il nuovo domino dai vecchi certificati.
Mi puoi per favore dire se questa è la strada migliore o se ne esiste un'altra o se ho saltato qualche passaggio?
Grazie ancora per la tua disponibilità
(GiBa) Ci sono novità in merito?
Ho insallato la 8.5 ma non mi sembra di aver visto nulla con quel nome (DojoViewDomino).....
Giuseppe
(MircoT) ovvio che vuole tutta la posta e non può cancellare nulla... sei matto? come osi solo pensare ad una cosa del genere? :)
se ti può consolare io ho clienti che hanno poste da 40GB................. :king:
seriamente, io gli farei una policy di archiviazione sul server, con relativo compact -A schedulato sul server.
il criterio di archiviazione potrebbe essere basato sull'età di modifica dei doc, ad esempio a 365gg.
in questo modo sul db di posta vero ha la posta dell'ultimo anno e nella cartella tools/archive ha il collegamento al db di archivio.
versioni successive alla 6.5.1 dovrebbero eliminare il problema dei folder impazziti.
magari, prima di affrontare una migrazione alla 8.5 (io di solito evito le prime versioni per la produzione...), mettigli l'ultima della 6.5.
o magari passi alla 7, così non è un grosso salto.
la LZ1 è una bella cosa... se la posta non è piena di attachment zippati, nel qual caso potrebbe essere pure peggio....
ciauzzzz!
(cyberflaz) Ciao,
Da un cliente con 6.5.1 si verificano spesso problemi sul solo db di posta di un utente. Il db è da 7, quasi 8, gb.
L'anomalia consiste nelle cartelle (alcune, casualmente) che diventano private (azzurrine) e perdita di tutti i documenti al suo interno (i documenti rimangono comunque sul database ma non in questa cartella).
Problema verificatosi tutto sommato sporadicamente nell'ultimo anno, però comunque grave.
Il cliente vuole tassativamente TUTTA la posta nel suo db.
In mente avevo proporgli l'archiviazione su più db, e replica degli archivi sul server, così da snellire il db principale. Anche se so che il fatto di dividere le email su più database non gli piacerà affatto.
In alternativa l'upgrade alla R8.5 pensate possa risolvere questi problemi mantenendo tutta la posta nel db? Con la compressione LZ1 si dovrebbe anche recuperare qualcosa sugli allegati oltretutto...
Grazie.
(Giuseppe) qui la tabella dei prezzi: http://na.blackberry.com/eng/services/server/domino/#tab_tab_pricing
aggiungere 5 utenti costa $429
aggiungere 10 utenti costa $699
a seconda di che tipo di bes possiedi, potresti avere un limite sul massimo numero di utenti che puoi aggiungere (es: fino a 30 nel caso del bes express)
(Byte) no non nell'ambiente di test è in inglese :D quello del cliente in ita ...