PRECEDENTE SUCCESSIVO
(MircoT) il file che viene aperto da dwa è il db di posta dell'utente. il codice è lì dentro. dovresti metter mano al codice del database di posta dell'utente. e, credimi, è un delirio. mi pare strano che quell'opzione non ci sia sulla tua 6.5. qual'è l'esatta versione del server domino? fai sh ver sulla console di domino: la versione viene scritta in una delle prime righe che escono. oppure lo leggi dal doc del server. domanda: nelle preferenze di dwa, hai cliccato sul + a fianco della linguetta mail? ciauzzz!
(bnnbnn) mamma mia che casino... ma scusatemi, non si puo' fare una modifica al file (non so' quale sia...) che viene richiamato dalla posta internet?? in fin dei conti se mi si aprisse la posta con l' ordinamento decrescente sarebbe gia' un bel traguardo.. grazie comunque perche' mi state aiutando molto!
(MircoT) dwa va a braccetto con domino, quindi per aggiornarlo devi aggiornare domino. se hai contratto passport scarichi il file di aggiornamento e aggiorni il server domino completo. ciauzzz!
(Zeus) Non si finisce mai di apprendere... :book: Grazie mille Maurizio. Dovro' lottare con gli utenti ( gia' che e' dura fargli digerire lotus , dopo anni di outlook) , ma e' la soluzione ideale. Da policy si potrebbe settare ?
(bnnbnn) ma come si aggiorna questo DWA? perdonatemi ma non ci capisco nulla
(Mirco65) Non sono molto pratico di Lotus 6 ; Devo creare un'agente che mi permetta di fare l'esport in .mdb o altro su una vista (o tabella) dell'archivio .nsf. Per fala breve, trovo difficoltà a schedulare in Lotus l'exsport di una tabella. Come posso fare ? Per favore, qualcuno mi può aiutare facendomi capire passo passo e postandomi come fare ? Grazie anicipatamente. Saluti
(MircoT) quell'immagine è del dwa 6.5.5. non so se le versioni precedenti ne fossero sprovvisti... ciauzzz!
(Mirco65) Bisognava settare le variaili di ambiente.
(bnnbnn) purtroppo io non ho questa schermata nelle impostazioni....mi sembra che faccia parte di DWA7, che io non ho...
(GianClaudio) Puo essere questo problema ??? Ad occhio e croce... potrebbe essere... http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=BC76F3ED3138DCB0C12575A7002E70BB&Count=30&ExpandSection=23
(maurizio1960) Basta creare altri documenti di connessione e giocare con il Routing cost.
(maurizio1960) Prova a verificare con il Task Manager se qualche processo locale usa molta CPU nel momento in cui Notes si blocca. Mi sembra strano che la compressione dei dati crei queste attese.
(maurizio1960) Sono 20 anni che funziona in questo modo, quindi non ci sono modifiche neanche per la 8.5
(MircoT) credo di si: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7SWF2V/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] ciauzzz!
(stefano) A meno che tu non abbia solo dei quad-core, se capita te ne accorgi di sicuro...
(CarmeloP) Maurizio, questo non funziona neppure con la 8.5 ?
(CarmeloP) Maurizio, questo non funziona neppure con la 8.5 ?
(stefano) Ciao Maurizio. Assolutamente, ti confermo che [U]il problema non è in alcun modo riproducibile sul client in inglese[/U]. Prendendo lo stesso db che manda in crisi qualunque client italiano sul quale l'abbiamo copiato e mettendolo su una 8.5 in inglese tutto fila liscio come l'olio. Domani Santori ci dovrebbe aggiornare sugli sviluppi dell'hotfix: speriamo bene...
(maurizio1960) In un documento di connessione di tipo mail routing NON puoi utilizzare i gruppi: sia come source che destination. Il gruppo può essere usato solo come destination solo in un doumento di connessione per la replica.
(maurizio1960) In linea di massima si e sarà Sametime 8.5
(GianClaudio) Per cambiare l'ordinamento, devi modificare il modello della casella di posta... cosa che non è supportata (se riporti un problema ad IBM con un modello di posta modificato, per prima cosa ti chiede di fare un test con il modello standard) e poi questa modifica ha impatto anche sulla visualizzazione dei client... ossia gli utenti quando accedono internamente tramite client notes, vedono l'ordinamento cambiato.... Rendere domino raggiungibile da internet è un progetto... ad occhio devi aprire il fw sulla porta 1352, e far si che il fw indirizzi i pacchetti a domino... ma in questo modo il tuo server potrebbe essere esposto a internet... per cui ne devi mettere uno in DMZ...e replicare su quello i database che vuoi siano visibili su internet...ma ne esistono tante di possibilità...
(bnnbnn) grazie per le risposte...a dire la verita' per tamponare il problema mi basterebbe che quando apro la posta internet mi comparissero le viste (inbox, sent, ecc) con le email ordinate decrescenti...secondo voi e' una cosa fattibile?
(GianClaudio) IN BOCCA AL LUPO :) :) :)
(MircoT) per rendere visibile domino da internet devi "nattare" la porta 1352 sul firewall/router dell'azienda. meglio se poi associ un nome host (tipo notes.azienda.it) al relativo ip address pubblico. poi dovrai creare delle location opportune sui portatili in modo che la posta venga consultata off-line dopo averla replicata in locale. modificare il template di posta è sicuramente possibile, ma è un delirio... non è assolutamente facile. ciauzzzz!
(cyberflaz) Usavo SQL Server, poi ho migrato tutto a XML ottenendo stampe multipiattaforma (girano in toto sulla JVM, quindi PC, Mac o Linux che sia non mi crea nessun disturbo) e nessun legame al server (quindi repliche locali sono ok). Il lavoro è abbastanza esteso, se vuoi ne possiamo parlare privatamente.
(CarmeloP) Tra poco ci riprovo :D
(bnnbnn) e' proprio questo il problema....dovrei 1) o riuscire a cambiare il template della pagina internet (cambiare l 'ordinamento delle viste inbox, sent, ecc) oppure 2) rendere domino raggiungibile da internet...ma come si fa'?!?! non riesco a fare nessuna modifica, tenete presente che sono neofita in lotus...
(GianClaudio) Per la posta internet, puoi utilizzare alcune visualizzazioni, cambiando la URL.... http://server/mail/postautente.nsf?OpenDatabase&ui=Webmail --> posta "versione base" http://server/mail/postautente.nsf?OpenDatabase&ui=inotes_lite --> posta "versione inotes lite" http://server/mail/postautente.nsf?OpenDatabase&ui=inotes --> posta "versione full completa" Se accedono con il client notes, possono lavorare con le repliche locali.. ma il server domino deve essere raggiungibile da internet.
(GianClaudio) Se non ricordo male... nella seconda metà del 2009...
(MircoT) azz.. bella questa, non l'avevo mai vista. da provare sicuramente! tks! ciauzzz!
PRECEDENTE SUCCESSIVO