PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Matteo Bisi) beh se da come intuisco sopra hai 1 server mail ed uno per il traveler direi che sei OK. Poi dipende dal numero di utenti ovviamente. Ma a spanne va bene perchè appunto dove gira la 8.5 va (spesso meglio dopo upgrade ods, compact, etc) anche la 9 ciao
(roberto.bertoli) Entrambi i server sono delle macchine virtuali con windows 2008 r2 64bit e 4 gb ram.
(Matteo Bisi) Probabilmente si ma conviene che fai un riassunto qui , hw e sw perchè ad esempio Windows 2003 non si puo' piu usare comunque domino system requirement http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27039945 traveler system requirement http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27040219 puoi controllare li
(roberto.bertoli) Le caratteristiche hardware che ho con la 8.5 sono sufficienti per la 9.0.1? Grazie
(Claudia) Buongiorno a tutti, alcune applicazioni notes che gestisco inviano email con il link ad un documento. Cliccando sul link si apre direttamente il documento. I db di posta degli utenti sono stati migrati su Outlook ed ora il link non funziona più. Il codice utilizzato è: -----> Call oRtItem.AppendDocLink( Richiesta, "Link al documento" ) <---------- (dove "Richiesta" è il documento da aprire). C'è un modo per poter far aprire correttamente il link anche da Outlook? Grazie mille.
(Matteo Bisi) capisco che ci possano essere esigenze particolari ma .. il pop3 no , nel 2015 non lo capisco. Ho un cliente che non utilizza notes, ma solo imap e iNotes e si trovano bene . Server domino 9.01 Fai come dice stefano e chi ha questi problemi passali a imap
(Matteo Bisi) ottimo, se aggiorni tutto non sbagli, buon lavoro
(Matteo Bisi) segui pure quello che dice li, visto che lo consiglia esplicitamente per il tuo caso
(greghph) Ciao Matteo grazie avevo gia impostato la ricerca per Fullname then Local Part però una cosa non mi è del tutto chiara...nei post precedenti abbiamo detto di mettere il secondo dominio come alias, ma da quanto scritto qui vedo che invece è consigliabile creare un secondo documento global? "To prevent the Router from using domain aliases when looking up addresses, do not include alternate Internet domain aliases in a Global domain document. Instead, create multiple Global Domain documents, each specifying a different primary Internet domain." tu cosa consigli?
(roberto.bertoli) Grazie per la risposta... visto che devo aggiornare meglio farlo per tutto, traveler e posta.
(Matteo Bisi) ciao , windows phone 8.1 è supportato come dice daniele solo su Traveler 9 http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21577369 Se hai il server traveler su un domino dedicato (configurazione consigliabile per motivi di sicurezza e performance) puoi anche aggiornare solo quello (domino e traveler) e lasciare il domino di posta alla 8.5 Comunque... dai , hai solo dei vantaggi (performance, supporto browser, supporto OS, supporto mobile, sicurezza,supporto ssl,etcetc)ad aggiornare il domino alla 9, non bisogna avere paura e procedi ! :-) se hai dubbi sulle procedure, chiedi !
(Matteo Bisi) come ti dicevo è scritto tutto qui nel global domain document http://www-01.ibm.com/support/knowledgecenter/SSKTMJ_9.0.1/admin/conf_specifyinghowdominolooksuptherecipientsofincoming_t.dita When using full name matching, the Router searches the Domino Directory for an exact match of the entire SMTP address (for example, First_Last@Renovations.com). If an exact match is not found, the Router performs a secondary search if the domain suffix of the incoming address is listed in the Global domain document as an Internet domain alias. For this secondary search, the Router replaces the given domain suffix with the domain suffix designated in the Global domain document as the Primary domain name. To prevent the Router from using domain aliases when looking up addresses, do not include alternate Internet domain aliases in a Global domain document. Instead, create multiple Global Domain documents, each specifying a different primary Internet domain. e poi Restricting the Router to matching addresses on the full Internet address only ensures that each user's Internet address complies with a standard format. Users cannot receive inbound mail addressed to their short names, soundex names, or other name variations that exist in the $Users view. When configuring the Router to look up users' full Internet addresses only, complete the Internet address field in all Person documents, and Mail-in database documents for mail-in databases that receive mail over SMTP. Procedure Make sure you already have a Configuration Settings document for the server(s) to be configured. From the Domino Administrator, click the Configuration tab and then expand the Messaging section. Choose Configurations. Select the Configuration Settings document to be edited and then click Edit Configuration. Click the Router/SMTP - Basics tab. Complete these fields, and then save the document: Table 1. Lookup fields on the Basics tab Field Enter Address lookup Specifies how the Router searches the Domino Directory to determine the Notes®...
(roberto.bertoli) Grazie, non avevo intenzione di aggiornare domino alla 9.0.1 ma a questo punto penso proprio che dovrò farlo.
(Daniele) No devi passare alla 9.0.1 IF7 se ben ricordo a memoria...
(roberto.bertoli) Buongiorno a tutti, non riesco a vedere gli allegati e le immagini contenute nella mail su un Lumia 630 con windows phone 8.1: premo l'icona dell'allegato o dell'immagine e dopo pochi secondi appare la scritta "download incompleto". Lo stesso comportamento lo fa con un tablet dell venue 11 pro con windows 8.1 quando uso l'app Mail di Windows. L'e-mail account è stato configurato come Exchange ActiveSync (EAS). E' possibile vedere gli allegati e le immagini con Lotus Traveler 8.5.3 UP2 IF2?
(greghph) Ciao prima di iniziare la configurazione e non avere "pressioni" su email indirizzate a caselle non proprietarie chi mi sa indicare dove trovare documentazione affinche possa effettuare altre configurazioni ulteriori per fare in modo che domino controlli tutta la email e dia la posta di amministrazione@dominio1.com solo a questa mailbox e via cosi. grazie e b giornata
(cyberflaz) Allora tanto vale usare FIELD Data_prevista_next_manut_1 := @If(Area != ""; 1; ""); SELECT @All Che è anche più leggibile rispetto al @SetField.
(thomas.fossi) Grazie, si mancavano le virgolette sul nome campo (le avevo tolte per fare delle prove), ma non bastava, dalla versione 5 il manuale dice che non c'è bisogno in formula di dichiarare il campo, ma se non lo si fà non funziona... Quindi per far si che tutto funzioni prima del @setfield deve essere cmq aggiunto la dichiarazione: FIELD nomedelcampo:= nomedelcampo; Grazie a tutti.
(cyberflaz) @If(Area != "";@SetField("Data_prevista_next_manut_1";1);""); SELECT @All
(thomas.fossi) Ciao Luca, grazie per la tua risposta, nonm gira on selected e cmq ho provato in tutti i modi... Proprio non capisco che succede :(
(LucaP) Se gira on selected document devi selezionare dei documenti. Hai provato ?
(thomas.fossi) Salve a tutti, chiedo cortesemente consiglio... Stavo lavorando ad un app semplice semplice e devo creare un agente in @formula che fondamentalmente cambia il valore di un campo in una delle mie form, ma per un motivo che non capisco il valore non viene aggiornato, ho snellito la formula fino a farla diventare cosi: @If(Area != "";@SetField(Data_prevista_next_manut_1;1);""); SELECT @All Ma se faccio girare l'agente, il campo Data_prevista_next_manut_1 non viene settato a 1 come semplicemente dovrebbe. Avete qualche idea di cosa stia succedendo ? Grazie.
(sgarziano) Buongiorno a tutti, esiste la possbilità di risolvere il problema della stampa delle mail (che contengono HTML) stampate con bordi tagliati!!! E' molto fastidioso e spesso non ci si ricorda di uscire dalla mail da stampare, selezionarla nella cartella che la contiene e stamparla da lì. Grazie. RISOLTO:questa stampa usa impostazioni INternet Explorer, stranamente mi metteva margini 0, risolto con policy su AD
(enrico.gulfi) Abbiamo trovato la soluzione: basta sostituire la spunta al servizio "Dati" con il servizio "Data" inserendolo come nuova keyword! Ancora una volta IBM ha esagerato con la traduzione :) Enrico
(enrico.gulfi) Buongiorno, nell'intento di abilitare i DDS abbiamo configurato il nostro server 8.5.3 FP4 aggiungendo il servizio "Dati" ai servizi Domino Access abilitati (Configurazione/Protocolli Internet/Motore Web Domino) e riavviando il servizio HTTP. Purtroppo il server risponde ad ogni e qualsiasi chiamata con un HTTP 403. Infatti alla chiamata http://host/api il server risponde con { "services":[ { "name":"TravelerAdmin", "enabled":true, "version":"8.5.3.200", "href":"http:\/\/host:80\/api\/traveler" }, { "name":"Data", "enabled":false, "version":"0.0.0", "href":"http:\/\/host:80\/api\/data" } ] } indicando chiaramente che il servizio non è abilitato. Per info, abbiamo già provato a riavviare anche il server Domino, senza ottenere alcun miglioramento. Qualcuno ha un suggerimento? Grazie, Enrico
(lukebon) Salve ho creato un modulo con 3 campi (quantità, codice, descrizione) poi nel doc principale ho inserito la vista che proietta quel modulo...ma così facendo ovviamente ogni nuovo doc avrà già la vista popolata.. a me serve compilare i 3 campi e poi visualizzarli in una tabella o vista, non so se sono stato chiaro.. Parti di ricambio utilizzate , aggiungi parte (inserimento quantità, codice, descrizione) ok, a quel punto la parte viene "inserita o aggiunta",e così via.
(greghph) ciao Matteo riapro la discussione...purtroppo non ho ancora avuto il modo di gestire il new domain su domino ma volevo chiederti quali sono le altre configurazioni ulteriori per fare in modo che domino controlli tutta la email e dia la posta di amministrazione@dominio1.com solo a questa mailbox e via cosi. grazie
(cyberflaz) Non è mi chiarissimo quello che devi fare. Ma se ho capito bene, la soluzione potrebbe essere una tabella formata da un numero finito di righe con i tre campi ripetuti tante volte quante sono le righe. Oppure il modulo di testa per l'inserimento, e una vista incorporata con un numero potenzialmente illimitato di documenti di risposta legati al documento principale.
(MircoT) nativamente no. bisogna far codice e modificare la posta. e non credo sia semplicissimo.
(MircoT) server IBM Domino. comunque, no. in breve: - copia la data e il notes.ini nella nuova posizione sul nuovo server - cancella le dir degli indici estesi dei db. - installa domino 9.0.1 indicandogli la nuova dir programma e la nuova dir data - installa il language pack - installa la fix pack - fai partire domino dai servizi, compreso quello dell'nsd, e correggi eventuali problemi con la java console. - se hai cambiato ip address correggi le impostazioni nel doc del server e negli internet sites. - ferma domino e converti l'ODS di names.nsf, admin4.nsf e log.nsf da un promt dos di tipo amministrativo. - rilancia domino. - fine. poi, ovviamente, essendo una nuova versione dovrai impostare tutte le cose nuove. ad esempio il DBMT.
PRECEDENTE SUCCESSIVO