PRECEDENTE SUCCESSIVO
(CarmeloP) Penso che tu possa scaricarla da Passport.
(gna22o) Ciao a tutti, ho extrafax 6.5.2 installato su un domino 5.0.13. Sul server sono installate due schede ISDN Dialogic, con tre linee ISDN e 100 numeri in entrata. Il mio problema è che extrafax risponde anche ai numeri che non sono stati ancora "assegnati" agli utenti, e se devo disabilitare un numero attualmente configurato per l'inoltro ad un utente non so come fare. Extrafax infatti continua a rispondere anche se cancello l'impostazione di inoltro relativa ad un dato numero. C'è il modo di far risultare un numero dei 100 disponibili sempre occupato o comunque non attivo nel caso di invio di un fax? grazie!!
(rmele) Prova a fare il "Design Synopsis" (probabilmente in italiano si chiama Tavola Sinottica) degli elementi di design (forms, view, agent etc etc...) in cui vuoi effettuare la ricerca e poi ricerchi il nome del tuo campo nel testo ottenuto.
(rmele) Si, basta [B]NON[/B] spuntare l'opzione "Consenti valori non in lista" "Allow value not in list" nella seconda linguetta delle proprietà del campo
(michele) Ciao, se dentro un db ho diverse viste non usate e quindi con dimensione 0 di indice, influiscono e in che modo a livello di prestazioni server/db?
(greghph) ciao mi dici dove scaricare notes sql che ci provo pure io? grazie
(mere) provato a : 1. creare nuova cartella..... spostare i documenti in nuova cartella... 2. quindi archiviare con compact -a
(mary) Nessuno sa come aiutarmi??????
(Mirco65) Ho installato Notes SQL e da VB6 ho difficoltà a fare la connessione ODBC Come devo fare ? GRazie
(sara) Ciao a tutti ho un problema su una casella di posta di archivio che conterrà un centinaio di folder. ogni notte mi gira la compact -a ma dal db originale non mi ha copiato alcune cartelle e se provo ad archiviare a mano un documento contenuto in uno dei folder inciminato lo archivia senza errori ma lo aggiunge solo nella all documents e non mi crea la relativa cartella; ho provato a creare a mano sempre nel db di archivio una cartella con lo stesso nome di quella in linea e lanciare l'archiviazione a mano di un documento contenuta in essa ma lo aggiunge sempre e solo nella all documets. Questo problema mi si presenta con più folder, ho guardato nelle proprieta ma non ho trovato niente di strano..... mi aiutate per favore! ciao e grazie
(mmastri) Scusa l'iMac è nuovo? Se lo è allora è consigliabile installare la 8.5. Se non lo è, guarda nel menu Mela nella barra in alto, c'è una voce tipo "Questo Mac", li compare la versione di S.O. Se la versione di S.O. è minore delle 10.4 (Tiger) ti devi fermare alla 6.5.
(CarmeloP) La descrizione di quello che vorrebbero dice: Mac OS X v10.5 Leopard http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac come capisco se posso installarlo?
(Zeus) Scusate se posto qui, ma nel dubbio...oltre che in sviluppo chiedo anche a voi. Dopo aver aggiornato un server alla 8.5 ( dalla 8.0) , ho nella console di Domino un errore ( object variable not set),quando si esegue un agente proprio schedulato del db in oggetto ( forum dombullettin, lo stesso usato qui) Ne sapete qualcosa ? Soluzioni ?
(Zeus) Se il db che ripristini e' una copia fisica ( da file system) , e la replica era gia' impostata , non devi rifare la replica. Devi rifarla nel caso in cui fai una copia usando Lotus ( db>new copy), in quanto la replica ID cambia per ogni copia se fatta con Lotus. Ciao.
(oolong) Ok. ho capito la differenza tra ripristinare il vecchio design (che è quello che suggerivo di fare) e ripristinare la copia da file system. la mia era piu' una domanda di carattere "funzionale". nel senso. mettiamo che nessuno abbia fatto modifiche ai documenti o altro e quindi il db è rimasto uguale in termine di contenuti, se io cancello il file e ripristino il vecchio, ci sono particolari problemi? ad esempio se di questo db ho una replica su un altro server, devo cancellarla e rifarla? giusto? ovvio che se rimetto il vecchio template di sicuro non ho perdita di dati in caso di modifiche...
(Zeus) grazie mere. Pero' anche cosi'..non c'e' verso..... :wall:
(MircoT) la versione basic la trovi, al solito, nella sezione passport del sito ibm. la riconosci perchè il file di installazione è decisamente più piccolo, intorno ai 190MB. oppure, come ti hanno già consigliato, fai partire il client standard con il parametro che lo "degrada" a basic. mi pare che sia /basic... ma potrei sbagliarmi. occhio anche all'antivirus installato. quelli che filtrano il traffico web (cioè fanno da proxy trasparente per la navigazione) sembra che influenzino in maniera pesante la versione standard di notes. io ho dovuto togliere AVG da un pc dove la 8.0.2 continuava ad andare a velocità da lumaca. tolto AVG il problema è sparito. ciauzzzz!
(mere) oppure metti nel notes.ini questo parametro che fa partire sempre la basic: UseBasicNotes=1
(mere) se non ricordo male basta cambiare le preferenze in lingua del browser.... non è necessario cambiare quelle del OS.
(mere) problema di autenticazione ODBC a SQL???
(mere) dobrevve essere il db PErWEB.nsf.... se non presente crealo dal omonimo template in locale perwev50.ntf e chiamalo perweb.nsf.... l'errore dovrebbe sparire
(mere) dipende dal OS.... su Macintosh OS X 10.5.5 or later installa la 8.5
(CarmeloP) Fai una cosa: installa la versione 8.5 Standard (può sampre esserti utile) e poi fai partire il client con il parametro -sa cosi parte la versione Basic. Se puoi ti consiglio di attendere la 8.5.1, che dovrebbe contenere tante piccole correzioni. Ciao
(CarmeloP) Ciao Ragazzi, mi è stato chiesto di configurare un client lotus su un iMac. Che versione posso utilizzare? Se posso....
(fischia_63) Tempo fa ho inserito il sottoindicato post, ma non ho mai approfondito la risposta dove mi viene indicato di installare la versione Basic della 8. Ora ne avrei bisogno. Qualcuno sa come fare? Grazie Post del 06/02/2009: Domino 8 lento alla partenza 06-02-2009 11:03 - R8: Opinioni - Domande - Problemi E´ possibile velocizzare il processo di avvio del client Lotus 8.0.2? con la versione 7 era molto più veloce. MircoT re : Domino 8 lento alla partenza 07-02-2009 18:05 - R8: Opinioni - Domande - Problemi piacerebbe anche a me, ma il fatto che il client eclipse 8 "pesi" 400MB (file di installazione) rispetto ai 180MB della 7 vorrà pur dire qualcosa... se non ti servono le funzionalità eclipse puoi installare la versione basic della 8, che pesa circa come la 7... ma non ha neanche tutti quei gingilli grafici della versione eclipse. ciauzzzzz!
(Zeus) Credo che non ci siamo capiti bene... Una cosa e' ripristinare da file system i db , in questo caso si, c'e' perdita di dati...se hanno aggiunto nuovi documenti nel frattempo. Altra cosa e' ripristinare il design dei Db , in questo caso ( a meno che stravolgano un form in designer o cose del genere) , i documenti, tutti, restano li dove sono. Pero' le modifiche al designer ( recenti, supponiamo sbagliate) vengono perse, e ti ritrovi con il tuo db originale come design. Ovvio che bisognerebbe sapere bene cosa toccano ogni volta per sicurezza..., pero' basterebbe dirgli: "signori , io ripristino il vecchio template, quindi occhio a cosa fate, perche' gli utenti continuano ad inserire nuovi doc." ..passando la palla a loro. ;)
(Zeus) Si pero' ce' qualcosa che mi sfugge, perche' io vedo anche i pulsanti di inotes in inglese. ( tutto in inglese)
(oolong) Ciao a tutti e grazie per le risposte. In effetti la directory degli eseguibili non ha senso copiarla. faccio cosi, perche' cosi hanno sempre fatto. in realta' avrei comq ripristinato solo la cartella data (o meglio, solo i db dell'applicazione). Usiamo TSM per fare i restore dei DB, pero' il problema riguarda appunto solo il template. Loro dicono che è sufficiente cancellare la cartella "data" (o i db dell'applicazione) e mettere su quelli precedentemente salvati prima dell'update dei template. In questo caso sono sicuri che le impostazioni dei DB siano come le precedenti, ma si porrebbe il problema della perdita dei documenti creati o modificati in queti giorni. giusto? io sono d'accordo con voi che la cosa piu' sensata è quella di applicare il vecchio template (quello funzionante) e almeno non ci sarebbe perdita dei dati. Il problema è che non capisco se (mettendo caso che in 3 giorni non ci siano state modifiche a dati nel db) ripristinando un db da file system, questo possa provocarmi dei problemi.
(mmastri) Ho dei dubbi: Perché fare il backup degli eseguibili di Domino? Vengono aggiornati solo dei database, oppure ci sono altri componenti tipo eseguibili, dll, ecc...? Non è installato un agente per il backup? E se si quale? Normalmente se una applicazione sviluppata in Domino ha dei bug, si sistema il codice, e si fa il refresh del template, conservando i dati all'interno del db, e magari mettendoli a posto con una procedura fatta ad ok.
(mmastri) Solo la parte "condivisa" di iNotes è multilingua, quindi se hai un db di posta in inglese, vedrai "inbox" e non "In Entrata", mentre i pulsanti in italiano "Preferenze", "Disconnetti", "Nuovo", "Rispondi" ecc.... Il solito lavoro fatto a metà dall'IBM !!! :cry:
PRECEDENTE SUCCESSIVO