PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Daniele) Per inviare allegati devi utilizzare la NotesStrem che si aggancia al Filesystem ed crea una MimeEntity BASE-64... Un esempio è qua http://idocode.net/idocode/blog.nsf/dx/01-12-2008211302FLKRQD.htm?opendocument&comments
(Daniele) Si ne so bene qualcosa...il problema sta nell'agente [B]WebBoardIndexSchedule[/B] che ogni X tempo riesegue il load degli ultimi post che ho dovuto toccare in quanto la funzione [B]entry.ColumnValues[/B] non prendeva i totali andando in errore se ben ricordo.... Ho quindi dovuto reimplementare il codice in quell'agente rivedendo quella parte. L'ho fatto diverso tempo fa e non ricordo bene a memoria altro. Se ti interessa manda una mail ad info@dominopoint.it che ti giro l'agent realizzato
(mary) ho un problema con un embedded view categorizzata. Io faccio una categorizzazione utilizzando un campo che contiene un codice. Il codice che utilizzo è il seguente : "AT/09-109" nell'embedded vorrei vedere tutti i documenti che hanno questo codice. Invece vedo anche quelli che hanno il codice : "AT/09-1091" .... perchè? sembra che la categorizzazione faccia un "contains" ma io voglio vedere solo quel codice esatto!!
(CarmeloP) Scusami ma a me dice che siamo ancora in fase 2 http://www-10.lotus.com/ldd/r5fixlist.nsf/(Progress)/$First?OpenDocument
(mr.hot) Ciao, nella log trovo un buon numero di errori(vedi sotto). Ho effettuato un controllo e gli utenti titolari delle mailbaskets, che generano gli errori, sono presenti nel names. Avete suggerimenti ? 21/06/2009 02.07.47 RnRMgr: Error processing calendar profile document (NoteID: NT000010E6) in database mail\xx03123.nsf: Cannot find user in Domino Directory 21/06/2009 03.03.23 SchedMgr: Error processing calendar profile document (NoteID: NT000010E6) in database mail\consul01.nsf: Cannot find user in Domino Directory Grazie ciao
(trevis) Buongiorno a tutti, scusate l'ignoranza, ho appena fatto l'installazione di un nuovo dominio domino su 8.5 (lanciando il setup senza parametri) ma non capisco una cosa.. Vado per modificare il Directory Assistance per fare autenticazione usando ldap di Active directory e mi trovo la dicitura: "Directory Assistance is not available in an xSP environment." Ma chi ha abilitato xsp? è un'opzione di default? Allora penso "magari è solo un avviso...", ma quando mando in shutdown il server leggo: "XSP command manager terminated"... Non ditemi che devo reinstallare...
(greghph) ciao devo operare per impostare definitivamente il testo del client notes con una formattazione tipo carattere san colore blu dimensione 10? ho trovato una soluzione del tipo creazione style personalizzato, ma devo applicarla ogni nuovo memo (e non è il risultato che voglio ottenere) grazie
(stefano) Devi richiederla all'IBM.
(CarmeloP) Non la trovo, mi dici dove andare?
(CarmeloP) Non la trovo, mi dici dove andare?
(stefano) L'IBM ha rilasciato la patch che sembre proprio risolvere finalmente il problema per i client Notes 8.5 in lingua italiana: è la SHF221.
(LucaP) Hai scaricato la versione per la 8.5? Lo trovi su notes.net
(Zeus) Quindi e' un multilingua permodo di dire....i LP si devono installare comunque... grazie. :cry:
(Zeus) Grazie a te con il post di soluzione. :beer:
(CarmeloP) Risolto!!! Ho aperto una chiamata a IBM, ho ripristinato il db con questa sequenza: 1. fixup -f (This causes Fixup to check all documents in the database.) 2. compact -i -c -d -K (ignore errors, copy-style, delete view indexes, set large UNK table) 3. updall -R 4. copy style in local. Sarà stata bravura o fortuna?? Intanto grazie a tutti voi e a IBM.
(maurizio1960) L'interfaccia iNotes non si trova nel template, ma nel file forms85.nsf che si trova nella cartella \data\iNotes, quindi non serve a niente usare il template locale del client. Ci vuole il Language Pack italiano. Non funziona come Sametime che mostra l'interfaccia nella lingua settata nel browser.
(MarcoZan) Se le linee entranti ISDN passano attraverso il centralino puoi pensare di bloccare lì le estensioni non utilizzate modificando la configurazione del centralino. Se invece la tua Dialogic è direttamente connessa alle borchie ISDN, vale quello che ha scritto MirkoT. Ciao Marco
(michele) se ti stai collegando ad una versione di notes 8 o 8.5 usando il driver odbc ti dico che a me non funziona su nessun pc, né sul mio, né su quelli del cliente, deve proprio esserci un problema nel driver. Non so se lo hanno sistemato sono passati dei mesi da quando ho provato e ci ho rinunciato. Il driver odbc per il collegamento a notes qualche volta da probemi anche con le versioni precedenti. Usando VB6 puoi istanziare la NOTES.SESSION e accedere ai dati usando NOTESDOCUMENT e NOTESVIEW. Non ricordo su VB6 ma su VBScript, puoi usare anche la NOTESUIWORKSPACE.
(CarmeloP) Si ovviamente il Mac è nuovo, dovrei comprarlo a breve :)
(CarmeloP) Ciao, ho provato anche questo niente. Se apro una chiamata a IBM, può cambiare lo scenario?
(MircoT) il fatto è che nelle schede isdn l'hardware non viene pilotato da extrafax, ma dai driver della scheda. se il driver della scheda non prevede la possibilità di dirgli a quali DID rispondere, è ovvio che questa "funzionalità" non può essere attivata. probabilmente il driver dialogic è più "scarso" rispetto a quello Brooktrout. ciauzzzz!
(gna22o) Grazie, allora non posso fare niente, certo che mi sembrava una funzione così elementare.......
(Mirco65) Ho fotto una connessione ODBC al driver Notes SQL per la lettura degli archivi Notes e utilizzo la seguente connectionstring : connLotus.ConnectionString = "DRIVER={Lotus Notes SQL Driver (*.nsf)};Database=W:\EPROT-DEV.NSF;Server=local;MaxSubquery=20;ThreadTimeout=60;UserName=administrator;Password=password;SuppressUID=1" L'apertura del database sembra OK ! Public Function queryLotus(Sql As String) As ADODB.Recordset sw_usc_lett = 0 On Error GoTo esci_qry If connLotus.State = adStateOpen Then Screen.MousePointer = 11 Set queryLotus = connLotus.Execute(Sql) volte = volte + 1 Screen.MousePointer = vbDefault Else End If Exit Function esci_qry: sw_usc_lett = 1 MsgBox ("Errore di Lettura") Resume Next End Function <------------------------------------- quando faccio la connLotus.Execute.., mi va in errore e mi dice nel controllo immediato -> sezione errore : Si sono verificati errori in un'operazione OLE DB comosta da più passaggi. Controllari i singoli valori di stato OLE DB, se disponibili. Nessuna operazione eseguita. Poi c'è laltro errore che dice : Proprietà non supportat dal provider. Che significa ? Poi altra cosa strana: al primo passaggio dopo la open , l'esecuzione della lettura impiegava un pò di tempo, ora invece dopo questo errore, subito viene eseguito lo stesso codice al passaggio. Altra cosa : La open viene eseguita(almeno così sembra); E' corretto dopo fare la select di una tabella residente all'interno del file .nsf ? Select * from tabella; Per favore, qualcuno ha un esempio in VB6 che utilizza il driver ODBC di Notes SQL ? Ho serie difficoltà nell'esecuzione. In pratica devo poter leggere una tabella che si trova all'interno del file .nsf e devo popolarne una in ACCESS. Aspetto cortesemente notizie da qualche esperto grazie. Saluti.
(Mirco65) Scusate il ritardo sono comunque Mirco65; lo potete scaricare dal sito della IBM.
(mere) puoi mettere anche la 7.x su versioni inferiori
(mere) IN NESSUN MODO... se non sono utilizzate nessun processo consuma risorse per tenerle indicizzate.... ma la prima volta che si clicca sulla vista verranno indicizzate e mantenute per un max di 7gg... se entro 7gg nessuno le utilizza verranno abbandonate in attesa del prossimo click
(MircoT) sulla 6.5.2 non mi sembra che si possa fare. sulla versione attuale, la 7.0.3, non mi sembra si possa fare con la dialogic: http://www.extracomm.com/doc/EXADM703.NSF/848e87c87edd168c8525636a00718f88/b138a1e5b2ec47cf48256feb002d21b7?OpenDocument&TableRow=2.6#2. mentre mi sembra che si possa fare con la Brooktrout: http://www.extracomm.com/doc/EXADM703.NSF/848e87c87edd168c8525636a00718f88/b138a1e5b2ec47cf48256feb002d21b7?OpenDocument&TableRow=2.2#2. ciauzzzz!
(Zeus) uhfff...non funziona , non funziona e non funziona ... :wall: 8.5 CON FIX5 , IE o FIREFOX con lingua italiana o altra settata, regional setting italiano, server e client in inglese ( 8.5) Ho provato anche a sostituire il template con quello locale del client, niente da fare...., vedo tutto in inglese su inotes 8.5 Non ho nessuna LP installata, e le varie versioni server sono sempre state in inglese.
(CarmeloP) Non rispondo perchè non saprei dirti... però qualcuno mi sa dire se questa soluzione è anche valida su Domino 8.5 ? Thanks.
(CarmeloP) Penso che tu possa scaricarla da Passport.
PRECEDENTE SUCCESSIVO