(omodilatta) Risolto : nelle proprietà del DB alla voce "lauch" bisogna mantenere flaggate le due voci "show about application document..."
It works now
Ciao e grazie
(mmastri) Prova a aggiornare le impostazioni del db, o dalla console di Domino load design -f mail\[nome del file].nsf, chiudendo la posta in precedenza, oppure dal client Notes attraverso il menu File -> Applicazione -> Aggiorna impostazione, quando ha la posta aperta.
(mmastri) Guarda questa Technotes, dovrebbe essere risolutiva per il tuo problema.
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21372429
(NotesAdmin) Ciao a tutti.
i questi giorni sto aggiornando i client aziendali alla versione 8.5
ho un problema riguardo la stampa delle email, in quanto quelle ricevute dall'esterno vengono stampate correttamente solo se stampate dall'elenco.
Se si entra nella email e la si stampa perde la formattazione della testata e non vengono visualizzate le icone degli allegati.
La differenza è che nel primo caso viene aperta l'anteprima di stampa di notes, nel secondo caso viene aperta l'anteprima di stampa di internet explorer.
è possibile impostare sempre la stampa di notes come predefinita?
si comporta così sia la versione standard che quella basic.
(miglio73) Ciao ragazzi vi dice qualcosa questo errore. Si presenta quando vado su inbox e voglio visualizzare solo i messaggi non letti. Ho un clienti 8.5 eclipse.
Grazie
(ganimede) Ciao,
sto utilizzando per la prima volta le viste embedded in un form... è
possibile in una vista incorporata in un form visualizzare i soli
documenti fliglio del documento aperto? ... come? per avere una
visualizzazione tipo testata ordine (documento aperte) e posizioni
ordine (vista incorporata
THX.
Ganimede Dignan.
(mere) nessuna smentita il wap funge come una sorta di proxy del tuo telefonino, quindi è plausibile che porte non "standard" come quella push di traveler non vengano "forwardate".... io (e così fan tutti) ragionereri sul traffico gprs/umts, dato che il cellulare acquisisce un effettivo indirizzo e può accedere a tutte le risorse/porte/protocolli
(NotesAdmin) Ho avuto modo di fare prove con SIM Tim e Vodafone.
In entrambi i casi il push funziona solo con punto di accesso WEB
Usando un punto di accesso WAP funziona la sincronizzazione manuale ma non il push.
Ho mantenuto la configurazione standard di traveler (quindi porta 80 e 8642).
Con entrambi gli operatori con punto di accesso WAP mi da errore di connessione sulla porta 8642, quindi penso che venga filtrata.
Sarei contento se qualcuno mi potesse smentire ...
Ciao
(Biry) perché non aggiungi nel notes.ini la riga Update_No_Fulltext=1. Praticamente disabilita l'indice. Dovrebbe non romperti più le scatole.
(GianClaudio) di niente.... :beer:
(Rob64) Grazie GianClaudio :beer:
Il problema era proprio sul task ntaskldr.exe.
Buttandolo giu con il task manager notes si apre regolarmente.
Devo chiedere a IBM la hotfix SHF221 che dovrebbe risolvere il problema
per il client Italiano.
Ciao
(CarmeloP) Beh io non trovo neppure questa :)
Mi puoi fornire il link? Thanks
(stefano) Alt! Tu stai parlando della FP1 della 8.5 mentre io parlo dell'hotfix SHF221 che risolve SOLO il problema della cpu che schizza al 100%...
(mere) hai provato ha rifare il bookmark.nsf?
(michele) sì ho verificato il server è locale, il bello è che sta cosa capita solo con la versione 8.5 mentre con la 6.5, 7 e 8 va tutto bene.
(maurizio1960) Sei sicuro che il documento Location indichi l'uso della posta locale quando vai Offiline?
(greghph) grazie x la pazienza
gentilissimo
(GianClaudio) Quello che mi hai mandato è il dettaglio di un form... memo, presumo. Devi tornare all'elenco di tutti i form....
Sulla parte sinistra, dove ci sono tutti gli elementi (frameset, pages..) terza voce = form.
Clicca li. ti fa vedere l'elenco di tutti i form, e da li puoi selezionare i due mancanti...
(greghph) sai che non vedo i forms che mi indichi (ti allego l'immagine)
il template utilizzato pdal db è il mail7.ntf (penso sia quello standard)
(GianClaudio) Devi anche modificare allo stesso modo i form "reply" e "reply with history" ... ;)
(michele) Ciao,
oggi incredibilmente un db ha dato l'errore di indice fulltext danneggiato.
Abbiamo allora riavviato il Domino e questo è andato avanti di 8 ore e da li non si schioda.
Con l'indice fulltext abbiamo risolto cancellando e ricreando l'indice, ma con l'ora non c'è verso.
L'ora del server è corretta, mentre il Domino è sempre avanti di 8 ore.
Abbiamo messo nel notes.ini una chiave per considerare l'ora del server, ma lo ignora.
Il Domino è un 8.0.1, mentre il server è un CentOS Red Hat.
(greghph) ultimo aiutino
se creo un nuovo memo ok mi prende la formattazione del testo
ma se faccio un reply prende quello standard
(michele) in realtà questo problema si presenta già con la posta replicata; in pratica quando metto Offline e vado sul bookmark della posta questo da il messaggio di errore che il server non è disponibile. Affinché non si presenti tale errore devo aprire il db di posta in locale tramite la workspace.
(trevis) Risolto..
non sapevo che di default su una names nuova comparisse quell'alert anche in caso di una installazione NON xSP.
Ho configurato il Directory Assistance con AD e funziona!!
Confermato anche da show xdir...
Grazie Maurizio.. come sempre
(greghph) grazie 1000 ragazzi
(maurizio1960) Ti confermo che il package è giusto per Win64.
Purtroppo non vengono in mente altri suggerimenti.
Puoi provare a fare una installazione di test su un altro PC e vedere cosa succede?
(GianClaudio) Allora passo :(....
L'altra cosa che mi viene in mente è legato al task ntaskldr.exe... che con la versione italiana di 8.5 ha un bug... se dai una occhiata ad un paio di thread indietro... trovi i dettagli....
Prova ad installare la 8.5 in inglese.... forse il problema è collegato....
(Rob64) Grazie GianClaudio per il suggerimento.
Ma è stata la prima prova che ho fatto.
Chiusura, ho provato per test ad attendere anche un quarto d'ora
ma nulla ......
Non si riapre ...
(mr.hot) Sì, il problema era proprio Owner del db
Grazie mille !
ciao
(GianClaudio) Non so se potrebbe essere il problema... ma devi lasciare un minimo di intervallo tra quando chiudi e quando ri-lanci...
La chiusura, se da un lato chiude tutto a video, dall'altro continua a lavorare suio vari task... per cui se poi immediatamente rilanci il tutto... ti trovi i processi di chiusura che si sovrappongono a quelli di apertura...