(Lotus23) Domino 6.5.2 - Configuration - Server - Connetctions.....ho la configurazione della connessione in uso.
Ne ho una seconda disabilitata che ha nel campo SMTP MTA relay host: l'ip di un reverse proxy. Se però disattivo la prima e abilito la seconda non funziona.
Poi mi è venuto in mente che dovevo andare nella configurazione e compilare un campo ma non ricordo più quale e come (con l'ip o con il nome)??? :wall:
Qualcuno può aiutarmi e non far caso alla mia ignoranza :(
Grazie1000
(Zeus) ..inoltre se posso aggiungere, io configurerei il relay con tiscali.
Te lo dico per esperienza.., altrimenti con dyndns, molti domini ( hotmail esempio) non accettano la mail in entrata se da ip-range dinamici, etc...
(mere) carica l'smtp nel documento del server e riavvia domino... così facedo domino sarà in grado di spedire..
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7TWQQJ/$File/2009-07-13_212002.png[/IMG]
(massinor) ciao a tutti.
Questa mattina ho avuto modo di constatare questa strana cosa che non ho mai visto: la vista inbox di un utente che continuava a scorrere la vista delle email......scorreva in continuazione (ho provato diversi tasti fuzione senza che succedesse nulla) tanto che mi aspettavo si fermasse al giungere alla fine della vista...e invece contunava a scorrere....non so su cosa....
L'utente dice di non aver fatto nulla di strano ma dichiara che gli è già successo altre due volte nell'ultimo anno.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Grazie e ciao.
(riccione) Grazie, la cosa mi conforta!!
(Zeus) Confermo, SI.
Io l'ho usato in locale, installando il client 8.5 da un cliente con server 7.0.3
Ciao.
(Skyflash) Bello, non sapevo dell'esistenza di questo db :)
Domanda: lo devo creare in locale o su server? Io l'ho fatto su server, e mi pare funzioni bene. Vorrei pero' sapere se ho fatto la cosa giusta :D
Ah, gia' che ci sono... altra domanda: posso usare lo stesso db per eseguire scansioni anche su un Domino R7 facente parte di un'altra organizzazione? In pratica, lo posso prendere e copiare localmente sul R7?
(Zeus) Salve a tutti,
Ho creato per un cliente un db ( Indagine di qualitá) , dove all'interno di un form ci sono una serie di campi dove devono selezionare attraverso una serie di "radio button", una di 4 scelte uguali per tutti i campi ( molto bene, bene, normale, cattiva).
Il problema e' che quando voglio riassumere i dati in una vista , per anno, mese, con somme, totali, percentuali, per questi campi, mi sono reso conto che e' pressoche' impossibile o chissa'... io non riesca.
La domanda per cui e' : devo far inserire e salvare un documento alla volta (quindi con un solo campo, selezionando la singola categoria/campo) , o posso gestirlo in qualche modo come e' impostato adesso ? ( stile questionario con tutti i campi )
Grazie a tutti anticipatamente.
p.s. Ho risolto ; scusate. ;)
(michele) Imposta il campo SaveOptions a "0".
(smarino) puoi guardare qui
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/groupreset.htm
(smarino) Salve,
ho un server Domino 7.0 con cui vorrei ricevere e inviare posta.
Ho un abbonamento ADSL tiscali con IP dinamico.
Sono raggiungibile tramite un alias registrato con DynDns.
Non riesco a fare la configurazione.
Potete dirmi come fare?
Grazie
(michele) Ciao,
esiste un modo per rendere immediate le modifiche a i gruppi? ho creato un gruppo poi ho tolto una persona e anche facendo CTRL+SHIFT+F9 il Domino comunque ci ha messo un po' a sentire la variazione, ho bisogna per forza riavviare il Domino?
(Zeus) ciao,
1 : e' un altro mondo...praticamente come usare il client. Pero' ovio con tempi di risposta...da http...
2: direi di no, per lo meno per l'aggiornamento..., poi le varie novita' avrai tempo di vederle, studiarle, e attivarle/configurarle
3: dipende...
(Zeus) il tuo caso..bisto che punti sempre al db direttamente, mi sembra differente.
(Zeus) Questo problema l'ho riscontrato anch'io ma solo con firefox sul redirect...( passando per il redirect.nsf). Se invece punto al db direttamente , nessun problema.
Sto investigando...e portero' piu' dati.
(Byte) Buongiorno a tutti,
ho un problema con un server domino 8.5 e web access ...
Se apro un db di posta dal seguente percorso : http://srvrete02/mail/nomedb.nsf riesco a vedere correttamente la posta.
Se apro lo stesso db si posta da qui http://nomesito/mail/emaragno.nsf la pagina web rimane in Loading IBM Lotus iNotes...
Ho fatto un ulteriore prova e se uso localhost , 127.0.0.1 funziona tutto ....
Cosa può essere???
Grazie!
Stefano
(ganimede) Ciao,
vorrei capire qualcosa di più su SameTime, sto per iniziare il download della demo. Dove posso trovare docu su come funziona, meglio se in italiano ? cosa devo scaricare ci sono un marea di pacchetti... insommaqualche dritta.
Grazie.
(michele) Ciao,
ho una vista pubblica con il flag attivo per permettere le impostazioni dell'utente.
Ieri sono andato dal cliente e gli utenti si sono impostati le conolle delle viste come meglio preferivano, questa mattina mi hanno chiamato dicendomi che la vista è ritornata alla impostazione iniziale perdendo le impostazioni fatte da loro, nello specifico il posizionamento delle colonne.
La versione del cliente è la 8.0.2 italiana, siete a conoscenza di qualche bug?
(mere) sicuro che non abbiano impostato di non salvare la posta inviata??...lo sò sembra banale ma è l'unica cosa che mi viene in mente
(davidepelagotti) Alcuni utenti stanno riscontrando questo problema: utilizzando il database di posta in locale anziché sul server, capita a volte che inviano delle mail che spariscono subito dalla cartella della posta inviata (e non si ritrovano in nessun´altra vista).
Qualcuno è a conoscenza di questo problema?
Grazie.
(davidepelagotti) Alcuni utenti stanno riscontrando questo problema: utilizzando il database di posta in locale anziché sul server, capita a volte che inviano delle mail che spariscono subito dalla cartella della posta inviata (e non si ritrovano in nessun'altra vista).
Qualcuno è a conoscenza di questo problema?
Grazie.
(paolob67)
nei messaggi di uscita, come faccio ad "esplodere" i destinatari di una lista di distribuzione ?
dovrebbe esserci una variabile del notes.ini del server...
(i server sono Domino 8.0.1 e 8.0.2 )
(MircoT) fare una copia della data directory prima di installare il language pack è cosa buona.
per altro il programma di installazone fa già un backup dei template e lo stesso language pack permette anche di togliere i language pack installati.
non c'è nulla da settare dopo l'installazione del LP.
dovrai fare un convert sulle poste per portarle alla lingua italiana. se cerchi nell'help amministrativo trovi la linea di comando esatta. una roba tipo load convert -gITALIAN mail\pippo.nsf... ma controlla che non vorrei sbagliarmi.
ciauzzz!
(greghph) ok grazie per il consiglio
due domande
- se preventivamente mi faccio una copia del domino, db compresi, e poi provo la soluzione 2, eventualmente se qsa va storto posso tornare allo stato precedente?
- se invece l'aggiorna va a buon fine, devo settare qsa?
grazie
(MircoT) lo puoi installare in 2 modi: sostituisci o aggiungi.
sostituisci: cambia la lingua di quasi tutti i template, compresa la rubrica pubblica.
aggiungi: aggiunge le lingue ai template più comuni, esclusa la rubrica pubblica e i db di servizio.
ti consiglio la seconda, meno invasiva.
a veder la rubrica pubblica in italiano mi vien l'orticaria...... :)
ciauzzzz!
(MircoT) hai cliccato il radio button "I Agree"?
(riccione) Se devo mettere su un server domino, con diciamo 10 utenti che usano il clients lotus notes e 100 utenti che utilizzano la posta elettronica solo in webmail, quante licenze devo comprare?
1 server
10 client full
100 ?????
Ho provato a guardare le info sul sito di ibm ma non è chiaro affatto!
(greghph) ragazzi ci sono particolarità nell'installazione del Language Pack for Windows 2000/2003 in italiano?
(fabiomc) ciao Mere
corretto ma non è il problema mio.
a me interessa sapere se riesco vedere verso chi ho inoltrato l'email e non lo storico ....
c'è questo modo ?
grazie mille
(Ermes) Salve a tutti, scrivo su questo forum perchè dopo 2 giorni di tentativi non riesco ad automatizzare il processo di invio SMS attraverso l'utilizzo di un GSM gateway Quescom 300.
Abbiamo fatto dei test inviando manualmente delle mail ad un SMTP esterno creato ad hoc (<Nome azienda>.sms) compilando i campi nel seguente modo:
- campo SendTo: gateway@<Nome azienda>.sms
- campo Body:
CALLERID=Codice ID autorizzato sul Quescom
PASSWORD=Password
SMS=Numero di telefono a cui inviare l'SMS
TEXT=Testo (max.140 caratteri)
- campo Subject: Non rilevante
Tutto funziona se non che nel momento in cui provo ad automatizzare il processo di invio mail con un'agente il Quescom mi dà un errore (senza specificare altro) e non riesco a capire dove sbaglio.
Riporto qui sotto la parte di codice che utilizzo per l'invio:
....
Set DocSms = Db.CreateDocument()
DocSms.Form="Memo"
DocSms.SendTo = "gateway@<Nome azienda>.sms"
DocSms.Subject= DocInput.Subject
Set tempBody=New NotesRichTextItem(DocSms,"tempBody")
Call tempBody.AppendText("CALLERID=999" )
Call tempBody.AddNewLine(1)
Call tempBody.AppendText("PASSWORD=999")
Call tempBody.AddNewLine(1)
Call tempBody.AppendText("SMS=3333333333")
Call tempBody.AddNewLine(1)
Call tempBody.AppendText("TEXT=PROVA")
DocSms.Send False
...
Quello che credo di aver capito è che la differenza sta nel modo di inviare la mail che con il pulsante Invia fà cose che il semplice comando Send non fà.
Purtroppo però sono un neofita di Lotus e non riesco ad analizzare a fondo il problema.
Ogni aiuto è gradito