(lukebon) scusami,
crei un campo testo calcolato, poi nel query save del doc metti lo script.
Ma nel campo calcolato cosa ci metti? Non lascia salvare senza una formula...
(greghph) Ciao
Scusate ma devo riaprire il post perchè c'è qsa che non mi torna...cioè non vengono consegnate le mail
premettoo che ho comprato una gestione dns+posta su aruba come test ed ho impostato il record mx sul mio server domino.
1) come prima cosa, utilizzando un server di rilascio su cui si appoggia domino, ho dovuto configurare il postfix con un virtual domain..tutto ok postifix consegna a domino
2) ho creato un nuovo GlobalDom
3) ho registrato un nuovo utente impostando come indirizzo @proialux.eu (dominio di test)
4) invio mail da indirizzo esterno domino...passa attraverso postix...viene ricevuto da domino ma non inoltra alla casella...
allego stamp delle configurazioni
sapete dirmi dove sbaglio?
grazie
(stefano) Il template Team Mailbox potrebbe risultare un compromesso accettabile, dipende dalle tue esigenze.
(Simox) La Mia é Una 9.1 con ultimo fix
Vedro un attimo con IBM, ho già aperto un prm x problemi di sync ogni tanto si pianta un dispositivo e l unica é resettare o lanciare reset dal server.. Anche se sospetto sia il dispositivo
Magari chiedo sulla stessa richiesta se mi danno retta
(LucaP) Attenzione c'è un baco noto su Traveler 8.5.3 io lo avevo fixato aggiornando alla 9.0.
Ora non lo ho sottomano
(nemesiss) Ciao,
per fare ciò la firma deve essere un file html, non jpg.
(nemesiss) Buongiorno,
grazie tanto a chi mi da una mano.
Non riesco a visualizzare l'immagine del logo che ho inserito all'interno della firma html. Nei messaggi, invece del logo, appare un rettangolo vuoto (vedi immagine allegata).
Nella firma è inserito il collegamento all'immagine, in questo modo:
<div style="float:left;">
<img src="http://www.pulsazioni.org/wp-content/uploads/000105/06/LOGO.jpg" height="100" width="140"/>
<br>
Se apro il file con il browser è tutto ok.
Cosa è che blocca l'immagine (allego immagine)
Grazie mille
Lotus Notes 8.5.3
Antonio
(Matteo Bisi) OK come non detto, ho fatto una prova con piu attenzioneed anche da me è come dici tu, fa vedere sempre le mail nella inbox e non quelle nella sent
se ti posso suggerire, la via piu' semplice e veloce per avere la risposta è aprire un PMR al supporto e presentare a loro il probelma
(Simox) ma praticamente ho provato sul nostro traveler, su quello di un cliente e su quello del cliente che ha chiesto info...
traveler da android
apro la casella posta inviata e vedo le mail...
clicco in alto sulla lente e scrivo parte dell'oggetto di una mail
non mi trova la mail inviata...
se esempio cerco l'oggetto di una mail a cui ho risposto trovo la mail originale ma non la mail che ho inviato io.
ti risulta? oppure c'è qualcosa da attivare perchè non mi spiego se no come mai su tutti cosi, domani sarò da un altro cliente e proverò anche con il loro traveler!
grazie
(Matteo Bisi) ciao ma che problema hai esattamente? perchè non mi risulta..
ciao
(Simox) Ciao a tutti,
mi pare di aver capito che è cosi ho provato da piu client, però vorrei una conferma e possibilmente un link semi-ufficiale che ho cercato invano..
dal client android di traveler se faccio una ricerca nelle mail inviate non mi trova nulla, ovviamente cartella send sottoscritta.
ciao grazie
(corradov) purtroppo no, sistemista, no programmatore.....
però interessante che si possa fare.
(cyberflaz) Tempo addietro un cliente mi ha chiesto la stessa cosa e ho sviluppato un sistema analogo all'uso di Outlook, che di fatto va a modificare l'indirizzo mittente nella località ma senza che l'utente debba manualmente fare nulla.
Non è una cosa impossibile da fare ma ci sono un po' di cose da modificare nel template di posta perché tutto torni.
Hai dimestichezza con LotusScript?
(corradov) Ultimamente sono pedante, ma non trovo info su questi argomenti,
c'è qualche workaround per automatizzare l'invio di mail da alias diversi?
Se voglio inviare mail da un indirizzo diverso devo inserirlo in una nuova località,
c'è qualche modo per non dover cambiare località per l'invio con alias diversi?
Mi spiego, su outlook o thundirbird se creo un nuovo account vedo le mail nelle diverse viste della posta in arrivo,
se mi posiziono su di esse il programma automaticamente invia la meil da quell'account, c'è un modo di ottenere una cosa simile con lotus
senza dover cambiare a mano la località?
Grazie
(MircoT) semplice: con notes fai una replica o copia in locale.
gli allegati saranno ovviamente presenti dentro al db.
(MircoT) con il template journaling v9 viene sempre visualizzato il mittente del messaggio, esterno o interno che sia.
se vuoi visualizzare mittente e destinatario devi modificare il deisgn del db.
la regola sul router si mette quando il journaling avviene verso un mailin db. altrimenti non funziona.
nel caso dell'utente op la regola filtra il mittente del messaggio visto che deve raccogliere i messaggi solo di alcuni.
(greghph) ciao
interesserebbe anche me
ho gia un Journaling con template eistente di v9, ma ci sono alcuni problemi tipo che non viene visualizzato l'indirizzo del destinatario se la mail è in entrata, ovvero da indirizzo esterno al dominio vs utente domino.
per MircoT che regole intendi sul router?
grazie
(lukebon) Salve
premetto che utilizzo DAOS per l'archiviazione degli allegati, dovrei estrarre un DB di posta che però abbia gli allegati in locale.
Come posso fare?
Grazie
(MircoT) journaling e regola sul router del server.
(lukebon) Salve
ho creato un db per la gestione delle riparazioni, ogni doc dovrà avere un numero progressivo di pratica, ho utilizzato @unique ma vorrei qualcosa tipo 201501 anno+ un progressivo
come posso fare?
Oltre a questo quando vado ad inviare le email di notifica e aggiungo nell'oggetto della mail "+PRATICA+" non mi riporta l'esatto numero di pratica del doc...non si legge il campo, sembra quasi che ne crei uno nuovo.
Grazie
(corradov) chiedo agli sviluppatori, io non ci arrivo,
dovrei fare in modo che da alcuni utenti, quando viene inviata posta, ci sia automaticamente un ccn su un altro db,
in modo da fare un repository con tutta la posta inviata di più user su un unico database,
c'è un ma,
il server è un domino 9.x ma i client non sono lotus, outlook e thundirbird in imap,
si può fare in qualche modo?
(AlessandroSpakka) Ciao,
si è verificato un problema con l'invio di una mail da un client Notes 8.5.3.
L'utente ha configurato 2 località sulla proprio client Notes (8.5.3), fa lo switch Id con la richiesta password, invia la mail dalla localita1 (indirizzo pippo@topolinia.it) e la mail arriva al destinatario con l'internet address della località 2 (pluto@topolinia.it).... come se a scrivere fosse l'utenza della Località2 anzichè la 1
Ho fatto altre prove di invio e non si sono più riscontrate queste anomalie. Le località sono giuste e correttamente configurate.
Avete qualche idea su cosa potrebbe essere successo?
(nbazzani) Ciao a tutti,
ho un problema con gli inviti a calendario.
L'utente crea un nuovo meeting, inserisci gli invitati, inserisce una descrizione, ma poi questa descrizione viene vista solo da alcuni invitati e non da tutti.
Ho già verificato permessi e altro, non sembra c'entrino.
Il template di posta (R8.5 customizzato) è lo stesso per tutti gli utenti.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
grazie mille per l'aiuto!
(corradov) Grazie Daniele.
(Daniele) No nel cestino puoi cercare posizionandoti su di esso...non mi pare ci sia altro modo
(Daniele) Dipende Claudia...
se lasci il client Notes installato o deployate il social plugin (Notes Embeddato nel client) basta che il formato dei doclink sia notes:\\\ ed aprirai con il client/plugin di Notes il documento.
altrimenti devi lavorare convertendo le form in Web/XPages abilitando SSO mangari con AD per evitare l'autentica
Come escono i doclink ora...prova a scrivere qui URL generato
(corradov) visto che me lo chiedono,
e ho trovato poca documentazione in merito,
c'è qualche modo di abilitare le ricerche nel cestino in notes?
fino alla 7 non si poteva, ho la 9 e non funziona, non so se ibm ha valutato un workaround.
(corradov) alla fine ho seguito il vostro consiglio e sono passato al pop,
convincere il cliente non è stato facile,
di contro il pop almeno mi teneva libero spazio sul server,
anche se poi si deve andare di backup sui client.
(roberto.bertoli) Esatto, ho 1 server per domino e 1 per traveler. Grazie.
(Matteo Bisi) beh se da come intuisco sopra hai 1 server mail ed uno per il traveler direi che sei OK.
Poi dipende dal numero di utenti ovviamente. Ma a spanne va bene perchè appunto dove gira la 8.5 va (spesso meglio dopo upgrade ods, compact, etc) anche la 9
ciao