PRECEDENTE SUCCESSIVO
(dgrimi) Ok provo a verificare, però succede solo su un utente non su tutti.....ti faccio sapere come và, grazie.
(Mirko74) Ciao no il messaggio non è in coda al mio domino server... la "responsabilità" è di quello di destinazione. GRAZIE!!!!!
(jowaldner) Ho avuto un problema simile tempo fa. Ho risolto semplicemente facendo un fixup and compact della names.nsf e del log.nsf. hai eseguito per caso un upgrade di recente?
(jowaldner) Qui una technote http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&context=SSKTMJ&dc=DB560&dc=DB520&uid=swg21308504&loc=en_US&cs=UTF-8&lang=en&rss=ct463lotus sembra faccia al caso tuo. Hai provato anche ad importare l'id del server e non farlo prendere direttamente dalla directory? Ciao
(mere) hai provato a configurare lasciando la directory standard??.....Setup corrotto??? Ps.... ma hai registrato il server prima di installarlo? magari sono domande banali.... ma abbi pazienza!!!
(mere) verifica il global domain.... e ancora meglio verifica che nella location della persona sia definito il suo internet address
(jowaldner) Il problema del simbolo "%" sembra legato alla configurazione SMTP di Domino... Ho trovato una technote che mi pare citi una situazione identica: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7U7SWC/$File/M2.gif[/IMG] All Addresses on internet messages must be in the internet forma. If the internet format of any address is not present in a message and this is ENABLED, lookup the address in the directory to get the internet address. If not found, or this is DISABLED, form an internet address by converting spaces to underscores and encoding notes domains with percent signs (Mike Wilard@Notes in acme.com becomes Mike_Willard%Notes@acme.com) Spero possa aiutarti ciao Giorgio
(mere) ma il messaggio è in coda sul tuo domino server (immagino di no) se è sul server di destinazione stai supendo la stupidità di quel server....
(dgrimi) Buongiorno, premesso che utilizzo ancora notes 5, succede che un utente (es. jessica) con indirizzo mail aftermarket@xxx.it invia meil e, i destinatari ricevono la meil con la seguente dicitura ( legnani_jessica/cofle%it%it ) al posto di aftermarket@xxx.it Avete suggerimenti per risolvere il problema? Grazie
(elcotrony) Buongiorno, sono nuovo del forum, spero di non essere OT, ho il seguente problema: Versione di DOMINO 8.0.2 lato client vedo la posta tramite il web (intranet) metto su internet explorer l'indirizzo p.e.: 192.168.1.100/mail/Mrossi.nsf appare il login, se immetto user e password di un altro utente, entra nella posta di Mrossi. :wall: Ovviamente non è possibile tutto ciò, sperando che qualche utente non smanetti, vorrei risolvere il problema. Un ultima cosa non sono un esperto di Domino. Saluti Gra.
(Mirko74) Ciao un utente ha spedito giorni fa una mail a più destinatari e fra questi un indirizzo era sbagliato. Ora, a distanza di 5 giorni, continua a ricevere il rapporto di mancata consegna con il seguente motivo "450.4.1.1 <indirizzo>: Recipient address rejected: User unkonown in relay recipient table". Consigli???? Grazie!!!!
(trevis) Buongiorno a tutti, seguito migrazione via imapsync, avrei necessità di visualizzare i destinatari della cartella sent items visto che non è possibile spostare le mail nella vista "inviati". Qualcuno sa come farlo? Grazie in anticipo
(DomAdm) Aggiungo che mi dice anche "Setup failed processing Updating Network Settings"
(DomAdm) Ciao a tutti, ho un errore nel setup di Domino 8.0.2, verso la fine della parte di "setup".. è una installazione di un server aggiuntivo nello stesso dominio di altri server, con la "configuration directory" che si appoggia a un server già esistente... arriva all'85% del setup e poi mi da l'errore: Entry not found in index Mi sapete dire cosa può essere urgentemente?
(greghph) ehehehe ottimo consiglio ma preferisco girarla solamente per i saluti ;)....e poi da qui al 14 ne ho di tempo.... no scherzi a parte...perfetto!!! apro il db utente per utente e imposto; grazie per la dritta saluti
(CarmeloP) Ciao, beh girare tutta l'azienda te lo consiglio per salutarli prima delle ferie :) Scherzi a parte, sul .ini non saprei però le puoi impostare database per database dal administrator.
(greghph) ciao ragazzi torno alla carica per un consiglio ho creato le firme per ogni utente in formato jpg (ben 75) e volevo sapere se ci fosse un metodo per impostare da remoto (magari qualche parametro sul file INI) il client lotus in modo tale da non dover spostarmi postazione per postazione ed impostare l'immagine che preventivamente ho copiato in C:\lotus\notes\data è fattibile o mi tocca girare tutta l'azienda? thx
(oolong) Ci riprovo... ho un piccolo problemuccio con l'occupazione della CPU del task nserver.exe. Di solito oscilla ma non rimane mai fissa... Da qualche giorno è fissa al 14% e oscilla con picchi di utilizzo fino al 100%. Ho provato a vedere se sta girando qualche task particolare, ma in ogni caso mi sarei aspettato che quel task utilizzasse la CPU, invece nulla. solo "nserver.exe". cosa potrei controllare secondo voi? (non posso riavviare il server domino purtroppo per ora). Ciao e grazie mille
(mere) HAI verificato che il Fully qualified Internet host name: nel documento del server che non funziona sia un host name valido (risolto dai browser e dal server)?.... nel caso compila anche l'host name nel doc server che non funziona e metti il nome DNS del server (TAB internet Protocols - HTTP) Ps ovviamente i dati devono essere allineati tra i server quindi la names.nsf deve essere aggiornata su tutti i server.... PPS: quando apri il link dovrebbe darti una stringa URl (errata dato che non funziona ma comunque analizzabile) che quindi dovrebbe restituirti un http://hostnameserver/linkdbreuest/documento
(Zeus) Ciao, ..a prima vista..."dovrebbe" essere facile identificare il problema, visto che con il terzo server funziona. Problemi di url ? Pubblicano tutti sulla stessa porta ? 2 hanno httpS forzato e quello incriminato no ? Problemi di DNS interni - esterni ? Di botto mi viene in mente questo...
(MarcoZan) Ciao a tutti. spiego il problema che mi affligge e su cui sto battendo la testa da un po' senza risultato: Ho un server domino con 1300 utenti di posta iNotes, e un altro server con un applicativo di archiviazione. Il problema sta nel fatto che se un utente riceve una mail con un doclink ad un documento contenuto nel db che risiede sull'altro server, da web il link non funziona. Ovviamente abbiamo fatto e rifatto la configurazione degli internet sites, controllando che il campo 'Redirect to resolve external links' sia messo a By server. Abbiamo anche realizzato il db "stupido" redir.nsf (che era necessario su R5, noi siamo su R7.0.3 per cui non ce nesarebbe bisogno) Semplicemente non va. Il redirect invece funziona con un terzo server domino (che è lì per test). Quindi ricapitolando: mail iNotes su server1 con link che punta a server2, non funziona mail iNotes su server1 con link che punta a server3, funziona Qualcuno sa darmi una diritta in merito? grazie e ciao Marco
(maci) Ciao, premetto che non conosco GSM gateway Quescom 300. Il problema potrebbe essere campo Rich Text deve essere con il nome Body e non tempBody, poi ti consiglio di creare il doc memo direttamente sul db mail.box.
(FMA) Ciao smarino, quando scrivi "non riesco a vedere l'IDE" intendi dire che hai installato su Symphony i plug-ins inclusi nell'SDK dal comando di menu "File/Application/Install", che l'installazione è andata apparentemente a buon fine ma non c'è traccia dei plug-ins una volta riavviato il programma? Che versione di Symphony e SDK rispettivamente stai utilizzando? Quali plug-ins hai installato? Ciao, Fabrizio
(zandegu) Ciao, avrei bisogno di un paio di info da voi che ne sapete... 1. Che differenze ho se installo su un TSE Windows, il client Notes multiutente o con la procedura per citrix/tse? 2. Installando la vers. ITA su TSE, il client è comunque sempre in inglese, aggiungendo su notes.ini la riga "UserInterface = IT" mi riporta all'apertura del client che non trova l'installazione del MUI. Vorrei provare ad installare il MUI, ma non riesco a trovare da dove scaricarlo per la vers. 8.0.2... Ogni informazione sulla corretta configurazione del client Notes su TSE è più che gradita! Grazie
(mcasola) Grazie per la risposta Ciao
(MircoT) ci son passato poco tempo fa in una azienda dove il dominio domino era uguale al nome dell'organizzazione domino, al dominio internet e al cognome dei proprietari..... che ovviamente non riuscivano a ricevere posta............ in compenso questa cosa mi è servita per prendere il cliente, visto che l'azienda che aveva installato domino (in maniera terrificante... che gente che c'è in giro...) non riusciva a risolvere il problema. ciauzzzz!
(trevis) Grazie MircoT era proprio quello.. adesso funziona.. ma quante ne sai? cmq ABC è un dominio in ambiente di test...
(MircoT) se con localhost, 127.0.0.1 e srvrete02 funziona, mentre con nome sito non va, credo che il tuo router non abbia il localloop abilitato, quindi non riesce a portarti sul server usando l'indirizzo ip pubblico del server stesso. ci sono tanti router impostati in questo modo. per esserne sicuro puoi fare una prova dal tuo pc mettendo una riga nel tuo file host dove specifichi che nomesito corrisponde all'indirizzo ip privato del server. una roba del tipo: 192.168.1.10 nomesito (ip privato messo a caso. tu metti quello del tuo server. nomesito deve essere comopleto, tipo www.pluto.com) a questo punto dal tuo pc la url http://nomesito/mail/emaragno.nsf dovrebbe funzionare. almeno così sei sicuro che la configurazione notes è a posto. ciauzzzz!
(maurizio1960) Il problema si verifica solo con IE o anche con Firefox?
(MircoT) ah, beh... questa è una informazione essenziale. c'è un "baco" che toglie l'eventuale dominio domino dall'indirizzo internet. devi settare una variabile nel notes.ini dalla console di domino: set con SMTP_LEFT_DOT_NEVER_DOMAIN=1 poi fai un tell router update config e tell smtp update config dopo dovrebbe andare. ciauzzzz! p.s.: se il dominio ABC è reale, mi ricorda qualcosa..................
PRECEDENTE SUCCESSIVO