(Senpai) Mi scuso in anticipo se questa non è la sezione giusta.
Qualcuno ha esperienza nell'uso di NCSO.jar per aggiornare calendario e rubrica da una macchina linux verso un server domino (8.0.2)?
(Frengo) Un caso perverso ha fatto sì che per tre giorni io lavorassi presso clienti con sicurezze diverse dalle solite sui rispettivi firewall... mi hanno quindi fuorviato nell'attribuire il motivo del malfunzionamento (erano i primi tre utilizzi di DWA dopo l'upgrade). Falso allarme quindi!
(Ermes) Ciao a tutti, vi chiedo aiuto riguardo ad un problema con OpenOffice. Ho creato un agente schedulato che se avvio in modalità debug funziona tranquillamente, mentre se lascio che si avvii automaticamente mi ritorna l'errore "Cannot create automation object ". La riga incriminata è la seguente:
Set objServiceManager = CreateObject("com.sun.star.ServiceManager")
Qualcuno sa dirmi il perchè di questo errore?
Per completezza vi dico che sul server ho installato la versione 8.0.1 di Domino e la versione 2.4 di OpenOffice.
Grazie mille per la collaborazione
(MircoT) per il cambio di dominio dell'AD, Domino non ha problemi (se non hai la sincronizzazione degli utenti dell'AD con quelli Domino... spero di no...).
se nei doc di connessione se hai usato gli fqdn, dovrai cambiarli.
magari al posto degli fqdn metti gli ip address e sei a posto per gli eventuali futuri ulteriori cambi di nome dominio dell'AD.
per l'impostazione della complessità della password, si può tranquillamente quello che chiedi e anche di più
dovrai solo creare una policy agganciata ad un setup di sicurezza e impostare la complessità della password manualmente.
dopo applicherai la policy agli utenti.
nei doc di settaggio sicurezza mi sembra tutto abbastanza intuitivo... casomai ti aiuterai con l'help amministrativo.
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7VFM7W/$File/Immagine 2.jpeg[/IMG]
ciauzzz!
(oolong) Ciao a tutti, e ben tornati a chi è stato in vacanza.
ho subito qualche domandina per voi "GURU" del Domino.
Come in passato avevo gia' accennato, dovremmo cambiare il dominio aziendale per via di una fusione. Il cambio del dominio è relativo solo al nome del dominio in Active Directory, e quindi a livello di utenze e nomi dei server. Dal punto di vista di Lotus Domino mi pare di capire che non ci sono particolari problemi, se non quelli di cambiare i vari documenti di connessione tra i server se impostato con, es. da server1.pippo.it a server1.pluto.it. corretto?
mi chiedono inoltre se il server utilizza dei certificati legati al vecchio dominio. sapreste indicarmi come poter controllare?
inoltre mi chiedono se possibile impostare per ragioni di sicurezza e di nuove policy aziendali le seguenti impostazioni relative alle password dei file .id:
scadenza pawword: ogni 3 mesi (o 90 giorni)
lunghezza minima : 8 caratteri
upper case: almeno un carattere
lower case: almeno un carattere
numeri: almeno un carattere
caratteri speciali: almeno un carattere
dove posso trovare una spiegazione sui vari livelli delle password in Lotus da poter settare in automatico da policy in modo da soddisfare le richieste (sempre se possibile).
ciao e grazie a tutti per l'aiuto.
(ATuccio) Ho un problema con le XPages. Dopo aver inserito una view in una xpages vorrei ricreare, like notesview, il totale di una colonna numerica. Facendolo nella vista non mi viene visualizzato nella xpage.
grazie
alessandro
(alessandro.sandri.vi) Gli utenti domino spediscono tramite domino. I gruppi comunque non vengono espansi, non so se è un problema di impostazione.
Esempio:
Spedisco in cc una mail a MIO GRUPPO
Nel sistema esterno vedo che la mail è stata mandata in cc a MIO_GRUPPO@domain.tld; dovrei fare in modo che apparisse la lista dei membri.
E' banalmente un problema di configurazione?
Grazie anticipatamente per la disponibilità.
(Ermes) Grazie a tutti ho risolto trattandolo come fosse un DB corrotto ed aggiornando il template.
(mmastri) Normalmente dovresti avere una patch sola installata, così è facile la gestione. La cosa si complica se, come da noi, hai più patch installate, dove ognuna riguarda un pezzo di Domino (Server, DWA, DOLS, ecc...).
Comunque la disinstallazione della IF5 ti ricopia i file originali della 8.5.0, starei tranquillo.
(CarmeloP) Vero? Pensavo fosse una patch cumulativa,...
ma non si incasinato i server a togliere e mettere patch?
(mmastri) Devi disinstallare la patch IF5 prima di installare la FP1.
Rilancia l'installer della IF5, chiederà di disinstallare.
(hostmaster) Ciao a tutti,
ho una domanda sul sistema di registrazione degli accessi.
Lotus permette di svolgere completamente il lavoro di archiviazione di almeno 6 mesi di log e la garanzia della non modificabilità di questi log.
Dove si imposta questa opzione? Ovvero di mantenere i log per 6 mesi?
Ho letto su uno dei link trovati "googlando" che cito testualmente : " Con una piccola procedura è anche possibile effettuare una “campionatura” degli accessi amministrativi da inviare a chi in azienda sarà addetto al controllo ( che il garante vuole che le aziende facciano almento 1 volta all’anno ). "
Sapete darmi qualche dritta o qualcuno di voi ha affrontato la problematica?
Grazie
(CarmeloP) Ciao Ragazzi,
ho una versione di Domino 8.5 HF224 (dovrebbe essere quella con istallato IF5)
Oggi ho provato a installare la FP1, ma mi da errore dicendomi che devo installare qualcos'altro prima, ma non capisco cosa...
Cosa manca. che non capisco?
(Ermes) Salve a tutti vi chiedo cortesemente di aiutarmi a capire cosa significa il messaggio di errore "Cannot find external name:MAILPOLICY".
Questo messaggio mi appare quando apro un DB di archiviazione di un utente, inoltre quasi tutte le mail archiviate che tento di aprire mi ritornano un altro errore "Invalid or nonexistent document", ho provato a lanciare il comando "LOAD FIXUP nomeDB", ma il problema non si risolve.
Grazie a tutti per l'aiuto.
(Frengo) Tutti i Db sono già stati aggiornati con design 8.5 e ODS nuovo (altrimenti DAOS non funzionerebbe)...
(LucaP) Il task smtp riceve le mail da fuori non le spedisce.
Apparentemente il tuo server è convinto di gestire i domini libero e gmail, come hai fatto a realizzare questo non saprei dirtelo.
(adroa75) Salve, ho problemi con la spedizione di posta verso l'esterno con un server domino 7.02 ; ho configurato la spedizione dei messaggi tramite il task smtp di domino, ma se provo a spedire a xxxxxx@gmail.com , xxxxxx@libero.it etc. mi risponde il mail router dicendo che non trova l'utente nella domino directory.
Premetto che in azienda non utilizziamo domino come server di posta.
Grazie
(Mandux) Riporto su: nessuno sa rispondermi?
(Zeus) Salve a tutti,
si e' gia¡ parlato di Kspam come antispam per Domino, scaricabile da openntf , ma volevo condividere e dare anche la mia personale esperienza con questo prodotto opensource.
Lo consiglio vivamente, le varie regole precedentemente impostate con le rules di domino, praticamente non servivano a niente...
Con Kspam invece, attivando il solo filtro bayesano , attualmente filtra il 99% dello spam per non dire il 100%, il tutto con solo poche decine di mail di "apprendimento" da parte dell'applicazione.
Infine..lo consiglio pe rchi ha problemi o non ha apltri tipi di applicazioni antispam.
Un saluto.
(robilipa) Prova a fare un replace del designer sul db di posta magari con la versione 8.5
Ciao.
(LucaP) Suggerimento:
secondo me è un problema dell'agent se devi sviluppare per una versione server 7.0.X , 8.0.x , 8.5.x usa il designer della stessa versione o precedente.
(teoma81) Sembrerebbe che abbia risolto,
non so se è stato il riavvio della console del server o il fatto che mi sia collegato in desktop remoto sul server e riapplicato le modifiche sul documento di configurazione, ma adesso se mi collego da design del mio pc e salvo l'agente dà ancora il messaggio in oggetto, ma adesso l'agente parte e funziona correttamente.
Grazie dell'aiuto
(Frengo) Domino 801 su iSeries, aggiornato in agosto a 8.5+LP italiano+FP1+DAOS attivo... apparentemente tutto prefetto, ma lavorando con DWA,se si tenta di cancellare una qualunque mail, da qualunque cartella o vista, il browser visualizza:
Rilevato errore durante l'acquisizione dei dati: Stato HTTP non valido: 403 (Forbidden: header 'Content-Type' value denied)
Non saprei davvero da che parte iniziare per rimediare... tutto il resto è OK... help!
(teoma81) La relise del server è la 7.0, io mi sono collegato con Domino administrator 8.5 al suo server e ho fatto le modifiche al documento di configurazione.
La cosa particolare che ho notato è che aprendo la console del server dal domino administrator anche solo aprendo il database in designe sulla console viene fuori la scritta:
"Nome Utente che è l'Admin" from host ["indirizo server":35539] failed to authenticate: You are not allowed to route throught this server
"Nome Utente che è l'Admin" from host ["indirizo server":30211] failed to authenticate: You are not allowed to route throught this server
"Nome Utente che è l'Admin" from host ["indirizo server":46718] failed to authenticate: You are not allowed to route throught this server
"Nome Utente che è l'Admin" from host ["indirizo server":22411] failed to authenticate: You are not allowed to route throught this server
"Nome Utente che è l'Admin" from host ["indirizo server":5033] failed to authenticate: You are not allowed to route throught this server
"Nome Utente che è l'Admin" from host ["indirizo server":16776] failed to authenticate: You are not allowed to route throught this server
Sembra che non abbia autorizzazione ad accedere al server però non mi da errori nel collegarmi al server e a fare modifiche varie.
(nikstp) Salve a tutti, ho trovato il vostro sito dopo numerose ricerche sul web cercando una soluzione al mio problema. Spero che qualcuno possa aiutarmi...
Prima delle ferie, ho abilitato l'agente assenza dall'ufficio ed al mio ritorno, ricevuta la notifica: "Si ricorda di disattivare l'agente Assenza dall'ufficio".
Questo è un promemoria ripetuto!
Disabilitare l'agente Assenza dall'ufficio. Per disabilitarlo, Aprire il profilo Assenza dall'ufficio e selezionare il pulsante Abilita/Disabilita.
Quindi: entro nel profilo Assenza dall'ufficio e disabilito...
Quotidianamente alle 4.05am sia io che altri colleghi, riceviamo il promemoria ripetuto pur avendo disabilitato l'agente. Non è mai successo...
Per ripristinare la situazione sapete se si debba fare qualcosa sul server Domino?
Grazie! :-)
(LucaP) Sicuro di non aver usato dei flag che non esistono sulla versione del cliente ?
Che versione di server usi ?
(teoma81) Ciao a tutti,
ho creato un database che ho settato poi come mail database e su questo database ho creato un agente che parte con l'evento Before new mail arrives.
Nel momento che questo salvo in designer questo agente mi da l'errore seguente:
Unable to determine the execution access privileges for agent "nome agente" on home mail server of user "Utente"; agent may not run.
Ora premetto che questo agente e questo database l'ho testato sul mio server e funziona tutto correttamente, quando l'ho salvato sul server del cliente mi da questo errore.
L'agente è firmato dall'id di Admin e gira con quell'utente e l'utente l'ho già inserito nei vari permessi nel documento di configurazione del server, sotto la voce security.
ho provato a dargli l'autorizzazione a tutte le voci seguenti:
Run unrestricted methods and operations:
Sign agents to run on behalf of someone else:
Sign agents to run on behalf of the invoker of the agent:
Run restricted LotusScript/Java agents:
Run Simple and Formula agents:
Sign script libraries to run on behalf of someone else:
Run restricted Java/Javascript/COM:
Run unrestricted Java/Javascript/COM:
Ho anche riavviato la console del server ma ogni volta che abilito o salvo l'agente mi da quell'errore e infatti l'agente non parte.
Cosa posso controllare ancora??
Grazie dell'aiuto
(MircoT) appunto: prova a rimettere il template 8 su una posta e vedi se il problema si risolve...
in ogni caso non è mai conveniente usare la posta con un template più recente del client con cui la si apre.
meglio cambiare il template dopo aver aggiornato il client.
ciauzzz!
(massinor) ciao...il template è quello della 8.5...
(MircoT) copiare il file sul server e cancellare il file locale con un login script di windows?
la copia però dovrebbe avvenire con il server domino spento. se non ho capito male hai dedicato un server domino per gli archivi, quindi non dovrebbe essere un problema.
quando tutti file saranno stati copiati accendi il server domino e applichi la nuova policy di archiviazione.
ciauzzz!