(dgrimi) ....non ricordo, ma se l'avessi cancellata senza disabilitarla, c'è un metodo per poterla disabilitare??
Ho provato a ricrearla e poi disabilitarla e successivamente ricancellarla......ma purtroppo continua a funzionare.
Cosa posso fare di nuovo....
(robilipa) Strano, non è che hai cancellato la regola senza prima disabilitarla, in questo caso la regola continua a funzionare. Oppure prova a vedere nel doc persona magari è impostato li il forward.
ciao
(dgrimi) ciao a tutti,
Notes 6.5....ho attivato su un client il forward delle mail ad un indirizzo di tin, ( tutto ok ) ora che voglio disattivarlo, sia che disabilito la regola e, sia che la cancello, l'inoltro delle mail a tin continua a funzionare ugualmente.
Avete dei suggerimenti per disattivarlo definitivamente.
Cioa GRAZIE
(mere) ciao... si è un porblema che capita ogni tanto tra le migrazioni / language pack.... lo risolvi così:
Bisogna creare una Formula Agent, che va ad eliminare questo campo:
- creare Formula Agent (nella domino directory)con le seguenti proprietà:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7VJDAP/$File/2009-09-03_113642.png[/IMG]
- inserire la seguente formula:
FIELD ActForm :=@DeleteField;
Una volta creato, andare a selezionare il Server Configuration Document che presenta il problema e far girare l'agent.
(Ermes) Il livello impostato è il 3 - "Allow restricted operation with full administration rights"
(Zeus) Se vuoi solo la posta, credo che senza usare tool particolari puoi impostare il pop3 in Domino , e scaricare la posta.
Secondo le esigenze configurando outlook perche' lasci o no copia nel server domino.
Per i contatti esistono vari tool,DAMO compreso credo, ma non sono aggiornato in merito...
Ciao.
(cyberflaz) Quale è il livello di protezione dell'agente?
(lewis) Ciao,
posso importare la posta e la rubrica di lotus notes 5 in outlook 2003 ?
Grazie per l'aiuto.
(MircoT) nel doc del SSO il nome del domino internet c'è (almeno nella 6.5.x che ho sottomano ora, ma credo anche nelle successive):
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7VHKW7/$File/Immagine 3.jpeg[/IMG]
vedi DNS Domain.
quindi se hai un doc SSO sui 2 server del BO, credo che dovrai modificare anche quello.
per il resto, ok.
ciauzzzz!
(oolong) Ciao, per prima cosa grazie mille per l'aiuto e le tue risposte...
adesso vediamo se ho capito bene...
gli fqdn cambiano solo per la coppia di server BO che sono gli unici 2 server in dominio. le altre 2 coppie di server invece gia' oggi non sono in dominio (tra l'altro essendo server accessibili via web dove si collegano i fornitori e i clienti, sono anche su una rete diversa da quella dei server BO). Quindi al massimo dovrei controllare che nei vari doc di connessione dei server se c'e' il fqdn venga modificato con il nuovo. giusto?
--->se cambiano, allora devi modificare i doc dei server domino e i doc dei server virtuali web (20 secondi).
Per questo intendi immagino i doc di configurazione dei vari server e quello che trovo sotto "Web->Internet Site" nella Domino Directory, giusto? Ho provato a controllare, ma in nessuno dei documenti "Web Site" e nemmeno nel "Web SSO Configuration for : LtpaToken" utilizzo fqdn, ma semplicemente in nome del server in formato domino (server01/domino).
il dominio dell' AD non sara' uguale all'internet domain di domino. In pratica in vista di possibili e futuri scorpori o fusioni, vogliamo tenere il dominio di AD il piu' anonimo possibile e quindi sara' una cosa tipo "one.root.it", mentre ogni azienda del gruppo manterra' il suo internet domain. Per quanto riguarda la posta invece immagino che dovro' solo modificare il server smtp nel doc di configurazione nella label "router/SMTP" mettendo il nuovo server. Questo perche' domino in realta' viene utilizzato solo ed esclusivamente per la gestione dell'applicazione, per quanto riguarda la posta, tilizziamo Exchange e outlook. quindi le mail che partono dall'applicazione lotus, vengono inviate al server exchange che poi le inoltra.
Ciao e grazie.
(MircoT) devi fare click con il tasto destro sul documento persona del tizio nell'address book aziendale, fai proprietà e poi selezioni la linguetta con la chiave.
lì c'è un campo dove si può specificare chi può vedere quel documento. togli la spunta che indica "tutti i lettori e superiori" e selezioni dall'elenco chi può vedere quel doc. ricordati che devono rimanere almeno i 2 gruppi amministrativi (amministratori e server), ma dovrai autorizzare anche il tizio stesso, altrimenti mi sa che qualcosa non funzionerebbe.
comunque dopo fai tutte le prove del caso perchè non è detto che tutto funzioni con quell'utente... magari non riceve posta... o non la può mandare... ecc....
dimenticavo: sulla 8.x il completamento automatico dell'indirizzo di destinazione nella posta viene fatto anche guardando la cache dei precedenti invii... quindi chi ha già inviato posta al tizio, potrebbe vederlo comunque come suggerimento durante la spedizione...
questa funzione è disattivabile, ma non per il singolo indirizzo.
domanda: non è che questo "utente" in realtà è, come lo chiamo io, un "utente farlocco"?
cioè una casella di posta generica, tipo info@pippo.it ecc....
ciauzzzz!
(eddyb) Ciao, scusa cosa intendi per doc personale devo andare da domino administrator e poi sullo specifico utente e cambiare qualche impostazione oppure devo modificare qualcosa sulle impostazioni dal client dell'utente???
Scusa ancora ma non mi intendo molto di domino etc....
(MircoT) in teoria lo puoi nascondere impostando la sicurezza sul suo doc persona. però rischi che non riceva posta in determinate situazioni.
fai qualche prova dopo averlo nascosto: lascialo visibile al gruppo degli amministratori (di solito LocalDomainAdmins) e al gruppo dei server (di solito LocalDomainServers).
ciauzzzz!
(MircoT) ssl non c'è. bene. non devi rifare i certificati ssl.
quello che non ho capito è se i fqdn dei server domino cambiano oppure no.
se cambiano, allora devi modificare i doc dei server domino e i doc dei server virtuali web (20 secondi).
ma soprattutto dovrai modificare (o rifare) il doc ltpatoken, che dovrà riportare i nuovi fqdn. questa cosa influisce sul SSO, quindi occhio alla replica dei doc modificati e alla ripartenza dei task http.
domanda: il dominio dell'AD è uguale al dominio internet? cioè: pluto.it è anche il nome del dominio dell'AD?
ciauzzz!
(ssadsv) Buongiorno,
confrontandolo con altri server non è presente.
Lo ho aperto con il designer per capire meglio e noto che effettivamente c'è ma nascosto. Non capisco il motivo.
Grazie per il contributo.
(eddyb) Ciao a tutti. Ho la release 8.5 di domino server (non la amministro io ma un mio collega che è in ferie). La mia domanda è questa è possibile non visualizzare un utente di posta all'interno della rubrica indirizzi, anche se è un utente attivo cioè con la possibilità di ricere e inviare mail?Se volessi inviare posta a questo utente vorrei che non fosse presente con il completamento automatico, ma che devo scrivere per esteso l'indirizzo.Spero di essere stato chiaro.Grz.
(oolong) scusami... sono un po una capra su questa parte...
allora noi abbiamo questi 6 server (in cluster a coppie, quindi 3 coppie) i quali: una coppia è back office e si accede solo via lotus client. Per le altre 2 coppie si accede via web (una coppia destinata ai clienti con un suo indirizzo, e un'altra coppia destinata ai fornitori con un altro indirizzo). Chi si collega via web ha la sua user e psw per accedere all'applicativo. poi tutti i server front office replicano con i back office.
Nella parte di "Internet Site" nella DominoDirectory ci sono i vari documenti per i Web Site. ma su nessuno nelle impostazioni "Domino Web Engine" è settata "Force login on SSL".
Ho un documento "Ltpa Token" con all'interno nel DNS Domain il valore del mio dominio di posta ".pippo.it" (il fatto è che cambieremo il dominio dei pc, ma a livello di posta ogni azienda manterra' il proprio "suffisso", quindi noi terremo nome.cognome@pluto.it, e gli altri nome.cognome@pippo.it). dimenticavo, il server di posta sara' exchange, Lotus Domino viene utilizzato solo per gli applicativi. Le persone aprono Lotus Notes tramite Citrix e lavorano con la loro .id. quando inviano una mail tramite la configurazione del "Relay host for messages leaving the local internet domain:" dove è impostato "smtp.pluto.it" che poi dovrà cambiare con quello nuovo.
spero di aver scritto tutto correttamente.
grazie.
(Zeus) Secondo me stai aprendo il documento server e non quello di configuration...
Cerca nella vista configuration della names.nsf e apri quello. Se hai aggiornato correttamente DEVE esserci.
Ciao.
(GiBa) Salve a tutti,
avrei bisogno di capire ome formattare correttamente un campo di tipo currency in un colonna editabile: mi spiego meglio.
Il campo inizialmente nel documento che poi sarà visualizzato nella vista è numeri di 0 (che lo debba fare già currency?), quando poi lo vado a modificare con l'evento apposito, questo diventa di tipo text... dove sbaglio?
Grazie
(MircoT) frena: quali certificati web?
intendi certificati ssl per siti virtuali ospitati su domino?
se è così, presumo che se cambi l'fqdn anche il certificato ssl sia da cambiare.
(ssadsv) Gentile Forum,
dopo aver eseguito l'upgrade su un server domino da 6.5 a 8.5, nella names.nsf del server appunto, non trovo più la cartella Rules che era in Router/SMTP\Restriction and Controls...
Ovviamente mi serve per aggiornare alcuni ruoli ...
Qualcuno ha la soluzione?
Grazie anticipatamente.
(hostmaster) Sei un grande!
Ti ringrazio tantissimo, parte di quello che hai scritto mi è venuto in mente anche a me, così ho anche la tua conferma.
Il link da cui ho preso spunto è questo:
http://vfoschi.wordpress.com/2009/07/08/garante-della-privacy-e-archiviazione-degli-accessi-amministrativi/
(mere) la difficoltà a risponderti è legata alla interpretazione della normativa che tra l'altro è ancora in via di modifica a causa delle polemiche GIUSTAMENTE sollevate circa la poca chiarezza della stessa....
ad ogni modo.. se per estensione del periodo dei log intendi il LOG.nsf il parametro su server da manipolare è:
Log=log.nsf, 1, 0, 7, 40000
Dove 7 = 7giorni
modificando i giorni domino manterrà nel log una qunatita di dati superiore e quindi potresti adeguarti alla normativa.
PS personalmente ho ancora qualche dubbio sul discorso della normativa... perchè nei log di domino sono presenti le sessioni (apertura e chiusura) solo dei client notes.... ma non sono loggate le sessioni che arrivano da protocolli differenti.... come per esempio l'HTTP.. ps DAL Log.nsf nella vista/cartella USAGE c'è il dettaglio di tutti gli accessi NRPC che va anche oltre la normativa. Il problema è che tali dati sono in formato propietario ma modificabile ed in teroria sarebbe necessario esportarli e darli in pasto ad un sistema di retention che non è accessibile dagli amministratori domino e quindi non manipolabile.
Per l'HTTP bisogna usare il weblog o il log files degli accessi e quindi tali files vanno gestiti da un sistema di retention e non modificabilità del dato.
vorrei fare un post appena riesco a mettere insieme il puzzle della normativa/domino logging
(oolong) Fantastico!!!!
grazie mille... adesso mi guardo un po' di administrator e faccio dei test sul mio "test-server".
per i certificati web quindi non devo fare nulla... ottimo!!! (non c'e' sincronia tra utenti di AD e di Domino).
ciao e grazie mille!!!!
(massinor) ciao. Ho fatto il replace del design, mettendo il template della 8 con server domino 8.5 e il problema della firma è stato risolto. un altro client con la 8.5 e server della 8.5 continua ad avere il problema dei ritagli .. se copio come collegamento un db e incollo il collegamento sul desktop non si riesce più ad aprire il db (o prima notes se non ancora aperto).... il problema è stato risolto con FP1?
(hostmaster) Il mio dubbio è:
domanda da inesperto troppo facile leggiti i manuali...
o nessuno è in grado di rispondere?
Sono solo io che lotto con queste cose sul DPS???
mmm
GRAZIE a chi saprà illuminarmi
(massinor) Ciao a tutti.
VOlevo sapere come si può uscire da questa situazione senza modificare i documenti già salvati:
ho un Db senza il flag per lo stored form with document.... questa form prende i valori di un campo combobox da una vista ... in questa vista un valore è cambiato ma se io lo cancello tutti i doc vecchi perdono il valore eliminato e mettono al suo posto il primo valore della vista.... ho provato con le formule di nascondimento ma non funziona.
Cosa è possibile fare?
Grazie
(robilipa) Prova a dare un'occhiata al sito http://openntf.org/ , qui puoi trovare molti progetti tra cui alcuni db per la gestione help desk.
(bussola) Che voi sappiate, esiste un template per un'applicazione (semplicissima) di gestione di richieste di helpdesk via web?
grazie in anticipo
(Senpai) Mi scuso in anticipo se questa non è la sezione giusta.
Qualcuno ha esperienza nell'uso di NCSO.jar per aggiornare calendario e rubrica da una macchina linux verso un server domino (8.0.2)?