PRECEDENTE SUCCESSIVO
(robilipa) Ciao, su i pc deve essere installato il Java. Prova a vedere su un pc che ti da il problema ad andare sul sito www.java.com ed installa quello che ti viene mostrato nella home.
(de12261) credo di aver scoperto il motivo. gli agenti girano "once a day". partendo alle 23.30 e finendo dopo la mezzanotte del giorno successivo, il giorno successivo per lui ha già girato. es. 20 settembre ore 23.30 parte, finisce alle 03.00 del 21 settembre. 21 settembre ore 23.30 non esegue perchè già girato fino alle 03.00. 22 settembre ore 23.30 parte.... e così via. possibile che si questo il ragionamento? ora l'ho rimesso dopo la mezzanotte, alle 00.15 per evitar casini. ciao
(Mirko) Dimenticavo .... Per il momento creo un file con estensione "vbs" nella directory "temp", gli scrivo dentro il codice in Visualbasic e lo lancio passandogli il nome del file e facendomi restituire quanto mi serve, ma sinceramente è un accrocchio che non mi piace per nulla.
(DomAdm) Salve, alcuni utenti segnalano un problema nel rispondere alle mail via webaccess, si trovano la X rossa al posto dello spazio bianco in cui scrivere il testo... qualche idea? Non lo fa su tutti gli utenti e tutti gli utenti hanno template di posta iNotes6 in italiano modificato da noi, ad alcuni da questo errore ad altri no.. c'è un qualche componente da dover installare sui pc x farlo funzionare?
(Mirko) Ciao a tutti, sono mesi che non riesco a risolvere questo problema. Per favore qualcuno sa aiutarmi? La Sub sottostante funziona perfettamente in Visual basic, mentre restituisce errore in Notes quando si esegue la lettura di un file di dimensione superiore a 64Kb. Il problema è che un array di byte può al massimo contenere 65.536 byte ( -32768 +32768 ). Il fatto è che la stragrande maggioranza dei file con cui ho a che fare sono della dimensione di qualche Mega. Il passo sucessivo come si vede consiste nel convertire l'array di byte in un stringa binaria (che è quanto a me serve). ... Ho provato a fare un ciclo che leggesse e convertisse 3278 byte per volta concatenando la stringa finale, ma nulla da fare .... non capisco dove sbaglio. Aiutoooo !!! Sub LoadBinFile (FileName, Message) Const adReadAll = -1 ' ------>>> 32768 Dim oStream, bFileData Set oStream = CreateObject("ADODB.Stream") oStream.Open oStream.Type = 1 ' adTypeBinary oStream.LoadFromFile FileName bBuffer = oStream.Read(adReadAll) ' <<<------- va in errore Set Utils = CreateObject("CAPICOM.Utilities") Message = Utils.ByteArrayToBinaryString(bMessage) ' <<<------- Conversione da bytearray a binary-packed string oStream.Close Set oStream = Nothing End Sub
(riccione) Questo SI che è un GROSSO problema.... strano che nessuno ci abbia ragionato sopra.... toccherà fare un utente per ogni alias?
(riccione) Era quello che pensavo di fare dopo che il tentativo di cui sopra non è andato bene... ho preso il log dal server liunx via ftp, l'ho aperto in locale e.... sorpresa! nella ACL c'è anche il mio nome!! che però non appare nella ACL dell'originale, quindi ho lasciato perdere magari provo a portare a termine l'operazione! :wall: Come non detto, mi sono dimenticato di un dettaglio, linux è case-sensitive, ed io nel notes.ini avevo scritto LOG.NSF mentre avevo cambiato i permessi su log.nsf. Grazie!
(de12261) ieri ha girato, ieri mattina ho controllato (l'avevo messo alle 23.30) ed è partito. credevo fosse tutto ok, ma stamattina ricontrollo e stanotte non ha fatto nulla!!! ma come diavolo è possibile??? va un giorno si e uno no!
(Zeus) ..Mi devo rassegnare al fatto che via web access il link all'archivio non funziona ? :-(
(mere) no... sorry
(mere) tira giù domino... copiati in locala il log.nsf.... aprilo con il cliente... sistema acl... ricopialo su linux e verifica le security del file che siano quelle originali e il gioco è fatto
(riccione) Ciao, Come accennato nel messaggio precedente sono in procinto di fare l'upgrade a Domino 8.5 anche per utilizzare webmail anzichè pop3. Alcuni utenti hanno più alias per la stessa mailbox, la ricezione avviene tranquillamente mentre per l'invio gli ho creato in outlook express vari account con il mittente desiderato. Questa operazione può in qualche modo essere fatta con la webmail? Grazie!!
(riccione) Ciao, Ho un server domino 5.0.11 installato su linux redhat (si lo so è vecchio e sto già programmando l'upgrade alla 8.5) che funge da mail getway per la posta. Quando mi hanno fatto l'installazione hanno lasciato la ACL di log.nsf al default (solo localdomainserver etc.), ora per fare alcune verifiche vorrei indicizzare il log. Ma sono solo reader come da default. Se il Domino fosse su win potrei fermarlo ed editare la acl a server spento, avendolo su linux come posso fare? Non ho il client nativo a disposizione, e non saprei come raggiungere la cartella in cui è contenuto il log.nsf... Ho provato a creare un nuovo log con le ACL giuste, modificare il notes.ini, riavviare il server... ma resetta le ACL e torno punto a capo :-( Qualche idea?
(Arol) Ci sono riuscito, grazie 1000! Adesso mi chiedevo se è possibile fare in modo che tutti gli utenti vedano l'agente nel loro menu Azioni senza dovermi passare tutti i DB di posta... L'unica soluzione è inglobarlo nel template NTF e aggiornare i DB? Grazie ancora!
(MarcoZan) Ho provato ad aggiungere BrowserRenderNoFilter=1 al mio notes ini, ma non è cambiato nulla. Ho anche disinstallato Explorer 8, ma niente da fare. Per cui ho disabilitato l'embedded browser per la posta MIME e finalmente apro le mail html in tempi normali. Magari con la 8.5.1 lo riabilito evediamo cosa succede. Grazie mille a tutti per le dritte. Marco
(stefano) Purtroppo i client sono già 8.5... Grazie comunque
(MircoT) se hai una policy per l'organizzazione */Organization, allora viene applicata a tutti gli utenti. per differenziare, agli utenti a cui vuoi applicare regole diverse, devi assegnare loro una policy esplicita, che va creata con gli opportuni settaggi. ciauzzz!
(mmastri) Vedi qui: http://www.google.com/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.epilio.com%2Fweb%2FBLControl.htm&ei=NVG7SraBOdCHsAb54YyuCw&usg=AFQjCNEn3JbpInphNXQLYRCFBKLq_o7REA&sig2=QQfWsR5d_6GzfphhvO9ATA
(mmastri) Un grandissimo elogio per la dritta. Mi sa che salva il c.... a molti!
(maci)
(Ataru07) OK,grazie mille! Ora vedo di passare la patata bollente al cliente!
(oolong) Allora ho qualcosa che non va... Io ho (nel senso che me la sono trovata cosi quando sono arrivato e non l'ho mai modificata) questa situazione: Nelle Policies ho una "Organizzational Policy" con nome */dominiodomino. Poi nei vari setting ho una serie di "settings" (desktop, Mail, registration, security e setup) con all'interno determinate impostazioni. Nei documenti persona non ho impostato nulla nella finestra di Policy management -> Assigned Policy. Tutti gli utenti prendono di dafault quelle impostazioni. Probabilmente perche' è una policy di gruppo? quindi per ovviare al problema dovrei creare una policy solo per gli admin e impostarla nel doc persona, lasciando invariata le altre impostazioni (modificando la complessita' per tutti gli utetni). giusto?
(oolong) Allora ho qualcosa che non va... Io ho (nel senso che me la sono trovata cosi quando sono arrivato e non l'ho mai modificata) questa situazione: Nelle Policies ho una "Organizzational Policy" con nome */dominiodomino. Poi nei vari setting ho una serie di "settings" (desktop, Mail, registration, security e setup) con all'interno determinate impostazioni. Nei documenti persona non ho impostato nulla nella finestra di Policy management -> Assigned Policy. Tutti gli utenti prendono di dafault quelle impostazioni. Probabilmente perche' è una policy di gruppo? quindi per ovviare al problema dovrei creare una policy solo per gli admin e impostarla nel doc persona, lasciando invariata le altre impostazioni (modificando la complessita' per tutti gli utetni). giusto?
(MircoT) la policy viene applicata, di solito, ai soli utenti il cui doc persona ha l'indicazione della policy da usare. quelli che hanno il campo vuoto, non subiscono nessuna policy. io preferisco assegnare la policy corretta ad ogni doc persona. assegna una policy specifica per gli utenti "normali" e una policy diversa per gli amministratori. ciauzzz!
(Fulvio) Il replace del design ha risolto il problema, ho provato anche con Updall -R della names. Niente da fare. Vi allego printscreen del problema. Altre idee?
(Ermes) Ciao a tutti vi scrivo per capire questo errore che mi ritrovo nei log di Domino: Agent Manager: Error validating execution rights for agent 'Aggiorna attività|Update Tasks' in database 'mail\pippo.nsf'. Agent signer 'Pippo/AZIENDA/IT', effective user 'Pippo/AZIENDA/IT'. Examine 'Programmability Restrictions' field in the Server Record. Da quello che vedo l'utente non ha il diritto di eseguire questo agente e per poterlo abilitare dovrei andare ad aggiornare il Server Document, ma quello che vorrei sapere è a cosa serve questo agente, visto che in azienda è l'unico ad averlo abilitato? Grazie a tutti.
(ssadsv) Gentile Mere, missione compiuta!!! Grazie per la dritta.
(ssadsv) Salve, anche a noi è capitato in occasione dell'upgrade del server Domino dalla versione 6.x o 7.x alla 8.5 con client alla versione precedente. Abbiamo risolto aggiornanado anche il client alla 8.5.
(Claudia) ho risolto. grazie lo stesso Claudia
(MarcoZan) Ciao Mere grazie MILLE della risposta. Adesso sono di fretta e non ho il tempo di leggermela con la dovuta calma, appena posso mi metto a scavare sugli spunti che mi hai dato e ti faccio sapere. Hai visto mai che possa essere un argomento per uno speech di Dominopoint ... Ciao e grazie mille ancora Marco
PRECEDENTE SUCCESSIVO