PRECEDENTE SUCCESSIVO
(mere) per sftruttare 3gb su ambiente a 32bit devi eseguire la procedura che trovi a questo link: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg21257005 per migrare a 64 bit devi in ordine: 1. una volta creato il nuovo server a 64 bit (win 2008) copiare tutto il contenuto della installazione domino presente sul vecchio server quindi la dir Programmi ... \lotus\Domino (dove in realtà ci serve solo il notes.ini) e la dir DATA 1Lotus\Domino\DAta mantieni la stessa struttura e partizioni x la dir DATA (se era in D:\lotus\domino\data mantieni questo path se non puoi ti spiegherò come fare) installa domino 8.5 a 64 bit avendo cura di sovradcrivere le cartelle copiate spegni il vecchio server e assegna ip e nome server del vecchio windows al nuovo (questo per evitare problemi di risoluzione indirizzi dei client) per le best practise.... basta eseguire: Upgrade da Domino x a 32 bit a Domino 8.x a 64.bit é richiesto di eliminare e ricostruire i "Full text index". Solo su Windows è richiesto inoltre ricostruire le viste dei database (Updall -R)
(fabiomc) ciao Mere hai perfettamente ragione perchè la ram è sottoutilizzata. attualmente il server è un server virtuale windows 2003 std 32bit dicevi che domino usa max 2Gb di ram. posso aumentarla da 2 a 3Gb così verifico se c''è qualche miglioramento ? dove dovrei fare la modifica al notes ? MIGRAZIONE DA domino 7.0.2 32 bit a 8.5 63 bit sono questi i passaggi ? 1 ) creare un server windows 2008 64 bit 2) passare le mailbox dal vecchio al nuovo server 3) installare 8,5 64 bit 4) ricreare indici e altro ...parlavi di best practice ..dove le posso trovare così le studio? grazie mille Mere (risolto grazie a te il problema precedente delle email )
(mere) permettetemi... 4gb DI RAM PER 130 UTENTI è tanto (scommetto che in allocazione è appena sopra i 2Gb)... aumentarla non serve a nulla (io ho server vecchi con 2,5 gb di ram con 300 utenti e non viene mai usata tutta tutta....se poi consideriamo che in ambiente a 32 bit non sono supportati più di 4GB (di cui domino ne usa solo 2 e passa a 3 solo se viene fatto lo switch di memoria tra shared e Kernel)..... che senso ha aumentarla... Certo poi bisogna capire cosa gira sul domino server... se è solo posta resto dell'idea sopra citata... se ci sono applicazioni è tutto un'atro discorso... per passare a 64 bit.... forse non ho capito io ma se adesso il server è a 32 bit... dovresti prima migrare il OS a 64 bit (ergo rifare il server)... recuperare i dati di domino sul sistema rifatto ed installare domino 8.5 a 64 bit poi rifare tutti gli indici delle viste e FT come da best practice ;) secondo me.. il problema non è sulla ram.... ma le questioni delle performance hanno molte variabili... Come è il raid dischi del server? (raid 5.. raid1???) la cache in scrittura del server è decente??... ho visto server di ultima generazione con conrtroller con cache raid a ZERO Mb in scrittura..... (domino è un server "Disk intensive") che rendevano meno del mio portatile..... se gli utenti aprono le mail da replica locale come vanno le performance???
(mere) ecco il pezzo che ti manca... nel documento di configurazione del server nella sezione: Router SMTP - BASIC nel campo Address lookup metti: Fullname only - The Router searches the Domino Directory for full Internet addresses only. For example, it searches for "user@domain.com" but not for "user." If an exact match is not found and the domain suffix is equivalent to an Internet domain alias defined in the Global domain document, a secondary search is performed using the domain suffix of the primary Internet domain. poi restart smtp e router
(mere) prova a reimpostare il temi setting del client su windows (fai una finta modifica... salva... ripristina il valore corretto e riprova)
(mere) ma se esegui un tel router show cosa ti dice??? hai provato un "route serveresterno"? non è che ci sono regole sul server esterno che in qualche maniera mettono in hang il routing? a
(mere) Prima regola del buon amministratore... togliere agli utenti il diritto (abassare gli utenti a Editor) di eseguire compact a loro piacimento.... il compact deve essere una attività schedulata da server in Orari di basso utilizzo dello stesso... se la domanda successiva è .. si ma poi quando vanno fuori quota come fanno???.... basta impostare le quote "intelligenti" che sono in grado di recuperare virtualmente lo spazio dei doc cancellati in attesa del compact che sitema fisicamente la questione
(mmastri) No, allora non è quello che pensavo. :-( Spiacente.
(robilipa) Come non detto nel notes.ini continua a scrivere "timezone=-1"
(MircoT) non lo conosco... però mi pare strano che un programmino possa scardinare una criptatura da 640 bit se non di più. ferma tutto.. quel coso scardina le acl blindate, ma non decripta il db.. [I][B]SysTools Securase do not allow users to decrypt encrypted Lotus Notes Database.[/B] it just removes local security. Please do not use SysTools Securase when you get the message like "This database has local access protection and your not authorized to access it locally". SysTools Securase is not a NSF Password Recovery Tool, software will not recover passwords from Password Protected NSF Database.[/I] anche se l'ulitma frase non ha senso... i db nsf criptati non sono protetti con una password, ma con la chiave pubblica dell'id in uso, 640 bit almeno.. ciauzzz!
(Ermes) Grazie per le risposte ragazzi, rispondo in serie : - quando ho detto che non funziona più non è che appare un'errore o qualcosa del genere, effettivamente il pc non fa niente, mentre prima lanciava il DB di posta e allegava il file selezionato, adesso non esegue niente - Per quanto riguarda la versione del Server ti confermo che è la 8.0.1 pensi possa essere quello il problema? Ha funzionato per un pò su quell'utente e su tutti gli altri questa funzione non ha problemi. Grazie.
(robilipa) Credo di aver risolto, era solo il time zone di windows che dava i numeri
(omodilatta) Purtroppo no...sob! Guardandomi in giro ho trovato un software chiamato "securase", fa proprio al caso mio ma spendere 100€ non mi va proprio...nno ne sei al corrente ...(o in possesso...ops) ?!?!?! Grazie di aver risposto
(MircoT) se non riesci a recuperare l'id con il quale è stato criptato il db locale, non credo ci sia modo di far nulla. non hai copia dell'id nel database delle recovery? ciauzzz!
(bussola) Grazie per le risposte, la mia era solo una prova... e sul campo che avevo a disposizione avevo un testo di quel tipo. Ma come mai @Replace non funziona più? Nell'help della 8.5 è riportata... ci potevano anche scrivere qualche indicazione... va beh....
(bussola) Applicazione web su domino 8.5. Ho una vista filtrata sulla base dell'utente corrente e con la sua presenza in un determinato campo dei documenti, di questo tipo: sValue:=@Name([CN];@UserName); Select @Contains("Cognome"; sValue) Il comportamento è anomalo... vedo le mie, ma riesco a vedere anche quelle in cui cognome ="Tizio" e il mio sValue vale "Caio". La stranezza ulteriore è che non vedo tutte quelle in cui c'è tizio, ma solo alcune...
(omodilatta) Buongiorno signori! ho un problemone. Ho dovuto reinstallare un notes 8.5, facendo login con l'ID originale (quello generato in fase di creazione utente). Il problema è che l'utente aveva creato un archivio con un ID diverso (che io erroneamente non ho backappato) ed ora con quello originale non riesco ad aprire tale archivio. Mi da l'errore "This database has local access protection & you're not authorized to access it" ... non trovo rimedio e mi rimetto alle vostre sapienti rivelazioni. Thanks a lot Ciao OMO
(robilipa) Dopo un'aggiornamento dei template mi si verifica un problema con il compact che eseguono gli utenti. Prima ogni utente entrava sulle proprietà del db e utilizzava il tasto compact con successo, ora se lanciano il compact il log del server dice che il file è in uso. Suggerimenti ? Grazie.
(fabiomc) ciao grazie per il vs aiuto ma il problema rimane: ho 5 domini e il mio utente continua a ricevere email con questi 5 domini anche se nel names.nsf lo user è codificato solo con 1 dominio di questi. es. domini: @x.com @y.com @z.com @g.com @h.com l'utente è test@x.com e riceve posta per test@x.com test@y.com test@z.com test@g.com test@h.com cosa posso fare ? grazie Fabio
(Lele) Ciao, ho avuto lo stesso problema su un server con parecchi domini, sono andato a riguardare la configurazione e ti posso dire che: 1-ho creato un Global Domain per ogni dominio ma ho attivato solo per i dominio principale il campo "use as Default Global Domain...." 2-ho elencato tutti i domini internet nel campo "Allow messages to be sent anly the following external internet domains" che si trova sotto Configuration Settings => Restrictions and Controls => SMTP Inbound Controls.. Fammi sapere se si è risolto il problema, ciao
(cyberflaz) Fagli un upgrade di RAM a quel server... 130 utenti con 4 GB è un po' azzardato. Per l'upgrade... fai partire l'installer della 8.5 e vai sopra la directory esistente.
(gcrisp) Ciao a tutti, ho questo problema: dovrei scrivere con lotusscript un file di testo su filesystem mac osx e ovviamente per differenze con winzoz non riesco. Il problema probabilmente è dovuto al fatto che i percorsi e i nomi file/cartelle sono unix like quindi case sensitive e il path symbol è "/" piuttosto che "\". Ho provato quindi a scrivere a "manina" i percorsi ma niente! Non riesco proprio... Non è che qualcuno ha un esempio di come utilizzare il filesystem osx da dentro lotusscript??? Grazie in anticipo per le risposte!
(fabiomc) ciao a tutti ho windows 2003 STD x86 quadcore con4Gb di Ram con circa 130users ibm lotus domino 7.0.2 1) le persone si lamentano della lentezza di accesso all'email e difatti ci impiega ad entrare nella singola email se contiene allegato. c'è qualche parametro in lotus che mi permette di accelerare l'ingresso o la gestione ? 2) vorrei migrare da domino 7.0.2 all'ultima release per windows 64bit. avete una procedura da seguire ? grazie mille Fabio
(fabiomc) ciao qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo a questo problema ? grazie Fabio
(Giuseppe) Quoto Cyberflaz :p HA ASSOLUTAMENTE RAGIONE LUI ho risposto di corsa guardando la replace senza badare al resto del contenuto.... per fare quello che vuoi fare tu NON DEVI ASSOLUTAMENTE usare la @replacesubstring ma devi usare la @name([cn];nome) come ti ha scritto cyberflaz
(robilipa) Mi si presenta un problema su alcuni client ( 8.0.2 FP1 ) . Nel calendario la barra a dx con l'orario è indietro di un'ora. La cosa strana è che nel notes.ini il timezone è impostato a -1, io lo imposto a +1 ma al riavvio di notes ritorna a -1 Suggerimenti ?
(bussola) Aggiungo: ho trovato la soluzione a quanto sopra (SearchOrder=4) ma mi servirebbe poter risolvere un ulteriore problema. Nella ricerca c'è una query del tipo Field Reparto Contains valore. Se il valore contiene degli spazi, questi vengono trasformati in "%20" e fin qui mi pare normale, peccato che questo mi infici la ricerca perchè se io cerco "sistemi informativi", mi diventa "sistemi%20informativi" e non mi trova nulla. Come posso ovviare a questo problema?
(bussola) Carissimi, mi è arrivata or ora una richiesta. Su un'applicazione web (domino 8.5) ho dei campi che mi permettono di fare delle ricerche utilizzando nomevista?searchview ecc... La visualizzazione è ordinata per "rank". Mi si richiede di ordinarla in ordine alfabetico per la prima colonna. Si può fare? se sì, come?
(mmastri) Mi sai dire la versione del server Domino che usi? Nella 8.0.x c'era un bug per cui non veniva impostata la form di default sui db di posta in Italiano. quando si usava il task convert.
(Global) ho un utente che una volta al mese deve inviare dei report a piu indirizzi diversi esterni, diciamo un centinaio. Ho due server, uno interno ed uno esterno. il server dei db di posta è interno, l'smtp è configurato per inviare dal server esterno web. questa mail ogni volta che viene inviata, rimane in pending e poi in timeout nella mail.box del server interno. In pratica non la passa al server esterno, non ci fa niente. Devo entrarci a mano, ctrl+x e ctrl+v nella mailbox del server esterno, e parte... non mi è mai successa una cosa del genere. secondo voi da cosa è dipeso? ovviamente le altre mail dall'interno verso l'esterno vanno regolarmente. ci sto diventando matto :@... grazie in anticipo
PRECEDENTE SUCCESSIVO