(DomAdm) Fatto!!
Grazie mille..
(robilipa) Nell'immaggine che allego ci sono due errori che si verificano il primo all'apertura e il secondo alla chiusura del db di posta. A qualcuno di voi è capitato ?
(MircoT) magari non hai cercato bene in questo forum visto che ho già dato questa risposta.. ;)
dal client amministrativo (che NON hai installato sul server, vero?) cartella configuration, tool id properties: da lì puoi togliere la passwoerd dell'id del server.
se non te la fa togliere è perchè l'id è stato creato impostando un numero minimo di caratteri necessari.
in questo caso dallo stesso pannello fai certify, selezioni il certificatore con il quale è stato creato l'id del server, poi selezioni l'id del server, controlli la data di scadenza e "metti la lunghezza minima della password a zero". poi esegui la procedura precedente per togliere la password.
semplice, no? :)
ciauzzz!
(robilipa) E' sufficiente che imposti l'id del server senza password.
(DomAdm) Come faccio perchè non mi chieda la password del server.id all'avvio di domino?
In internet non riesco a trovare niente...
(lousab) Buongiorno a tutti!
Da poco sono entrato nel magico mondo Lotus Notes e volevo lasciarvi un piccolo saluto! Sono alle prime armi e mi occupo nello specifico di Help Desk...
se aveste dei piccoli suggerimenti...guide...informazioni per poter crescere...li accetterò molto volentieri!!
A presto e spero di contribuire a breve....;)
(GianClaudio) Mi serve un consiglio... :idea:
Premetto che non ho problemi in formule e Script.. e vorrei capire cosa devo fare per creare dei webservices...
Ho una applicazione che si deve interfacciare con altri webservices.. ma non so da dove incominciare. :book:
Qualsiasi suggerimento è ben accetto...
(Biry) Ho verificato, che scaricando la posta tramite un qualsiasi client pop3 (me lo ha segnalato un cliente che scarica la posta con i palmari tramite pop3) da un server domino, nella posta in arrivo mi ci mette anche le bozze (create sia con lotus notes che via web). IL server è un 8.5 fp1.
Sapete se è un buco o .........
Grazie.
(bussola) Ma una "Categorized view" è una vista normale con una o più colonne ordinate come ascending e categorized?
Oppure è una vista particolare? e in questo caso, come si crea?
(bussola) Carissimi,
provo ad utilizzare questa formula nella selection formula di una vista web, ma mi pare di capire che il valore ritornato sia sempre quello dell'utente che ha firmato la vista, cioè il mio.
Dico bene?
si può ovviare a questo problema?
(bussola) Su un'applicazione web (domino 8.5) ho dei documenti che contengono dei campi richtext in cui sono memorizzati alcuni file.
Devo permettere all'utente di modificare gli allegati (sostituire un file con un altro con lo stesso nome).
Se provo a caricare un file con lo stesso nome di uno esistente, non mi da errori, ma il file non viene sostituito.
Mi ricordavo che c'era una casella di spunta accanto agli allegati che ti permetteva di eliminare gli allegati selezionati al momento del salvataggio, ma la spunta non mi compare!!!
Spiego meglio:
se apro il documento in lettura, vedo la lista degli allegati, se apro in modifica il campo rich text è vuoto (a parte il testo formattato)
grazie
(greghph) mmmmmhhhhhhh
ho fatto come descritto ma le risposte escono come info@xxxxxxxxxx anzichè nome.cognome@..............
dove ho sbagliato?
(sambaba) Ciao a Tutti,
Dovrei, sempre se possibile, aggiungere un link ad una vista del db corrente all'interno del comando @SendMail che ho creato collegato ad un bottone. Sulla guida in linea del designer si parla della possibilità di aggiungere il link al documento corrente aperto ma non si fa menzione della possibilità di link alla vista corrente. Non si può fare proprio oppure occorre usare Lotus Scripts per la soluzione del problema ?
Grazie.
(greghph) mi sfugge una cosa mere
nel DB info nelle preferenze dove imposto l'owner?
thx
(maci) Potresti splittare i valori e concatenarli con AND o OR. Riguardo il tuo esempio: valore "sistemi informativi" array=split("sistemi informativi";" ")
poi cicli sull'array ottenuto componendo la stringa della query concatenando i valori: (Field Reparto Contains sistemi AND Field Reparto Contains informativi).
Ciao
Marco
(greghph) ok grazie mere
quindi se ho capito bene la mail utente sarà nome.cognome@........ mentre il db sarà info.nsf
ok lo ricorderemo
ehehehe
grazie ancora e buona giornata
(mere) ITA esce fine novembre forse dicembre
(mere) per disstruggere e ricreare i "full TExt" intendo di qualsiasi database compresi i db di posta degli utenti
il comando è:
updall -X -R
così eseguito elabora tutto il contenuto della DIR DATA e sottocartelle
Attenzione che è pesante e impiegherà diverso tempo..... lancialo in orari notturni se puoi quando gli utenti sono a nanna.
(mere) Bravo MIrko.... aggiungo per il resto del post.... purtroppo il router di domino (parlando di singolo server) non è in grado di capire posta interno VS posta esterna. Con le rule puoi regolare la posta interna sul server domino... ma per regolare la posta esterna sarebbe meglio avere un Domino fron-end o un server relay su cui applicare le regole perimetrali
esempio. Voglio che rossi possa spedire internamente allegati max di 20 MB... mentre verso l'esterno max 5MB.
Server 1 crei la regola reject message over 20 MB
Server 2 (server solo smtp domino o altro smtp relay server) regola max 5MB
(mere) crea l'utente (la procedura ti serve per avere la ID) il sistema creerà in automatico un database. Nel doc persona del utente assegnagli il db INFO. Elimina il db vuoto creato dalla porcedura di creazione del utente.
POI vai nelle preferenze del DB info e metti che l'owner è l'utente che hai creato.... poi metti l'utente nella ACL con accesso almeno Editor e il gioco è fatto.
Ovviamente per quel utente tutte le mail sono nuove....
(mere) yes WE CAN!!! ;) sarebbe stata la mia prossima risposta
(greghph) ciao ragazzi
forse una banalità per voi... ho la necessità di variare una casella mail di domino 7 da info@miasocieta.it a nome.cognome@miasocieta.it
le mie domande sono:
- devo creare un DB nuovo? se si come faccio a far in modo che il contenuto del vecchio db venga travasato in quello nuovo che eventuali mail indirizzate a info vengano inoltrate al nuovo indirizzo (per un periodo temporale....diciamo un mese)?
- se invece non bisogna creare il db e utente qual'è la procedura?
grazie in anticipo
(Marra) Buongiorno a tutti,
abbiamo il seguente problema; abbiamo versione Domino 8.0.2 FP1 client uguale, abbiamo applicato a tutti gli utenti il template della 8 sil vecchio template 6.5.4 con la convert; alcuni utenti con portatili HP hanno la vista non summary sballata di 2 ore: L'appuntamento dentro ha l'orario giusto , la vista summary e' giusta, ma la vista "preview" e' spostata di 2 ore indietro. Il DST e' ok, nelle preference regional setting sono OK, nelle preferences del calendario c'e' il local time, nella location c'e' il local time. Abbiamo notato che qualunque cosa facciamo il timezone nel notes ini torna sempre a -1, anche modificandolo a mano ritorna sempre a -1. Abbiamo reinstallato ma copiato la data, controllato tutti i problemi possibili che ci venivano in mente di time zone e di fuso orario.
Si accettano suggerimenti :) e grazie in anticipo.
(mmastri) Se hai migrato da Domino 7.x potresti avere un difetto che ci si porta dietro da un po di tempo.
Prova questa soluzione:
teps to create the agent:
1. Start the Domino Designer client and open the Domino Directory database.
2. From the menu, select Create -> Agent.
3. The Agent Properties dialog will appear. Give the agent a name. The Runtime settings can be left at the defaults of "Action Menu Selection" and "All Selected Documents".
4. Click on the X mark in the upper righthand corner to close and save the Agent Properties settings.
5. In the main pane, change the "Run" keyword selection from "Simple Action(s)" to "Formula".
6. Enter the following code into the main window:
FIELD ActForm :=@Deletefield
7. From the menu select File -> Save.
8. Exit from the Domino Designer client.
Steps to run the agent:
1. Open the Domino Directory from the Notes client.
2. Open the view Configuration -> Servers -> Configurations.
3. Select the affected configuration documents.
4. From the menu select Actions -> <agent name>.
Dopodichè dovrebbe comparire il tab rules.
(fabiomc) ciao Mere
1) per distruggere e ricreare i full text index/ ricreazione indici su windows con updall -r, di quale database stiamo parlando ? la names.nsf + gli altri 2/3 database che ho nel server esclusi gli users database perchè non ho ben chiaro questi 2 passaggi?
hai i comandi per distruggere e ricreare ?
Grazie
Fabio
(Midley) Buongiorno a tutti, sono a richiedere un consiglio su come poter implementare delle regole sulla gestione degli allegati nelle mail.
L'obiettivo è fare in modo che:
- per la posta interna non sia concesso l'utilizzo di allegati se non per poche persone / gruppo di persone;
- per la posta esterna la dimensione massima sia di 3 MB;
Ho un domino 8.5 e ho già letto alcuni post in merito ma non trovo la voce rules sotto la configurazione Router/SMTP.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
(omodilatta) Già infatti...allora dovrò ricorrere ad una delle armi che ogni informatico dovrebbe avere sempre in tasca...la diplomazia. Ora mi concentrrò per capire il modo migliore per comunicare la triste notizia.
Addio
Grazie ancora
OMO
(robilipa) Ho trovato il bellissimop articolo "Gestione delle Quote nei Database" di Claudio Meregalli .
Grazie.
(robilipa) Ma come imposto la quota intelligente ?
(mere) per sftruttare 3gb su ambiente a 32bit devi eseguire la procedura che trovi a questo link:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg21257005
per migrare a 64 bit devi in ordine:
1. una volta creato il nuovo server a 64 bit (win 2008) copiare tutto il contenuto della installazione domino presente sul vecchio server
quindi la dir Programmi ... \lotus\Domino (dove in realtà ci serve solo il notes.ini)
e la dir DATA 1Lotus\Domino\DAta
mantieni la stessa struttura e partizioni x la dir DATA (se era in D:\lotus\domino\data mantieni questo path se non puoi ti spiegherò come fare)
installa domino 8.5 a 64 bit avendo cura di sovradcrivere le cartelle copiate
spegni il vecchio server e assegna ip e nome server del vecchio windows al nuovo (questo per evitare problemi di risoluzione indirizzi dei client)
per le best practise.... basta eseguire:
Upgrade da Domino x a 32 bit a Domino 8.x a 64.bit
é richiesto di eliminare e ricostruire i "Full text index". Solo su Windows è richiesto inoltre ricostruire le viste dei database (Updall -R)