(mere) 62GB di Database.... Complimenti... sei uno dei pochi che consco che potrebbero fare da case history in IBM ;).... se non lasci fare il consistenty check comprometti la stabilità del server, l'accesso ai dati corrotti, viste corrotte... etc.... il tutto = a altri crash. Onde evitare di entrare in un loop vizioso di crash di consiglio vivamente di non cambiare la cosa.... piuttosto dovresti ragionare in altri termini... ossia come posso evitare che al crash il server debba eseguire il consistenty chack di 62GB???
seTi condiglio vivamente di utilzzare il transactional logging che ha lo scopo di eseguire mettere in sicurezza la scrittura di dati nei db eseguendo lo scarto dei log corrotti.....
(robilipa) Dimenticavo, se faccio partire il client 8 in basicmode è tutto normale.
(robilipa) Allora cercherò di farmi capire....
Sul primo pc installato Notes 8.0.2FP1 e configutato account. Sul secondo ( portatile hp ) istallato Notes 8.0.2FP1 e copiata la cartella data e il notes.ini dal primo pc, quindi ho le installazioni identiche . Sul secondo pc visualizzo il calendario ( con template 8 ) nella vista "OneDay" e gli appuntamenti sono tutti indietro di un'ora almeno questo è quello che si evince se si fa riferimento alla barra laterale del time mentre se apro l'appuntamento gli orari sono giusti. Sul primo pc si vedo tutto correttamente. Ora io ho già controllato ogni possibile configurazione di windows e bios della macchina, visto che questo problema si verifica solo con un determinato tipo di portatile HP.
Idee ? Io le ho finite.
(Biry) vai su preferenze (del client notes) poi su porte notes. Poi semplicemente le aggiungi. E' molto semplice.
(Janis) O mamma! Ho installato il mio secondo client e ho fatto casini. O meglio non vengo a capo di un grosso grosso problema. Ho installato il client e successivamente ho cercato di creare il documento di connessione al server che mi interessa... nella definizione del tipo di connessione ho scelto "local area network" ma al momento della scelta della LAN port... non c'è nulla! Mi aspettavo LAN e TCIP/IP ma non c'è nulla di nulla.
Cosa è successo?
Grazie
Janis
(fischia_63) Salve a tutti,
mi capita, per fortuna raramente, che il server Domino versione 8.0.2 vada in crash. Al riavvio alcuni database non sono accessibili in quanto Domino sta effettuando il "consistency check". Il problema è che ho qualche database molto grosso (62GB) utilizzato da parecchi utenti che rimane inutilizzabile per almeno 30 minuti.
Domanda: è possibile evitare che Domino esegua il consistency check al riavvio in seguito ad un crash?
tale funzione posso effettuarla poi manualmente in tempi morti, esempio pausa pranzo o serali.
Saluti, Maurizio.
(LordCrix) ebbene si..
erano rimasti abilitati nel server che fa l'invio smtp, anche se in realtà nessuno li utilizza più
sapere perche uscivano quei caratteri, e' un altro discorso, ma ci penserò in futuro
disabilitati i disclaimer, riavviato il router e tutto a posto
grazie!!
cristiano
(Midley) Buongiorno, ho la necessità di dismettere un server secondario domino attualmente usato solo per extrafax. Secondo voi al di là di spegnere il vecchio server e di rimuovere i documenti di configurazione e di replica dal server primario, quale altre attività si dovrebbero eseguire?.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
(cyberflaz) Crea la vista incorporata in un modulo temporaneo dello stesso database.
Fai copia-incolla nell'altro database e [I]dovrebbe[/I] digerirla.
(rmele) Esistono le viste "Pubbliche - Private al primo Uso" (Shared _ Private on first use).
L'indice di queste viste non è mantenuto dal server ma dal client, e quindi ogni utente utilizza il suo @Username per la formula di selezione delle Viste...
Funzionano bene; attenzione però che queste viste non vengono aggiornate se si aggiorna il Design del database.
Per aggiornarle occorre cancellarne l'indice togliendo il database dalla propria area di lavoro e poi riaprirlo.
RM
(rmele) La prima che hai detto...
e' un vista che ha almeno una colonna ordinata e categorizzata
(rmele) Ciao a tutti,
Sto da poco usando il designer 8.5 e mi sono imbattuto in un problema che non riesco a superare...
Ho creato ex novo 2 database e devo inserire in un form del prima una vista embedded del socondo,
ma nella lista per scegliere che il designer propone il secondo database non c'e.
Naturalmente il database è presente nella mia area dei lavoro, e presente nella lista dei database aperti del designer.
Fino alla versione 7 bastava aprire un database in designer per vederlo comparire nell'elenco.
Con la 8.5 pare che non sia così...
Qualcuno ha dei suggerimenti?
(MircoT) bene.
la mia sensazione che fosse un problema di design era corretta.
strano che quel componente fosse protetto dall'aggiornamento del design.
ciauzzz!
(mere) aggiungi il disclaimer in uscita?
(mere) Probabilmente perchè stai anche usando lo stesso client che inviava prima info... nella location del client modifica l'internet address
PS hai trovato l'owner.... nelle preferenze del db di posta?
(LucaP) Se ho capito bene il problema si verifica SOLO con i portatili HP, hai provato da un altro PC? magari da un fisso, per capire se il problema è del PC o del server?
1) verifica che il fuso sia OK (modifica un documento e controlla da un altro PC nelle doc properties ci dovrebbe essere anche un fuso orario)
2) prova a fare un installazione notes pulita (rinomina la dir data originale).
poi aggiungi i DB ad uno ad uno finché il problema si verifica.
3) Cerca nel support HP nel 2007 sono stati fatti degli aggiornamenti delle ore legali negli stati uniti non vorrei che avessero fatto del casino
(LucaP) Mi sembra di ricordare che:
SilentMode significa non mostrare eventuali finestre, cioè la finestra viene aperta ma non è visibile.
Ad occhio io ti suggerirei di creare la connessione ODBC sul server dovresti risolvere.
N.B: importante lascia in silentmode=false così se c'è un errore vai fino sul server e clicchi sul dialogbox.
Questo perché quell'accrocchio di ODBC è un oggetto di classe enterprise !!!;-).
(mencarelli) Sto tentando di connettermi ad un db openEdge con ODBC via LotusScript utilizzando la classe ODBCConnection per stabilire la connessione.
Tra i parametri oltre al Datasource, username e password previsti nella classe ODBCConnection dovrei passare anche il nome del database name e la porta.
Infatti è tutto ok se creo la connessione in con SilentMode = false (mi appare la finestra dell'immagine e dando ok la connessione avviene),
se specifico SilentMode = true, per fare richiamare la connessione da un server, la connessione fallisce.
Credo che questo avvenga perché gli mancano i parametri di database name e porta che non posso passare alla classe ODBCConnection, ma non so come passare tali parametri.
Sapete come passare questi parametri? oppure una modalità alternativa per connettermi?
Grazie in anticipo per ogni contributo,
ciao
(robilipa) RISOLTO!!!!
Praticamente dal designer su Other in "database resouces" ho dovuto togliere la spunta di "no refresh"
Allego immaggine.
Grazie per il supporto.
(MircoT) ciumbia!
ma non è che per caso hai il mail8.ntf del server corrotto o incompleto?
prova a fare il replace del design usando il mail8.ntf del client locale.
versione del client?
(robilipa) Sia la copia che la replica hanno lo stesso problema
(MircoT) bel problema.
prova a fare una new replica del db e vedi se anche la replica da lo stesso errore.
eventualmente anche una new copy.
(robilipa) No nessun language pack. Ho rifatto il convert almeno 20 volte......
(MircoT) eppure sembra un problema di template...
prova a fare un load convert -u mail\nomedb.nsf * mail8.ntf dalla console del server
è stato installato un language pack?
ciauzz!
(robilipa) No il template è quello standard ( Mail8 ). Prodotto aggiuntivo non mi risulta, se apro il db da client diversi si comporta uguale.
(MircoT) per caso è un design di posta modificato per qualche motivo?
o magari è stato installato un prodotto aggiuntivo che dopo è stato cancellato..
mi ricorda un antivirus.........
(robilipa) Purtroppo ho gia fatto tutte queste operazioni senza successo.
(MircoT) sembra un problema di design del db di posta.
prova a fare il replace del design controllando di usare una versione compatibile conn il client in uso.
controlla che anche i folder siano aggiornati al design in uso.
ciauzz!
(Global) la cosa strana è che la fa solo quando si invia a quegli utenti. quando io invio normalmente all'esterno, non ci sono problemi. comunque provo a lanciare il comando che mi hai suggerito quando inviano quella mail li, cosi vediamo che racconta. ti ringrazio per ora!
(DomAdm) Fatto!!
Grazie mille..