PRECEDENTE SUCCESSIVO
(mere) nessuna ira di Zeus. Zeus (grazie della tua moderazione) ha giustamente applicato quella che di norma (in qualsiasi forum) dovrebbe essere il corretto approccio ai forum, Prima di "Scomodare" persone su come fare le cose si richiede in genere che la pigrizia di taluni non diventi un abitudine. Chi scrive nei forum per sua bonta e volontà di condivisione è ovviamente diposto ad aiutare ma non per questo si deve pensare di abusare del tempo e pazienza delle persone. Attenzione non ti stò "Cazziando".... semplicemente ci tengo a difendere la posizione di Zeus che giustamente ribadisce che il forum deve essere uno strumento di approfondimento e non formativo su cose pienamente documentate... poi se qualcosa non si capisce ben venga approfondire nel Forum.
(Mandux) Mi sono attirato addosso le ire di Zeus, a quale divinità potrò ora appellarmi? :D Guardata la guida in linea e creata la replica, ora devo guardare se lo stesso Help mi indica la sintassi ed il procedimento per applicare il template 8.5... :P
(Michele Ambass) Avrei la necessità di impostare come mittente per la posta in uscita l'indirizzo del gruppo anzichè quello individuale. Con il client notes è facile perchè si può impostare dalla località, con iNotes c'e' il modo di farlo ? Provvisoriamente ho creato i gruppi interessati come gerarchici ed ho inserito nel campo 'this database belongs to' il nome del gruppo, ma non mi piace molto come soluzione. Qualche idea ?
(LucaP) Scusa la risposta stringata ma ero preso. A me è successo una volta ha backupato 120 GB in 3 minuti. Manco li leggeva in quel tempo il disco , figuriamoci scriverli su nastro.
(robilipa) RISOLTO. impostato del doc persona "Keep in senders' format" presente in "Format preference for incoming mail:" Grazie.
(Zeus) thank you. ;)
(rmele) Funziona! Grazie
(maci) Be in effetti l'ho scritta bella contorta. Quando mando una mail all'interno del mio dominio e richiedo la ricevuta di ritorno, quando l'utente apre e visualizza la mia mail a me ritorna la ricevuta di ritorno e questa mi viene visualizzata nel mio db con il form Delivery Report. Quando faccio la stessa cosa per un indirizzo esterno (tipo libero.it) quando l'utente apre e visualizza la mia mail a me ritorna la ricevuta di ritorno e questa mi viene visualizzata nel mio db con il form memo. Quindi è possibile far si che anche dall'esterno Domino, riconoscendo che una ricevuta di ritorno, me la faccia visualzzare con il form Delivery Report? Grazie mille Ciao Marco
(robilipa) Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi come mai la stessa mail inviata a me ed a un mio collega venga fatto vedere l'allegato all'interno ad entrambi ma ad uno di noi quando tenta di aprirlo o salvarlo gli da il nmessaggio " note item not found attachment ", controlando nella vista della "inbox" non si vede neanche l'icona della "graffetta" e la mail risulta di dimensioni piccole rispetto all'allegato che dovrebbe esserci. Ho già provato i vari fixup e compact . Grazie.
(LucaP) How to turn off the active file exclusion feature for Lotus Domino R5/R6 backups in Backup Exec for Windows Servers 9.x and above http://seer.support.veritas.com/docs/252932.htm
(Zeus) Magari la mia risposta e' fuori luogo, in quanto non gestisco io questo sito. Pero'..., prima di chiedere cose spiegate dettagliatamente nell'help di Domino, guarda li prima di tutto. Poi se proprio c'e' qualche dubbio chiedi nel forum... Non ti pare ?
(Zeus) :scary: :scary: Mi stai spaventando a morte... Allora, backup exec e' la versione 10d , l'agente di domino c'e', ma non attivato nelle policy di backup ( in pratica e' un backup normalissimo full). mmhh...per logica per corrompere un .nsf il db.nsf deveessere attivo, quindi con agente attivo. Sbaglio ?
(Mandux) Ti ringrazio tanto. Solo una cosa: prima del punto 1, come si imposta una replica?
(riccione) Si tratta di una macchina di test, che farà poi da modello per la macchina di produzione. Infatti la domanda successiva sarebbe stata: Qual'è il modo migliore di migrare il vecchio server Domino 5x su win2000server al nuovo Domino 85 su Centos?
(ip1974) Grazie. A breve dovremmo passare alla 8.5 e risolvere il problema! Per ora procedo a mano! Ciao
(LucaP) Occhio!! Su alcune versioni di Backup Exec se non imposti una chiave di registro salta i file .nsf !!! Prova [U]sempre[/U] a fare un restore !!! Se ricordo bene lo faceva solo se era installato il modulo Domino anche se non era licenziato. :wall: C'era una technote di Symantec che spiegava come cambiare questa impostazione, sull help non c'era nulla. :grr:
(mere) sinceramente non saprei.... se domino è Down quando vai a fare il backup dei transactional log e risultano in uso di sicuro non è da domino (l'unico processo sempre attivo di Lotus è NSD, non credo inerferisca a quel livello ma puoi sempre provare a stopparlo e verificare)
(mere) ecco come fare.. http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/templateR8onlocal.htm
(mere) ma lo sai che non ho capito la tua domanda.? ;(
(mere) purtroppo la funzioanlita di gruppo dinamico x mail server è stata introdotta dalla R8.x. In alternativa (per chi non ha saputo aspettare) si può creare un agente che potrebbe compilare i gruppi sulla base del mail server... ma bisogna saper progammare un pochino
(mere) credo proprio che non ci sono molte strade.... per poter fare quella modifica devi avere almeno il ruolo user modifier... Potrebbe bastare Author sulla names e metterlo come amministratore dei doc persona.... ma non ricordo se tutti i campi sono autorizzati
(miglio73) Salve, è possibile dare ad un utente dei diritti limitati. Es: io vorrei che un mio collega riuscisse a cambiare il parametro check password e password digest solo per alcune persone. Ho provato anche a metterlo come administrator dell'utente, ma purtroppo non ci riesce. Qualcuno ha dei suggerimenti. Versione domino 8.5 Grazie anticipatamente
(ip1974) Buongiono, mi vergogno un po' per la domanda, ma sono alle prime armi. Uso lotus domino 6.55. ho 2 server in 2 città diverse server1/Roma/agenzia e server2/Milano/agenzia. Le persone di Roma sono registrate sotto il server1 e quelle di Milano sotto il server2. Creo dei bei gruppi contenti sia persone di Milano che di Roma senza nessun problema. La domanda è: "è possibile creare un gruppo "milano" con gli utenti di milano senza mettere tutti gli utenti uno ad uno? Grazie.
(maci) E' possibile, magari settando qualche parametro, che le ricevute di ritorno, per mail spedite verso internet, vengano visualizzate nel database di posta tramite il form Delivery Report? Grazie Marco
(michele_b) Ciao, non sono superesperto ma forse, visto che mi ci sono picchiato un pochino, ti potrei essere d'aiuto. Perdonami anche se ti scrivo cose abbastanza logiche ma non so se sei "di casa" con Lotus. >>>Come lo richiami il servizio? Io utilizzo: http://Nome o Ip Server/percorsoFile/nomeDbDoveSiTrovaIlWS.nsf/NomeWS?OpenWebService NB: Cosa importante è che nella finestra principale delle proprietà del WS alla voce "ProtoType Class" vi sia il nome del WS che viene richiamato (vedi allegato) Altre due cose importanti: 1) Il server deve avere il protocollo http abilitato. Se non lo è e se puoi, sulla consolle domino scrivi: load http 2)Il WS sul db notes deve essere firmato da un utente che ha le credenziali per farlo girare
(massinor) si era giusto....però ancora non capisco perchè quell' infomazione1 che arriva dal form 1 me la mette sulla stessa riga dell'informazione 2 che arrivava dal form 2...perchè non le ha messe in righe differenti? ..in ogni modo grazie.
(Mandux) Vorrei vedere tramite Notes 8.5 la mia mailbox a template 7 ospitata su Domino 7 ma in versione "template 8.5": qualcuno tempo fa suggerì di creare un db 8.5 in locale ed utilizzare la replica verso la mailbox 7 sul server: mi potete spiegare come fare ciò? Grazieee!!!
(cyberflaz) Prova con una shell verso RUNDLL32, la sintassi è questa: RUNDLL32 PRINTUI.DLL,PrintUIEntry /y /n "Nome stampante" Se la stampante è di rete ricordati di usare il prefisso (\\Server\Nome stampante).
(cyberflaz) Se ho capito il problema... Metti nella colonna una formula del tipo: @If(Form = "Modulo1"; Codice; "") Affinchè visualizzi il campo "Codice" solamente per i documenti il cui form è "Modulo1". Ciao
(dbortolini) Domanda: ma si tratta di una macchina di test, oppure di una macchina di produzione. Perchè altrimenti ci sono altre considerazioni da fare prima di passare all'installazione. Davide
PRECEDENTE SUCCESSIVO