PRECEDENTE SUCCESSIVO
(robilipa) Salve. so che la domanda può sembrare banale, ma è da poco che mi cimento nel realizzare piccoli db. Il mio problema è questo: ho creato una outline associata alle viste create in precedenza e fin qui tutto bene, all'apertura del db si apre correttamente il frame ma quando provo a cambiare vista invece di rimanere nel frame mi apre un nuovo tab in notes con il contenuto della vista senza il frame. Mi date una mano per favore per aprire la vista all'interno del frame Spero di essermi spiegato
(Claudia) Buongiorno a tutti, devo fare una personalizzazione sul db di posta ma solo sulla versione 'Basic'. Come faccio a capire se l'utente ha installato la versione 'basic'? ...grazie Claudia
(gianniedp) Ciao Ragazzi, Posseggo Un telefonino della Nokia E51 e leggo la posta del mio server domino attraverso opera. Mi trovo molto bene ma, ho letto del nuovo lotus notes treveler. Non riesco a trovare le demo. Mica potreste indicarmi dove posso trovarlo e magari come configurarlo? Grazie mille anticipatamente
(massinor) ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi se è possibile fare delle viste con dei filtri simili al filtro automatico di excel? con l'ordinamento della colonna in entrambe le direzioni si può ottenete l'applicazione di un solo filtro? e non è possibile nascondere i dati non filtrati? grazie
(omodilatta) Tempo fa avevo letto che dopo la cancellazione di un utente di posta bisognava lanciare un comando per (credo) pulire "non so che cosa"... Vi risulta? scusate il post cosi vago... Ciao
(Zeus) Approfitto della tua pazienza per chiederti una cortesia, visto che non riesco ad ottenere quello che voglio... Come posso modificar equesto script per fare un " exit sub " se il campo "progressivo" del documento aperto in edit non e' vuoto "" ?? Sub Initialize Dim objNSServer As New NotesSession Dim objDbServer As NotesDatabase Dim Server As String Set objDbServer = objNSServer.currentdatabase Server = Cstr(objDBServer.server) Dim dbIGS As New NotesDatabase( Server,"pippo/pluto.nsf" ) Dim viewIGS As NotesView Dim docIGS As NotesDocument Set viewIGS = dbIGS.GetView( "per numero" ) Set docIGS = viewIGS.GetLastDocument If docIGS Is Nothing Then ProgIGS = 1 Else ProgIGS = docIGS.Progressivo(0) ProgIGS = ProgIGS + 1 End If Dim session As NotesSession Set session = New NotesSession Dim doc As NotesDocument Set doc = session.DocumentContext doc.Progressivo = ProgIGS Call doc.Save( True, True ) End Sub Grazie,
(Zeus) Grazie mille. Leggendo qua' e la' nell'help , ho visto la funzione importante che svolge il campo $$return ( che non c'era nel mio form). Per cui messo quello, riesco a gestire un po meglio le cose. Anche se utilizzando il framework di extnd (openntf) , no posso ridirigire l'utente a una vista o pagina ...( mi si apre un altro frame e menú all'interno dello stesso).Amo questo framework per semplicita' ma di buchi e buchini neha...parecchi , infatti e' una beta. :cry: Adesso sto cercando di modificare lo script di numerazione via web, in quanto mi sono accorto che se vado in edit e ha gia' il numero...mi cambia il numero ! :scary:
(cyberflaz) Teo, spero tu non sia astemio, perché ti devo una birra. Molte grazie.
(Giuseppe) penso che Vito si riferisca ad amiura ( http://www.amiura.com/ )
(Teo) hai dato un occhio al NewMailSeqNum nel client che non ti funziona?
(cyberflaz) Ti conviene credo fare un @Command([FileSave]); @URLOpen("/" + @WebDbName + "/chiudi_finestra?Openpage") E crei una pagina "chiudi_finestra", e nell'evento onload del tag <body> ci metti un window.close() (o self.close(), uno dei due sono sicuro che funziona :P ). Ciao
(cyberflaz) Fatalità, ieri mi è capitato lo stesso problema su un client R7 su XP 64. Nessuno ha avuto esperienze simili? Grazie.
(robilipa) Come si chiama ?
(Skyflash) Il mio fornitore mi dice di creare il certificato per [B]*.dominio.xyz[/B] Quindi procedero' in questo modo, per poi vedere cosa succede :D
(ganimede) Ciao, sapete se c'è qualche anomalia in Notes 8.5 con lo svuotamento del cestino? Nonstante gli utenti abbiamo impostato 30 giorni il cestino viene svuotato ogni 2 giorni. Grazie. Ganimede Dignan.
(Zeus) Salve a tutti, ho usato l'utilissimo esempio di questo post per numerare e salvare un documento via web : http://forum.dominopoint.it/dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=E64BE9FA5219D1FCC12574900020944E&Count=30#959A83A2D692F6EAC125749100317AD2 Il problema e' che pero' usando la formula nel pulsante @command(filesave) @command(fileclose), il form si salva , ma non si chiude e rimane il messaggio form processed, con la linguetta/finestra del documento aperta. Come e' possibile fare in modo che la linguetta/finestra si chiuda ??
(mere) solo una nota a tutti per ora la R2 non è ancora ufficialmente supportata dalla 8.5.1 ;)
(mere) Hai provato da un'altra postazione?.... magari winXP..... che explorer 7 o 8?
(mere) Ciao, mi viene in mente su linux... Net Backup sempre di symantec e IBM Tivoli..... ma non credo che Linux CentOS sia tra le distrubuzioni supportate...
(MircoT) hai ragione. per quanto mi riguarda mi riferivo a win 2008R2. opsssssssss... correzione: non è la R2, è quella liscia. sorry. ciauzz!
(g.pavan) Ciao a tutti sono un Business Partner Lotus/IBM. Vorrei un consiglio veloce. Ho un cliente con Lotus Domino 8.5.1 32bit per Linux su un server con Linux CentOS 5.4 64bits. Avrei bisogno di trovare ed installare un software di backup per effettuare il salvataggio dati di Lotus "a caldo", vedi per esempio Symantec BackupExec + Agent per Lotus oppure CA Brightstor + Agent per Lotus ma ovviamente in ambiente Linux. Subito abbiamo pensato a quest'ultimo software ma la sorpresa è stata che è certificato solamente fino alla versione 7.0.1 di Lotus Domino. Gentilmente qualcuno ha qualche nome di software da darmi? Grazie mille
(vfoschi) Conosco un prodotto , fra l'altro di un'azienda italiana , che fà proprio questa cosa ...
(Midley) Hai specificato il template da utilizzare? PS. A riguardo, (utilizzo lo stesso post) la mia archiviazione funziona perfettamente sia a livello server che a livello client, non riesco però a visualizzare l'archivio dalla Webmail INotes 8.5.1. L'errore che mi compare è: "Si è verificato un errore cercando di richiamare l'elenco degli archivi".
(michele) nel queryopendocument della inbox testi la presenza del campo ReturnReceipt se c'è ed è valorizzato a 1 butti fuori il messaggio, stessa cosa nell'opendocument del modulo memo testando di essere in preview e che la mail non sia stata spedita, a memoria ricordo questo. Prova...
(massinor) fatto. Grazie
(massinor) ciao e grazie. Si stessa versione ODS (43).... ma il compact non viene eseguito come processo ogni notte? il domino server è gestito dalla casamadre e non ho accesso.....ti farò sapere appena scopro qualcosa. ancora grazie.
(cyberflaz) Apri il set di cornici in cui definisci all'interno il form che devi aprire. Ciao
(cyberflaz) Stessa versione ODS? Prova a dargli un compact -c al vecchio db per vedere se si allinea.
(massinor) bhe grazie a tutti. la decisione è stata di utilizzare la copia con replica id uguale e bloccare l'accesso a tutti. Al momento di metterlo in produzione darò accesso a tutti e sostituirò questo db a quello esistente. grazie ancora
(massinor) scusate se torno all'attacco con questo problema: Ho fatto la copia tramite notes (proprietà db, new copy)...ho creato il db con un id replica diverso e ho copiato tutto (dati, acl e design)..perchè le dimensioni, a parità di documenti, sono così diverse? l'originale è di 2GB e la nuova copia di 300 MB....il numero di doc è lo stessi e la %usata è più alta nel db originale 99% contro un 91% della copia (mi sta bene che siano diversi ma mi aspettavo una dimensione quasi simile)...qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie
PRECEDENTE SUCCESSIVO