(mpandolfo) ....devo creare un dominio in foreign domain???
Ciao
(mpandolfo) Ciao, sembra che adesso si voglia cambiare soltanto il dominio internet, quindi il lavoraccio l'ho risparmiato,
se nn ricordo male devo aggiungere i nuovi domini in domains aliases e niet'altro...., ma vorrei che la posta arrivasse
per un pò sul vecchio indirizzo, mentre in uscita parte il nuovo, per l'uscita cambio in internet address
ma per mantenere anche il vecchio????
Ciao
Marco
(MircoT) immagino tu intenda dominio "internet" di terzo livello.
in questo caso lo crei sul tuo dns internet (record mx ecc) e poi lo aggiungi alla lista dei domini gestiti dal tuo server domino nel global domain doc.
non mi pare serva altro.
ciauzz!
(MircoT) per il dominio internet lo potresti anche fare. il dominio domino potrebbe anche essere cambiato con un po' di sforzo, ma l'organizzazione domino non può essere cambiata "al volo".
la O del server discende dal certificatore padre, che viene creato con il primo server. e se lo porta dietro per sempre.
se devi cambiare la O, devi metterla in un nuovo server.
per questo ti scrivevo che probabilmente dovrai creare la nuova O su un nuovo server, cross certificare con il vecchio server e poi eseguire le procedure per lo spostamento delle applicazioni e degli utenti.
anche perchè, essendo la procedura piuttosto lunga, potresti incontrare delle difficoltà da risolvere (firma delle applicazioni, agenti o codice da cambiare, ecc): in questi casi passare gradualmente dal vecchio al nuovo "ambiente" è fondamentale.
ciauzzz!
(mpandolfo) Salve,
dovrei creare un dominio di terzo livello all'organizzazione Domino,
tipo user@pippo.pluto.it mi spiegate come fare???
Grazie
Marco
(mpandolfo) Ciao,
devo cambiare il nome al dominio e anche agli indirizzi intenet le location dovranno passare
da xxx xxx\Amministrazione\pippo a xxx xxx\Amministrazione\Pluto e gli utenti prendere xxxx.xxxx@pippo.it
a xxx.xxxx@pluto.it, a questo punto non converrebbe mettere un secondo dominio a domino e farli gestire vecchio e nuovo???
ciao
(stefano) Dominio, organizzazione o entrambe?
(MircoT) per il dominio internet il lavoro è poco.
ma il cambio dell'organizzazione è un bel lavorone.
il metodo più semplice probabilmente è quello di preparare un nuovo server domino, su macchina separata (virtuale o fisica), con la nuova organizzazione. Poi provvederai a cross-certificare le 2 organizzazioni (quella vecchia e quella nuova) e a trasferire applicazioni ed utenti.
il lavoro in sè non è difficile, ma lungo e noioso perchè ci sono decine di impostazioni da fare e procedure da seguire.
ciauzzzz!
(mpandolfo) devo cambiare nome al dominio domino e anche all'organizzazione.
Ciao
(mpandolfo) Salve, devo cambiare nome al dominio internet es. da pippo.it a pluto.it e anche il dominio come certificatore padre
(Zeus) Il problema che vedo se devi cambiare "solo" il diminio internet di posta, sono gli internet address nel doc persona della names e se vengono usati anche quelli locali...( es. da xxxxx@pluto.it diventa xxxxx@pippo.com )
Per il resto teoricamente gestisci e cambi tutto dal doc global domain, e per mezzo degli alias potresti anche mantenere il vecchio dominio e indirizzi internet. Pero' non so se questa configurazione puo' reggere e andarti bene, o se non devono piu' arrivare messaggi al vecchio dominio e il mittente deve essere sempre e comunque il nuovo dominio.
Sempre che quello che hai chiesto e' questo, e non il cambio del nome del server domino, o dell'organizzazione.
(MircoT) di nulla.
precisazione: Traveler è un download separato da quello di Domino, ma, da quello che ho capito, la licenza viaggia assieme.
ciauzz!
(MircoT) aggiungo: devi cambiare nome al dominio Domino? o dell'organizzazione domino?
(Giuseppe) grazie! non ci si stanca mai di sentirselo dire :)
(stefano) Perdonami ma non ho capito cosa devi cambiare: dominio internet di posta, nome Domino del server, FQDN del server, ...?
(stefano) Forse questi articoli fanno al caso tuo:
http://www-10.lotus.com/ldd/dominowiki.nsf/dx/02252008022145PMWEBQQ6.htm
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=655&context=SSTFYL&dc=DB520&dc=DB560&uid=swg21229146&loc=en_US&cs=UTF-8&lang=en&rss=ct655tivoli
(mpandolfo) Salve, la mia azienda cambierà nome e mi chiedono di cambiare anche il nome al server di posta, es. attualmente il server si chiama pippo.it e dovrò chiamarlo pluto.it, come posso fare?? Non vorrei piallarlo poichè gli utenti sono circa 200. saluti
(michele) ciao, un cliente ha in qualche modo cancellato il "servizio" per l'avvio del domino e vorrebbe ripristinarlo, io gli ho detto di reinstallare tutto, ma questo ha la versione 5.0.9a e non ha più i cd.
E' possibile rimettere tra l'elenco dei servizi il servizio per l'avvio del domino? grazie.
(stefano) Posto che proverò al più presto ma credo che non ci siano problemi, qualcuno si è mai trovato nella seguente condizione?
Ho un server Domino in Single Sign-on (mediante token LTPA) con un server Websphere che utilizza Active Directory come registro utenti: ho un utente registrato nella names (e anche in AD) [U]senza Internet Password[/U]. Il documento persona di questo utente ha comunque correttamente compilati i campi necessari per la mappatura utente (LTPA User Name, ...).
Questo utente effettua il login sul server Websphere, mi aspetto che senza alcun problema risulti autenticato una volta che decide di accedere a Domino... :p
Siete d'accordo?
(massinor) Ciao a tutti....
ho un db con una moltitudine di viste e alcune sono private, e altre di quelle salvate in locale ....posso indicizzarlo lo stesso? come si può migliorare le performance in apertura e salvataggio?
(gianniedp) Grazie Mirco
(Claudia) Grazie Giuseppe.
Ps sono stata al DominoPointday 2009 .... fantastico!
ciao
(robilipa) Perfetto, grazie mille
(cricchio)
Ciao mere! Tu che sei sempre bene informato (lo smiley che fa la sviolinata non l'ho trovato . . . ), sai (o puoi ipotizzare) mica quando sarà supportata? Visto che faccio il passo, volevo farlo bello lungo!
(Giuseppe) probabilmente con la @IsUsingJavaElement
(Giuseppe) supponendo che tu abbia un frameset con due frame, uno a sinistra con dentro l'outline embeddato ed uno a destra con la vista, e supponendo che tu abbia chiamato "menu" il frame a sinistra e "viste" il frame a destra, dovrebbe essere bastare settare la proprietà "target frame" a "viste" dentro outline embeddato.
(Biry) ho risolto il problema. C'era un errore nella names, risolto facendo il fixup e l'updall -R (da server spento). Facendo questo la situazione è ritornata normale. Per quanto riguarda la doppia archiviazione, risolvendo il problema sulla names, sono "miracolosamente" comparsi dei criteri di archiviazione locali che probabilmente erano stati messi li da una vecchia configurazione (magari le vecchi policy sulla 5) o non so cos'altro. Cancellandole tutto è ritornato normale. Per quanto riguarda la visualizzazione dell'archivio via web, ho provato con un utente e funzione. Il template che utilizzo per generarlo è quello del client locale.
(MircoT) la cancellazione di un utente va lanciata con l'apposita procedura dal client amministrativo.
poi l'effettiva cancellazione del db di posta va autorizzata dal db delle richieste amministrative.
ciauzz!
(MircoT) non credo ci siano demo del Traveler in quanto è un prodotto "in dotazione" alle normali licenze di Domino.
quindi se hai un accesso passport lo trovi sul sito IBM assieme all'ultima versione di Notes e Domino.
ciauzz!
(robilipa) Salve. so che la domanda può sembrare banale, ma è da poco che mi cimento nel realizzare piccoli db. Il mio problema è questo: ho creato una outline associata alle viste create in precedenza e fin qui tutto bene, all'apertura del db si apre correttamente il frame ma quando provo a cambiare vista invece di rimanere nel frame mi apre un nuovo tab in notes con il contenuto della vista senza il frame. Mi date una mano per favore per aprire la vista all'interno del frame
Spero di essermi spiegato