(Giuseppe) Sig. mere,
si presenti quanto prima presso il comitato etico per la giusta reprimenda :)
(Giuseppe) devi fare un Replace Design avendo cura di flaggare le opzioni "Inherit future design changes" e "Hide formulas and lotusscript".
Ocio --> fatti sempre un backup dello sviluppo prima poichè la cosa non è reversibile (non del tutto).
(mferrara) ok grazie mille
e scusatemi per il post
(mere) dunque.... domino non è compliance alla normativa PEC.... ergo sono necessarie delle customizzazioni. Ma se anche riuscissi a mettere in regola domino, poi hai il problema che ti devi iscrivere (essere certificato) al pari di un provider (percorso lungo e costoso).... il tutto per cosa??? attivare 2-5 caselle PEC???....
consiglio personale, comprati qualche casella su Aruba o giù di li.... il gioco non vale la candela!!!!!!!!!!!! ;)
(mere) Certo... in questo forum non ci piace parlare di migrazione da Domino VS Exchange... ma ad ogni modo una mano te la diamo...
Dunque, il tuo cliente può:
1. usare i tool di migrazione di Microsoft (transporter suite) gratuiti.... ma verifica il risultato perchè come quelli di lotus migrano... ma se vai a vedere poi scopri che una buona fetta di allegati di e-mail sono sparite....
2. systool: la versione illimitata costa se non ricordo male 250€... : http://www.systoolsgroup.com/ attento che migra da NSF a PST (local to local)
(mferrara) Salve a tutti,
vi spiego il mio problema,
ho delle cassette di posta su un server Lotus Domino 7.3
Ora il cliente ha deciso che le vuole sul suo server exchange,
e vorrebbe le mail presenti sul nostro server in formato pst (sia la posta arrivata che quella inviata)
esite un tool gratuito che mi permetta di fare ciò.
Ho visto in rete ed esiste un tool che si chiama kernel lotus to outlook ma costa tantissimo,
ed il cliente non è disposto a pagare 500 euro per 4 mail.
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Grazie mille
Marco
(teoma81) grazie mille, ciao
(MircoT) fai un doc Foreign SMTP Domain e lo compili così:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-7YUK4U/$File/Immagine 10.jpeg[/IMG]
nel campo internet host puoi mettere anche l'ip address del gateway sms.
ciauzzz!
(simone.bastianelli) "configurare Domino per renderlo compatibile / certificabile come PEC"
(teoma81) ciao,
a me è bastato ordinare la colonna in ascending e inserire questa formule e non mi da errori: @Month(@Date(data))
prova al limite specificare che la colonna è di tipo numerico.
(teoma81) Ciao a tutti,
ho questa necessità, devo creare un db che permetta di inviare un sms ai clienti inseriti in anagrafica, per fare questo ho a disposizione un apparecchio sms gateway che, ricevendo una mail con indirizzo composto dal numero di telefono seguito da @dominio.it, in automatico manda un sms al dato numero.
Ora siccome utilizzo un db che è su server domino, c'è la possibilità di dire al server che tutte le mail che vengono spedite a @dominio.it vengano dirottate sul sms gateway che ha un dato indirizzo di rete. naturalmente la mail non deve essere modificata ma uscire non tramite server domino ma tramite l'apparecchio sms gateway?
Grazie e buone feste
(teoma81) Ciao a tutti,
come devo fare per bloccare il design dei db sviluppati affinche non si vedano i sorgenti di sviluppo del db?
Grazie a tutti e buone feste!!
(Zeus) Salve a tutti,
sto usando reconn ( openntf) per creare grafici dinamici in flash, integrandolo in un db che si utilizzo via web.
Il problema e' che i valori che necessito sono le medie generali per mese e anno, pero' a differenza di una vista di lotus,che non calcola nella media documenti con valore "null", i grafici SI. per cui i valori sono tutti incorretti.
Posto lo script (mi e' costato molto tempo incontrarlo!) , e se qualche anima buona sa dirmi come inserire un controllo per non fargli calcolare i campi con valore "null" nel count dei documenti, ne sarei estremamente grato :-)
Private Function getSeriesValue( strArrayType As String, x As Integer, y As Integer ) As Integer
'Depending on if we require the Sum, Average or Count, this function returns the approriate value
Dim dblSeriesValue As Double
If strArrayType = "SUM" Then
dblSeriesValue = array(x, y)
Elseif strArrayType = "COUNT" Then
dblSeriesValue = arrayCount(x, y)
Elseif strArrayType = "AVERAGE" Then
If arrayCount(x,y) = 0 Then
dblSeriesValue = 0
Else
dblSeriesValue = array(x,y)/arrayCount(x,y)
End If
End If
getSeriesValue = dblSeriesValue
End Function
(cricchio)
Qualcuno è in grado di fare un paragone tra Traveler e Blackberry (BES)?
Noi usiamo il secondo e quindi lo conosco benino. Del primo ho sentito parlare qui a dominopoint e poco più.
Per il Blackberry occorre attivare per le sim interessate l'opzione del gestore e quindi pagare un feed mensile che dipende se uno le mail le vuole inviare e ricevere solo in ITalia o anche all'estero, feed che copre in sostanza qualunque mole di scambio mail.
Per il traveler come funziona? Mi pare di aver capito che funzioni quando il dispositivo mobile è connesso ad una rete, sia essa wi-fi o umts. Nel secondo caso qual è la mole di scambio dati ipotizzabile? In sostanza che tipo di contratto è opportuno avere con il gestore telefonico (per quella che è la vostra esperienza)?
(Frengo) Grazie 10.000
(mgambacorta) traveler 8.5.1 c'è, io lo uso con iPhone e va molto bene ... il file da cui l'ho scaricato è lotus_traveler851_win_CZ5SYML.exe ...
(hostmaster) Confermo :
server 6.5.3 con client su Vista 7.0.3 o 4;
nessun problema ad oggi riscontrato...
(Giuseppe) Se il cliente è in maintenance attiva penso che possa installare il client 7 senza bisogno di licenza aggiuntiva. Non dovrebbero esserci grossi problemi di interoparabilità col server 6 se si tratta solo del client.
(Frengo) Ho diverse installazioni con CA Arcserve e Symantec Backup Exec (sempre ultime release disp.): nessuno dei due agent supporta DAOS.
Qualcuno ha qualche notizia utile? Grazie!
(Frengo) È solo annunciato o è disponibile?
Sul sito Passport il file è "targato" 8.5 ed è lo stesso che ho scaricato a febbraio (senza supporto iPhone)...
(mgambacorta) siccome sentivo che mi fischiavano le orecchie, eccomi ... il nostro prodotto ti permette di fare proprio questo e gli utenti hanno il vantaggio di accedere a mail e database Domino con un unico step di autenticazione a doppio fattore e di tipo OTP (one time password).
Ti allego una schermata della finestra di autenticazione personalizzata per l'integrazione con RSA SecurID ...
Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a chiamarmi all 348 2620457 oppure scrivimi su mgambacorta@amiura.com
(mgambacorta) intendi dire impostare Domino per fargli scaricare posta da una casella PEC oppure come configurare Domino per renderlo compatibile / certificabile come PEC?
(mpandolfo) lo farò.....grazie
Ciao
(mpandolfo) ....amen..cmq salutami l'amica comune.
Ciao
(michele) Ciao,
ho un cliente che ha client e server versione 6.5.
Purtroppo un utente ha vista e il client 6.5 non gira.
Esiste un modo per farlo funzionare?
Oppure il cliente deve acquistare una licenza del client 7.0.3? si può installare un client 7.0.3 che si collega ad un server 6.5.x?
(Giuseppe) :)
(robilipa) Era cosi facile ? Che figura. :(
(Skyflash) Io non mi sono neppure posto il problema: via web e' piu' comoda che non in locale :)
(simone.bastianelli) Buongiono a tutti,
volevo sapere se qualcuno aveva affrontato la configurazione della Posta Elettronica Certificata su server Domino.
Grazie
simone
(Giuseppe) File Import ?