(providence) Ciao a tutti.
Domino 6.5, WEB.
Ho una form in cui l'utente deve compilare dei campi a sceltra tra il campo A e il B, se compila il campo A non deve compilare il B, se compila il campo B non deve compilare A.
Entrambi i campi al caricamento della pagina contengono un valore di defaul tipo "compila questo campo", pensavo di testare il variare di questo valore e eventualmente bloccare la compilazione dell'altro campo, o forse non si può?
Chiedo aiuto, grassie tante che non se sa.....
(Claudia) Ciao,
devo intercettare quanti e quali sono gli allegati presenti in una mail.
Il problema è che ricevo delle mail che si 'presentano' diverse dalle altre.
All'apertura hanno una prima parte (Body) dove c'è testo ed alcuni allegati poi c'è una riga orizzontale che attraversa tutta
la mail e sotto ci sono ALTRI allegati.
Questi ultimi non riesco ad intercettarli.
Ho notato che ad ogni campo $FILE del documento corrisponde un allegato (sia quelli presenti nel body sia quelli al di sotto della riga). Mi può essere utile? Come faccio a leggere correttamente il contenuto dei $FILE? Ci sono metodi migliori?
Grazie a tutti!
Claudia
(eddyb) Ok grz un nuovo comando buono a sapersi il effettivamente era quello che avevo modificato. Grazie ancora a tutti per la disponibilità...
(Teo) fai un set conf ServerTasks=Replica,Router,Update,AMgr,Adminp,Sched,CalConn,RnRMgr,ntask,npas,pop3,HTTP,STAddin ,Imap e guarda in quale notes.ini lo ha messo.
quello è quello buono
(MircoT) no, non serve che sia in maiuscolo. abitudine mia.. :)
ciauzzz!
(riccione) Ciao a tutti,
Eccomi nuovamente a chiedere, a forza di cercare ho trovato la guida per installare domino for linux (sg246835.pdf), posso usarla come riferimento anche se è dedicata alla R6 oppure esiste qualcosa di più specifico?
Grazie!
(eddyb) Mitico...grz 10000 solo un dubbio il comando va scritto in maiuscolo come mi hai indicato???
x il notes.ini ho trovato quello "giusto"....gli altri erano copie fatte per sicurezza cmq niente client sul server sapevo che se no avrebbe fatto casino...
ancora grz x i preziosi consigli.
(MircoT) aggiungi una virgola e IMAP alla fine della riga che hai postato.
non è corretto che tu abbia più file notes.ini.
quello giusto "di solito" è quello dentro alla directory del programma di Domino.
controlla nelle nel registro di windows, nella sezione dei servizi, la linea di comando che lancia il servizio di Domino: lì c'è anche il puntamento al notes.ini in uso.
dubbio: hai più di un notes.ini... non è che per caso hai anche il client notes installato sul server? perchè sarebbe una cosa assai deprecabile..
ciauzzz!
(eddyb) Ciao a tutti, sono un neofita di domino, volevo un'informazione per fare partire in automatico il server domino anche come imap server, come si fa?
Bisogna aggingere una stringa al notes.ini del server? io nel mio notes.ini ho questa stringa :
ServerTasks=Replica,Router,Update,AMgr,Adminp,Sched,CalConn,RnRMgr,ntask,npas,pop3,HTTP,STAddin
Bisogna aggiungere qui il comando?se si mi indicate la sintassi giusta,grazie??
Ultimo dubbio amletico il server su cui opero ha diversi notes.ini in diversi path sapete indicarmi qual'è il percorso standard che utilizza domino al suo avvio.
La mia versione del server è la 8.x
Grazie e spreo di essere stato abbastanza chiaro!?!!
(mencarelli) concordo a pieno
(michele.mastrella) Salve, ho bisogno che gli "authenticated users" vengano esclusi dal controllo della blacklist.
Pur avendo impostato: "Allow all authenticated users to relay" se l'host è incluso nella blacklist il messaggio non viene accettato.
Come posso disabilitare il controllo antispam per gli utenti autenticati?
Grazie in anticipo.
Michele Mastrella
(cyberflaz) A questo punto non puoi fare altro che passare i parametri via POST anziché GET.
(Giuseppe) il massimo per i parametri dovrebbe essere di 520 byte. la lunghezza dell'url nel suo insieme è configurabile ma sarebbe bene non eccedere i 2000 caratteri. http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=463&uid=swg21209339
(mencarelli) Non ci avevo pensato, ma hai ragione c'è una lunghezza max della qs e potrebbe proprio essere qs il problema. Mi pare che la max lunghezza sia pari a 255 caratteri.
Verifica se sei dentro o fuori db qs limite
Ciao
(bussola) Non funziona... sostituendo gli spazi con il + non mi trova nulla ugualmente.
Ho però fatto dei passi avanti nell'individuazione del problema, che sembra essere legato alla lunghezza della query.
Accorciandola.... il dato viene trovato.
In pratica ho sostituito "FIELD codicequalifica contains 600" con "FIELD codicequalif contains 600" e continuava a non funzionare fino a quando ho scritto "FIELD c contains 600" e il dato è apparso.
C'è forse un limite alla lunghezza della stringa della query?
(MircoT) ciao Mere,
anche un collega ha provato ie8 su win7 e non ha problemi. sembra che dipenda in qualche modo da win xp (almeno).
sulle 2 macchine virtuali che ho provato ero amministratore e ho anche provato a mettere la url nei siti attendibili.
ma è il comportamento che è strano: se fosse un problema di diritti di installazione me lo direbbe e basta.
il fatto è che invece ie si blocca alla richiesta di installare il plugin: non posso cliccare nè sul bottone ok della finestra di richiesta di autorizzazione, nè sulla barra in alto per autorizzare l'activex. devo killare ie. oppure, a volte, ie ritorna ad una pagina dove dice che è stato riavviato per evitare danni, ecc..
in entrambe le macchine xp fa la stessa identica storia...
ho provato a cancellare la cache di ie, i plugin già installati, a creare un altro utente amministratore. niente. stesso comportamento.
ciauzzz!
(mere) ciao, io uso Explorer 8 su Windows 7 e DWA 8.5.1 e non ho problemi, l'activex viene installata. Non è che hai limitazioni.... tipo non sei amministratore della postazione?... hai provato a mettere l'URL della webmail nei siti attendibili?
(BFavero) Importante realtà che produce e commercializza prodotti venduti nel canale Farmacia, ci ha incaricato di ricercare un:
IT SPECIALIST (Rif. BFL145)
La posizione, costituita alle dipendenze dell’IT Manager, è destinata a fornire consulenza interna e supporto tecnico specialistico e prevede la gestione dei sistemi informatici e di networking (rete aziendale di oltre 100 utenze); gestione della sicurezza dati e informazioni; supporto alle attività di back-up IT; operatività di help desk IT; supporto IT per le attività amministrative e attività commerciali (vendite, order processing, etc.).
Il/la candidato/a ideale – laureato/a in Ingegneria Informatica o diplomato ad indirizzo tecnico-informatico – ha maturato una congrua esperienza nell’ambito dei Sistemi Informativi (almeno quadriennale), possiede cultura tecnica che ricomprende aspetti di sicurezza, sistemistica, di application management.
Capacità e conoscenze richieste indispensabili:
- apparecchiature e servizi di rete (cablaggi fisici, reti IP, router, switch, firewall, antivirus, antispam)
- sistemi telefonici: apparati e servizi sia di rete fissa che cellulare - sistemi operativi: Microsoft Windows 2003, Linux, Microsoft Windows XP, Microsoft Vista, vmWare
- Lotus Domino (server), Notes ed iNotes (client)
- IBM DB2 e Websphere
- Microsoft LDAP (Active Directory), servizi DNS, DHCP, Proxy, IIS
- Programmi Microsoft Office
Per interpretare in pienezza il ruolo proposto sono richiesti doti di problem solving, capacità di analisi, marcato orientamento al risultato, flessibilità, pro attività, curiosità e forti doti relazionali
Sede di lavoro: Hinterland Nord di Milano
Invitiamo i candidati ad inserire il proprio CV direttamente nel sito http://www.aimsitalia.com/annuncio.aspx?id=986&lingua=it ; in alternativa è possibile scrivere a milano3@aimsitalia.com, specificando il riferimento BFL145 I candidati sono invitati a leggere sul sito http://www.aimsitalia.com/Privacy.aspx l’informativa sulla privacy resa ai sensi del D. Lgs. 196/03...
(bussola) No, non ho provato a sostituire gli spazi con +.
Alla questione dell'encoding dell'url ci avevo pensato, ed avevo cercato dei workaround (funzione escape di javascript), senza successo.
Quello che non mi torna è il fatto che se elimino parte della sezione finale della query, mi funziona tutto anche la parte cognome contains DE ROSSI (con gli spazi)...
Comunque proverò con i +... ci si sente dopo la befana...
(mencarelli) Hai provato a sostituire, lo spazio (e di conseguenza il %20) con un +?
di nuovo ciao
(mencarelli) Credo che sia per il fatto che gli spazi nell'url sono convertiti in %20.
Quindi quando vorresti cercare "mar giallo" in realtà vai a cercare "mar%20giallo" da cui non riesci a trovare nulla.
Per risolvere l'arcano devi cercare un work-around a questa situazione, se lo trovi magari condividilo con tutti.
A presto,
ciao
(mencarelli) Allora,
il fatto che l'agente giri con diritti Full Right Admininistration serve per permettere all'agente operazioni ristrette (es. l'accesso in scrittura al file system) ma non c'entra nulla con il problema impedisce l'esecuzione del tuo agente in modalità schedulata.
Il problema è che se l'agente gira sul server A e deve accedere ad un db sul server B, quest'ultimo non riesce ad autenticare il server su cui gira l'agente a meno che questo non sia trusted (accreditato in italiano) sul server di destinazione.
Lo stesso comportamento si rileva nel caso di agenti Web (es. WebQuerySaveAgent), che eseguiti su di un server, debbano reperire informazioni da db residenti su di un altro server.
Il problema non si presenta se l'agente viene eseguito in modalità client in quanto in quel caso l'agente viene eseguito con le tue credenziale che ti permettono l'autenticazione all'interno di tutti i server del dominio.
Per eseguire il trusting del server su cui gira l'agente (server A) sul server da cui devi reperire i dati (server B) devi accedere al documento server B ed inserire il server A tra i server trusted (mi pare che sia il tab security del documento server nella domino directory o attraverso l'administrator). Se hai la gui in italiano cerca la voce server accreditati.
Spero di esserti stato di aiuto, se hai bisogno di maggiori dettagli non hai che da chiedere.
Ti saluto,
a presto
(pd7372) buongiorno a tutti,
ho un problema con un agent .. se lo lancio in interativo tutto ok
se lo schedulo in background sul server ...mi dice che l'utente non può aprire un database che si trova su un altro server
eppure l'utente ha i diritti full : is running in Full Administrator mode
??
grazie .... e buon anno
(MircoT) Qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto in qualche modo?
Ciauzzz!
(Ermes) Ciao a tutti, vi chiedo aiuto perchè mi trovo sul server (Domino 8.0.1 su Win) una installazione di Lotus quickr 8.1 "sporca". Vorrei disinstallarla, ma nel mio Pannello di Controllo non c'è e non so cosa devo fare per poterla disinstallare a mano. Ho trovato in IBM una guida che riporta la disinstallazione manuale da Lotus WebSphere, ma non mi sembra faccia al caso mio. Grazie a tutti per l'aiuto.
(baraduka) Avevo già guardato, in quei menù ma non avevo trovato riferimenti alla valuta, solo "ora" "unità di misura" ecc..
cmq stasera controllo e ti faccio sapere.
Grazie
(Giuseppe) Dal menu di symphony, voce File, sottovoce Preferenze....
(baraduka) Grazie, ma non capisco bene cosa intendi con File preferenze.
Dici all'interno del programma o all'esterno in Windows?
Per quanto riguarda la proprietà della cella ok, ma così devo farlo per tutte le celle e per tutti i file che ho già creato.
Visto che prima c'era impostato l'euro, mi chiedo perchè me li abbia convertiti tutti in dollari.
(Giuseppe) File Preferenze
IBM Lotus Symphony
Impostazioni Internazionali
Locale --> da quì setti valuta, data ora ecc. in base alla nazione selezionata.
Altrimenti dalle proprietà della cella, impostando la categoria di formato "Valuta" è possibile scegliere quale valuta utilizzare.
(teop84) Salve a tutti,
con lotus è possibile creare una regola in cui, ogni messaggio che io leggo vada in automatico in archivio dentro una cartella?
Grazie
Matteo