PRECEDENTE SUCCESSIVO
(massinor) Ciao a tutti. ho un db con molte viste, molte delle quali private che si salvano in locale alla prima apertura del db. Volevo sapere se (ho impostato la forzatura dell'acl sulle repliche) è possibile fare la replica in modo da essere utilizzato in locale o se si corrono dei rischi per il fatto che ci siano dei roles.... La versione del server è la 7.0.2FP1 e i client sono 6.5 o 7.0 grazie
(michele) Ho fatto una personalizzazione al modello di posta mail85.ntf (modello della versione 8.5.1) nel modulo memo. Da quando l'ho fatta quando un utente preme il tasto Canc o fa click sull'icona del cestino viene visualizzato il messaggio illegal delete, il messaggio viene marcato come da eliminare e premendo F9 chiede la conferma di eliminazione. Questo accade sono da dentro il messaggio di posta, non dalle cartelle. Io però non ho toccato il bottone di delete né gestito gli eventi di cancellazione del messaggio. Avete esperienza di qualcosa di simile?
(MircoT) questo è il prodotto dedicato che fa solo sms. è interessante perchè viene data come una appliance vmware già bella e confezionata. bisogna solo configurarla per farla parlare con domino. non so come si interfacci ai device di spedizione visto che c'è vmware sotto... immagino che le seriali e le usb possano essere allocate in maniera esclusiva all'appliance. può usare anche skype per la spedizione degli sms.. da provare. ciauzzz!
(MircoT) ovviamente nel sito extrafax. :) in breve: - il gateway sms usa licenze come quelle delle linee fax. 1 per ogni linea sms. - la gestione è simile a quella dei fax (nome@numero@sms) - l'ingresso degli sms può essere gestito nello stesso modo dei fax. - è supportato l'inoltro automatico al destinatario degli sms in ingresso adottando una certa sintassi nei messaggi. - i device per la spedizione sono essenzialmente 2. io ho usato il Digicom e non ho avuto problemi. i device supportati sono qui http://www.extracomm.com/Extracomm/FAQ.NSF/0/527F96BCCED679F94825701C00248003 ciauzzz!
(MircoT) non mi pare si possa fare. iPhone sopporta un solo account exchange (che viene usato dal traveler). credo che l'unica soluzione sia vedere l'indirizzo secondario via webmail, che dall'iPhone funziona abbastanza bene. ciauzzz!
(michele) le possibilità sono: non sei autorizzato ad accedere al design del db, minimo livello Designer oppure Manager. Altrimenti i design del db è nascosto.
(CarmeloP) Ciao Ragazzi, è la prima volta che scrivo in quest'altra sezione del forum :D Ho un database .nsf che ho creato io anni fà che non riesco ad aprire in lotus designer, come mai?
(GianClaudio) Qui le informazioni... le stavo controllando anche io... http://www.extracomm.com/home.nsf/www/ETProduct Chi fa prima ... avvisa l'altro ;) meglio tutto il forum.... :)
(greghph) ciao mirco la cosa mi interessa anche perchè ho gia extrafax...dove posso trovare della documentazione? grazie
(Marco Zuffolato) Ciao a tutti avrei questa necessità, sincoronizzare il mio account aziendale lotus notes con il quale ho rubriche e-mail e calendari che si soncronizzano ed aggiungere al medesimo account un'altro db notes per gestirne solo la posta elettronica, uno schema di questo tipo: utente vendite@dominio.it che sicronizza calendario,rubriche e posta e un utente mionome@dominio.it per gestire solo la posta in totale due email notes e il calendario di un solo db grazie a tutti
(Giuseppe) ecco un articolo a cui puoi ispirarti http://quintessens.wordpress.com/2009/10/08/demo-notes-view-in-dojo-dijit-tree/ le metodologie usate dovrebbero essere valide anche se non usi le xpages.
(rumcooler) Ciao a tutti Non ho molta esperienza in merito all'utilizzo di dojo ... Mi piacerebbe utilizzare il dijit tree per navigare il contenuto di una vista Notes categorizzate. Come prima cosa mi piacerebbe sapere se è possibile implementare quanto chiesto (non vorrei aver scritto/richiesto una grande cavolata...) e poi volevo chiedervi se potevate indicarmi della documentazione o meglio degli esempi per poter implementare la mia richiesta. Ringrazio anticipatamente !!!! Un grande grazie a tutti i guru della comunity! Dimenticavo la release del server domino sul quale lavoro è ancora una vecchia 7.0.3. Ciao
(GianClaudio) Mi sa che ti conviene postare questa richiesta nella sezione di sviluppo... qui sei nella parte di amministrazione .. ;)
(MircoT) potresti usare extrafax, che permette di mandare anche sms, anche con più dispositivi di uscita. certo non è gratis, ma la gestione è buona. ciauzzz!
(GianClaudio) Che prodotti mi potete consigliare ? Come posso integrare questa funzione in Domino ?
(mencarelli) Ed un modulo nel db clienti fatto a sezioni, con delle viste embedded che puntano ai db con i dati collegati? Oppure una composite application che colleghi i dati una volta selezionato il cliente? In entrambi i casi devi operare in modalità single category per mostrare solo in dati del cliente selezionato. ciao
(mencarelli) Hai provato a fare un extractfile dal documento di origine e poi a fare un notesRichTextItem.EmbedObject nel documento di destinazione, appoggiando il file momentaneamente nella directory temporanea?
(LucaP) Chiedere all'amministratore. Se l'SMTP del server è esposto all'esterno basta che sai il nome (meglio) o l'indirizzo IP. Se non lo è o usi una VPN o nisba. Il fatto che tu debba aggiungere il server nel file hosts mi fa pensare che il DNS o la configurazione di rete del tuo PC sia sbagliata.
(Ivano) Ciao, devo copiare un allegato salvato in un campo Richtext dal documento A al documento B. Ho provato in vari modi (AddItem, CopyItem) e il risultato che ottengo è sempre lo stesso:l'allegato viene copiato ma non è visibile. Se vado nelle proprietà del documento trovo il campo e nel campo l'allegato è presente...ma perchè sul documento non lo vedo? La cosa strana è che se il campo Richtext sul documento B lo chiamo "Body" allora lo script funziona e mi ritrovo l'allegato...peccato che questo è inserito sempre in fondo al documento mentre dovrebbe stare all'interno del campo che è a sua volta posizionato in una cella di una tabella. Come fare? Grazie!! Ivano
(simoneb) si si grazie mille
(michele) ciao a tutti, vi chiedo un suggerimento per una cosa che devo fare. Ho un db clienti e su altri db ho quello che è collegato al cliente, quindi db con lettere, db con offerte, db con mail, db con ecc. Dopo diversi anni mi ritrovo con centinai di documenti collegati. Ora io vorrei trovare una rappresentazione grafica carina per vedere cosa è collegato al cliente una volta questo è stato aperto clienti. Questa cosa deve funzionare lato client, pensavo quindi ad un treeview, ma non saprei da che parte cominciare. Voi avete suggerimenti da darmi come fareste? Ora io apro di volta in volta delle viste contenute dei db.
(Giuseppe) Tell Amgr Cancel "DatabaseName.nsf" 'AgentName' è questo che ti serve? (occhio all'uso delle virgolette doppie e singole)
(simoneb) Ciao a tutti, vorrei chiedervi come posso disabilitare un solo agente direttamente dal comando in consol grazie mille
(black knight) [B]Programmatore freelance[/B] disponibile per attività di analisi/sviluppo su piattaforma Notes/Domino nelle zone di Milano, Varese e Como. Se interessati scrivere a [B]notesdomino@email.it[/B]
(omodilatta) Buongiorno a tutti. Domandona : ma se io volessi utilizzare un client tipo thunderbird o mail di apple e utilizzare l'SMTP del mio server domino aziendale cosa devo considerare? Mi spiego meglio. Se sono all'esterno dell'azienda non riesco ad inviare posta tramite l'smtp del mio domino. All'interno tutto bene anche se utilizzando un client non notes devo inserire ip e nbname nel file hosts di windows. Ma dall'esterno non c'è modo...riesco ad utilizzare imap e pop ma non smtp.... illuminatemi vi prego. Grazie OMO
(fabinho81) Salve a tutti! Dovrei realizzare un contatore numerico che sommi dei valori (diversi tra loro) nel momento in cui sono immessi nel file/sito/form, fino ad arrivare ad un valore finale stabilito. Una volta raggiunto tale valore, dovrebbero essere spedite delle email di notifica della soglia raggiunta ai destinatari. Le mie conoscenze non arrivano a tale livello. Vorrei quindi sapere se è possibile realizzarlo ed eventualmente avere dei suggerimenti sugli script da usare. Grazie.
(hostmaster) Bene, sì penso possa fare al caso mio! Grazie
(Giuseppe) forse con WirelessMail di martinscott: http://www.martinscott.com/struturo.nsf/ID/wm_overview
(hostmaster) Ciao a tutti, un cliente mi ha chiesto come poter rispondere alle mail dalla webmail sull'Iphone... Il problema è che usa una release domino 5.11 per cui sembra non ci sia il supporto Java per poter permettere la risposta alle mail... A parte cambiare server, esiste qualcosa per poterlo fare?
(robilipa) Puoi risolvere velocemente inserendo la riga : " DisableDPABProcessing=1 " nel notes.ini del client e riavviandolo.
PRECEDENTE SUCCESSIVO