PRECEDENTE SUCCESSIVO
(paolo) Anche se è molto tempo che non "pratico" queste cose provo a darti una soluzione. La memoria è quello che è quindi spero mi vorrai scusare se imprecisa Prova a lanciare nlnotes.exe direttamente dal server su cui è installato Domino (si trova nella stessa cartella degli eseguibili di domino). da li dovresti poter riabilitare le porte che ti servono sia da file/preferences/port oppure direttamente aprendo la names.nsf. Se non dovesse funzionare spero che qualcuno più bravo di me ti dia la dritta giusta Paolo
(cricchio) Riesumo questo vecchio post perchè anch'io ho la stessa necessità. Il problema si determina con il client 8 (nel mio caso 8.5.1) quando un messaggio che non ha il "mostra dettagli" attivato viene inoltrato. Chi riceve il messaggio non ha la possibilità, almeno io non l'ho trovata, di vedere l'indirizzo e-mail del mittente originale. Se il "mostra dettagli" viene attivato da chi inoltre il messaggio, il ricevente finale riesce a leggere correttamente l'indirizzo di posta del mittente originale. Credo, ma sicuramente potrei sbagliare, che la risposta di Mere fosse relativa non ai dettagli relativi agli indirizzi di posta del messaggio, ma alle opzioni aggiuntive del messaggio stesso (tipo la ricevuta di ritorno). Aprendo il template di posta l'hotspot Mostra dettagli riporta la seguente formula: @If(@Version < @Text(172); @Return(""); ""); @SetEnvironment("mHeaderDetails"; "1"); @Command([RefreshHideFormulas]) Cercando nel sito di IBM ho trovato questo modo di risolvere il problema: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21282396 Forse però qualcuno ha risolto il altra maniera. Qualunque commento è gradito
(teoma81) Ciao, innanzitutto grazie della risposta. Adesso il problema principale è che non riesco più ad accedere al server da quando ho cancellato le 2 porte LANtcp0 e LANtcp1 e non so come potermi ricollegare per apportare delle modifiche.
(Teo) wow non sono l'unico mi è successo anche a me da un cliente su un aggiornamento dalla 6.5x alla 8.5 sono impazzito 2 ore finchè ho trovato la tua stessa soluzione..
(MircoT) non erano form i documenti mancanti, ma documenti veri e propri. visibili però solo dalla vista nascosta $policyext. ho capito che mancavano dei doc analizzando il codice dei form delle policy, che effettuano un dblookup in quella vista e in base a quello che trovano (o non trovano) mostrano (o meno) i doc dei settaggi delle policy del traveler, di simphony, ecc. forse è un baco che esce negli upgrade dalle versioni precedenti. questo server è un aggiuntivo di un dominio solo 6.5.5, installato direttamente come 8.5.1. da un altro cliente, upgradato dalla 7.0.3 non ci sono stati problemi e i doc incriminati ci sono. boh. ciauzzz!
(MircoT) domanda secca: ma ti serve la porta netbios? come mai non usi solo tcpip? in ogni caso per le porte netbios è importante impostare il corretto lana number, altrimenti esce proprio l'errore che noti sulla console di domino. se segui le istruzioni del link che hai postato dovresti poter trovare il corretto lana number da impostare nelle proprietà della porta netbios. ciauzzz!
(Zeus) piu' che strana e' allucinante.. Io "credo" che non si debba andare a copiare e incollare forms qua e la' per avere qualcosa di corretto e stabile, l odovrebbe fare il setup, aggiornamento o instal lnuovo che sia.
(teoma81) Ciao a tutti, sono incappato in un problema che probabilmente è di semplice soluzione ma non riesco a risolverlo. Ho un server domino 8.0.1 aggiornato dalle 8.0 e sulla console del server mi dava ripetutamente il seguente messaggio di errore: Error on Listen function: NETBIOS unit/lana number specified in NOTES.INI is not valid on this system, or a network is not started. Ora io cercando sulla rete ho trovato il seguente link: http://www-10.lotus.com/ldd/46dom.nsf/0/ae8b986f6c5044ab85256b72006f3219?OpenDocument&Highlight=0,delete,ports che mi diceva di eliminare le porte lanx, di riavviare il server domino e poi di ricrearle, solo che dopo averle cancellate e aver riavviato ho il problema che non riesco più a collegarmi al server con il Domino Admin (ho provato a creare le porte da file preferenze notes port ma non si collega lo stesso). Adesso mi ritrovo con la console che mi da sempre lo stesso errore di prima e quando cerco di collegarmi al server mi dice remote System not responding e non collega. Qualcuno sa darmi qualche indicazione. Grazie mille!!!
(MircoT) ""forse"" ho risolto... nella vista nascosta $policyext mancavano 4 documenti, che determinano la visibilità o meno delle policy del Traveler, di Simphony, ecc. li ho copiati dal template e ora vedo le policy mancanti. ma a sto punto mi viene un dubbio atroce: [B]mi mancheranno altri documenti nascosti in altre viste? come faccio a controllare?[/B] strana 'sta cosa. ciauzzz!
(MircoT) Mi sono accorto ora che mi mancano dei form di settaggio per le policy.... Se creo una policy questo è quello che vedo: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-82KF6P/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] mancano completamente il Traveler (che ho installato), symphony, ecc........ ho ravanato nel design dell'address book e mi sembra che non ci siano elementi doppi/protetti/ecc... il server è stato installato da poco e subito dopo è stato aggiunto il language pack (aggiunto, quindi non ha toccato la rubrica) e il Traveler. ma i relativi settaggi per le policy non li ho mai visti.... qualcuno ha già avuto questo problema? grz. ciauzzz!
(icr) Buongiorno,siamo un società che da poco ha introdotto Domino server nella propria struttura. Gli utenti hanno la necessità di archiviare qualsiasi mail che viene ricevuta/inviata. Per le mail in arrivo nessun problema ma per le mail inviate non esiste la possibilità di poter eseguire lo sposta mail al posto di fare aggiungi. Non è possibile rendere la vista Posta inviata come una cartella?Questo forse potrebbe risolvere il problema come per la posta in arrivo. Qualcuno può aiutarci in merito. Grazie Mille
(cricchio) Ciao. Nella migrazione dalla 7.0.2 alla 8.5.1 FP1 ho riscontrato i seguenti due problemi: 1. un utente non riesce più a vedere una cartella Privata da lui creata in precedenza. Se entro come amministratore vedo sia la cartella che il suo contenuto. Ho pensato di aprire il Db con il designer ma ottengo il secondo problema 2. se apro il Db di posta dell'utente nel designer ottengo il seguente errore: - Opening mail\XXXXXXXX.nsf has encountered a problem. java.lang.nullpointerException - Building project structure for XXXXXXXX.nsf has encountered a problem Can not create a Resource at the location jnsf:/_______ Il Database si apre nel Designer ma si vede l'errore Unable to read '.classpath' file of project 'XXXXXXXX.nsf' - Build Path Problem Avete qualche suggerimento?
(robilipa) Sei sicuro che ogni postazione acceda al db sul server ? Magari su uno dei 2 stai utilizzando la replica locale, in questo caso devi abilitare il marker unread nelle " Advanced Properties " selezionando " All servers "
(mveronesi) Domino release 8.5.1 Realizzazando una pagina xpages (anche vuota) dopo il riavvio dell' http o del server l' http impiega circa 10 secondi per visualizzare la pagina. Questo tempo di attesa è richiesto solo al primo browser che accede alla pagina dopo il riavvio del servizio. Tutti le successive visualizzazioni da diverse postazioni avvengono invece con tempi ottmi. Conoscete impostazioni che posso evitare questo problema? Grazie
(vfoschi) Vi racconto la mia esprienza : hardware : alix1d ( pcengines.ch ) con scheda UMTS interna oppure con modem USB tipo Falcon 75 sistema operativo : ubuntu server Su questo "fantastico" sistema operativo ho configurato sendmail + smstools . Risultato : l'apparato appena creato è in grado di rispondere come server di posta di un determinato dominio ( esempio sms.dominiodiposta.local ) e tramite il software smstools converte ogni mail ( il destinatario del sms è il destinatario della posta esempio 348222222@sms.dominiodiposta.local invia un sms al 348222222 ) in sms. Spesa della costa , circa 300/400 Euro di hardware , una sim e circa una giornata per installare e configurare il software. Che ne dite ?
(Baganauss) Salve a tutti. É la prima volta che scrivo perchè ho un problema da risolvere, ho provato a cercare nel forum una possibile soluzione ma non ho trovato nulla, o forse ho impostato male la/le domande. Comunque, la cosa che vorrei risolvere è l'aggiornamento o allineamento della posta utente, e che viene ricevuta e letta dall'utente da due (e in futuro una terza) postazioni client. Versione del server 7.0.2.FP2, SO win2003 Versione cliente 7.0.2. SO winXP SP3 In pratica succede che l'utente legge la posta dalla postazione ufficio, poi sulla postazione a casa non si trova la stessa situazione aggiornata nel momento in cui chiude il client, e a volte i client rimane aperto (con il PC lokkato). Questa cosa dovrebbe avere valore bidirezionale, nel senso che se leggo la posta da casa, poi in ufficio dovrei ritrovarmi la situazione aggiornata. Ho verificato quello che mi era possibile verificare dalla location alla replica (che comunque penso non sia necessaria) ma senza ottenere nessun risultato. Altri utenti, ma solo utenti, che conosco hanno una configurazione simile ma non mi hanno saputo indirizzare alla soluzione. Addirittura mi hanno detto che non occorre configurare nulla e che questa funzione è implicita nel client (??) Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Mi auguro di avere un riscontro. Ringrazio tutti anticipatamente Cordiali saluti Marco
(ssadsv) Ottimo!!! Missione compiuta, grazie.
(Geppons) Salve, io genero una serie di mail da procedure Java e queste vengono inviate via SMTP al server Domino. All'interno del corpo c'è del testo HTML e fino alla versione 7 vedevo correttamente. Nella 8 due <BR> consegutivi vengono ignorati, il primo lo considera ed il testo va a capo, il secondo lo ignora (fig1). (quindi non mi genera lo spazio tra le righe). Se vado in modifica, se inoltro oppure se cancello il messaggio e lo vedo correttamente (fig 2). Qualche idea? [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-82GEU6/$File/fig1.png[/IMG] [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-82GEUC/$File/fig2.png[/IMG]
(MircoT) nelle preferenze dell'address book metti il corretto proprietario della rubrica. ciauzz!
(ssadsv) Gentile Forum, noto che, se attivo un nuovo utente su una postazione precedentemente usata da un'altro utente, la Rubrica personale (chiamata Contatti di ...) mantiene il nome del vecchio utente. Ho cambiato il nome anche dalle proprietà del database e quindi il nome del link cambia, ma quando apro il database non si aggiorna. Dove devo agire per rinnovare la descrizione? Grazie per qualsiasi suggerimento.
(fabiomc) salve su alcuni client ricevo questa notifica quando apro alcune email dall'esterno cosa potrei fare? poi per cambiare font delle email scritte in lotus v7,dove dovrei guardare ? grazie mille Fabio [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-82DFG4/$File/Immagine.JPG[/IMG]
(wiplock) ciao, ho il seguente problema: ho su un pc lotus note con una rubrica da esportare e su un secondo pc dove ho outlook. La rubrica è divisa in gruppi ( sottocartelle, o chiamatele come volete ) e a me serve esportare solo alcuni di questi Il grande problema pero' è un altro. Questi gruppi sono stati creati usando alcuni indirizzi immessi a mano nella rubrica locale, e altri presi grazie alle rubrica Ldap. Ora esportare la rubrica LOCALE è fattibile. no problem Alla rubrica Ldap ho accesso anche dal secondo pc tramite outlook, ma quello che voglio io è la suddivisione in gruppi che è stata fatta sul primo pc, con quei pochi indirizzi integrati tramite la rubrica locale Per farvi capire meglio il problema vi dico che la rubrica Ldap avra' piu di 5.000 contatti mail, e quello che sto cercando di esportare sono 5 6 gruppi da 100 contatti per uno. Vista la grande quantita' di contatti mi risulterebbe scomodo ricrearmi la rubrica su outlook divisa in gruppi. ultima precisazione: nella rubrica Ldap i contatti sono tutti senza suddivisione alcuna ------------ Selezionando tutti i contatti, Sono andato sulla rubrica di Lotus Note e ho provato a fare esporta usando file separati da virgola ma mi tira fuori dei file dove compare solo l'elenco dei gruppi ( o sottocartelle ) della rubrica. Cosi ho provato a entrare in ogni singolo gruppo e a fare Esporta. Quando esporto pero' mi da l'elenco dei componenti del gruppo ma non con il contatto mail, bensi' con quello che penso sia una specie di indirizzo o path di Ldap. Lotus Note non l'ho mai usato e sicuramente qualcosa mi sfugge, saro' stato impreciso ecc quello che cerco è un modo per esportare o condividere quei gruppi nella rubrica di lotus note. grazie mille Alessandro
(Zeus) per il momento ho risolto certificando il server secondario , con il vecchio metodo (cert.id). Pero' mi piacerebbe sapere perche' con la CA , continua a dirmi che non e' ancora stata fatta la certificazione, quando si e' stata fatta. Ciaooooooo
(Giuseppe) devi creare un apposito documento mail-in database usando il client di amministrazione. la procedura è abbastanza ben documentata nell'help del client di amministrazione, cerca "Creating a Mail-In Database document for a new database" (attento: "mail-in", non "mail-inG")
(Zeus) Signori Buon Giorno, ho un problemino con l'aggiunta di un server secondario (8.5) su un dominio domino (1 solo server) v.7.0.3. ( si la cosa e' strana ma mi serve solo come test per replicare un solo db di posta per test con traveler) Ho registrato il nuovo server, mi crea correttamente il server.id utilizzando la CA gia' impostata in precedenza sul server 7.0.3. Ho installato il server 8.5 su altro server, pero' quando faccio il setup al 20 % mi dice che il nuovo server non e' stato ancora certificato dalla CA autority. ?!?! Il problema e' che io vedo il processo di certificazione terminato, e sono gia' passate in ogni caso 24 ore. ??? grazie
(simoneb) Semplicemente hai controllato le differenze in tutti i documenti, anche a me capitava di non trovare le e-mail in nessuna cartella e poi scoprivo che erano li
(simoneb) Ciao a tutti, volevo chiedervi come potevo creare i vecchi mailing database, in poche parole avrei bisogno che della posta arrivasse su un database senza che questo sia associato a nessuna persona grazie mille simone
(Michele A.) Devo implementare in tempi brevi l'out of office a livello 'service' ma ho ancora qualche database di posta alla versione 6. Se attivo l'out of office come servizio, funzionerà e i database rimasti alla 6 non potranno usarlo, oppure non funzionerà proprio ?
(massinor) ciao a tutti. Volevo sapere se c'è un modo (non da design) per nascondere i folder della posta alle persone alle quali si è data la delega a leggere il calendario. Non mi fa vedere le email e nemmeno il contenuto dei folder ma tutto l'elenco e il nome del folder si. Si può fare?? grazie a tutti e ciao. ho risolto creando i folder privati. Se qualcuno ha un modo migliore mi faccia sapere. grazie
(massinor) Ciao a tutti. ho un db con molte viste, molte delle quali private che si salvano in locale alla prima apertura del db. Volevo sapere se (ho impostato la forzatura dell'acl sulle repliche) è possibile fare la replica in modo da essere utilizzato in locale o se si corrono dei rischi per il fatto che ci siano dei roles.... La versione del server è la 7.0.2FP1 e i client sono 6.5 o 7.0 grazie
PRECEDENTE SUCCESSIVO