PRECEDENTE SUCCESSIVO
(stefano) Senza personalizzare il design del db di posta, puoi fai una regola che inoltra una copia di tutte le email all'indirizzo BIS (es. nome.cognome@mobileemail.vodafone.it)
(robilipa) Probabilmente hai avuto un crash e ti è rimasto il processo appeso, il fatto che sia 100% è sintomatico che c'è qualcosa che non va. Ti consiglio di fare un fermo del server domino e verificare che chiuda correttamente tutti i processi, un riavvio dell'host dovrebbe riportarti ad una situazione "pulita" . ciao.
(Lotus23) Ma facendo un agente che gira le mail all'account BIS sul BB vedo tutte le email con mittente "l'indirizzo della mail aziendale" e non il vero mittente, che vedrò solo aprendola. Giusto?
(Zeus) Io per esperienza personale , se non usi BES, ti consiglio configurare la cosa diversamente: Un semplice agente nei DB di posta che utilizzano BB , che invia copia della mail all'account BIS dopo la ricezione ti eviti vari problemi con BB...ritardi ...mail doppie, etc..etc...
(Lotus23) Io ho messo addirittura il 5.0.5 (a 32bit) sotto C:\ e va senza problemi. L'unica magagna ma che forse vale solo per me è che nel file HOSTS di windows è indicato ip e nome del server e quando configuravo il client mettevo il nome del server ma non lo trovava. Però se pingavo il nome rispondeva. Ho dovuto smanettare un po' con i permessi della cartella etc prima di risolvere.
(Zeus) Ti confermo che funziona. ciao
(Lotus23) Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per risolvere questo problema. Vogliono i BB senza prendere il BES, così il fornitore ci dice no problem usa il BIS (ma senza dirmi come e cosa fare) Da quello che ho potuto capire, dove configurare Domino per il POP3 in modo che poi il BB riesca a connettersi. Giusto? Se sì, cosa devo fare esattamente per settare Domino (6.5.2) in maniera corretta? Grazie1000.
(Giuseppe) prova con FIELD pippo is "ciao"
(Mirko) Ho un piccolo problema con le ricerche full text: "field Pippo = ciao" mi trova tutti quei documenti con un campo Pippo che contiene la parola "ciao", quindi anche quei documenti che contengono la scritta "ciao Mirko". Volendo ricercare però solo quei documenti con un campo Pippo che contiene solo la parola "ciao" escludendo tutte le altre, come posso fare? Grazie per l'attenzione
(mere) come ogni buon Lotus notes dovrebbe funzionare senza problemi.... unica accortezza.... installa fuori dalla dir programmi (ossia fuori dal controllo del UAC)
(rumcooler) Buongiorno a tutti Ho cercato qualche info nel forum, ma preferisco chiedere direttamente a voi super guru di Notes ... Avrei la necessità di installare un vecchio client 6.5.3 su un nuovo pc con installato windows 7 professional a 64 bit. Sapete dirmi se funziona??? Oppure posso installare vmware o simili e crearmi una vm a 32 bit ... Ovviamente l'upgrade del client Notes sarebbe meglio, ma in questo momento non risulta possibile. Grazie 10000 a tutti Rumcooler. Ciao
(enz) Buongiorno Avrei un problema su un porcesso nsd.exe il quale utilizza quasi al massimo il processore, qlc potrebbe darmi qualche informazione ?? Facendo un giro ho visto che iquesto processo notes crea dei file.log dove dovrebbere essere inserito il motivo del crash, il porblema è che il SRV sembra fuzionare correttamente o quasi. Spero di essere stato chiaro dalla mia poca competenza . Grazie a tutti !!!
(argon15) Grazie mille appena posso proverò :)
(mere) funzionerà per i database che lo supportano... dalla R8 in su.... tutti gli altri continueranno a funzionare con il vecchio metodo ad agent..
(mere) http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp http://day2.dominopoint.it/Dominopoint/DpDay2.nsf/gd/Lotus-Traveler---come-installarlo-e-configurarlo-e-non-solo- http://www.iphoneitalia.com/ibm-lotus-notes-traveler-companion-la-posta-domino-su-iphone-82636.html
(ganimede) La chiave per capire Notes è "il pensiero destrutturato". Miao.
(ganimede) Ciao, mi sono perso Lotus Traveler, di cosa si tratta? Grazie.
(ganimede) Ciao, Outlook 2007 (me è successo anche con 2003), con il damo in oggetto i nssaggi sono replicati ma senza il testo del messaggio. Mittente, destinatario, oggetto, allegati ok ma non c'è il testo del messaggio. Qualche suggerimento? Grazie.
(cricchio) Io ho risolto aprendo il Db nel Designer ed eseguendo un Replace Design spuntando il flag di Replace Folder Design
(argon15) Salve ho un problema con alcuni db, in pratica, gli utenti vedono le nuove mail in posta in arrivo ma le vecchie mail vengono visualizzate in tutti i documenti. Ho provato a fare il fixup del db, il compact con copy style ma non ha funzionato. Come posso ovviare a questo problema?? Grazie a tutti
(ssadsv) Gentile Forum, mi è capitato che 2 utenti hanno ricevuto una stessa mail in ritardo di 4 ore rispetto ad un terzo utente dello stesso server. Nei log il delivered coincide con il ritardo delle consegne. Qualcuno conosce quale potrebbe essere la causa o il motivo? La versione del server è 85 FP1. Grazie per gli eventuali suggerimenti.
(Mirko Milanese) Un saluto a tutti. Quando ricevo una mai con indirizzo inesistente al mittente viene restituita una mail del tipo: Can not deliver the message you sent. Will not retry. Sender: <xxxx@hotmail.it> The following addresses had delivery problems <pippo@miodominio.it> : Reply from NOMESERVERDOMINO[192.168.XXX.X]: >>> RCPT TO:<pippo@miodominio.it> <<< 550 pippo@miodominio.it... No such user La posta viene ricevuta prima da un server con trend micro imss 7.1 e poi inoltrata al server domino 8.5.1 interno. La mail di mancato recapito viene inoltrata dal server imss ma non capisco se il nome del server domino e relativo ip interno sono generate da domino. Vorrei eliminare tutti le info del server domino dalla mail di mancato recapito. Grazie in anticipo.
(teoma81) Hehe, vedi tu cosa ci tocca fare x far contenti i clienti!! grazie della dritta!!
(MircoT) mamma mia... stai costruendo Frankstein.. :) secondo me ti conviene lasciare le porte di default, assegnare 2 ip address al server e fare in modo che Domino usi un ip e exchange l'altro ip. in Domino si può fare di sicuro. non so in exchange, ma credo di si. ciauzzz!
(teoma81) Ho questo tipo di problema devo far coesistere sullo stesso server exchange e domino in questo modo: Exchange gestisce le caselle di posta degli utenti mentre su domino devo far girare un'applicazione che deve però mandare delle mail e ricevere le risposte alle mail mandate. Quindi Exchange usa le porte didefoult SMTP e POP3, mentre a notes io gli ho inserito come porta SMTP la 26 e il POP3 111. La domanda è se devo fare dei settaggi particolari in notes perchè configurandolo così quando cerco di spedire mail o scaricare da pop3 tramite Jforword mi da il seguente errore: Errore nella connessione al pop3; No message transfered to libero.it via smtp. The server is not responding, the server is may be down or you may be experiencing network problem Ciao a tutti e grazie!!!
(Teo) hai aggiornato l'impostazione delle cartelle? mi pare di aver letto una kb in tal senso
(mere) la mail contiente un link https che rimanda a internet..... la security del client notes ti stà dicendo.... se vuoi che apro il link dato che l'URL è in modalità criptata e l'autority non è accreditata (non presente nella lista delle autority pubbliche del client) devi accettare il trust del autority...
(MircoT) nlnotes.exe dovrebbe andare bene. ma è meglio eseguirlo a domino fermo. ti darà un errore ogni tanto. ignoralo. quando hai finito di sistemare le porte, controlla che nel notes.ini la chiave keyfilename punti all'id del server, come la serverkeyfilename. ciauzzz!
(MircoT) ah, che bello! non sono l'unico :) mi sa che l'aggiornamento diretto dalla 6.5.x alla 8.5.x non è proprio una cosa sana... grz. ciauzzz!
(paolo) Anche se è molto tempo che non "pratico" queste cose provo a darti una soluzione. La memoria è quello che è quindi spero mi vorrai scusare se imprecisa Prova a lanciare nlnotes.exe direttamente dal server su cui è installato Domino (si trova nella stessa cartella degli eseguibili di domino). da li dovresti poter riabilitare le porte che ti servono sia da file/preferences/port oppure direttamente aprendo la names.nsf. Se non dovesse funzionare spero che qualcuno più bravo di me ti dia la dritta giusta Paolo
PRECEDENTE SUCCESSIVO