PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Giuseppe) guarda la serie di post di Keith Strickland: http://www.keithstric.com/A55BAC/keithstric.nsf/d6plinks/KSTD-82CNRS http://www.keithstric.com/A55BAC/keithstric.nsf/d6plinks/KSTD-82EM5E http://www.keithstric.com/A55BAC/keithstric.nsf/d6plinks/KSTD-82HPL9
(Giuseppe) prova anche a vedere questo: http://www.openntf.org/catalogs/a2cat.nsf/topicThread.xsp?action=openDocument&documentId=1E2EC47B21240626852575AE00661133 o questo: http://www.openntf.org/Projects/pmt.nsf/ProjectLookup/.Domino%20Framework
(g.pavan) Io ho usato le "editable area" appoggiandomi a un CC creato come navigatore (Campi calcolati e link). Il risultato ottenuto a mio avviso non è male (anche se non lo posso ancora dire con certezza dato che non l'ho testato molto). Sicuramente bisogna gestire in maniera accurata e ordinata le varie xpages perchè ne viene creata una per ogni "outline" praticamente. Spero di esserti stato utilie. Ciao
(g.pavan) Ciao a tutti, qualcuno ha mai avuto la necessità di creare delle viste calendario con le xpages? Non mi pare che il componente view gestisca questa cosa...c'è una qualche maniera o me la devo creare completamente da zero? Grazie Ciao
(JB) Salve a tutti, su piattaforma domino 8.5 è possibile impostare una policy per archiviare la posta antecedente una certa data? (nel mio caso l'1-6-2007) Ho trovato solo l'impostazione "più vecchia di" x giorni/mesi/anni ma non è quello che vorrei fare... un grazie in anticipo :)
(Ivano) Si alla fine ho dovuto utilizzare questa soluzione....comunque sembra funzionare bene. Grazie Ciao
(michele) ho modificato l'evento Queryopen dove ho inserito il codice per gestire la ricevuta di ritorno, se il campo ReturnReceipt(0) = "1" allora chiedo conferma all'utente di spedire la ricevuta di ritorno altrimenti elimino il campo. Poi parte il codice standard dell'evento queryopen. Non ho modificato altro.
(Daniele) Cosa hai fatto con esattezza? Bisogna stare molto attenti a come customizzare il template di posta nativo. Vengono invocate delle classi e delle librerie speciali... Fammi sapere cosa e dove hai toccato il code
(Daniele) E' normale putroppo... dietro le Xpages c'è questa JSF che deve essere inizializzata al primo utilizzo... Confermo che è così e che non credo ci sia soluzione. E' stata una delle prime cose che ho notato switchandomi a questa nuova modalità di sviluppo.
(DomAdm) Ciao, ho installato in azienda un server Domino 8 per Blackberry Enterprise Server, che richiedeva la names di domino impostata come Primary Domino Directory e il server nello stesso dominio del Domino esistente. Al momento della configurazione del server BES ho detto di prendere i record dalla names del server Domino aziendale, e cosi lui ha fatto. Ora però mi ritrovo 2 rubriche separate, io aggiorno e lavoro su quella aziendale ma il server domino Blackberry non prende le modifiche. I server si trovano nello stesso dominio e entrambi hanno l'impostazione della rubrica come Primary Domino directory... come faccio per passargli le modifiche? Una semplice replica push? Non vorrei fare danni su quella aziendale principale e neanche sull'ambiente BB che magari ha bisogno di una rubrica con sue impostazioni, quindi magari replicare non va bene.. Grazie, ciao
(wiplock) up
(rumcooler) Buongiorno a tutti Ho la seguente situazione: - Applicazione web prottetta da user/password attraverso l'uso di acl e del db domcfg (Web configuration) Avrei bisogno di interccettare le login degli utenti per registrare ip di provenienza e data/ora di accesso per poter calcolare delle semplici statistiche. Come mi consigliate di procedere? Utilizzo l'evento webquerysave del form della login e utilizzo un agent? attendo con ansia una vostra risposta. grazie 1000 a tutti
(Lotus23) Fico, in quale campo lo imposti?
(Lotus23) Ho fatto come mi hai detto ma nel Mail Routing Event continuava a darmi "Router: Policy Reason: Router: pinco.pallino@gmail.com is restricted from sending mail through server MIODOMINIO/MIODOMINIO/IT" Allora ho guardato nel tab SMTP Outbound Control voi cos'avete nel campo "Allow messages only from the following Internet addresses to be sent to the Internet:" Ho aggiunto gmail.com ho riprovato e nel mail routing event ora mi dice "Router: Message 002744FE auto forwarded by pinco.p to pinco.pallino@gmail.com Router: Message 002744FE delivered to Pinco Pallino/MIODOMINIO/IT from pinco.pallino@gmail.com OF0B90331F:4BB71C24 ONC12576D2:002744FE Size: 4K Time: 00:00:02 Hop Count: 1" Sembra essere riuscito, ma in realtà su gmail non arriva niente e non mi tornano errori!!
(cyberflaz) Spiegati
(cyberflaz) Dall finestra Nuovo Memo perché non usare il "Invia e archivia" ? Le email inviate le vedrai comunque dalla Posta inviata, che mi sembra logico, e inoltre nella cartella di archiviazione. In realtà l'email non viene copiata ma è solo visibile in entrambe le viste, ergo non vai ad occupare il doppio dello spazio. Ciao
(cyberflaz) Mi è capitato di farlo una volta, della serie come complicarsi la vita, metà utenti su domino e metà su exchange. Doveva essere una fase transitoria ma poi è durata più del previsto. Comunque sia, a suo tempo avevo modificato la porta SMTP in ingresso di Domino e, stendendo un velo pietoso sulla situazione, ha funzionato anche a dovere. Se la posta la gestisci solo su uno dei due mailserver tanto meglio, altrimenti ricordati di usare lo smarthost in Domino per girare le email destinate a utenti dello stesso global domain ma non presenti nella domino directory verso il mailserver exchange. Ciao ;)
(cyberflaz) E' una cosa che ho fatto abbastanza frequentemente, e anche io con l'inoltro da regola di posta. Tra l'altro, notavo poche settimane fa sul BB di un cliente, è possibile (forse solo non mi ero accorto io prima) impostare l'indirizzo visualizzato nel momento in cui l'email viene inviata dal BB. Voglio dire, chi riceverà l'email inviata dal BB non vedrà tizio.caio@tim.eu.blackberry.it ma tizio.caio@azienda.it. Il che completa il quadro e rende il sistema tutto sommato accettabile senza BES.
(cyberflaz) Da VBScript sì. Mi pare di ricordare sia CreateObject("Notes.NotesUIWorkspace"). Creato l'oggetto Workspace i metodi sono gli stessi descritti nell'help del designer. Ciao
(teoma81) Ciao a tutti, è possibile lanciare da un file batch o da riga di comando uno scipt di notes o far aprire una certa form a video e passare dei parametri? Io ho la necessità di fare in modo che si apra una form di un database di notes cliccando su un file batch. Spero di essermi spiegato. razie mille e buon week-end
(paolo) E' una configurazione che ho fatto alcuni anni fa e onestamente non ricordo i dettagli. Spero che qualcuno più fresco di me ti possa aiutare.... Di seguito ti riporto comunque la configurazione del mio server, sia mai....: Allow messages to be sent only to the following external internet domains: (vuoto) Deny messages to be sent to the following external internet domains: * (* means all) Allow messages only from the following internet hosts to be sent to external internet domains: [66.77.88.99] (ip di un appliance in dmz che riceve la posta ed effettua antivirus/antispam) Deny messages from the following internet hosts to be sent to external internet domains: (vuoto) Perform Anti-Relay enforcement for these connecting hosts: external host Exclude these connecting hosts from anti-relay checks: [192.168.1.0] (tutta la rete, ahimè o qualche utente con OE) Exceptions for authenticated users: Allow all authenticated users to relay Paolo
(MircoT) togli gli asterischi dal punto 2 e dal punto 4 della sezione Inbound relay controls. poi fai [I]tell router update config[/I] e [I]tell smtp update config[/I] sulla console del server domino. così dovrebbe funzionare. controlla poi che non ci siano situazioni di relay aperto. al limite metti l'ip address privato del server Domino (fra parentesi quadre) sul punto 3 della stessa sezione. ciauzzz!
(Mirko) Niente da fare, mi restituisce l'errore: "Query is not understandable" Grazie ugualmente
(Lotus23) Anche io come utente che fa auto-forwarder ho il destinatario domino, solo che invece di riportarmelo nella forma Paperone/ou/dominio to xxx@posta.it me lo riporta pinco.pallino (senza @dominio.it) to xxx@posta.it Nella scheda SMTP Inbound Controls ci sono poi diverse sezioni: Inbound relay controls 1 Allow msgs to be sent only to the following external internet domains: @miodominio.it ed ho aggiunto quello su cui faccio le prove ora @gmail.com 2 Deny msgs to be sent to the following external internet domains: * (means all) 3 Allow msgs only from the following external internet hosts to be sent to external internet domains: vuoto 4 Deny msgs from the following external internet hosts to be sent to external internet domains: * (means all) Inbound relay enforcement 1 Perform Anti-Relay enforcement for these connecting hosts: All connetting hosts (messo ora per prova) 2 Exclude these connecting hosts from anti-relay checks: IP del mio pc e di un server 3 Exceptions for authenticated users: Allow all authenticated users to relay Inbound connections controls Inbound sender controls Inbound intended recipient controls Anche nella scheda SMTP Outbound Controls ci sono 2 diverse sezioni
(paolo) Effettivamente è un comportamento diverso dal mio (8.51 fp1) in cui il nome dell'utente che fa auto-forwarder è quello del destinatario Domino e non quello del mittente. 19/02/2010 11.32.41 Router: Message 0039ECA8 auto forwarded by Zio Paperone/ou/dominio to xxx@posta.it Onestamente non ricordo con la tua versione, che è abbastanza anzianotta. Puoi verificare il documento di configurazione del server in "Router SMTP/Restrictions and control../Inbound control" come è compilato? soprattutto la parte "Allow messages to...." Paolo
(Lotus23) Scusa se rompo ma sono vicinissimo alla soluzione. Ho fatto come dici e accadono due cose distinite. Se un collega mi invia una mail dall'interno (quindi con domino) funziona alla grande!! Se mi scrive usando l'account esterno non arriva niente e nel Mail routing Events trovo questo errore: Router: Message 0037D35D auto forwarded by xxxxx.x to xxx.xxx@gmail.com Router: Message 0037D35D delivered to XXXX XXXXXXX/WATTSIND/IT from xxx.xxx@gmail.com OF196CCB63:8FC45949 ONC12576CF:0037D35D Size: 4K Hop Count: 1 Router: Message 0037D3B1 not routed to recipient xxx.xxx@gmail.com for policy reasons Router: Policy Reason: Router: xxx.xxx@gmail.com is restricted from sending mail through server WATTSIND/WATTSIND/IT Router: User specified that no failure report be returned for message 0037D3B1. Qualcosa nel configuration setting del server?
(rumcooler) Grazie a tutti per le preziose risposte. ciauuuu
(paolo) Crei una nuova regola nel db di posta dell'utente che ti interessa. Come condizione sui messaggi ricevuti io uso "Tutti i documenti" mentre come azione uso "Invia Copia"/"Completa" e nel campo per: inserisci l'indirizzo configurato sul dispositivo blackberry (es pippo@tim.eu.blackberry.com) In questo modo tutti i messaggi ricevuti dall'utente vengono inoltrati anche al blackberry, preservando il nome del mittente. Se hai esigenze diverse puoi farti delle differenti condizioni sui messaggi ricevuti Paolo
(Lotus23) Io avevo fatto un new agent sul db interessato. After new mail as arrived Action: Send mail message to ....@tim.eu.blackberry.com Include a copy.... E' quindi sbagliato? Ma non so se ho capito bene come fare quello che mi consigli tu. Creo una New Rule - Condizione quale? to? to or cc? internet domain? All documents? - Action Send copy to Grazie
(stefano) Senza personalizzare il design del db di posta, puoi fai una regola che inoltra una copia di tutte le email all'indirizzo BIS (es. nome.cognome@mobileemail.vodafone.it)
PRECEDENTE SUCCESSIVO