(marinos) Salve a tutti,
uso Notes/Domino 7.0.
Ho abilitato sul database 'Allow document locking'.
Il problema si verifica su alcuni documenti, dopo la loro chiusura il documento rimane loccato.
Sapete suggerirmi come affrontare il problema?
Grazie
(mencarelli) Grazie per l'indicazione dell'articolo,
lo leggerò con attenzione sperando di capire il problema.
Se ne vengo a capo posterò la soluzione, sperando possa essere utile ad altri.
Ciao
(Giuseppe) guarda se questo http://blog.svidgen.com/2009/12/ie8-cookies-have-been-reassembled.html ti aiuta...
(mencarelli) Ciao ragazzi,
ho un'applicazione Domino web che utilizza dei cookie di dominio per passare delle info ad un'applicazione esterna realizzata in altra tecnologia.
Tutto ok con firefox (varie versioni) e IE fino alla release 7,
con IE8 sembra che il cookie non riesca a scriverlo nemmeno a martellate.
Qualcuno sa dirmi come mai? Alla Microsoft hanno cambiato qlc o hanno impostato criteri più restrittivi?
Ho provato ad agire in vari modi sul tab privacy delle impostazioni internet di IE8, anche facendo passare tutto,
ma non c'è nulla da fare.
Inoltre non riesco a trovare nessuna info sul web.
Se sapete qlc, per favore, datemi una mano :-(
Vi ringrazio in anticipo,
ciao a tutti
(cyberflaz) Mi pare tanto che non richiami il metodo send. Ciao ;)
(ivan.giannattasio) Grazie per la risposta innanzi tutto!
Si sapevo che era in ordine di rilevanza, ma nel mio caso faccio ricerche puntuali su campi (es FIELD item="xxxx") e per me hanno tutti la stessa rilevanza e quindi ottengo un ordinamento piu o meno casuale. :(
Avevo già visto anche entrambi i link che mi hai girato. Ma in entrambi i casi (spero di non sbagliarmi) usano delle 'Data Table' e non 'View Panel'.
Soprattutto il secondo link ho visto che fa tutto quello che vorrei, ma per ottenere l'ordinamento anche in fase di ricerca, viene modificata in pratica la select della Data Table.
Però nella Data Table non ho la possibilità di indicare che nella prima colonna, per esempio, voglio visualizzare i checkbox per la selezione della riga... questa è una delle funzionalita per cui sono "blindato" all'uso di una View Panel.
Nella ViewPanel di conseguenza non riesco a passare dinamicamente una collezione di documenti ordinata.
Ufffffffff.........
Altri suggerimenti? O magari c'è un modo per passare alla View Panel dinamicamente una collection di documenti (meglio viewentrycollection).
Graziee ancora!
Ciao
Ivan
(Giuseppe) non so cosa assumi ma concordo.... non credo ci sia modo. o almeno nulla di semplice e pulito.
(Giuseppe) l'ordine non è casuale, la full-text restituisce in ordine di "rilevanza" ... cmnq... guarda qui: http://www-10.lotus.com/ldd/nd85forum.nsf/5f27803bba85d8e285256bf10054620d/c23405da27f119720525768800032963?OpenDocument e qui: http://dontpanic82.blogspot.com/2010/01/xpages-three-ways-to-build-search.html e facci sapere se ti aiutano e ne esci fuori!
(Giuseppe) non so quanto e se ti possa aiutare comunque ti segnalo questa presentazione da lotusphere 2010: SHOW106 - Configuring the Tivoli Directory Integrator for IBM Lotus Domino and Active Directory: http://www.duffbert.com/duffbert/blog.nsf/Images/TADF-82654W/$File/SHOW106.pdf
(ivan.giannattasio) Effettuando qualsiasi tipo di ricerca FullText in un ViewPanel in una xPages, possibile che mi restituisca sempre i risultati in ordine "casuale"?
C'è un qualche modo per mantenere l'ordine della vista di appoggio?? O passare un campo da usare per l'ordinamento??
Insomma qualsiasi cosa, ma che dia un ordine minimamente sensato.
Se non ci fosse una soluzione, qualcuno sa se è prevista una fix o roba del genere in futuro?
Sono ormai bloccato da giorni.... e da nessuna parte ho trovato una risposta a riguardo.
Help!!!
Grazie
(angapi) Devo sostituire ADsync (pare che non funzioni con AD2008, confermate?) e pensavo a Tivoli Directory Integrator (in bundle con Domino 8.x).
Qualcuno ha esperienze reali?
Adesso gli utenti vengono creati in AD e poi replicati in DD con ADsync (password compresa) secondo apposite Registration Policy.
Successivi cambi password Windows vengono gestiti tramite Notes SSO e Password Policy.
Tutto funziona abbastanza bene, nonostante la manualità dei passaggi.
Vorrei capire se con TDI posso sostituire ADsync e con quale impegno in termini di HW e SW e tempi di installazione.
Grazie ciao
(Marco) Ciao, ho degli utenti che quando rispondono ad un mail ed usa la funzione "Rispondi a Tutti", nel campo cc viene inserito anche il suo nome...sapete come mai?
Mi è stato segnalato dopo aver aggiornato alla release 8.5.1.
Sul client applicato già la fix1
Sapete il motivo?
Grazie.
Ciao
(stefano) Ciao Giuseppe! Esatto! Dici che ho assunto troppi stupefacenti??? ;)
Non ci credo che non ci sia il modo...
(Carlo) Salve, ho una form con dentro un computed value di questo tipo:
"<input type=\"button\" value=\"Tasto Javascript\" onclick=\"svuotaDialog('DialogTarget');\">"
(quindi un tasto con l'evento onclick che chiama un funzione a cui viene passato il nome di un dialogbox anchesso presente dentro la pagina
Nel JSHeader invece ho questo:
var xmlHttpGlobal=null;
var container=null;
function svuotaDialog(target){
campo=document.getElementsByName(target)[0];
campo.options.length=0;
interrogaVista("http://localhost/Prove.nsf/AAA?ReadViewEntries");
container=document.getElementById("xml");
}
function interrogaVista(url)
{
xmlHttpGlobal=getXMLHTTP();
xmlHttpGlobal.open("GET", url,true);
xmlHttpGlobal.onreadystatechange = function() {
if(xmlHttpGlobal.readyState==4){
if(xmlHttpGlobal.status==200)
container.innerHTML=xmlHttpGlobal.responseText;
else
alert("qualche problema","titolo");
}
};
}
function getXMLHTTP(){
var A = null;
try{
A = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
}catch(e){
try{
A = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
} catch(oc){
A = new XMLHttpRequest();
}
}
return A;
}
sono 3 funzioni molto semplici...il dialog viene cancellato, il problema è che l'oggetto xmlHttpGlobal non va mai in onreadystatechange... ergo non è come se l'xmlhttprequest fosse morta :) ...sapete come mai?
grazie mille
(Giuseppe) cioè? vorresti far funzionare i collegamenti fra due diversi file excel embeddati entrambi in un campo rich text?
(GianClaudio) O dal punto di vista applicativo, per cui con una serie di azioni/bottoni che aprono i database di archivio... oppure con delle policy di archiviazione che puntano i vari database sul server....
(GianClaudio) Mi sembra strano che tu abbia due rubriche... noi sul server bes, abbiamo prima installato domino, per cui hai una replica della rubrica indirizzi, e poi istallato il bes...
Non credo (non ricordo visto che è passato tanto tempo) impostazioni particolari per la rubrica del bes... credo che una replica in push vada bene... per scrupolo, prima di fare la replica, copiati (via file system) la rubrica del bes da qualche parte, cosi in caso di problemi.. la rimpiazzi....
(GianClaudio) Bella domanda... mi sembra strano... ma tutto puo succedere...controlla agenti locali sul db. Oppure regole che l'utente ha messo che spostano le mail nei vari folder...
(GianClaudio) Non credo sia possibile... magari riesci a limitare le informazioni che mandi...
Documento di configurazione/mime/advanced/advanced outbound option e puoi mettere dei campi da non publicare...
(GianClaudio) Ho degli utenti che vorrebbero gestire una rubrica indirizzi via web....
La rubrica personale vista da web è ingestibile.... quella del server ha una visualizzazione orribile.... :(
Qualche idea ? :wall:
(stefano) Esiste soluzione al problema del mancato funzionamento dei collegamenti tra fogli Excel embeddati dentro a campi tipo rich text di documenti Notes?
Grazie
(robilipa) Ho ereditato una situazione di archiviazione un po contorta, praticamente ogni utenti ( circa 250 ) ha più archivi in locale ( uno per ogni anno ), ho suggerito di mettere su un domino con la sola funzione di server archivio. La mia perplessita e su come andare a gestire i vecchi archivi e magari integrarli all'interno del nuovo server nella maniere più trasparente possibile.
Suggerimenti ?
(pdfk) Ho un cliente che non usa Domino come server di posta internet, per cui sui client è impostato l'account POP e quello SMTP. Vi è un client che utilizza 2 account, uno è quello dell'utente, con indirizzo UTENTE@DOMINIO.COM, l'altro è quello info aziendale con indirizzo, naturalmente, INFO@DOMINIO.COM. Ho predisposto 2 località: una con impostato il db di posta dell'utente e che passa all'ID dell'utente, l'altra con impostato il db di posta di INFO e che passa all'ID utente di INFO. Quando l'utente deve controllare e spedire posta da INFO, passa sulla località INFO, poi torna sulla località normale.
Ora, capita una cosa strana. La posta dell'utente funziona benissimo, fornendo come mittente correttamente UTENTE@DOMINIO.COM, mentre la posta INFO fornisce erroneamente come mittente INFO/DOMINIO@DOMINIO.COM
Ho controllato le località fino alla nausea, i mittenti sono corretti, non riesco proprio a capire perché l'ID info si comporta così.
Qualcuno ha una idea? Grazie
(enz) Ciao robilipa
scusa per il ritardo nel darti conferma ,cmq effettivamente ho risolto riavviando il srv e finora il problema sembra non ripresentarsi più
grazie mille
(Giuseppe) ne hanno parlato a lotusphere nella sessione AD117 anche con delle demo. non mi risulta che le slide siano disponibili pubblicamente, potresti provare a contattare i due speaker, Simon Butcher e Pan Che. (gli indirizzi li trovi nella directory ibm http://www.ibm.com/contact/employees/ )
(g.pavan) ...qualche novità?
(g.pavan) Io ho trovato utile anche questo, anche se lo scopo era di creare viste dinamiche...ma è intuitivo per capire in questo caso come ha creato il navigatore.
http://www.jmackey.net/groupwareinc/johnblog/johnblog.nsf/d6plinks/XPages_Dynamic_View_OpenNTF
Ciao
(g.pavan) Stavo proprio ora scaricando il db...mi sa che mi tocca farmela partendo da questo come riferimento...va beh.....
Grazie comunque!
A presto
Ciao
(Giuseppe) puoi fare come dici oppure fare un agente di analisi dei db o files di weblog.
(Giuseppe) guarda la serie di post di Keith Strickland: http://www.keithstric.com/A55BAC/keithstric.nsf/d6plinks/KSTD-82CNRS http://www.keithstric.com/A55BAC/keithstric.nsf/d6plinks/KSTD-82EM5E http://www.keithstric.com/A55BAC/keithstric.nsf/d6plinks/KSTD-82HPL9