(Giuseppe) RMEval sarebbe "Resource Model Evaluation", fa parte delle Domino domain monitoring probes e si attiva quando hai le probes del sistema operativo attivate. guarda il redbook Lotus Domino Domain Monitoring http://www.redbooks.ibm.com/redpapers/pdfs/redp4089.pdf
(oolong) Buongiorno a tutti,
necessiterei di un paio di info riguardo al componente in oggetto. Per prima cosa, cos'e'? :-)
poi, ho ereditato un server domino dove in automatico al restart del server domino, viene lanciato il comando "load runjava RMEval", ma non riesco a capire dove è impostata questa cosa.. ho provato a cercare nel notes.ini del server, ma non ho trovato nulla... Siccome ho un altro server che uso come test, che è identico all'altro (tranne per questa cosa) vorrei appunto lanciare in automatico lo stesso comando quando riavvio il server. qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi dove cavolo devo aggiungerlo?
grazie mille per la collaborazione e per i preziosi aiuti.
Oolong
(gandrea) Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto un'installazione di Lotus Domino e DB2 su servers distinti ed inoltre con sistemi operativi diversi.
Facciamo un esempio: sto provando a configurare Lotus Domino 8.5.1FP1 su un pc con Windows e DB2 Workgroup Edition 9.1 Fix Pack 5 (o successivo) su una pc con CentOS 4.8 (alias Red Hat Enterprise 4.x).
Sto incontrando dei problemi subito dopo la creazione automatica del database DOMINO da parte di Lotus Domino nel DB2.
Qualcuno sa darmi dei suggerimenti?
(eagle) Buongiorno
mi presento , sono Giulio da Roma
Volevo sottoporre una domanda:
sapete se esistono dei tool di terze parti, oltre Notes Connector di ms, che permettono la gestione del calendario, tipo un printing outlook oriented?
Scusate per la domanda ma l'utente è molto VIP
Grazie e saluti
(mencarelli) Nessuna soluzione al momento. Qualche altra idea?
(Giuseppe) per salvare i messaggi in formato eml (e per vedere i file eml) puoi usare file navigator: http://www.openntf.org/catalogs/a2cat.nsf/topicThread.xsp?action=openDocument&documentId=2DFAACEB82DE7876852576480020247F
(LordCrix) domino e' 8.5.1, senza ancora la FP1
per traveler ho aggiunto la 8.5.1.1 e la interim fix 1 disponibile, ma senza risultati
(MircoT) assurda 'sta cosa...
comunque c'è sia la FP1 per Domino 8.5.1 che Traveler 8.5.1.1.
magari hanno corretto il problema.
ciauzzz!
(MircoT) purtroppo quel comando c'è solo per i messaggi che arrivano da internet..
sarebbe utile poterlo usare anche per gli altri messaggi.
altra cosa che manca da sempre in Notes: salvare il singolo messaggio in un qualche formato, magari eml.
no, l'export non va bene perchè taglia via l'header.
per i messaggi da internet si può mostrare il page source e poi fare il copia e incolla in un file di testo con estensione eml..
per gli altri messaggi invece nulla.
ciauzzzz!
(LordCrix) ciao a tutti, ho installato lotus traveler 8.5 su un domino 8.5.1
tutto sembra funzionare correttamente, si vede il sito dal telefonino, il programma si installa, le mail partono e arrivano;
rimane pero' un errore che continua ad apparire sul log ogni minuto:
04/03/2010 16.11.04 Notes Traveler: SEVERE *system Exception caught while trying to access NTS server settings during refresh. Server data was not refreshed.
java.lang.NullPointerException
at com.lotus.sync.admin.NTSSettingsINI.refreshSettings(NTSSettingsINI.java:789)
at com.lotus.sync.admin.NTSSettingsINI.alarmCallback(NTSSettingsINI.java:1223)
at com.lotus.sync.TSS.Util.WallClock$AlarmThreadRunnable.run(WallClock.java:101)
at com.lotus.sync.util.ThreadPoolThread.run(ThreadPoolThread.
ho fatto un po' di ricerche sul web ma tra i consigli trovati
- verificare che domain e servername siano corretti nel notes.ini - sono corretti
- altri consiglio e' di fare del reverse engineering sul traveler.jar e modificare un punto di una class in cui e' specificato names anziche names.nsf come nome della directory (ebbene si, e' scritto ogni volta il nome names.nsf nel codice...) ho trovato il punto pero' non sono poi riuscito a ricompilare il tutto, quindi non so se il problema sia li
( http://www-10.lotus.com/ldd/nd8forum.nsf/DateAllThreadedWeb/3b983f2d1b5aedab8525766500418b88?OpenDocument )
qualcuno ha altre idee?
il server e' un windows 2000 con domino 8.5.1 , che funziona egregiamente
al momento non ho possibilita' di modificare il sistema operativo
grazie in anticipo per l'attenzione
ciao
cristiano
(massinor) Ciao a tutti.
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla al riguardo.
Ho necessità per evitare troppo traffico su palamri e smart phone e fare in modo che le email dirette verso l'esterno utilizzino la signature bella con immagini e tutto quanto.... ma nelle email verso i colleghi che venga omessa o al limite (meglio ancora!) che se ne possa utilizzare una solo testo molto leggera.
E' possibile farlo?
Grazie.....
(Skyflash) Lasciate perdere la domanda. Mi sono gia' risposto da solo: View -> Show -> Page Source
Coglia io a non cercare meglio :)
(Skyflash) Di tanto in tanto ho bisogno di poter vedere gli headers completi di alcune mail. In ogni client di posta io abbia mai usato era possibile visualizzarli in forma breve od estesa, ed il gioco era fatto.
Da Notes posso giocare un po' con le proprietà del documento ed andare a vedere dentro tutti i vari campi Body, ma la cosa non e' ne' comoda ne' pratica :(
Non esiste un modo/applicazione/miracolo di vario genere che mi permetta di vedere questi header cosi' come mamma li ha fatti, e non come Domino li ha "maneggiati"?
(mferrara) Ciao a tutti,
ho un server lotus domino 7.3
Da un paio di giorni un solo utente non riesce più a ricevere posta dall'esterno.
il domino di questo utente è configurato correttamente visto che altri utenti sotto lo stesso
dominio ricevono dall'esterno senza problemi.
Ho provato a mandare delle mail di prova da libero e gmail e hotmail,
ma non riceve nulla a parte una mail da libero, ma solo da una determinata
mail di libero, se provo con altri account di libero lo stesso non ricevo.
Avete dei consigli a riguardo?
Grazie mille per il supporto.
Marco
(sambaba) Grazie mille. Con il tuo suggerimento ho risolto brillantemente il problema. Non ci sarei mai arrivato da solo.
Ecco lo script modificato e funzionante :
Dim Sessione As New NotesSession
Dim db As NotesDatabase
Dim docA As NotesDocument
Dim ws As New NotesUIWorkspace
Dim dc As NotesUIDocument
Dim docB As NotesDocument
Dim itemA As NotesItem
Dim itemB As NotesItem
Dim IitemC As NotesItem
Dim itemD As NotesItem
Dim itemE As NotesItem
Dim itemF As NotesItem
Dim dateTime As NotesDateTime
Dim giorni As Integer
Set db = Sessione.CurrentDatabase
Set docA = db.CreateDocument
Set dc = ws.CurrentDocument
Set docB = dc.Document
Set itemA = docB.GetFirstItem ( "data_strumento" )
Set dateTime = itemA.DateTimeValue
Set itemB = DocB.GetFirstItem ( "giorni_taratura" )
Set itemC = DocB.GetFirstItem ("addtime")
Set itemD = DocB.GetFirstItem ("Author")
Set itemE = DocB.GetFirstItem ("Readers_predefinito")
Set itemF = DocB.GetFirstItem ("Reparto_readers")
giorni% = Cint(ItemB.Values(0))
Call itemD.CopyItemToDocument (DocA, "Author")
Call itemF.CopyItemToDocument (DocA, "Reparto_readers")
Call itemE.CopyItemToDocument (DocA, "Readers_predefinito")
DocA.Nome_strumento = DocB.Nome_strumento
DocA.reparto_strumento = DocB.reparto_strumento
DocA.operatore_strumento =DocB.operatore_strumento
DocA.stato_strumento = "Non Completata"
DocA.notifica_strumento = DocB.notifica_strumento
DocA.Subform = DocB.Subform
DocA.giorni_taratura = DocB.giorni_taratura
DocA.addtime = DocB.addtime
If itemC.Values (0) = "giorni" Then
Call dateTime.AdjustDay(giorni%)
Elseif itemC.Values (0) = "settimane" Then
Call dateTime.AdjustDay(giorni%*7)
Elseif itemC.Values (0) ="mesi" Then
Call dateTime.AdjustMonth(giorni%)
End If
DocA.data_strumento = dateTime.LSLocalTime
Call docA.Save ( True, True )
Messagebox "Documento Creato Regolarmente"
Wow !!!
(LucaP) Grazie
(Giuseppe) allora, DocB.GetItemValue ("Author") ti ritorna un array, non un notesitem, un notesitem lo ottieni con la doc.getFirstitem, poi dato l'item puoi copiarlo con NotesItem.CopyItemToDocument
in alternativa, puoi copiare il solo valore (che è quello che stai facendo adesso), e poi usare la proprietà IsAuthors per rendere l'item del documento di destinazione un "campo autore"
(sambaba) Ciao a Tutti,
Ho creato uno script che partendo da un documento già creato me ne crea un altro con data differente (aumentata di tot giorni, settimane o mesi). Fin qui tutto bene, lo script funziona a meraviglia. I problemi sono sorti quando ho creato due campi di tipo readers ed un capo di tipo authors. Anche quelli li ho copiati nel nuovo documento creato dallo script ma copiando i campi gli accessi non vengono rispettati nel senso che chi è presente nel campo authors non riesce più ad editare il documento.
Ecco il testo dello script :
Dim Sessione As New NotesSession
Dim db As NotesDatabase
Dim docA As NotesDocument
Dim ws As New NotesUIWorkspace
Dim dc As NotesUIDocument
Dim docB As NotesDocument
Dim itemA As NotesItem
Dim itemB As NotesItem
Dim IitemC As NotesItem
Dim itemD As Variant
Dim itemE As Variant
Dim dateTime As NotesDateTime
Dim giorni As Integer
Set db = Sessione.CurrentDatabase
Set docA = db.CreateDocument
Set dc = ws.CurrentDocument
Set docB = dc.Document
Set itemA = docB.GetFirstItem ( "data_strumento" )
Set dateTime = itemA.DateTimeValue
Set itemB = DocB.GetFirstItem ( "giorni_taratura" )
Set itemC = DocB.GetFirstItem ("addtime")
itemD = DocB.GetItemValue ("Author")
itemE = DocB.GetItemValue ("Readers_predefinito")
giorni% = Cint(ItemB.Values(0))
DocA.Author = ItemD(0)
DocA.Reparto_readers = DocB.Reparto_readers
DocA.Readers_predefinito = ItemE(0)
DocA.Nome_strumento = DocB.Nome_strumento
DocA.reparto_strumento = DocB.reparto_strumento
DocA.operatore_strumento =DocB.operatore_strumento
DocA.stato_strumento = "Non Completata"
DocA.notifica_strumento = DocB.notifica_strumento
DocA.Subform = DocB.Subform
DocA.giorni_taratura = DocB.giorni_taratura
DocA.addtime = DocB.addtime
If itemC.Values (0) = "giorni" Then
Call dateTime.AdjustDay(giorni%)
Elseif itemC.Values (0) = "settimane" Then
Call dateTime.AdjustDay(giorni%*7)
Elseif itemC.Values (0) ="mesi" Then
Call dateTime.AdjustMonth(giorni%)
End If
DocA.data_strumento =...
(michele) problema risolto dato una errata configurazione delle autorizzazioni
(michele) Ciao a tutti,
con il client in oggetto, facendo un nuovo messaggio con cancelleria da l'errore "Comando non disponibile" e poi si apre il messaggio non modificabile, mentre con il client 8.5.1 questo non succede, sapete se è possibile sistemare questo problema? grazie.
(DomAdm) Per "2 rubriche separate" intendo quella del BES e quella del cluster domino dei nostri server aziendali...
non ho 2 rubriche sul bes... mi sono spiegato male :)
Quindi tu dici che un push va bene... ma la names sul tuo bes è allineata con gli altri domino aziendali? si allinea automaticamente?
(GianClaudio) L'unico modo che mi viene in mente, è una volta completata l'installazione del primo client... (quello piu semplice...direi 851 italiano) sposti le directory di installazione... e fai la seconda.
Una volta completata, rimetti in un percordo diverso la prima installazione e crei a mano i link mancanti...
Credo che la parola esatta sia: zozzeria ;) ma con notes tutto è possibile... :)
(Skyflash) Stiamo per ultimare l'installazione di una farm Citrix per un centinaio di utenti.
Fermo restando che la farm e' ancora in fase di definizione, e pertanto nulla e' ancora scritto e fissato nel marmo :) mi chiedevo se esiste una qualche possibilità di installare due client Notes differenti (non per versione, ma proprio per "pacchetto") sulla stessa macchina (che nel mio caso e' un 2003 Server)
Spiegandomi meglio: Lotus Notes 8.5.1 in Italiano per tutti gli utenti, mentre sul mio utente io avrei bisogno di Notes + Designer + Admin sempre 8.5.1.
Se provo ad avviare l'installer di NotesDesignerAdmin, lui mi vuole per forza disinstallare il client "liscio" gia' presente.
Consigli?
(mere) ciao, no purtroppo ho fai una archiviazione manuale selezionando il range di dati di tuo interesse, oppure devi calcolarti rispetto ad oggi quanti i giorni necessari per raggiungere la suddeta data
(Giuseppe) fatto: http://twitter.com/grassog/status/9839739202
(LucaP) Ciao a Tutti
Ho postato su ideajam una proposta su come implementare delle policy per Utente/Database.
Se l'idea vi piace votatela e promuovetela anche ad altri
http://ideajam.net/IdeaJam/P/ij.nsf/0/0838814370F1ABE4862576D70063451A
Grazie in anticipo
(MarcoZan) Ciao a tutti
ho un problema a integrare Sametime 8.5 con iNotes 8.5, cerco di spiegare la situazione in cui sono.
Ho due server Domino in cluster, con utenti solo iNotes (quindi con ICM).
Per garantire il failover trasparente, è abilitato il SSO in modo che l'utente iNOtes passi da un server all'altro senza reinserire login e passwd.
Il tutto è configurato con gli internet sites.
Il casino è proprio questo: stando alla documentazione il server Sametime NON può funzionare con gli internet sites, ma per impostare l'SSO (necessario per autenticarsi via web sul server sametime) bisogna usare la configurazione con il doc del server.
Purtroppo non è possibile (almeno io non ci sono riuscito) avere una configurazione "mista" per SSO, ovvero 2 server con gli internet sites, un'altro che usa il doc del server. Se dal doc del server di sametime abilito SSO, non riesco in nessuna maniera a selezionare la configurazione Web SSO esistente.
Io ho provato comunque a configurare Sametime con l'internet site, e dal punto di vista web l'autenticazione funziona (passo da un server all'altro senza problemi) ma purtroppo il client Sametime incluso in iNotes non si connette.
Ho anche aperto una chiamata in IBM, ma al momento non ho riscontri.
Qualcuno sa darmi qualche dritta in merito?
Grazie e ciao
Marco
(spasqualini) buongiorno a tutti, e´ la mia prima richiesta...
utilizzo server versione 6 e clients versione 6.5.
ho un proplema di questo tipo su una postazione: lotus riceve delle newletters con immagini incorporate che sono fisicamente su internet (es; newsletters da compagnie aeree , ecc)
La formattazione della mail mi appare con il rettangolo dell´ immagine vuoto bianco e una x in alto a sx.
cliccando sull´ immagine naturalmente non succede nulla ma esce nella barra di stao: "immagine o oggetto non trovati su server."
facendo il forward di questo messaggio su altra postazione tutto funziona....
come posso fare? grazie a chi puo´ aiutare
(spasqualini) buongiorno a tutti, e' la mia prima richiesta...
utilizzo server versione 6 e clients versione 6.5.
ho un proplema di questo tipo su una postazione: lotus riceve delle newletters con immagini incorporate che sono fisicamente su internet (es; newsletters da compagnie aeree , ecc)
La formattazione della mail mi appare con il rettangolo dell' immagine vuoto bianco e una x in alto a sx.
cliccando sull' immagine naturalmente non succede nulla ma esce nella barra di stao: "immagine o oggetto non trovati su server."
facendo il forward di questo messaggio su altra postazione tutto funziona....
come posso fare? grazie a chi puo' aiutare
(marinos) Salve a tutti,
uso Notes/Domino 7.0.
Ho abilitato sul database 'Allow document locking'.
Il problema si verifica su alcuni documenti, dopo la loro chiusura il documento rimane loccato.
Sapete suggerirmi come affrontare il problema?
Grazie