(daino) La guida la trovi a questo link https://www.ibm.com/developerworks/lotus/documentation/domino/d-ls-exchangetond8/
La migrazione ha come scopo la ricreazione degli utenti, dei gruppi e delle caselle di posta con l'intero contenuto.
(lupino82) Ciao, non so come risolvere il tuo problema, ma devo migrare da exchange 2k3 a domino 8.5.1. Questa guida di cui parli dove la prendo? Grazie!
ps migra anche le mail delle caselle o solo le caselle come intestazione?
(daino) Nel log l'errore è ""MAPI initialization failed".
(MircoT) se hai il passport valido, non devi comprare nulla. scarichi, aggiorni e fine.
per altro, se sul server non usi i serivizi vanzati, tipo il clustering o il partitioning o siti internet pubblici, ti basta avere il passport valido per i client visto che in questo caso la licenza server è compresa con ogni client notes.
ciauzzz!
(MarcoZan) Su questo siamo d'accordo. Il problema però era capire perchè i db non venissero creati, in quanto robilpa pensava che i permessi fossero a posto.
E' chiaro che se il campo in questione è di default vuoto c'è un ottimo motivo, ma quella è un'altra storia.
Sulla policy sottoscrivo in pieno, con l'unica notazione che in ogni caso l'utente che tentasse di archiviare "a mano" prima del primo giro di compact si vedrà comparire il medesimo errore (infatti il db non sarebbe ancora stato creato). Non che sia un problema, ma è giusto saperlo.
Ciao
Marco
(greghph) ciao ragazzi, forse domandina stupida ma vorrei sapere se per aggiornare la versione Server e client dalla 7.01 alla 8.5 bisogna acquistare delle licenze o solo fare l'upgrade.
in entrambi i casi sapreste indicarmi della documentazione a riguardo?
grazie
(daino) Sto seguendo la guida IBM "Migrating from Microsoft Exchange to IBM Lotus Notes and Domino 8" per migrare da Exchange a Domino.
Ho un problema che non è riportato nel troubleshooting: non avviene la migrazione del file di posta exchange, ovvero viene creato l'nsf, ma vuoto!
Qualcuno ha una soluzione?
Grazie.
(MircoT) Traveler se hai server 8.5.1.
E' gratuito, si installa in pochi minuti e funziona piuttosto bene.
E non serve più il dannato cavo da attaccare al pc per la sincronizzazione.. :)
ciauzzzz!
(MircoT) si, beh.. però dare agli utenti la possibilità di creare db e template sul server è pura follia..
a sto punto meglio impostare una policy di archiviazione sul server e creare un doc di compact -A settimanale, magari con un criterio "lungo", tipo 365gg..
gli utenti potranno comunque archiviare manualmente quello che non vogliono avere nel db di posta corrente.
ciauzzz!
(massinor) Ciao a tutti. Non ho ricevuto risposta a questo dubbio allora riprovo:
ho un db con molte viste, molte delle quali private che si salvano in locale alla prima apertura del db.
Volevo sapere se (ho impostato la forzatura dell´acl sulle repliche) è possibile fare la replica in modo da essere utilizzato in locale o se si corrono dei rischi per il fatto che ci siano le viste private di cui sopra e per il fatto che ci siano dei ruoli (roles) ...
La versione del server è la 7.0.2FP1 e i client sono 6.5 o 7.0
grazie
(MarcoZan) Prova ad aprire con il designer l'agente, e forza una ricompilazione, quindi salva tutto e riprova
Ciao
Marco
(Giuseppe) ma... nei Detailed system requirements di Sametime 8.5 (http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=477&uid=swg27016451), se non prendo una cantonata notes e domino 8.5.x li danno per supportati, sia per il client che per il Classic Meeting Server.... che indenti con "Attualmente neanche sametime 8.5 supporta domino 8.5.1" ??
(MarcoZan) Se il vincolo è quello di usare il cavo ... disgraziatamente i prodotti basati su Windows Mobile hanno l'antipatica abitudine di essere forniti con solo il sw di sincronizzazione per Outlook (al contrario ad esempio dei prodotti Symbian e, almeno tempo fa, Motorola).
Tempo fa avevo sentito dire (non so dirti se sia vero, ma è sicuramente verosimile) che fosse una precisa politica MS quella di assicurarsi che i vari dispositivi basati su Win Mobile venissero forniti senza connettori per Notes.
Per cui la sincronizzazione via cavo del tuo HTC con Notes passa attraverso l'acquisto di sw terzi (mi viene in mente mNotes, che per altro non costa follie).
Potresti provare a vedere Funambol (progetto open source con forte partecipazione italiana), ma ho idea che si occupino solo di sincronizzazione Over The Air (niente cavo ...)
Spero ti sia utile
Ciao
Marco
P.S. Mai usato Traveler ? No buono ...
(ganimede) Mi serve qualcoda che funzioni con il cavo.... collego l'HTC al PC e sincronizzo, qualcosa del genere... qualche idea?
PS: mai usato T.
(Zeus) grazie ragazzi.
(MarcoZan) L'ultimo campo che hai elencato deve essere messo a "Enabled", altrimenti non funziona.
In pratica devi abilitare la funzione a livello server, e quindi decidere per quali utenti applicarla.
Ciao
Marco
(MarcoZan) Sicuro che nel doc del server gli utenti in questione siano listati nel campo "Create databases & templates" ?
ciao
Marco
(r.albrito) salva,
sto cercando di far scadere le pwd degli utenti ogni 180 giorni. Versione 8.5 . In People-->administrator metto:
Check password: Check password
Required change interval: 180
Grace period: 30
ma non scade.nei campi sotto non vedo nulla:
Last change date:
Password digest:
Centra qualcosa il fatto che nel documento del server, tab Security ho :
Security Settings
Compare public keys: Do not enforce key checking
Log public key mismatches:
Allow anonymous Notes connections: No
Check passwords on Notes IDs: Disabled
Grazie!
(MarcoZan) Traveler?
(MarcoZan) In questo post ( http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=5D532E8D18442CEDC12576B6005A8A53&Count=30&ExpandSection=2 ) Giuseppe grasso indicava anche la possibilità di un prodotto di terze parti.
Vedi se può essere utile
Ciao
Marco
(MarcoZan) Mere
ti confesso che ho letteralmente fatto un salto sulla sedia quando ho letto il tuo post .....
Mi confermi che Sametime 8.5 [B] non supporta [/B] Domino 8.5.1 ?
Sto letteralmente impazzendo presso un cliente che vuole Sametime 8.5 su una infrastruttura Domino 8.5.1 .... e su specifica domanda IBM mi dice che non ci sono problemi ...
Mi puoi chiarire la cosa?
grazie mille
Marco
(ganimede) Ciao a tutti,
cosa usare per sincronizzare posta, contatti, ecc. con HTC con Windows Mobile? che software mi serve? c'è roba free? cosa posso fare?
Grazie.
(ganimede) IMAP è l'inica possibilità.
Bye.
(Zeus) Salve,
sono quasi a punto per mandare a c......... il cliente - utente VIP :fire: visto che non vuole aggiornare alla 8.5x !
PERÓ PER SCRUPOLO CHIEDO A TUTTI:
e' possibile replicare-sincronizzare le cartelle , mail lette non lette da un server 7.0.3 , con un IPHONE via POP o IMAP ?
Io credo che l'unica soluzione se funziona e' via IMAP .
SBAGLIO ???
(angelo corrado) trovato.
scusate il disturbo e grazie lo stesso!
(angelo corrado) come faccio ad aggiungere un pulsante in un set di cornici?
voglio visualizzare "crea nuovo documento" senza andare nel menù in alto
Grazie!!!
(robilipa) Ho una policy d'archiviazione impostata correttamente, c'è solo un piccolo problema; quando l'utente avvia la prima archiviazione esce il messaggio che non è autorizzato ad eseguire l'operazione, se la prima archiviazione archiviazione la faccio io come administrator viene archiviata correttamente e poi le successive archiviazioni da parte dell'utente vanno a buonfine. Ora io ho controllato a livello di file system e a livellio di acl domino sembra tutto in ordine.
Suggerimenti ?
(mferrara) allora ho riprovato a fare lo switch dell'id ed ora effettivamente vedo il workspace correttamente.
Solo se chiudo e riapro notes mi da lo stesso problema e devo ogni volta fare lo switch dell'id.
avete qualche idea a riguardo?
Grazie
(mferrara) ho provato tutte e due i modi ma nulla.
ho provato a switchare l'id e niente.
le librerie già le avevo scaricate e copiate in /opt/ibm/lotus/notes
Qualcuno ha qualche altra idea?
Grazie mille.
Marco
(michele) A questo mi sa che non ho capito bene come funziona il metodo .PutAllInFolder..., ma dallo help capisco che se la cartella non c'è la crea. Forse a questo punto dipende dal tipo cartella (shared/shared, private on first use, private)?
HELP:
Call notesDocumentCollection.PutAllInFolder( folderName$ [, createonfail ] )
Parameters
folderName$
String. The name of the folder in which to place the documents. The folder may be personal if the script is running on the workstation. If the folder is within another folder, specify a path to it, separating folder names with backward slashes, for example, "Vehicles\Bikes".
createonfail
Note This parameter is new with Release 5.
Boolean. Optional. If True (default), creates the folder if one does not already exist