PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Ivano) Ciao vorrei fare creare in automatico, tramite un pulsante inserito in un form, un nuovo folder in un place di Quickr. Il pulsante di creazione sta in un form di un altro database Domino. Grazie! Ivano
(greghph) grazie 1000 per i tuoi consigli ti auguro un buon week
(MircoT) ripeto: fino a che non aggiorni il design della posta non ci sono problemi. ciauzz!
(fabiomc) ciao Mirco la mia intenzione è quella di configurare un client 8.5.1 con modello 8.5.1 in un server 7.0.2 . può creare dei problemi sul client o sul server? ho il passport attivo! grazie ciao!
(MircoT) te pareva.. :) tristess.. ciauzzz!
(MircoT) pare che quel prodotto abbia seri problemini... alernative: - passare alla 8.5.1 e al traveler (gratuiti entrambi se hai il passport attivo). - installare un server domino in dmz, versione 8.5.1 e traveler (soluzione consigliata). non spendi nulla di licenze ibm se hai il passport attivo. non devi copiare le poste sul server in dmz. non esponi il server di produzione su internet. la versione del client non influenza il server.. fino a che non metti la posta 8.5.x sul server 7.x: da lì in poi son dolori.. :) però se tieni la posta con la stessa versione del server, non ci son problemi. ciauzzzz!
(MircoT) 1: se sono template tuoi, ovviamente domino non li tocca. se invece sono template standard che tu hai modificato, devi salvarteli perchè il nuovo domino li sovrascrive. se sono template di domino, salvateli (non rinominare i file, che poi ti ritrovi con doppioni con lo stesso replica id..), lasciaglieli sovrascrivere e poi metti il language pack italiano "in modalità aggiungi" per inserire la lingua italiana alla posta e ad altri template di uso comune, ma non all'address book principale. il names del server è "altamente meglio" :) che rimanga in inglese.. ;) 2: dubito sia compatibile. controlla il sito extracomm.. penso sarebbe meglio che tu lo aggiornassi alla 7.0.4 (occhio che cambia il codice di licenza), eventualmente assieme ai driver della scheda digitale se c'è. ciauzz!
(fabiomc) Salve ho un iphone da configurare per lotus notes 7.0.2 Il capo mi ha chiesto di poter sincronizzare email,calendario,diario,contatti ho trovato questo applicativo http://www.jminteractive.com/index.php/iphone/view_app/notespro_for_lotus_notes/ ma mi sembra piuttosto primordiale e si basa su connessione webmail. Ad esempio non riesco a inviare msg dall'account aziendale da iphone Ci sono altri applicativi compatilbi piùà efficienti ? poi,ho domino server 7.0.2. posso configurare un client con versione 8.5 senza avere grossi problemi? grazie Fabio
(greghph) thx a lot..... ti disturbo ancora una volta per due domandine: 1) attualmente ho alcuni template in italiano..quelli rimangono o devo cercarmeli per la sostituzione? 2) utilizzo extrafx 6.5.2 non ha problemi di compatibilità con la v8 vero? ciuazzzzzzz
(daino) Ho riconfigurato Exchange ed adesso funziona. Mah!?!?
(michele.lp) Grazie 1000 per la risposta. Effettivamente devo ancora sapere di preciso fino a che livello vogliono spingersi. Una volta saputo questo posso decidere se utilizzare gli strumenti di domino oppure rivolgermi ad un tool terzo (non sapresti +- il prezzo delle licenze?). Che tipo eventi dovrei creare per verificare la user inactivity? thanks
(mere) bhe in realtà nel log.nsf c'è la vista usage che estrae i dati di utilizzo dei database, inoltre puoi creare eventi per indicare la user inactivity sui database. Ovviamente non c'è un tool prettamente dedicato per una analisi con reportistica come può essere un tool di terze parti
(MircoT) le informazioni di recovery e l'id vailt sono 2 cose diverse. le info di recovery le devi inserire nel file certificatore. il server provvederà a pusharle ai client i quali invieranno una copia criptata sul db specificato nelle informazioni di recovery. da queste copie criptate puoi estrapolare la password di recovery per sbloccare un id di cui si è persa la password oppure puoi recuperare l'intero file id. l'id vault è una soluzione più moderna e completa allo stesso tipo di problemi. per crearlo devi seguire il wizard che trovi nel client amministrativo, stando ben attento a seguire le istruzioni. ti conviene leggerti per bene lhelp amministrativo perchè la cosa non è semplice e rischi di fare disastri. per sapere se le informazioni di recovery sono già all'interno del certificatore basta esaminare le informazioni di recovery del certificatore :) se ti dice che non ci sono allora.. non ci sono.. :) altrimenti ti mostra quelle che sono state salvate. l'id vault lo vedi già dall'address book nella vista apposita. occhio che, specialmente l'id vault, entrambi sono campi minati. meglio se fai delle prove su ambiente non produttivo. ciauzzz!
(MircoT) l'unico codice di cui ho corrispondenza è quello di Domino 8.5.1. per gli altri ho codici diversi: notes 8.5.1 inglese standard: CZ5S3EN notes 8.5.1 inglese basic: CZ5S1EN notes 8.5.1 client+designer+admin: CZ5S0EN notes 8.5.1 italiano standard: CZ8ZUIT il language pack per domino non mi sembra abbia un codice, il nome del file dovrebbe rendere l'idea. il designer non ha senso scaricarlo a parte: con la versione full (client+admin+design) fai tutto. poi devi scaricarti la FP1 e volendo anche la IF1: le trovi entrambe "la in giro" :) ciauzzzz!
(greghph) mirco dimmi se ho fatto il download corretto: -Lotus Notes 8.5.1 x XP e Vista (CZ8ZUIT) -Domino Designer 8.5.1 x XP e Vista (CZ90TIT) -Lotus Notes Client 8.5.1 Basic Configuration Xp e Vista (CZ90BIT) -Domino Language pack fro win2003 2008 (CZ941IT) -Lotus Domino 8.5.1. for win32 bit (CZ5RTEN) la versione server è l'ultima vero? quella in inglese grazie
(MircoT) il traveler lo trovi, al solito, sul sito passport, assieme alla documentazione. l'installazione, una volta che hai capito come funziona, la fai in mezz'ora. più 10 minuti per ogni cellulare. ciauzzz!
(rumcooler) Ciao a tutti Volevo chiedervi un aiuto... Questa mattina ho installato su un srv 2008 R2 64 bit domino 8.5.1 e la relativa fp1 Durante la partenza del servizio (provato prima come regular application) mi compare una bella finestra con il seguente errore: wnsd ha smesso di funzionare. I dettagli dell'errore sono relativi al nsd.exe La cosa strana è che il server sale ma non fa partire tutti i tasks tutti tranne http e pop3 nonostante siano presenti come voci nella riga dei server tasks su notes.ini Che cosa può essere????? GRazie a tutti per l'aiuto. Salutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
(Zeus) ho risolto. era colpa del nokia pc suite !
(greghph) grazie mitco ma il sito è un gran casino ;) vedrò di sentire l'assistenza
(daino) Ciao, sto usando l'nupgrade di Lotus.
(michele.lp) Ciao a tutti, dopo più di due anni sono ritornato su questo forum...due anni dove non ho più lavorato su Domino...dopo più di due anni mi hanno chiesto un'attività. Un cliente sta migrando da Domino a Exchange e vuole avere un audit (e relativa reportistica) degli accessi avvenuti sui db di posta. Al momento non so che livello di granularità di informazioni necessitano. A tal proposito devo preparare (entro lunedì :-( ) della documentazione dove vado a spiegare come fare quest'attività. Ho effettuato delle ricerche sul forum dove si evince che si necessita di tools esterni per fare ciò. Mi potete confermare o meno ciò? Se si ho visto il tool di exctracomm (securtrac)...il tool potrebbe fare al caso mio? siete a conoscenza,indicativamente, dei costi? Scusate le tante domande ma oramai sono arrugginito su Domino. Grazie 1000 Bye
(robilipa) La policy di password prevede di non impostare una delle ultime 7 password inserite, la cosa strana è che se l'utente non ricorda di aver messo una delle ultime password il client non dice che la password non è valida, ma segnala come "password modificata" anche se non è vero in quanto la data di scadenza non cambia. Non ho trovato sulle policy niente che si riferisca a questa impostazione. A qualcuno è già capitato ?
(robilipa) Ho risolto mettendo un criterio di archiviazione alto in modo che poi lancio un compact -A da console mi crea il file archivio vuoto e poi l'utente archivia in autonomia manualmente.
(oolong) Buongiorno, siccome il tema trattato è molto interessante (almeno per me :-)) chiederi se possibile entrare piu' nel dettaglio e spiegare la parte del recovery. Nel senso come attivarla e come controllare se è attiva. grazie mille per il vostro aiuto.
(Zeus) Salve a tutti, sto impazzendo con un errore in un client 6.5.5 ( server in 7.0.3 fp1): aprendo i links nelle mail di un db di posta di un utente (con replica locale) , il link viene aperto correttamente in IE, ma al tornare al client lotus, su qualsiasi operazione o la maggior parte, appare il messaggio lotus : " you are not autorized to perform this operation " . Che cavolo di operazione ?!!!!!!!! :fire: (in console o log non appare niente) E l'utente e' in accesso gestione ! Ho provato a creare una nuova replica, ma non cambia niente. Idee ?
(ganimede) Come posso iniziare con travel? cosa devo scaricare? dove trovo docu? Grazie.
(MircoT) 'zzi suo... aehmm... :) seriamente: se hai impostato l'id vault o le informazioni di recovery non c'è nessun problema. segui le procedure di recovery e sblocchi l'id. ciauzzz!
(r.albrito) grazie Marco, e se l'utente dimentica la pwd?
(Mj231) Ciao, stai usando qualche tool per la migrazione?
(daino) La guida la trovi a questo link https://www.ibm.com/developerworks/lotus/documentation/domino/d-ls-exchangetond8/ La migrazione ha come scopo la ricreazione degli utenti, dei gruppi e delle caselle di posta con l'intero contenuto.
PRECEDENTE SUCCESSIVO