PRECEDENTE SUCCESSIVO
(MircoT) la compatibilità tra Traveler e BB dovrebbe arrivare con la 8.5.2, quindi nel Q3. sempre che rispettino i tempi... ciauzzz!
(MirkoMK) Hai provato, valorizzando nella mail in uscita, il campo "Principal" = al nome dell'utenza associata al GroupMail ?
(Skyflash) [QUOTE] possibile??? ma perchè??? [/QUOTE] Il perche' lo ignoro. Fatto sta che 'sta cosa non mi va giu', e la mia risposta sara' una sola: Lotus Traveler + Blackberry sostituiti con Windows Mobile od altro
(Skyflash) Ah, i problemi di DNS potrebbero pure essere. Ho fatto altre verifiche, ed il problema ce l'ho davvero con ogni mail che viene inviata all'esterno. Al momento Domino gira sul server DNS (Windows 2003). Nella configurazione della scheda di rete il server ha se' stesso (127.0.0.1) come unico DNS, mentre in quella del DNS ho 8.8.8.8 e 8.8.4.4. (Google) come server d'inoltro
(providence) Ciao, avrei bisogno di spedire una mail quando si salva un documento da web. Ho fatto un pulsante SALVA che racchiude le operazioni: @Command([FileSave]); @Command([ToolsRunMacro]; "InviaMail"); @Command([FileCloseWindow]); Sulla console, quando viene premuto il pulsante, compare questo errore "User Anonymous cannot open database mail.box" e infatti la mail non parte. Ho firmato il db con l'utente dell'amministratore. L'utente Anonymous ha accesso al db come editor. Come posso fare per far spedire la mail? Versione Domino: 6.5 Grassie tante che non se sa.
(cyberflaz) Sicuro che non hai veramente problemi di DNS? Fosse solo per alcuni domini sarebbe potuto essere il Nolisting (http://nolisting.org/), ma te ne accorgi subito dopo un nslookup e telnet sul primo MX. Ciao
(pluca) [QUOTE] Fondalmentalmente dovrei nascondere la visualizzazione di alcuni nomi di utenti per altri nomi utenti e viceversa in modo che, sfogliando la rubrica per inviare mail interne, non si vedano i nominativi. Esistono delle documentazioni di esempio? Grazie.[/QUOTE] Da quello che dici sembra che siano 2 o più aziende che vorresti far coesistere sullo stesso server Domino. In tal caso IMHO garantire un buon isolamento le soluzioni per dovresti analizzare sono: 1) Usare la configurazione Service provider (http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp?topic=/com.ibm.help.domino.admin85.doc/H_SERVICE_PROVIDER_OVER.html) 2) Creare più partizioni Domino indipendenti sullo stesso host. (http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp?topic=/com.ibm.help.domino.admin85.doc/H_PARTITIONED_SERVERS_OVER.html) 3) usare un sistema di virtualizzazione. se vuoi tenere separati SOLO i contatti usa delle OU e l'xacl è più flessibile che non andare a modificare a manina utente per utente.
(MircoT) la vpn la usi se vuoi essere sicuro al massimo sui dati trasferiti dal server domino al palmare e viceversa, ma NON è obbligatoria. e non è necessario neanche lotus mobile connect. semplicemente apri la porta 80 e la porta 8642 sul firewall verso il server domino dove installerai traveler, che non è necessariamente il server domino di produzione dove ci sono le poste degli utenti. anzi: di solito si mette un server domino in dmz e su questo ci si mette il traveler, senza replicare nessuna posta. ciauzzz!
(MircoT) no, non c'è altro da fare. non serve il restart del server domino, va in funzione subito. come hai creato i gruppi di accesso? come li hai inseriti nell'acl dei doc? posta uno screen shot.. immagino che la prova di non visibilità tu la abbia fatta dal client di un utente, non dal tuo client che immagino sia amministrativo.. giusto? ;) ciauzzzzzz!
(mencarelli) crea un handler d'errore che se l'agente va in crash ti dice quando l'agente si è interrotto e perché scrivendo sul log. Se poi l'agente va a buon fine ti scrive nel log la data di termine esecuzione. Ciao
(Skyflash) Come detto, mi succede su TUTTI i domini esterni, ad ogni mail inviata
(fabiomc) ciao vedo scritto questo nel manuale: devo usare un client vpn per poi configurare traveler oppure devo installare questo IBM Lotus Mobile Connect 6.1.3 si iphone con installato traveler? Il client Lotus Notes Traveler funziona con qualunque VPN (Virtual Private Network) sicura installata nell'unità, ma fornisce il supporto integrato con IBM Lotus Mobile Connect 6.1.3 (LMC). Utilizzando Lotus Mobile Connect, si sfruttano le funzioni di roaming e comunicazione sicura che estendono logicamente la rete aziendale all'unità mobile, indipendentemente dalla rete fisica utilizzata dall'unità. Il client Lotus Notes Traveler può collegarsi tramite reti GPRS o GSM (comunicazioni Global System for Mobile) pubbliche e mantenere comunque la sicurezza e la presenza in una rete intranet aziendale. I dati trasmessi tra l'unità e il server vengono compressi per ridurre il traffico di dati al minimo, il che è particolarmente importante su collegamenti di traffico lenti.
(ssadsv) ho attivato le acl per gli utenti interessati ma aprendo la Rubrica Indirizzi continuo a vedere il record e il suo dettaglio. Ho riavviato anche il server Domino, forse devo eseguire altro dopo l'aggiornamento? Grazie per i suggerimenti.
(cyberflaz) Su tutti i domini o alcuni in particolare?
(MircoT) devi modificare il design di posta dell'utente vip. un banale agente "before new mail has arrived" che modifica il campo ReturnReceipt mettendolo a 0 dovrebbe bastare. mezza riga di codice. ciauzzz!
(ganimede) Ciao, cliente Notes 8.5.1 FP2 in italiano, con template di posta italiano alla stessa versione, è possibile installare un dizionario aggiuntivo... e fare in modo che siano attiviti tutti e due?... lo stesso utente scrive 50% in italiano e 50% in inglese... non vorrebbe cambiare impostazione oni volta. Qualche suggerimento? Grazie.
(ganimede) Ciao, se non ricordo male da qualche parte del documento di configurazione server è possibile disabilitare globalmente l'invio delle ricevute di ritorno... mi sbaglio? Cmq a me servirebbe che per un solo utente, il figlio del mega-boss, ogni ricevuta di ritorno, notifica di lettura, ecc. fosse disabilitata. In pratica vorrei che tutti quelli che mandano mail al filgio del mega-boss non ricevano mai ricevute di ritorno e/o notifiche di lettura. Avete qualche suggerimento? Grazie.
(MircoT) da un post di qualche giorno fa... http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/domhelp/v8r0/index.jsp?topic=/com.ibm.help.lnt851.doc/LNT_overview.html ciauzzz!
(fabiomc) ciao ho il passport attivo, vorrei fare upgrade dalla 7.0.2 alla 8.5.1 per attivare domino traveler c'è un link per la spiegazione di configurazione di tale servizio ? grazie mille Fabio
(marinos) Ciao a tutti, ho bisogno di sapere se un agente è in esecuzione sul server. Ho fatto creare dall'agente un documento di log per in cui scrive quando inizia e quando termina. Ma se c'è un crash nel documento di log avrò solo la data di inizio, e sembrerebbe che l'agente stia ancora in esecuzione. Avevo pensato di implementare un timer che scrivesse una data sul documento di log, che consultata poteva farmi capire che l'agente aveva terminato in maniera insolita, se per un periodo di tempo superiore all'intervallo del timer non era stata scritta questa data. Però ho capito che il timer non funziona perché non ha il tempo di attivarsi quando l'agente opera e occupa lui tutto il tempo. Potete darmi delle indicazioni su come risolvere? Grazie
(MircoT) non so se ci sia documentazione, immagino di si... ma non è che servano chissà quali istruzioni: se guardi nelle proprietà del doc persona che vuoi nascondere vedrai che c'è una linguetta con la chiave. dentro trovi un flag da disabilitare e un campo dove inserire chi può vedere quel doc. se ti crei un opportuno sistema di gruppi di accesso, di tipo acl, in quel campo metti il gruppo dei server, il gruppo degli amministratori domino e il gruppo di persone che sono autorizzate a vedere quel doc. attenzione però ad una cosa importante che ho dimenticato di scrivere l'altro giorno e che forse pregiudica la soluzione: i doc persona a cui modifichi la lista di accesso NON ricevono posta da internet... fai qualche prova.. se non hanno cambiato qualcosa di recente, vedrai che le persone il cui doc ha la lista di accesso con qualche gruppo non riescono a ricevere posta da internet. ciauzzz!
(hostmaster) Grazie, si certo Zio Bill... Vedremo cosa succederà!
(Skyflash) Da qualche tempo sto avendo un "finto malfunzionamento" sul router Domino piuttosto curioso. Ad OGNI email che viene inviata all'esterno, la console riporta questo: 08/04/2010 10.34.31 Router: No messages transferred to XYZ.IT (host host.domain.IT) via SMTP: The server is not responding. The server may be down or you may be experiencing network problems. Contact your system administrator if this problem persists. 08/04/2010 10.34.33 Router: Transferring mail to domain XYZ.IT (host host.domain.IT [xx.xx.xx.xx]) via SMTP 08/04/2010 10.34.35 Router: Transferred 1 messages to XYZ.IT (host host.domain.IT) via SMTP In pratica, dice che non puo' contattare l'SMTP server del destinatario e, appena 1-2 secondi dopo, spedisce. Dove guardo? :)
(ssadsv) Fondalmentalmente dovrei nascondere la visualizzazione di alcuni nomi di utenti per altri nomi utenti e viceversa in modo che, sfogliando la rubrica per inviare mail interne, non si vedano i nominativi. Esistono delle documentazioni di esempio? Grazie.
(MircoT) no, perchè è una impostazione dei server che ricevono il messaggio. se il server di libero pialla l'impostazione della ricevuta di ritorno nei messaggi che gli spedisci, non puoi farci nulla. ciauzzz!
(MircoT) devi giocare con le impostazioni di sicurezza dei singoli doc persona dell'address book. come già scrivi tu è meglio se organizzi un sitema di autorizzazioni a gruppi acl. ricordati di inserire sempre i gruppi di amministrazione e i gruppi dei server nell'acl dei doc che vuoi nascondere, altrimenti alla prima replica i doc vengono piallati... ciauzzz!
(ssadsv) Gentile Forum, è possibile attivare su di un server Domino la ricevuta di ritorno che funzioni per qualsiasi server di posta (libero, hotmail, ...)? Grazie per qualsiasi suggerimento.
(ssadsv) Gentile Forum, è possibile nascondere la visualizzazione di utenti che stanno nella stessa rubrica Indirizzi (names.nsf) del server. Alcuni che possano vedere solo alcuni, altri che possano vedere solo altri, magari per gruppo. Da web mail o client indifferentemente. Il server ha la versione 8.5 FP1. Grazie per qualunque suggerimento.
(stefano) Non è così, l'id viene creato di default anche per l'utente iNotes (come farebbe altrimenti a inviare mail Notes firmate digitalmente o a leggere mail criptate?). Per quanto posso ricordare, nella versione 8.5.1 le differenze principali sono 2: nella registrazione Notes posso disabilitare l'impostazione di una password Internet (cosa che per ovvi motivi non posso fare in iNotes) e non è impostato di default l'inserimento del file id nel db di posta (ma posso abilitarlo). Nelle versioni più vecchie di Domino era diverso anche il template di posta (dwa vs mail).
(MircoT) forse perchè zio bill ha pagato... :) comunque dovrebbe uscire anche per Domino. se non arriva prima il Traveler compatibile con i BB a fine estate.. ;) ciauzzzz!
PRECEDENTE SUCCESSIVO