(GianClaudio) non lo posso fare.. :( il server domino non puo mandare posta direttamente tramite il servizio di posta certificata (di aruba)... :wall:
(fabiomc) risolto!
seguivo la procedura per una certification authority nota
ho seguito per la creazione di una certification authority interna e funziona!
(fabiomc) salve
ho configurato ssl in domino 8.5.1
lanciando lo http esce questo msg di errore:
05/05/2010 14.14.58 HTTP Server: SSL Error: No local certificate, key ring file [keyfile.kyr], [Default Server]
i due file keyfile.kyr e keyfile.sth si trovno in d:program files\lotus\domino\data
cosa potrebbe essere?
grazie
(fabiomc) ciao Mirco
1) il server domino è in inglese per cui di default mi viene proposto l'inglese nel client
il language pack in italiano serve per avere la lingua in italiano sul design del client?
2) non sto parlando di archivio,ma proprio di posta in entrata: mi è sparita tutta e vedo solo le nuove email che arrivano
ti ringrazio!
(MircoT) 1) nella 8.5.1 il template è unico. il mail85.ntf
2) devi installare il language pack sul server. modalità aggiunta, altrimenti ti mette in italiano anche l'address book, e non è bello..
3) quale storico? l'archivio? dentro a tools non c'è?
(MircoT) e se crei il doc direttamente nel mail.box del server?
(MircoT) se sono nello stesso NNN la priorità non vale.
(fabiomc) salve
migrazione a 8.5.1 completata correttamente
ora ho alcune cose da chiedere:
1) dove trovo il famoso template web del 8.5.1 ; una volta esisteva domino web accesss 7
2) dove posso trovare il template italiano di mail8.5.1 perchè di default vedo solo quello inglese?
3) ho aggiornato il client dalla 7.0.2 alla 8.5.1 -> in "posta in entrata" non vedo più lo storico
ho provato a lanciare lo updall -r e lo compact -d -c -i ma non sistema il problema
grazie mille
Fabio
(Teo) direi che rimane il meeting classico xchè appunto è rimasto nell'installazione
non ho mai fatto l'upgrade ma penso sia cosi
(GianClaudio) Ho uno script che mi crea un documento in locale nella mail.box dell'utente.
Dovrei automatizzare l'invio... ossia questa email deve partire senza che poi l'utente faccia una replica.. che mi posso inventare ??? :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
(in questo modo riesco a mandare posta certificata da una applicazione domino)
(GianClaudio) Ho uno script che mi crea un documento in locale nella mail.box dell'utente.
Dovrei automatizzare l'invio... ossia questa email deve partire senza che poi l'utente faccia una replica.. che mi posso inventare ??? :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
(in questo modo riesco a mandare posta certificata da una applicazione domino)
(GianClaudio) Ho 13 cluster domino di posta, e vorrei forzare alcuni messaggi in bassa priorità, in modo che vengano consegnati di notte.
I server sono tutti nella stessa notes named network (NNN).. ci sono limitazioni ?
Per quello che ricordo, :book: le mail venivano consegnate immediatamente sul server dal quale sono partite, e con ritardo sugli altri server... è ancora vero ?
Qualcuno ha esperienze ?
:wall:
(Giuseppe) trovi qui la guida all'installazione: http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/sametime/v8r5/index.jsp?topic=/com.ibm.help.sametime.v85.doc/install/inst_intro_all.html
diverse altre risorse le trovi nella wiki di sametime, vedi ad esempio da questa pagina: http://www-10.lotus.com/ldd/stwiki.nsf/dx/Administrator_resources_for_Lotus_Sametime_Standard_and_Entry_8.5
(Ataru07) Però . . . . delicatissimo il sametime 8.5 !!!!!!!
In realtà principalmente lo usiamo come instant message.... quindi mi basterebbe installare il community standard. Quindi semplicemente....faccio l'upgrade di release con questa versione. Ma installando solo il community... la parte di meeting rimarrebbe disponibile alla versione precedente o verrebbe eliminata come funzione?
Grazie
(maci) Esiste e dove posso trovare un redbook o manuale per installare Sametime 8.5 Entry?
Grazie mille
Ciao
Marco
(cnnreg) buon giorno a tutti. Ho questo problema. Quando arriva una mail (tipo newsletter) formattata in html, se le immagini hanno un nome file tipo "pippo pluto.jpg", cioé con uno spazio nel nome del file, l'immagine non viene visualizzata perché Domino toglie lo spazio e quindi il file risulta inesistente (nell'esempio diventa "pippopluto.jpg"). Ho verificato questo sia con il client che con la webmail, per cui ritengo che il problema non sia generato dal client durante la fase di rendering del messaggio in arrivo, ma sia piuttosto generato sul server durante la ricezione e conversione della mail.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
ciao e grazie
(Lele) Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio, devo aggiornare domino 8.0.2 da x32 a x64 mantenedo la stessa versione, il SO è windows server 2003 x64.
Dopo aver fatto il backup totale di Domino rimuovo Domino x32 e lo reinstallo alla versione x64, al termine della reinstallazione è bene eseguire l'UPDALL -R di tutta la cartella Domino, o devo fare altro?
Grazie in anticipo
(EnricoRocca) Ho aggiornato il template dalla 7 alla 8.5 e vorrei sapere se è possibile nella vista di posta in entrata aggiungere anche il campo destinatario della mail.
Grazie
Enrico
(Teo) Sametime 8.5 ha una novità, la parte di meeting si basa su websphere (anche se sulla versione base è rimasta la parte meeting precendete)
se vuoi o devi aggiornare un server usando solo la parte di instant message , awareness allora quello che ti serve è la community (della quale esistono la entry e la standard)
Se vuoi o devi installare tutta la versione nuova allora dovrebbero bastare
System console
db2 9.5fp1
community standard
meeting server standard
proxy server
e almeno 2 server carrozzati (meglio 3) dove installare il tutto
(Ataru07) Buongiorno a tutti,
vorrei fare l'upgrade del nostro sametime 8.0(usato principalmente come instant messaging e meeting) alla release 8.5.
Sono andato sul sito passportadvantage per fare il download del software ma non riesco a capire esattamente quale pacchetto devo scaricare.
Ho visto che c'è la versione community server (presumo sia questo),poi c'è quello meeting,proxy,media manager e console.....
Grazie,Saluti
(michele) si in effetti la location è configurata con il formato MIME per i messaggi in uscita, ma speravo ci fosse una classe un metodo per farlo.
(mere) probabilmente nel client notes ... nella location è impostato il formato MIME (default dalla r6 o r7) per i messaggi in uscita....
(mere) sametime 8.5 supporta domino 8.5.0 . Sametime 8.0 richiede domino 8.0
(michele) ciao, quando dalla posta viene inviato un nuovo messaggio, il contenuto del campo Body viene convertito in formato MIME, qualcuno di voi sa come e dove avviene la conversione? ho notato che il campo Body non ha abilitato Store Contents as HTML and MIME, e quindi come fa?
(robilipa) Succede che lo stesso calendario aperto dalla stesse versione di Notes ( 8.0.2Fp1 ) su due pc diversi, gli appuntamenti risultano spostati nella vista ( vedi immaggine ) ma aprendo il singolo appuntamento l'orario è giusto. Anche la versione di windows è identica ed ovviamente ho controllato tutte le impostazioni di data e ore del s.o. Tutto questo non accade se avvio il client in modalità basic .
P.s.
anche se reinstallo da zero il client il problema rimane, sospetto una qualche chiave di registro di win modificata chissa come, ma non riesco a trovarla.
Idee ?
(rumcooler) Ciao a tutti
Sapete indicarmi per favore dove posso cercare informazioni per poter integrare domino con un syslog ??
In pratica mi servirebbe catturare nel syslog le parti relative al routing di posta domino.
Grazie in anticipo
(maci) Ciao a tutti, è possibile installare IBM Lotus Sametime 8.0 su server Lotus Domino 8.5. Se non fosse possibile sono obbligato a fare una macchina distinata con Domino 8.0.x e Sametime 8.0?
Grazie
Marco
(Lele) Ciao,
credevo che fosse possibile e anche facile ma a quanto pare c'è da lavorarci.
Grazie per la risposta
(katatonik76) Ciao a tutti, scrivo perchè avrei questo problema.Ho un applicativo web che mostra determinati documenti utilizzando una vista categorizzata.A sinistra abbiamo il classico navigatore(che in realtà è un form).Ci sono link del tipo:
"http://www.sito.it/pathdb.nsf/nomeVista?OpenView&RestrictToCategory=Fattura Cliente" etc. etc.
E fino a qui tutto ok..funziona tutto a meraviglia.
Questi link si aprono nel frame di destra e mi visualizzano correttamente solo i documenti di quella categoria (in questo esempio le Fatture)
Esiste ovviamente un form speciale ($$viewTemplate for nomeVista),che al suo interno ha i classici campi count,total,start..campi utili per la navigazione.
Il Problema è che non riesco a gestire i pulsanti "Avanti", "Indietro","Prima" ed "Ultima" pagina.
i link che ho costruito dinamicamente sono del tipo:
http://www.sito.it/pathdb.nsf/nomeVista?OpenView&start=101&count=100&RestrictToCategory=Fattura Cliente
Sembra che,se alla logica del "RestrictToCategory=" si aggiunge anche la logica "&start=n&count=n" NON FUNZIONI PIU' NULLA!!
L'Errore che ottengo è sempre "Errore 404-HTTP Web Server: Eccezione Lotus Notes - Entry not found in index "
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?ho provato anche ad invertire &Start...con &RestrictToCategory,ma niente da fare....
Grazie in anticipo.
(Giuseppe) i campi autori/lettori possono impattare pesantemente sulle performance delle viste, come viene ben spiegato qui: http://www.wissel.net/blog/d6plinks/SHWL-7PNDF7
con le tecniche descritte nel post citato dovresti riuscire con poco a migliorare nettamente le prestazioni della tua applicazione