PRECEDENTE SUCCESSIVO
(fabiomc) salve il capo mi ha chiesto se nel clietn 8.5.1 è possibile avere le email non lette in rosso anzichè in nero è possibile? grazie
(g.pavan) Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha mai avuto la necessità di aprire due xpages su finestre differenti e alla chiusura della seconda avere la necessità di fare un refresh della prima? (classico caso di vista con bottone che crea un nuovo documento) E' possibile in qualche maniera passare il riferimento della prima xpages alla seconda? Ho provato con le variabili scope ma con scarso successo.... Grazie Gianni
(Ermes) Grazie mille Mere per la risposta, ho risolto come mi hai detto tu infatti.
(paoloo) Ciao a tutti. Ho visto che c'è già stata una discussione su questo punto ma non è stata poi data la soluzione definitiva. Ho seguito i consigli trovati utilizzando i campi startdate enddate ecc.ecc. ma come ha scritto anche massinor ogni volta che copio un documento da un db da me sviluppato nel calendar qualcosa non torna. Mi crea sempre il documento in data e ora del giorno in cui faccio il copia in calendar anzichè copiare giorno e ora come da documento. Non so più cosa fare. Ho letto che qualcuno ha fatto in lotusscript.... puoi dirmi come?? Grazie mille. Saluti.
(ssadsv) Gentile Forum, ho la necessità di verificare delle procedure in script su client 6.5, 7.0 e 8.5 installati su MAC. In tutti i client lo strumento DEBUG c'è ma non è attivabile. Sapete se si può attivare? Grato per qualsiasi suggerimento.
(Michele A.) Altro problema iNotes, il server è sempre 851 Fp2. Ho un utente con 500+ folders, viene visualizzato il seguente errore: Error encountered retrieving data: syntax error Qualcuno mi sa dire se questi limiti della client iNotes sono documentati da qualche parte ? Sto puntando molto sull'iNotes per l'estero ma se ha questi limiti devo tornare velocemente al client, almeno per alcuni utenti.
(MircoT) però sarebbe bene che tu mettessi a posto quel server. messo così avrai altri problemi prima o poi..... crea il gruppo LocalDomainAdmins mettici dentro il nome dell'administrator e magari anche il tuo (se sai cosa vuol dire fare questa cosa.....) metti il gruppo nei campi di sicurezza del doc del server fai ripartire il server. sarebbe il caso che non ci fosse un id administrator, ma bensì una persona (meglio 2) che hanno il loro id con diritti amministrativi. ovviamente devono sapere cosa questo vuol dire... ciauzzz!
(Nabucodonosor) ...ho già risolto grazie
(pluca) Attenzione dipende da che versione è il server e in che versione è stata fatta la prima installazione. Se l'installazione iniziale è vecchia (<6.5 se non ricordo male) non è detto che il gruppo localdomainAdmins sia stato creato, il full access administrator è stato introdotto con la 6.5 se non ricordo male. Se il server gira su windows lancia l'nlnotes.exe locale dalla directory del server (USALO SOLO PER LE EMERGENZE MI RACCOMANDO!!!), dare i permessi che ti servono ad un altro utente, certlog.nsf ad esempio, ricertificare l'admin e via. Dovresti riuscire a farlo con il server su ma per prudenza fallo in un orario di bassa attività. Altra possibilità ma funziona se e solo se non è abilitato il controllo delle chiavi pubbliche ma solo il controllo della firma del certificato: prendi il certificatore fatti un setup Domino su un PC, crea un server stand-alone cioè come se fosse un altro dominio,crea un utente con esattamente lo stesso nome dell'amministratore scaduto, se hai fatto le cose giuste dovresti collegarti al server di produzione con quell'id. Ricertifica il vecchio id e butta via tutto quello che hai creato temporaneamente,occhio a non fare pasticci!! N.B.: se questa procedura ti lascia dubbi sulla sicurezza ti ricordo che tu sei admin/nomeOrg in quanto il certificatore firma il tuo certificato.La procedura prevista per gli id rubati (stolen) dovrebbe chiarirti i concetti. Se proprio non puoi farne a meno puoi isolare dalla rete il server ed il tuo PC e fermare tutto, cambiare all'indietro la data al server ed al client,ricertificare l'id scaduto, rifermare tutto, mettere a posto la data,far ripartire, ma te lo sconsiglio vivamente in quanto se non capisci bene cosa fai, e mi sembra questo il caso, potresti fare casini inenarrabili.
(Nabucodonosor) ...finalmente!!! grazie al tuo aiuto sono riuscito a ricertificare l'id dell'utente amministratore... adesso scade nel 2052!!! non dovrei + avere questo problema.... :-) thanks
(MircoT) 'sto server è un po' incasinato... l'acl del db certlog.nsf non è corretta. dal client amministrativo, in modalità full access administration, correggila inserendo il tuo nome come manager.
(Nabucodonosor) ...no, quando provo a ricertificare l'id ottengo il seguente errore: "Could not open the Certification Log for write access on the registration server:You are not authorized to perform that operation" .........
(MircoT) ma hai rinnovato l'id scaduto? ora che hai aggiunto il tuo id come amministratore, dovresti poter usare il client amministrativo, SENZA switchare sull'id scaduto, e rinnovare l'id administrator..
(Nabucodonosor) ....l'ho fatto...(o almeno credo di averlo fatto) ma il risultato non cambia....
(MircoT) LocalDomainAdmins dovrebbe esserci. se non c'è controlla nel documento del server, nella sezione sicurezza, quale è il gruppo amministrativo. a volte si chiama admin o similare... anche se ho il sospetto che sia stato messo solo l'utente administrattor come amministratore del server... in questo caso devi modificare il doc del server e inserire anche il tuo nome nel campo a fianco ai nomi già presenti.
(Wilgax) E' possibile creare nell'events4.nsf un event generator che catturi l'evento "Accesso ad un database da parte di un utente x"? Non posso utilizzare l'activity logging per come questo evento deve essere gestito tramite un event handler (trap SNMP). Più in generale, avete qualche suggerimento da dare su come siete riusciti a gestire con Domino la normativa sulla privacy che impone di loggare gli accessi degli amministratori (ma non su un database .nsf) Grazie in anticipo.
(Nabucodonosor) ...scusa, ho dimenticato di dire che non sono molto esperto con Domino.... ho fatto come dici tu ...ma non riesco a trovare il gruppo localDominoAdmins puoi dirmim anche questo... grazie
(MircoT) uhm, mi sa che non hai capito. devi rendere amministratore un utente notes esistente (e con id valido). per fare questo, visto che non hai la possibilità di farlo accedendo all'address book aziendale via server domino (non hai diritti sufficienti), devi fermare domino, copiarti in locale il names.nsf del server, aprirlo con un client notes, inserire il tuo nome utente notes nel gruppo LocalDomainAdmins, ricopiare nel server il names.nsf modificato e far ripartire domino. in questo modo la tua utenza notes diventa amministrativa, da cui puoi rinnovare il vecchio id amministrativo. ma sarebbe meglio se con l'occasione tu abbandonassi questa usanza errata dell'id amministratore che non è una persona fisica. ciauzz!
(Nabucodonosor) ...purtroppo l'id è scaduto a fine aprile e quindi non ho una vecchia copia del names.nsf ......
(facciadan) Salve ragazzi, dopo n esecuzioni di un agent java ,mi vien fuori questo errore:Notes error: JVM: Attempt to retrieve Java agent attachments failed Dovrebbe essere un errore di memoria. Io utilizzo il driver jdbc per leggere i dati da iseries jt400.jar,ma proprio per evitare problemi di memoria non lo importo nell'agent,ma l'ho copiato nella cartella jvm/lib/ext del server(linux) domino. Un'altra cosa che ho notato: se attivo la console java vedo al termine dell'esecuzione dell'agent un 'error cleanng agent theads'. Qualcuno sa dirmi qualcosa ? Ciao e grazie
(fabiomc) salve dovrei configurare su un client 7.0.2/8.5.1 una connessione di questo genere per scaricare email preferibilmente in imap da un server LEGALMAIL esterno con i seguenti parametri come è possibile? grazie * Client utilizzabili: Outlook 5.50 oppure altri client con caratteristiche equivalenti o superiori * Tipo di server: POP3/IMAP * Server di posta in arrivo: mbox.cert.legalmail.it * Server di posta in uscita: sendm.cert.legalmail.it * Autenticarsi al server di posta in uscita (settando l'opportuno parametro) Il server di posta in arrivo necessita di una connessione protetta ed utilizza la porta POP3S (995) o IMAPS (993). E' inoltre necessario utilizzare il colloquio sicuro (SSL) anche per l'invio della posta (SMTP START-TLS porta 25 oppure SMTPS porta 465 in base al client). * Le userid e password sono fornite all'atto della sottoscrizione del contratto.
(fabiomc) ciao mere il mio scopo è effettuare un controllo ortografico contemporaneamente per 2/3 lingue all'invio dell'email mi ricordavo che una volta con la v 7.0.2 andavo a modificare il notes.ini aggiungendo una dicitura. Da Notes.ini SPELL_LANG=1040:2057 1040 = italiano 2057 = inglese ho appena provato ma non funziona cosa possiamo fare?
(ssadsv) .... hopps ... grazie.
(Michele A.) Ho un utente estero che ha circa 1400 contatti (!!), quando cerca di aprire un contatto viene visualizzato questo errore: Domino Release 8.5.1FP2 (Windows NT/Intel) $HaikuForm - 304.5 Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-GB; rv:1.9.2.3) Gecko/20100401 Firefox/3.6.3 ( .NET CLR 3.5.30729) 05/14/2010 04:17:22PM Error encountered retrieving data: Bad HTTP status: 500 (Internal Server Error) quando cerca di aggiungerne uno: 05/14/2010 04:17:16PM A problem has occurred which may have caused the current operation to fail. 05/14/2010 04:17:16PM - Field is too large (32K) or View's column & selection formulas are too large C'e' 'per caso' un limite sul numero dei contatti ?
(MircoT) nel tuo address book personale, alla vista "contatti recenti". ciauzzz!
(ssadsv) Gentile Forum, con l'avvento della versione client 8.5 Full, facendo un nuovo messaggio è presente una "memoria" che ci permette di avere la lista di destinatari semplicemente digitando le prime lettere dell'indirizzo/nome del destinatario. Qualcuno sa indicarmi come poter fare manutenzione (eliminare indirizzi errati\obsoleti) di questa "memoria". Grazie.
(mere) presunto che non mi è mai capitato.... Domanda... cosa succede se caricate a mano l'HTTP? sicuri che non ci sia attivo IIS (vero che questo non dovrebbe giustificare un errore di questo tipo) avete provato a disabilitare NSD di domino? (è un servizio) Domino è installato nella directory Programs?
(mere) bhe ci sono un pò di questioni... in primis il client che utilizzi.... se usi il client 8.5.1 Standard ha un "nuovo" sistema di controllo ortografico.. ecco alcuni link chiarificatori: http://www-10.lotus.com/ldd/dominowiki.nsf/dx/spelling-language-dictionaries-in-lotus-notes-8.5.1 in linea di massima devi scaricarti il pacchetto: Notes_XTAFDictionaries_851 (pacchetto multi lingua per i client) poi per distribuire i dizionari ti conviene implementare l'Update Site (vedi documentozione administrator): [IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-85FHGP/$File/2010-05-14_151039.png[/IMG] e quindi procedere con il deploy sui client permezzo delle policy o manualmente dal client. Il notes Basic 8.5.1 invece usa il sistema di dizionari tradizionale .. ossia i file .DIC ergo basta copiarli dal server sulla data del cliente e dalle preferenze impostarlo Ovviamente SI il client Standard è più pesante del client BAsic dato che è basato su Framework Eclipse
(MircoT) usando un altro utente amministratore. se non ce l'hai devi rendere amministratore un utente vero, che sarebbe anche la cosa migliore, inserendolo nel gruppo amministrativo (LocalDomainAdmins). per farlo, visto che il server non te lo lascerà fare direttamente, devi modificare una replica locale del names.nsf del server e poi sostituire il names del server. il tutto a domino spento, ovviamente. tutto sto casino si potrebbe evitare se non venissero usati account generici per l'amministrazione dei server domino. è una impostazione di base che anche ibm invita a non fare... ciauzzz!
(fabietto) Ciao a tutti, ho iniziato a usare le xpages e mi sono gia' perso. La situazione e' questa : db gia esistente e funzionante , lo muovo su server 8.5 fp1 e creo una xpage che mi contenga una view . la visualizzo da Http e viene come volevo ma ... i link per aprire i documenti mi vengono creati cosi' : ....0000.nsf/$$OpenDominoDocument.xsp?documentId= ..... , quando tento di aprire il documento mi becco un bel Errore 404 HTTP Web Server: Eccezione elemento non trovato. Dalla documentazione capisco che domino prima cerca una xpage con lo stesso nome della form e se non la trova dovrebbe poi aprire il documento con la sua form , ma evidentemente non ci riesce. Per motivi di tempo non voglio ricrearmi 5 xpage equivalenti alle form del documento per visualizzare i documenti dell'applicazione . Qualche idea ? Sbaglio qualcosa?? Grazie a tutti fabio
PRECEDENTE SUCCESSIVO