PRECEDENTE SUCCESSIVO
(GianClaudio) Le uniche idee che mi vengono in mente... presumo che ti siano gia venute a te....butto giu' qualcosa... - Antivirus - Backup - Creazione di nuovo database - Utente che gioca con le proprieta' del database (letti/non letti) - Errore umano (impossibile da dimostrare :() - Replica da locale - Marziani, UFO ed i comandante Striker ;)
(Teo) mi attacco qua x non aprirne un'altra, traveler 8.5.2 va su domino 8.5.1 ? Non l'ho trovato scritto da nessuna parte quindi se non mi smentite direi di si THanks
(GianClaudio) Bella domanda...:-) C'e' il database "ntsclcache.nsf" Traveler Cluster Cache, ove vengono mantenute tutte le informazioni delle caselle di posta... o meglio... delle caselle di posta traveler, su quali cluster risiedono.. (in questo modo traveler sa a quale membro deve accedere). Puoi provare con questo...ma non so se funziona :(
(cyberflaz) Stesso cliente, seconda volta su utenti diversi, su 7.0.4 con ultimo FP, capita che tutte le e-mail vengano contrassegnate come non lette. Ha un senso? C'è un motivo? Grazie.
(teop84) Non so, non riesco a farlo. il problema succede con tutti gli utenti e con lutus 8.51. qualcuno puo farmi uno stamp o spiegarmi bene cosa fare. grazie millle.
(GianClaudio) Ma occhio che incomincia a scrivere i logon/logoff nel log di tutti gli utenti che si collegano a quel server ... riempendolo di documenti.....
(MircoT) non so se il formato del file dei db possa creare quel problema. prova ad aggiornarlo facendo cun compact -B del db di posta di test. ciauzz!
(Simox) ciao grazie per la risposta. allora per l'antivirus riprovo ma mi sembra che avevo già provato, mentre per il template non l'ho aggiornato però dall'administrator se vado sulla gestione dei file e vedo gli nsf tra le caratteristiche ho come file format (r6)43:0 può essere questo?
(mere) devi abilitare il log session ... in maniera che scrive l'apertura della sessione nel log... poi con un events puoi decidere di salvare tale evento via e-mail, log di woindows... etc....
(robilipa) Un bentornato a tutti dalle ferie. Il reparto security vuole sapere quando un'admin domino entra ed esce dai sistemi domino, dai log si evince solo quando accede al db. Ho provato ad utilizzare "Event Handler" , ma non ottengo il risultato sperato. Si riesce a fare ? Grazie mille
(MarcoZan) Ciao a tutti sulla doc ufficiale è chiaramente scritto che Traveler può essere installato su un cluster Domino ma che il suo servizio non è clusterizzabile. In pratica se all'interno del mio cluster installo 2 Traveler, questi sono del tutto indipendenti e non è possibile pensare che ci siano meccanismi di failover. Volevo approfondire un po' la cosa per vedere se non sia possibile implementare comunque una qualche forma di "paracadute", magari con intervento manuale da parte dell'amministratore. Se la cosa si basa sullo stesso principio del BES o più semplicemente di cose tipo PCSuite il fulcro di tutto sono le informazioni di sincronizzazione tra mail e dispositivo, che però nel cso di Traveler non ho capito dove vengano tracciate. C'è nessuno che ha una dritta da darmi in merito? Grazie e ciao Marco
(MircoT) che template di posta usano i client 8.5.1? visto che il server è 8.0.1, spero che non usino template 8.5.1.. prova a escludere la directory di notes (programma e dati) nella scansione in tempo reale dell'antivirus. ciauzzz!
(GianClaudio) Piu o meno... sempre il solito problema... stampare TUTTO un documento in PDF... Quello che mi serve non e' impaginare tutto tramite iText.. ma prendere il documento attuale (quello aperto in quel momento) e salvarlo su una qualsiasi directory del client utente... Si puo fare ? Con iText e' possibile stampare il documento attuale ?
(Simox) Ciao a tutti, ho aggiornato i tutti i client di posta alla versione 8.5.1 basic, il server è un 8.0.1. ora tutti i client tranne uno che è rimasto alla vecchia versione, ci mettono tanto ad aprire la prima mail. mi spiego meglio. avvio il pc e apro notes apro la posta inviata. a questo punto: se apro un nuovo messaggio ci mette un eternità ad aprirlo. se apro una mail ricevuta si apre tranquillamente ma ci mette un eternità se faccio inoltra o rispondi. è molto strano perchè lo fa solo alla prima mail della giornata (o cmq al primo avvio del pc). se riavvio il pc stessa cosa poi dopo la prima lotus funziona regolarmente. cosa protrei andare a guardare?
(GianClaudio) Qualcuno di Roma viene all'evento DDive? Sono disponibile per un passaggio e/o car sharing... P.S: Chiedo scusa per averlo postato nella parte di sviluppo...birra pagata quando ci vediamo.. :beer:
(GianClaudio) Qualcuno di Roma viene all'evento DDive? Sono disponibile per un passaggio e/o car sharing... P.S: Chiedo scusa per averlo postato nella parte di amministrazione...birra pagata quando ci vediamo.. :beer:
(l.setti) ho risolto con un delete iddevice nomeutente
(l.setti) Ciao a tutti , ho lo stesso identico problema, ci sono state soluzioni? grazie
(Teo) funziona come dici tu, calcola l'hash e se lo stesso allegato è in 2 mail differenti che non si conoscono nemmeno per sbaglio l'allegato è in singola copia. In teoria nella 8.51fp4 e 8.52 ci sono le stesse fix io l'ho attivato su diversi clienti ed in 2 casi ho avuto il disastro (disco pieno di nlo...) ma con la fp3 i problemi al momento si sono risolti. Fp4 ha fix ulteriori a riguardo speriamo bene :-)
(lau) Sì è solo un problema del messaggio generato dall'agente.... Proverò allora a cambiare anche quest'ultima opzione e poi riavvio il server Domino. Grazie ancora, ti tengo aggiornato!
(michele) risolto: il db era danneggiato ripristinato da backup è tutto a ripreso a funzionare, resta il mistero di come possa essersi danneggiato. Comunque è successo dopo una modifica al disegno.
(MircoT) non mi pareva fosse necessario, ma nel dubbio prova a riavviare il server Domino. prova anche ad abilitare questa opzione nel doc di configurazione del server: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-887KXA/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] però non dovrebbe essere necessaria... domanda: se l'utente in questione spedisce posta internet, il destinatario la riceve con il corretto mittente? ciauzzz!
(lau) ho abilitato l'internet address lookup e riavviato il router
(MircoT) hu.. quale dei 2 campi hai modificato, cioè non era a posto? hai riavviato il router di Domino dopo la modifica?
(lau) ...Mirco fatto... ma non ha funzionato... :-(
(MircoT) oh, che bello.. controlla che il proprietario del database di posta sia impostato correttamente nelle preferenze della posta. per l'indirizzo internet, hai controllato questo campo nel doc persona nell'address book del server? [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-886L4X/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] il messaggio OOO lo manda l'agente che viene fatto girare dal server, quindi il client non c'entra.. ergo il problema dev'essere in qualche impostazione del server.. l'agente gira perchè un messaggio viene inviato, quindi non dovrebbero esserci problemi con i diritti di esecuzione dell'agente.. verifica anche che il doc di dominio globale abbia questo campo abilitato: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-886L97/$File/Immagine 2.jpeg[/IMG] in caso abilita e riavvia il task router del server. controlla 'ste due cose e fammi sapere. ciauzz!
(lau) ..il campo internet address è compilato in modo corretto... altre idee??? grazie per l'interessamento ;)
(MircoT) ciao e benvenuta. per il tuo problema controlla che il campo internet address del doc persona (nell'address book aziendale) abbia il corretto indirizzo internet. se quel campo non è compilato correttamente, Domino converte l'indirizzo notes gerarchico seguendo le direttive del global domain. prova a fammi sapere. ciauzzz!
(lau) Buongiorno a tutti! Sono nuova ed ho un problema con l'out of office (versione client 7.0.1 e server domino 7.0.2). L'ho configurato e funziona ma la mail di notifica che viene inviata ha nel mittente il nome in questo formato "nome_cognome/pippo%pippo@pippo.local" e di conseguenza succede che a volte la notifica ritorna indietro perchè il server del destinatario la blocca (<nome_cognome/pippo%pippo@pippo.local>: Sender address rejected: Domain not found). Come posso fare per cambiare questa cosa? Io vorrei che comparisse l'indirizzo email normale... :-( Grazie a tutti e... buone vacanze! Laura
(cyberflaz) Credo che la cosa migliore da fare sia appoggiarsi ad un campo che ti funga da flag (on/off). Mediante la NotesRichTextNavigator verifichi la presenza del doclink e compili il campo di cui sopra di conseguenza. Nelle viste poi è semplice gestire la cosa. Ciao
PRECEDENTE SUCCESSIVO