(Killo) Grazie mille per la risposta...
Fatto alla lettera quello che mi hai detto ma non funziona ancora...
Il client c usa la webmail...ma non credo sia influente...
che tristezza...uff...
(EnricoRocca) Ho un dbase creato con template StdR7DocLibMS nel quale vengono inseriti diversri file excell utilizzando l´open MS office document I file vengono allegati come oggetti OLE che riesco a vedere anche nell´anteprima così come lo vedo su excell. Vorrei però che excell non si aprisse in automatico appena apro il messaggio perchè al 90% delle volte lo devo richiudere e leggere ilt tutto solo all´interno di Notes. Come posso fare per evitare l´apertura automatica? C'è qualche parametro nella gestione degli ole in designer?
Grazie
Enrico
(EnricoRocca) OK, ora provo nell'area di sviluppo.
Grazie
(MircoT) potrebbe essere qualche indice corrotto del db di posta.
fai chiudere il client notes all'utente e prova a dare dalla console del server Domino load fixup mail\database.nsf -f
poi load updall mail\database.nsf -r -c
poi load compact mail\database -c -i -D
vedi se ora il db di posta riprende a funzionare.
ciauzzz!
(MircoT) se hai fatto tutto correttamente, c non dovrebbe neanche vederlo il gruppo nella rubrica pubblica.
in domino vige la regola "quello che non puoi vedere non lo puoi usare", quindi se c scrive un messaggio ad abc@test.it, il server dovrebbe rispondergli con un delivery failure.
hai verificato che c non riesca più a vedere quel gruppo mail?
eventualmente dai il comando sh nlcache reset sulla console del server Domino e fai chiudere e riaprire il client Notes di c.
per altro verifica che c non abbia il gruppo abc@test.it copiato nella rubrica locale, magari nella vista contatti recenti.
ciauzzz!
(MircoT) se fosse il client lo dovrebbe fare a tutti..
forse il client che hai aggiornato alla 8.5.2 aveva qualche problema nascosto che si è mostrato dopo l'upgrade.
hai provato a vedere se lo stesso problema lo hai anche con lo stesso utente ma su un client notes installato pulito? cioè con desktop rasato e installato da zero?
ciauzzz!
(GianClaudio) Non credo che ci sia una opzione nel database...mi sa che devi aprire il database in designer e vedere le proprieta' dell' OLE....
Prova a postare la nella sezione di sviluppo...
(GianClaudio) Non mi viene in mente niente... l'unica e' aprire una chiamata al supporto..
Lo stavo scaricando....
(GianClaudio) Visto che quella e' una modifica applicativa al template di posta (occhio per il supporto)... credo che ti conviene postare la richiesta nel forum di sviluppo....
(fabiomc) salve
non sono esperto di programmazione e dovrei modificare questo codice fatto da un programmatore.
c'è qualche anima pia che mi aiuti per cortesia perchè dovrei aggiungere un controllo sulla cartella di destinazione
ora l'agente della casella email trasferisce un file xml in un server senza nessun controllo e sovrascrivendo il file di destinazione se c'è.
dovrei aggiungere questo controllo:
se il file di destinazione "pippo.xml" esiste,non SOVRASCRIVERE "pippo.xml" altrimenti trasferiscilo
vi ringrazio per la vs disponibilità
Sub Initialize
'*********************************************************
'Estrae i file xml in un percorso specificato
'********************************************************
Dim s As New NotesSession
Dim FileName As String
Dim Percorso As String
Dim PercorsoEseguibile As String
Dim doc As NotesDocument
Dim Allegati As Variant
Dim Allegato As NotesEmbeddedObject
Dim res As Integer
Percorso = "D:\ftp\as400_edi_xml\"
PercorsoEseguibile = "D:\ftp\ftptransferxml.bat"
Set doc = s.DocumentContext
Allegati = Evaluate("@AttachmentNames", doc)
Forall att In Allegati
If att <> "" Then
If att Like "*.xml-file" Then
Set Allegato = doc.GetAttachment(att)
FileName = Percorso & att
Call Allegato.ExtractFile(FileName)
Print "L'allegato " & att & " è stato estratto in " & FileName
res = Shell(PercorsoEseguibile)
Sleep 4
Print "L'allegato " & att & " è stato inviato."
Kill FileName
End If
End If
End Forall
End Sub
(Killo) Buongiono.
sono nuovo di questo Forum per cui abbiate pietà.
ho già postato una problematica e ringrazio ancora per la celere risposta che ho avuto.
Ora ho un problema credo banale ma che non capisco bene come risolverlo...
Un utente che usa lotus mi dice che la posta inviata gli rimane per qualche minuto e poi sparisce e non compare nemmeno nel cestino.
Ho fatto dei test ed effettivamente non rimane salvata, ovvero rimane per qualche minuto e poi scompare...
Cosa può essere?
(MarcoZan) ... o in alternativa, qualcuno sa dirmi dove trovare documentazione in merito? Su infocenter non c'è nulla, e con google si trovano solo i system requirements (non molto utili nel mio caso).
Io l'ho installato sul mio cell e su quello di alcuni colleghi, e ho notato un comportamento abbastanza strano e comunque diverso dalla versione 8.5.1.
In pratica il client mantiene sempre attiva la connessione al server, anche quando non sta trasferendo niente e anche se nelle impostazioni si è specificato di fare la sincronizzazione manuale.
Per quanto abbia armeggiato con i settings non sono riuscito a trovare il modo di fargli attivare la connessione solo quando serve.
L'unico modo per fargli chiudere la connessione al server è quello di uscire dall'applicativo Traveler, solo che in questo modo tutte le sincronizzazioni vengono sospese.
Io francamente mi trovavo meglio con la versione precedente (che tra l'altro funziona anche con il server 8.5.2).
C'è nessuno che ne sa un po' di più in merito?
Grazie mille e ciao
Marco
(EnricoRocca) Ho un dbase creato con template StdR7DocLibMS nel quale vengono inseriti diversri file excell utilizzando l'open MS office document I file vengono allegati come oggetti OLE che riesco a vedere anche nell'anteprima così come lo vedo su excell. Vorrei però che excell non si aprisse in automatico appena apro il messaggio perchè al 90% delle volte lo devo richiudere e leggere ilt tutto solo all'interno di Notes. Come posso fare per evitare l'apertura automatica?
Grazie
Enrico
(Killo) Ciao MircoT e grazie per la risposta...
però credo di avere qualche problema...
allora...provo a spiegarti, è un po complicato scriverlo ma ci provo...abbia fede e tanto pazienza...
1. creo un gruppo mail (mail only) dove metteo tre persone come destinatario posta: a,b,c. l' indirizzo è abc@test.it
2. creo un ACL dove metto come membro solo a,b . c non può mandare mail al gruppo abc@test.it, può solo riceverle (tutto questo perchè voglio che solo a e b possano mandare mail a questo indirizzo, c le riceve ma non può inviarle al gruppo)
3.sulle proprietà (dove c'è la chiavetta) del gruppo abc@test.it faccio come mi hai detto e seleziono localdomainservers, localdomainadmin e il guppo acl.
E' corretto così???
ora in teoria se c prova dal suo lotus ad inviare (cercando in rubrica) mail al gruppo abc@test.it non dovrebbe riuscire a farlo giusto??? (in realtà ci riesce, quindi ti chiedo aiuto perchè ho sbalgiato qualcosa...
(maci) Ciao a tutti. Ho letto l'articolo http://www.dominopoint.it/dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/returnr.htm che spiega in modo preciso come poter gestire la ricevuta di ritorno. Seguendo le istruzioni tutto funziona regolarmente, ma solo lato client. E' possibile replicare il tutto anche nell'interfaccia DWA, quindi web?
Grazie mille
Marco
(MircoT) ben arrivato!
per il tuo "problema" puoi impostare la lista degli autorizzati a vedere il gruppo Mail.
crea un nuovo gruppo, di tipo acl, dove inserirai gli autorizzati all'uso del gruppo Mail.
poi, dalle proprietà del gruppo mail, nella linguetta con la chiave, togli la spunta da "All readers and above" e nella lista sottostante selezioni il gruppo dei server (localdomainservers), il gruppo degli amministratori (localdomainadmons) e aggiungi il gruppo creato prima.
dovrebbe bastare per risolvere il problema.
ciauzzz!
(Killo) Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo iscritto, per cui abbiate pietà se sbaglio a postare.
Ho un "problema" con il gruppo Mail.
Ho la necessità di fare in modo che il gruppo mail contenente tutta la mia directory di users sia visibile solo per alcuni specifici utenti; in modo tale che non tutti gli utenti possano mandare una mail (anche per cagate) a tutto il gruppo e quindi "intasarmi" la posta
Potete darmi qualche idea...?
Grazie
PS: so bene che un utente se vuole si crea gruppi mail in locale o che apre la lista degli utenti e se li seleziona tutti e by passa il blocco che voglio mettergli io, però mi hanno chiesto di farlo..
(ninox) provato ma stesso problema.
- stesso problema
- già provato ma nulla
che sia davvero il client??? quindi che faccio...
(MircoT) hai provato a fare un reply da un altro db di posta?
giusto per capire se il problema è sul db o sul client..
altre prove:
- prova a dare sulla console del server un load convert -u -gITALIAN mail\database.nsf * mail85.ntf (togli -gITALIAN se usi la posta in inglese)
- prova ad aggiornare il tuo db di posta con il template 8.5.2 che hai sul client.
io sto usando il client 8.5.2 inglese (amministrativo) con template di posta 8.5.1 italiano (perchè il server è ancora 8.5.1) e per ora non ho problemi..
ciauzzz!
(ninox) 1- yes posta su server domino 8.5.1 fp4 migrato 10gg fa... il design di posta + 8.5 e non doverbbe essere incompatibile con il server
questo è il log.nsf dopo il problema, come puoi vedere niente di interessante
Miscellaneous Events:
26/08/2010 17:12:45 Created new log file as c:\Program Files (x86)\IBM\Lotus\Notes\Data\log.nsf
26/08/2010 17:12:44 Dynamic Client Configuration started
26/08/2010 17:12:45 Initializing Dynamic Client Configuration
26/08/2010 17:12:45 Dynamic Client Configuration updating policy information
26/08/2010 17:12:45 Dynamic Client Configuration updating location information
26/08/2010 17:12:45 Dynamic Client Configuration shutdown
(MircoT) 1- se non hai il mail.box locale allora hai configurazione con posta sul server. ergo il problema è da un'altra parte. prova a cancellare (o a spostarlo sul desktop) il log.nsf con notes chiuso.
potrebbe anche essere un qualche tipo di incompatibilità con il design della posta 8.0.x.. anche se mi sembra molto strano.. in caso potresti fare una prova mettendo il design 8.5.2, ma occhio al server: non gradisce design di posta di versione superiore alla sua..
ciauzz!
(mere) ok... ma ho sinceramente dei dubbi sul fatto che ti funzioni tutto... dato che con la names 8.5.1 ti mancano alcuni parametri/campi/policy necessari a traveler... secondo me ti funziona ma non hai le nuove features.... inoltre anche se non è ancora stato pubblicato nulla in merito la regola dovrebbe essere mantenuta come per le versioni precedenti.... Domino 8.5.1 con traveler 8.5.1; domino 8.5.2 con traveler 8.5.2.
(mere) puoi schedulare un comando (programs) per forzare il prune.... ma non cambiare le impostazione di default... o per lo meno anche io non ho trovato nulla a riguardo neanche sulla 8.5.2
(ninox) Ciao Mirko,
1) mail.box non ce l'ho, l'ho creato e cancellato ma nulla
2) appena torna tizio con mac chiedo
Grazie
(MarcoZan) A quanto risulta dalla documentazione l'operazione di prune del DAOS avviene ogni notte alle 2.00.
Per quanto io abbia cercato, non sono riuscito a trovare alcun parametro per spostare l'orario di esecuzione del prune in modo da farlo andare in un momento diverso.
Qualcuno sa se sia possibile, e del caso come si fa?
Grazie e ciao
Marco
(Teo) thanks :-)
(MircoT) 1- hai il client configurato con la posta locale? prova a piallare il mail.box del client. lo puoi cancellare con notes chiuso. verrà ricreato alla partenza di notes.
2- stai installando l'aggiornamento di notes con lo stesso utente con cui era stato installato in origine?
perchè con osx alcune applicazioni mettono degli accessi "strani" sulle loro directory. ad esempio: controlla gli accessi di firefox. vedrai che l'utente che lo ha installato ha diritti di lettura e scrittura sulla directory programma, ma il gruppo degli amministratori può solo leggerla....
non vorrei che anche notes fosse stato installato in quella maniera "strana"...
ciauzzz!
(ninox) Ciao,
ho fatto l'upgrade sia su win che mac alla 8.5.2 e ho due problemi:
1) Su windows quando spedisco dopo un reply un forward o un new mail mi dice "Document has been deleted"
2) su mac ho provato l'aggiornamento ma si blocca quando arriva a "installing expeditor framework"
Idee?
Ciao e Grazie
Nino
(GianClaudio) Si... confermato... noi lo abbiamo su un server 851 64 bit con FP1...
(GianClaudio) Le uniche idee che mi vengono in mente... presumo che ti siano gia venute a te....butto giu' qualcosa...
- Antivirus
- Backup
- Creazione di nuovo database
- Utente che gioca con le proprieta' del database (letti/non letti)
- Errore umano (impossibile da dimostrare :()
- Replica da locale
- Marziani, UFO ed i comandante Striker ;)