(caracciodome) Ciao a tutti,
ho un server domino su cui girano più applicazioni web. Al momento ho un'unico indirizzo e un'unica pagina di login standard, e sulla base delle credenziali immesse redirigo l'utente alla sua applicazione. Vorrei cambiare, e precisamente vorrei poter diversificare la pagina di login per ogni applicazione.
Ho visto che tramite il DOMCFG si può modificare la login page sulla base dell'indirizzo web, quindi pensavo che se avessi registrato più indirizzi web che puntano allo stesso indirizzo IP del mio server, avrei potuto diversificare la login.
Il problema è che il server risponde solo all'HTTPS e non so se funziona...anzi, credo proprio di no, e non so precisamente spiegarmi il motivo (ma credo sia dovuto alla cifratura...).
Ci sono altre soluzioni per arrivare a ciò che voglio? Avete idee?
Grazie,
Dome
(ATuccio) Buongiorno ho bisogno di cambiare il colore di un campo, all'interno di una xpage, in funzione del suo valore.
Come si fa.
Grazie
(mere) confermo..... solo da client notes e server 8.5 o sup!!!!!!!!
(mere) versione del Domino Server????... versione del modello template di posta???
(NotesAdmin) ho avuto anch'io lo stesso problema, ho risolto aprendo il db in designer e disabilitando l'agent "out of office"" che stranamente era rimasto attivo.
Ciao
(GianClaudio) Non mi prendere per matto...ma non e' qualche replica in giro che continua a bombardarti ?
Se la replica e' locale e hai l'opzione di eseguire agenti schedulati... hai lo stesso comportamento del server.....
Altrimenti dai una occhiata a questa nota tecnica.... c'e' un database che analizza tutto i vari problemi dell' OOO.
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21296389
(GianClaudio) Prova a vedere questi link:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21095102
(MircoT) ciao,
sto cercando di impostare una welcome page da pushare agli utenti via policy.
client e server 8.5.1FP4, utenti con posta sul server (classica location ufficio).
ho seguito la procedura mostrata nell'help amministrativo, ma non riesco a farla funzionare.
- ho creato un db partendo dal bookmark.ntf
- ho abilitato la funzionalità avanzata facendo girare l'agente opportuno
- ho creato una nuova pagina vuota seguendo il wizard, facendola puntare su un nuovo frameset
- ho creato il nuovo frameset, all'interno del quale c'è un semplice richiamo di un db "portale"
- ho impostato la nuova pagina come default e aprendo il db bookmark viene aperto il db portale all'interno del frameset, quindi il db bookmark sembra a posto
- ho replicato il db sul server con l'acl settata per bene
- ho messo il link del db e il nome della pagina nella policy e l'ho applicata agli utenti di prova
- la policy viene presa dai client, ma al succesivo restart si apre solo una pagina grigia e viene mostrato un errore dove dice che non trova il frameset richiesto..
sembra quasi che lo cerchi sul bookmark.nsf locale...
ho provato anche a lasciare la copia locale del db bookmark (che comunque gli utenti non dovrebbero avere), ma l'errore permane...
dove sbaglio?
ciauzzz! ;)
(michele) Ciao, continuo ricevere tutti i giorni la mail come da oggetto e questo capita anche da alcuni clienti.
Il bombardamento è cominciato oltre un mesa fa, ho provato a abilitare/disabilitare l'outofoffice, ma non è servito, ho cancellato i documenti di profilo (client e inotes) dell'outofoffice, ma tutto inutile.
L'email mi arriva sempre e comunque con la funzione outofoffice attiva o non attiva, oltre le date o nelle le date.
Avete idea di come si può sistemare?
(kuma) il problema che io ho una 8 e li sembra non andare come da doc di ibm
(GianClaudio) Francamente con l'activity loggin non ho mai provato... ho sempre messo i parametri di debug e controllato direttamente il file di testo..
(LordCrix) ciao,
ho un problema per quanto riguarda la visualizzazione di posta certificata tramite inotes.
dal client notes funziona tutto correttamente, mentre da inotes se tento di aprire la mail ricevo l'errore "Rilevato errore durante l'acquisizione dei dati: Stato HTTP non valido: 500 (Internal Server Error)"
questo su 3 server diversi in 3 strutture diverse, quindi non penso sia un problema del singolo server
avete qualche idea?
grazie
ciao
(kuma) grazie
ma secondo te con activity logging non posso fare niente?
grazie ancora
(cyberflaz) Baco noto da diverse release.
Il LP se applicato alla names crea un sacco di problemi sugli internet site.
L'unica soluzione è quella da te detta: riapplicare il design del template originale.
Ciao!
(adomino) Salve, sono un amministratore domino con certificazione advanced 8.5 e 8
Dispongo anche di certificazioni microsoft e symantec
Sono alla ricerca di un nuovo impiego a tempo indeterminato - valuto partita iva
scrivetemi a adomino@rocketmail.com se volete altri dettagli
(GianClaudio) Mi trovo in un ambiente misto: Client Notes 8.02 e server Domino 8.5.1.
Posso abilitare il nuovo Notes Shared Login ? Oppure i miei client devono essere alla versione 8.5 ?
Presumo che serva la versione 8.5 anche del client... ma devo essere sicuro... ;)
(GianClaudio) Prova questo:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27003007
(GianClaudio) Sempre utili i suggerimenti ! :-)
(GianClaudio) Che sappia io no...
Devi aumentare il log delle sessioni SMTP, e reindirizzare tutto su un file di testo...a questo punto puoi elaborare il testo.. e/o fare ricerche.
Cerca DEBUG SMTP sull'Help... avevo un pdf... se lo trovo...
(GianClaudio) Un consiglio personale... mai applicare i language pack ai server... al massimo alla casella di posta....
Il problema e' farlo capire ai clienti.....
(GianClaudio) Credo che se stai utilizzando il template standard di MS Office... sia un bug...
Quello che mi viene in mente (oltre che andare a vedere il codice) e' aprire una chiamata alla IBM.. visto che e' un template standard e che ha un problema...
(MircoT) se il db sia abilitato o meno dipende dal design dell'applicazione. quindi bisogna chiedere a chi l'ha sviluppata.
il client Notes basa la sicurezza sui certificati contenuti nell'id utente.
ergo senza un id utente appartenente all'organizzazione del server (o di altra organizzazione abilitata su quel server) e le opportune autorizzazioni, il server ti butta fuori prima ancora di iniziare a cercare il db.
se il server ti ha lasciato cercare il db pur non avendo un id valido, significa che ha la sicurezza un po' troppo aperta.... occhio....
per altro tieni conto che anche l'accesso via web necessita di un login e una password.
a meno che l'applicazione non abbia l'acl aperta. in questo caso spero che il server non sia pubblico.
ciauzzz!
(teop84) Andrea 27 hai risolto?
(teop84) An ok. c'è un modo per vedere se è abilitato da web?
Altra cosa: se io volessi aprire il database tramite client lotus ma senza che l'utente abbia un id utente come faccio?
Ho provato ad installare lotus, file - > database -> apri, ho cercato il database, trovato ma poi presenta un errore legato alla mancanza della configurazione utente logicamente.
Se avete qualche idea....
Grazie comunque proverò via web e vedo cosa succede.
(MircoT) su win2008 nessun server domino può mostrare la console perchè la sicurezza di win2008 impedisce ai servizi di interagire con il desktop.
di conseguenza l'unico modo per vedere la console di domino è usare la java console.
non so se la 7.0.2 (è certificata per win2008?) installi il servizio domino correttamente per win2008..
io so che la 8.5.x nelle proprietà del servizio domino aggiunge alla riga di comando proprio "-jc" "-c". con la 7.0.2 dovrebbe essere uguale.
quando lanci il servizio non vedi partire nulla.
se però lanci la java console e la punti (con i bottoni o i menù in alto) sull'ip locale, dovresti vedere i classici messaggi di domino.
la java console dovrebbe venire installata assieme a domino.. controlla che non sia deselezionata durante l'installazione.
poi ti converrà mettere la javaconsole in autostart al login del server, altrimenti ti dimentichi di spegnere il server domino quando fai il restart del server win2008... ;)
ciauzzz!
(MarcoZan) Ciao a tutti
per coloro che volessero provarci, scrivo qui un paio di note per aggiornare il client notes su Ubuntu 10.04 a 64.
Come peraltro scritto qui -> http://blog.turabdin.nl/2010/08/install-ibm-lotus-notes-8-5-2-on-ubuntu-10-04-64-bits/
finalmente non è più necessaria la sequenza di manovre di aggustamento che si faceva prima.
Oltre a quanto scritto nel blog segnalato, aggiungo che nel caso di aggiornamento è [B]necessario[/B] disinstallare eventuali fixpack/hotfix, altrimenti l'aggiornamento non va a buon fine
Per avere l'esatta situazione di quello che avete installato, fate una cosa del genere
[I]
dpkg -l | grep ibm
[/I]
Se dall'elenco che esce ci sono hotfix/fixpack, rimuoveteli tutti.
Io ad esempio avevo la FP3, e per toglierla ho fatto
[I]
dpkg -r ibm-lotus-notes-fixpack
[/I]
A questo punto potete proseguire con il resto, quindi cominciare ad esempio con
[I]
sudo dpkg -i --force-architecture ibm-lotus-notes-8.5.2.i586.deb
[/I]
e quindi proseguire analogamente con il cae, sametime, symphony, feedreader, activities
Spero sia utile a qualcuno.
Marco
(mferrara) Salve a tutti,
ho installato lotus domino 7.0.2 su un server windows server 2008 r2 x64
ma quando lancio il server mi appare un messaggio che mi blocca la console di domino.
ho letto un pò in giro e ho trovato questa soluzione:
Andrare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Lotus Domino Server\ImagePath
E aggiungere alla fine della stringa quanto segue: "-jc" "-c"
ma il risultato è che si blocca domino e cmq non vedo niente.
Ho trovato sul sito di ibm questo: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21358444
ma non riesco a capire come installare o cmq utilizzare Domino Server Java Console
Qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere questo problema?
(MarcoZan) Per fare una cosa "pulita", una volta inserito un valore ad hoc ad esempio nel campo Company io andrei sulla vista People, ordinerei la vista per la suddetta colonna e quindi selezionerei tutti gli utenti da eliminare (che a quel punto sono tutti in fila. Con il client 8.x basta selezionare il primo scorrere fino all'ultimo e premendo SHIFT selezionarlo ... et voilà ... sono tutti selezionati).
Quindi userei il pulsante apposito "Delete Person", che si preoccupa di eliminare gli utenti dal names e incarica l'adminp della cancellazione delle relative caselle.
Fatto questo basta andare nel db delle richieste di amministrazione e approvare tutte le richieste di cancellazione dei db di posta, in modo che l'adminp le cancelli effettivamente.
In questo modo si evita di lasciare "incrostazioni" varie nelle ACL server (tra 2 mesi, di fronte a una ACL con un sacco di nomi dentro, voglio vedere chi si ricorda chi sono i nominativi da cancellare ...) oltre che fare le cose nel modo canonico.
Spero vi sia utile.
Marco
(kuma) Ciao a tutti
è possibile avere un log delle sole connessioni smtp ad un certo dominio?
grazie
(LucaP) Ciao
ho riscontrato questo problema:
Aggiornato domino su linux da 8.5.0 FP1 a 8.5.1 FP4 riscontro che gli internet site per pop3 e imap hanno smesso di funzionare la soluzione è stata quella di rimettere il template del names in inglese.
Il baco sembra questo ma la nota si parla della 6.0 e della 7.0 ma si applica fino alla 8.0:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21115135
per fortuna la vecchia soluzione sembra aver funzionato ma come dicono loro potrebbe introdurre altri problemi.
E' capitato a qualcun altro?
Sospetto che in IBM assumano della gente per introdurre delle regression.;)