PRECEDENTE SUCCESSIVO
(GianClaudio) Se aggiungi un server domino che faccia solo SMTP, e su questo metti delle regole (a livello di "server rules") che bloccano tutte le email che contengono il dominio da nascondere... sei a posto... si fa per dire .. ;) Ma se devi aggiungere un server.. tanto vale che separi tutto...
(riccione) Alla fine ho risolto inserendo nel DA il file mailfile condiviso. In pratica ho dei gruppi di utenti che oltre ad utilizzare la propria mailbox personale utilizzano una mailbox d'ufficio. (p.es. Rossi e Bianchi dell'ufficio spesa usano anche la mailbox spesa@...) Vogliono poter aggiornare i contatti ed utilizzarli sia da spesa@ che dalla mail personale. Ho visto che è possibile mettere in DA il database di spesa@ mettendo in ACL gli utenti corretti. Risultato raggiunto, Grazie per i preziosi consigli!!
(ronchettis) grazie per la risposta, ho fatto altre prove e aprendo la names ora vedo la vista ma non la vedo dal domino administrator (ho provato da 3 pc)
(cyberflaz) Hai provato con un replace design del db di posta?
(michele) in effetti sono stato poco chiaro.... comunque... da quello che mi ha detto il cliente dovrebbe essere il tag form che ha qualche attributo che non piace al sw di test. Ho provato a creare domcfg.nsf senza configurare nessun documento "Sign In Form Mapping" e il webserver prende il modulo $$LoginUserForm e probabilmente al sw di test non piace il valore "_DominoForm" dell'attributo name del tag form (non ho idea del motivo, ma questo quello che ricorda il cliente) Devo aspettare i test che avverranno i primi di ottobre e poi proverò a fare le modifiche richieste (speriamo in bene).
(MircoT) sulla 8.5.1 c'è, quindi forse l'aggiornamento non è andato bene. controlla con il design che non ci siano viste bloccate all'aggiornamento e poi esegui un load convert -u names.nsf * pubnames.ntf dalla console del server. dovresti risolvere. ciauzzz!
(MircoT) avevi scritto di aver creato il domcfg, quindi ti ho risposto in quel modo.. la pagina schifida (effettivamenrte schifida) che esce senza il domcfg, non so se sia presente nell'address book o se venga "generata al volo" dall'http. che vulnerabilità trovi sul domcfg?
(michele) in realtà non è proprio così, se abiliti le sessioni e non crei il db domcfg.nsf quanto tenti di accedere ad un qualsiasi db domino via web che richiede l'autentificazione il webserver ti spara fuori una pagina stardard con titolo Server access (mi sembra con) sfondo giallo, molto schifida, che non si trova da nessuna parte, quasi fosse generata automaticamente dal webserver. Volevo modificarla per aggiungere l'autocomplete="off", ma non la trovo e a questo punto volevo sapere se è possibile modificarla, se insomma esiste da qualche parte. Questo perché il vulnerabilty scan rileva delle vulnerabilità nei moduli presenti nel domcfg.nsf, mentre non ne rileva (eccetto l'autocomplete) nella pagina standard.
(ronchettis) Buongiorno, da quando ho aggiornato la versione di domino alla 8.5.1 mi è scomparsa la vista People - by client version nella domino directory. E' rimasta solo quella "by organization" è possibile ripristinarla ? grazie
(MircoT) probabilmente perchè l'home server dell'utente era il R5 e se questo non aveva la DA non mostrava la rubrica aggiuntiva via web.. l'immagine che hai linkato è la rubrica di tipo personale vista con l'http della versione 8.5.x? se è così, allora mi sa che con le ultime versioni hanno tolto il supporto web di quel template.. altri template AB abilitati alla DA e all'uso web non ne conosco.. prova a dare una occhiata su openntf.org. ciauzzz!
(lupino82) Salve, abbiamo un problema sul client Lotus Notes 8.5 con domino 8.5 e sametime 8.0.1. In pratica sul client sametime integrato in Lotus Notes non è abilitata l'opzione di INVIO FILE tramite la chat. Siamo sicuri che sia una impostazione del client perchè sul server sametime è già abilitato, e tramite un programma esterno (pidgin) connettendoci al server, riusciamo a inviare file da questo programma ai client notes ma non viceversa a causa della voce invio file non abilitata. C'è qualche impostazione, settaggio o file di configurazione da editare per abilitare il tasto? Grazie mille dell'aiuto eventuale. Marco
(riccione) si trovava tutto sul domino R85, ma in qualche maniera il vecchio interferisce (?) probabilmente perchè è il server "primario" del dominio.... In ogni caso, come ho detto, ho risolto creando DA su R5 e replicando su R85. l'AB personale è accedibile via web ma veramente "triste" guarda che robba! Esistono templates della AB web-oriented??
(MircoT) si trova nel domcfg.nsf. è un form di nome DefaultLoginForm se non sbaglio... fai una copia del form, modificalo come ti piace e poi fai un doc nel domcfg per far in modo che l'http usi quello. ciauzz!
(michele) Da un cliente è stato abilitato l'accesso via web tramite sessioni. Nel db domcfg.nsf non è stato configurato nessun modulo da utilizzare per il login e pertando il domino mi visualizza una pagina html standard (Accesso al server) questa pagina dove si trova? vorrei modificarla è possibile? Il cliente preferisce questa pagina standard per questione di scansioni di vulnerabilità.
(michele) Se hai il controllo ortografico automatico abilitato prova a disabilitarlo nelle preferenze del client notes, io ho risolto così (grazie ad un collega) lo stesso tipo di problema da un cliente.
(MircoT) scusami, ma l'http dov'era? e la DA dov'era? e l'AB editabile dov'era? se queste 3 entità non erano sullo stesso server è ovvio che non andasse via web.. quanto alla possibilità di inserire contatti via web, mi pare che l'ab personale sia già abilitato all'uso via web, quindi devi solo preparare una url breve per l'accesso degli utenti. ciauzzz!
(MircoT) occhio che il server tende a mettere nella location l'indirizzo e-mail presente nel doc persona dell'ab pubblico.. quindi potrebbe spianare la tua impostazione nella location. se devi fare una impostazione globale, puoi mettere l'indirizzo "lungo" nel nome alternativo del doc persona e poi inserire quell'opzione nel doc di configurazione del server. ciauzzz!
(MircoT) si, però durante l'installazione dai l'ip perchè non hai possibilità di creare la connessione, ma poi non c'è quasi mai un doc di connessione al server.. controlla che ci sia il doc di connessione nell'ab locale. il nome domino diverso dal nome netbios confermerebbe la mia ipotesi sul tipo di problema. ciauzz!
(riccione) FUNZIONA!! ho ribaltato il tutto: server produzione R5, server nuovo R851 avevo configurato da sul nuovo e non funzionava. ho rifatto l'operazione sul vecchio e replicato il db... ora tutto ok! vedo gli address-book cui sono autorizzato anche dalla webmail, ora devo dare la possibilità di caricare contatti sempre via web....
(FS) Zona di Lavoro: Varese / Milano Importante Azienda cerca : Sistemista Lotus Domino con esperienza minima di 2 anni, per la gestione della piattaforma: gestione utenze, back-up, mailbox, accessi al database, permission, quote. Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti: - diploma tecnico o laurea; - conoscenza dell’ambiente Lotus Notes; - esperienza nell’installazione/manutenzione di server Domino su piattaforme Windows e Linux; - esperienza nell’amministrazione di reti server Lotus Domino utilizzati come mail server, notes application server, http server. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato. Gli interessati compilare il cv sull' URL http://www.futureservice.it/cv.asp e allegare CV in formato word o pdf ad info[et nospam]futureservice.it con rif.lot001
(Simox) Ciao A tutti, ho un problema con un server e le connessioni pop3, il server era versione 8.0.1 ma l'ho aggiornato ieri a 8.5.1 fp4, anche se oggi mi hanno lamentato lo stesso problema, venendo al dunque.. gli utenti si collegano al server in pop3 e facendo invia/ricevi da outlook o altro programma è come se non è arrivata nessuna mail quindi nessun errore... ma se guardo il loro db vedo che ci sono delle mail in entrata... a questo punto la situazione si sblocca o se riavvio il pop sul server oppure dopo tempo random,da un ora a 5 ore oppure 10 minuti, è molto vario... pensavo fosse l'orario del server ma ho controllato ed è corretto,non ci sono qualche opzioni per il pop perche stamattina mi han detto che hanno ricevuto due mail alle 9.15 con ora la prima 7.xx e la seconda 9.14 non vorrei che la seconda abbiam sbloccato la prima... cmq guru di domino ... ILLUMINATEMI :-)
(robilipa) Versione 8.0.2 Fp1 sia client che server. template R8
(Biry) Vorrei poter aggiungere alla formattazione dell'indirizzo mitternte, oltre al nome e cognome, anche il nome azienda (solo per alcuni utenti che me lo hanno chiesto in maniera specifica). Purtroppo, mentre dal client lotus vado a modificare la località ("franco rossi - fiat spa" <frossi@fiat.it>) per chi ha il client web non so proprio come fare. Grazie.
(cyberflaz) La cosa più semplice che puoi fare è usare Exchange come server di relay all'interno di domino. Ovvero nel documento Configurazione del tuo server domino, Router & SMTP > Basics > Relay host for messages leaving the local internet domain specifichi l'IP di Exchange. Credo tu debba inoltre disabilitare il mail system nel documento persona, ma non avendolo mai fatto non ne ho l'assoluta certezza :)
(cyberflaz) Ma con o senza certificato gli internet site li devi configurare ugualmente ciascuno su un diverso hostname, giusto? Quindi non credo tu possa risolvere in questo modo. Guide per quanto ti ho detto non credo ce ne siano. Parti da questo documento per interporre Apache tra firewall e domino: http://www.dominopoint.it/Dominopoint/Dominopoint_blog.nsf/dx/apache_reverse_proxy_domino.htm Il resto poi è semplice, devi solo assegnare più IP alla scheda di rete del tuo server domino, configurare se serve le porte nel documento Server, e quindi creare tanti doc internet site quanti sono i siti/ip a tua disposizione. Chiaramente, se apache gira app1.dominio.it su https://10.0.0.1 (ipotizzo che 10.0.0.1 sia il tuo srv domino), il doc internet site relativo a app1.dominio.it dovrà fare il binding dell'ip 10.0.0.1. E via così con gli altri... Ciao
(cyberflaz) :O Non può partire da solo il Send del Memo, a meno che forse non sia corrotto il design. Sei per caso su R7?
(cyberflaz) Strasicuro che ci sia l'IP, il nome del server Domino è diverso dal nome NetBIOS del server Windows, e in installazione dò sempre IP e non hostname.
(caracciodome) Grazie! Questa del webserver Apache sembra interessante..in effetti ho solo un IP pubblico e devo farmelo bastare. Tu hai qualche guida o link dove posso avere anche solo in linea di massima un'idea di come fare? Un'altra alternativa a cui stavo pensando consisteva nel prendere un certificato SSL wildcard e utilizzare i domini di terzo livello, cosa ne pensi? Ti ringrazio tanto, Dome
(rodandrea) ciao a tutti. ho un applicativo in notes che invia mail tramite il server di posta domino. ora vogliono tenere domino solo per gli applicativi, e passare a un server di posta a exchange. come faccio a inviare le mail dagli applicativi in notes? dovrò passare da exchange per forza, immagino. Ma come? Avete già avuto esperienze di questo tipo?
(MircoT) hai provato a riavviare il server Domino dove hai messo la directory assistance? se è quello di produzione, prova prima a fare un tell router update config e tell smtp update config il server inotes è lo stesso dove c'è la directory assistance? versione del server? ciauzzz!
PRECEDENTE SUCCESSIVO