PRECEDENTE SUCCESSIVO
(CarmeloP) Abbiamo qualche guida o qualche info in più?
(CarmeloP) Ma funziona in locale o serve anche lato server?
(MarcoZan) Stando a quanto letto sul forum developerWorks la fix sarà disponibile con la prossima uscita di Traveler, e attualmente su fixcentral non c'è nulla. Non ho aperto ticket in IBM perchè sospetto che mi direbbero la stessa cosa, ma questo non vuol dire che magari si possa fare un tentativo ... Ciao
(stefano) Non posso che essere d'accordo con Marco.
(stefano) Lo puoi fare.
(stefano) Grazie mille per la risposta! Hai già aperto una chiamata in IBM per verificare se esiste una hotfix?
(MarcoZan) Ciao Stefano non ho ancora giocato con le policy, ma dubito che il problema si risolva. Infatti sul mio nokia ho disinstallato il LotusInstaller (che effettivamente andava sempre in esecuzione automatica) ma la cosa non è cambiata. Penso quindi che il problema sia insito nel client symbian, anche se per scrupolo proverò con le policy. Ho però constatato che anche se tu hai il server Traveler 8.5.2, puoi comunque tenere installato il client symbian della versione 8.5.1, e la cosa funziona. Ovviamente perdi le funzionalità interessanti della versione 8.5.2 (temporizzazione delle sincronizzazioni, non fare la sync se sei in roaming, per dirne un paio), ma almeno non sei sempre agganciato alla rete (e la batteria se ne accorge ...). Io ho optato per server Traveler 8.5.2 e client della stessa release, visto che per il momento il problema del client symbian è tutto sommato sopportabile. Chiaro che se con la fix prossima ventura non si risolvesse il problema allora il discorso cambia, ... let's wait and see ... Ciao Marco
(MarcoZan) Ciao Carmelo a meno che tu non abbia particolarissimi motivi per continuare con pop3/smtp, io ti consiglierei spassionatamente di usare Traveler. Con un solo prodotto, che oltre a funzionare egregiamente è anche gratuito, fai tutto quello che ti serve (mail , rubrica, agenda) Ciao Marco
(Giorj73) forse mi sono risposto da solo http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21315898
(Giorj73) Buongiorno a tutti... domandona: e possibile attivare una gestione di alcuni messaggi SMTP verso una porta diversa dalla 25 senza modificare la configurazione generale? mi spiego meglio: sto cercando di reindirizzare un dominio (quindi semplicemente con un Foreign SMTP Domain) tipo @prova.pippo.com verso un altro sistema non domino che accetta i messaggi SMTP NON sulla 25 ma tipo sulla 25000. le uniche due soluzioni che mi sono venute in mente sono: 1) mettere un altro Domino che riesca a girare i messaggi in questione con i parametri standard modificati 2) mettere un qualche dispositivo che mi faccia un port forwarding 25-->25000 maaaa tipo permettere nel campo Internet Host (del Foreign SMTP Domain/Routing) un qualcosa del tipo <indirizzo>:<porta> ?!?!? grazie.
(CarmeloP) Ciao a tutti, devo sincronizzare un iPhone con Lotus 8.5.1, ma non la posta (scaricata tramite POP/SMTP) ma l'agenda e la rubrica. Come posso fare? Ho visto le note di Lotus EasySync Pro, ma non parla di Iphone. Che posso utilizzare? Vi ringrazio.
(robilipa) Ho risolto, era nella location va impostato il campo " Format for messages addressed " su MIME Format . Ora sto vedendo se è possibile impostare questo parametro di default magari via policy
(robilipa) Salve, ho impostato una policy che aggiunge un Disclaimer html in calce alle email inviate all'esterno del domino. Ho fatto il test su 20 persone e su 18 di queste funziona correttamente , mentre su 2 non accoda il Disclaimer senza neanche dare un messaggio di errore. La policy la prendono correttamente in quanto ci sono anche altre setting che vengono impostate correttamente. Ho controllato i doc persona e sono identici . Sul client non sembra esserci niente di strano. A qualcuno è già capiatato ? Grazie.
(MircoT) dipende da che tipo di compact viene fatto con il -a. magari quel tipo di compact non riesce a recuperare lo spazio liberato in quella situazione.. o forse il db risulta in uso.. l'opzione del calcolo dello spazio occupato durante la consegna dei messaggi la trovi nel doc del server: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-89XH37/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] ciauzz!
(cyberflaz) Fai un quit sul router e vedi come sono i memo nella mail.box. Ciao
(cricchio) Io in effetti uso il -a e non il -A e quindi mi aspetterei che lo spazio venisse recuperato. Ieri però ho lanciato a mano un -B su un database che, soggetto ad archiviazione, aveva una percentuale di utilizzo del 35%. Si tratta di un database con quota impostata. Non capisco quindi se il fatto di avere impostato una quota influisce sul recupero dello spazio o se c'è qualche altro tipo di problema. Per non saper ne leggere ne scrivere potrei adottare la stessa soluzione di cyberflaz. @MircoT: dov'è che posso dire al server di calcolare lo spazio effettivo occupato?
(stefano) E' impostato l'home server nella location in uso? Da quanto dici sembrerebbe di no...
(stefano) -a: archivia e recupera lo spazio -A: archivia SENZA recuperare lo spazio, serve una -B successiva (cambia il DBIID del db con TL abilitato-> full back-up)
(cyberflaz) Io solitamente archivio tutti i giorni eccetto il sabato in cui eseguo il -B (ma non uso quote) ;)
(MircoT) non mi pare che il -A recuperi lo spazio del db. se hai le quote impostate puoi anche dire al server di calcolare lo spazio occupato effettivo (quindi depurato dai buchi dovuti all'archiviazione e che andranno via al primo compact -B) quando deve recapitare o salvare un messaggio. quindi in questo caso il problema non dovrebbe porsi. non mi pare che l'opzione -A sia compatibile con la -B. potresti fare un giorno il -A e un giorno il -B. ciauzzz!
(cricchio) Ciao, ho impostato, come brillantemente spiegato da Mere qui: http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/2204200921.12.44CMEQJJ.htm l'archiviazione dei Db di posta degli utenti nel server tramite policy richiamata da un programma che gira ogni notte lanciando il compact -a. Mi pare di capire, almeno questo è il risultato nei Database degli utenti, che i documenti vengano effettivamente archiviati, ma che il compact non vada a recuperaro lo spazio su disco che potrebbe. Le domande sono: 1) è corretto che questo avvenga? In caso di riposta affermativa: 2) è possibile lanciare nel programma un compact -a -B o le due opzioni sono incompatibili? 3) E' preferibile lanciare successivamente un compact -B? Grazie e ciao
(MircoT) non capisco il client installato ma non collegato a nessun server.. che id usi? in ogni caso, controlla nella location del client, sezione posta, Mail Adressing: controlla che sia local then server. per altro il problema dovresti averlo anche quando componi un memo e pigi il bottone per selezionare i destinatari.. ciauzzzz!
(MircoT) se è impostato come agent, basta che l'agente OOO nella posta sia disattivato. apri il db con il designer e controlla. controlla anche l'eventuale db dell'archivio di posta.. ciauzzz!
(Lorenzo) Buongiorno, scusate per la domanda banale, ma non ho trovato una soluzione per il momento. Operazioni fatte: 1) installazione client notes 7 senza connettermi ad alcun server, 2) installazione server Domino 7, 3) connesso client notes al server. PROBLEMA: riesco a collegarmi al sever ed a creare degli utenti, ma se provo ad inserire uno di questi nominativi nell'ACL di un db, non vedo la names.nsf del server
(michele) Non ho potuto verificare di persona, ma ho più di un utente che mi ha riferito questo, ma è comunque random, di conseguenza non credo sia voluto.
(michele) Ho verificato e nella configurazione è impostato l'agent. Quindi boh, a questo punto deve essere un problema dell'agent, proverò a fare il debug.
(daino) Ciao, mi capita da qualche giorno che mi arrivino le mail senza gli indirizzi in copia conoscenza degli altri destinatari. Ho controllato il sistema antispam (è esterno a Domino) e fino a li gli indirizzi ci sono. Quando però vengono consegnati nella casella di posta, non ci sono più!! Qualcuno ha un'idea di cosa possa essere successo? La versione del server Domino è la 8.5.1 64bit. Grazie.
(stefano) Che soluzioni avete adottato per clusterizzare i servizi LDAP e POP3/IMAP offerti da un cluster Domino (NRPC e HTTP sono ovviamente ok!). Esistono anche soluzioni "open"? Ho cercato nel forum ma purtroppo senza risultati... Grazie e ciao.
(fabiomc) salve c'è un modo di cancellare un 'attività ricorrente dal diario? il suo stato è "in corso" e non riesco a fare nulla è una domanda banale ma in seguito a qualcosa successo sul blackberry del boss sincronizzato col diario,l'attività non si riesce a cancellare grazie
(eureka) Ciao, ho provato come mi hai suggerito con lo Yeld, ma la situazione non è cambiata (il client è ancora un 6.5). Sono comuque riuscito a risolvere, ma la cosa mi sembra strana quindi posto la soluzione, magari qualcuno sa cosa è capitato. Praticamente la location impostata nel client utilizzava una porta LAN NETBIOS. Con questa porta non c'è verso di far funzionare la DB search. Se invece il client è impostato sulla località internet ed utilizza solo la porta TCP, a questo punto tutto riprende a funzionare. Qualcuno sa come mai succede questo? Mi sembra di aver letto che Windows7 ha dei problemi con la porta LAN, ma potrei sbagliarmi. Ciao
PRECEDENTE SUCCESSIVO