PRECEDENTE SUCCESSIVO
(BigMorpheus79) Buongiorno a tutti, avrei la necessità di tirar fuori l'elenco di tutti gli agenti presenti in tutti i db del mio dominio domino. Ho buttato un occhio su internet, ma i tool sono pochi e a pagamento. Avete qualche dritta da fornirmi? Grazie!
(Michael DELIQUE) think you for the tip. i never think to try "f2"
(CarmeloP) Ciao ragazzi, qualcuno nota problemi si sincronia tra queste applicazioni? Da quando ho installato lotus 8.5.2 mi dice errore accertarsi che il file notes.ini, sia valido :(
(cyberflaz) Puoi anche usare il banale F2, come fai in Windows per rinominare i file! Sempre e comunque però fuori dall'edito dell'agente!
(cyberflaz) Quoto! Io sono un fan di SpamAssassin, arrivato al punto che ho messo in piedi un'infrastruttura presso datacenter e offro ai clienti esattamente quello che dici tu. Problemi zero, massima praticità e inoltre... da non sottovalutare, ho avuto due casi di clienti sotto assedio, anche 100 connessioni al secondo che ti fanno sedere qualsiasi ADSL "comune" e sei costretto a portare fuori la posta perché la macchina virtual che ti tiene in piedi l'antispam (qualunque esso sia) si inchioda, le code diventano infinite, e il numero di connessioni simultanee ti blocca praticamente la possibilità di navigare! In conclusione... i problemi come questi, se puoi, evitali, è tutto guadagnato!!!
(guido la ritmo) Funziona!! Thank you very much!
(Michael DELIQUE) hello with Lotus R8 to change the agent's name, it's différent. dont open agent or agent properties, put your cursor on name of agent on the row et with a long cick you can edit the name.
(Blunauta) Hai ragione, chi aveva configurato il server non sapeva bene cosa stava facendo... Ho risolto. Grazie mille. Ciao Blunauta
(stefano) Nessuna controindicazione...qui dovresti trovare tutto quello che ti serve: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21268695&ca=072010faq
(fabiomc) buongiorno ho domino 8.5.1 c'è qualche problema o controindicazione per server o client se utilizzassi un certificato digitale per webmail.deroma.it proveniente da un entità certificata come verisign o rapidssl ? poi avete qualche istruzione per eseguire tale procedura perchè ora sto utilizzando il certificato digitale creato da domino grazie mille
(guido la ritmo) Salve, sono appena passato dalla 7 alla 8.52 e mi sono imbattuto in un problema inatteso: non riesco a rinominare un agente. Finora ero solito creare agenti partendo da uno esistente e modificandolo, perchè trovo che sia molto comodo, ma ora non riuscendo a rinominare l'agente stesso questa strada diventa impraticabile. Certo posso creare un nuovo agente e poi copiarci il contenuto, ma è un'operazione più lunga. Possibile che non ci sia modo di fare la rinomina degli agenti? Grazie
(MircoT) NNN= Notes Named Network non è valore di default.. probabilmente chi ha installato i server Domino non aveva proprio le idee chiare sui meccanismi della posta Notes. ;) se domino_old deve star fuori dal giro della posta, lascialo fuori dal NNN comune agli altri 2. io però non aggiungere altri NNN, ma modificherei gli esistenti dei 2 server che rimangono. cambi il valore del campo Notes Network nel doc dei server nella tab NotesNetworkPort. anche perchè aggiungere altri NNN comporta la creazione di altre porte tcp, di fatto inutili. lascia la sola porta tcpip esistente e metti lo stesso NNN sui 2 server che mantieni. sul terzo server metti un NNN diverso in modo che sia necessaria una connessione postale affinchè la posta ci arrivi o lo attraversi. non ricordo se la modifica del NNN richieda il restart del server o sia sufficiente il restart del task router. fai una prova. poi disabiliterai le connessioni postali tra i 2 server. lascia quelle di replica. ciauzzzz!
(Blunauta) Grazie per la risposta, ho controllato il Notes Network Port di ogni server ed ho visto che ognuno ha incluso se stesso e basta (immagino sia l'impostazione di default). Se ho capito bene dal tuo suggerimento su: - domino_current devo aggiungere domino_new (port:TCPIP protocol:TCP notes network:TCPIP Rete net address:nomemacchina_domino_new.dominio.com ENABLED) - domino_new devo aggiungere domino_current (port:TCPIP protocol:TCP notes network:TCPIP Rete net address:nomemacchina_domino_current.dominio.com ENABLED) in modo da lasciare fuori domino_old, è giusto? Mentre su domino_old devo rimuovere la configurazione di domino_old stesso e aggiungere domino_new e domino_current? Ho capito bene? Grazie mille per l'input, senza non ne sarei mai uscito. Ciao Blunauta
(MircoT) mi sa che i 3 server non appartengono allo stesso NNN. se metti a posto questa cosa, la posta gira senza connessioni apposite o configurazioni particolari. ciauzzz!
(mariosilla) Buongiorno. Un mio collega utente di lotus notes 8.5 basic, da qua lche giorno capita che invia le mail doppie. Qualcuno sa dirmi come mai ?
(Blunauta) Ciao a tutti, ho uno strano quesito da sottoporvi. Io ho 3 server domino che, per semplificare il quesito, chiamerò: - domino_old = vecchio domino che verrà dismesso in futuro, release 6.5 - domino_new = domino nuovo appena installato, release 8.5 - domino_current = domino funzionante di produzione, release 6.5 L'obiettivo è quello di migrare i database di posta da domino_current a domino_new. Per fare questo c'è l'apposito pulsante nel client di amministrazione che permette di muovere un database di posta da un server ad un altro. Il comportamento anomalo che mi trovo ad affrontare è questo: - Migro il database di posta di Pippo da domino_current a domino_new - Se il server domino_old è spento, le email non arrivano sul server domino_new - Se accendo domino_old, le email arrivano su domino_new - Le email attualmente arrivano sulla porta 25 del server domino_current Mi chiedo, dov'è scritto che lui debba passare da domino_old ? Perchè sul documento "persona" il server di appartenenza è già passato a domino_new. Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti Blunauta
(mere) assolutamente no.... hai mai pensato se fosse possibile self-service registrarsi in Active Directory che disastro??????...... Ovviamente se vuoi puoi sviluppare una applicazione per la registrazione.... Questo forum ne è un esempio.... ha una parte con un agent che crea un utente. Ovviamente se devi creare un utente Notes con ID la cosa è un pò più complicata.....
(Biry) Io mi trovo molto bene con lotus protector. Si installa su una macchina virtuale (funziona anche con hyper-v anche se è certificato solo per vmware) e dalla versione 8.5.1 c'è un'ottima integrazione. Oltretutto non va ad impattare sul server domino (prima utilizzavo il symantec).
(Biry) Mi sto impazzendo con l'adsync di domino. In particolare non mi funziona su un ambiente windows 2003 64 bit con domino (8.5.2) a 64 bit. Stesso discorso su un ambiente windows 2008 r2 (ho installato un ambiente test pulito con due server microsoft di cui uno è domain controller e su l'altro c'è domino). Mi da errore di accesso negato la famosa dll nadsync quando la vado a registrare con regsvr32. Premetto che su ambiente 2003 a 32 bit e domino a 32 bit 8.5.1 non ho abuto problemi. Da quello che ho potuto capire sembrerebbe un problema del client a 32 bit con sistema operativo a 64 bit. Qualcuno può darmi delle delucidazioni? Grazie.
(spinnaker) Salve, In Lotus Domino 8.5.1 esiste la possibilità di far generare nuovi account di posta o comunque di Domino, direttamente dagli utilizzatori? Del tipo: link a "Registrati" sulla homepage della webmail. Se si, come amministratore, vorrei assere avvisato ogni qualvolta qualcuno crei un nuovo account, in modo da verificarli. E' fattibile? Grazie
(Michael DELIQUE) Hello see @nameslookup in the help database, i think that resolve your matter ps (sorry i'm french and, i d'ont speack italian)
(fabiomc) a proposito con la versione basic 8.5.1 ho anche questo problema: quando arrivono le email da siti di volo che hanno incorporato tutte le immagini con i dati salienti, esce sempr eil msg di errore: "errore javascript" poi se tento di inoltrarlo, ci impiega sempr eun paio di minuti e vedo che compare il tentativo di collegamento a siti esterni siccome ho un proxy all'interno della rete, è possibile che il ritardo di tempo sia dovuto a questo? è possibile risolverlo?
(MarcoZan) La soluzione più semplice in assoluto è quella di far passare il loro flusso di posta per uno dei servizi antispam esterni, che ti ripulisce la mail da spam e virus e te la reinoltra al server aziendale. L'impatto sull'esistente è pari a zero (niente installazioni, niente macchine dedicate, niente aggiornamenti da controllare), inoltre l'efficacia del sistema è indipendente dalla tipo e versione del server di posta che usi. Ciao Marco
(Kunderax) Ciao a Tutti, In questi giorni mi hanno chiesto di fare uno studio per implementare un antispam per una piccola realtà massimo 100 utenti. Questa ditta ha ancora domino 6.0.X e non ha intenzione per ora di pasare alla 8 visto che tutto funziona correttamente, però sono tempestati da spam. Dalla vostra esperinza, cosa potrei proporre e quale prodotto di facile configurazione e non con prezzi troppo eccessivi che possa essere un'ottima soluzione? grazie
(MircoT) per l'iphone penso di si perchè viene usato un account exchange (activesync) per comunicare con traveler. sui nokia non so, ma credo che anche lì sia molto simile ai protocolli usati da exchange.. ciauzzz!
(emilio.brambilla) Ciao a tutti, chiedo a chi ha già migrato alla versione 8.5.2 qualche considerazione in merito alla performance delle due versioni del client (tempi di avvio, velocità, stabilità etc.). Ringrazio in anticipo. Emilio Brambilla.
(michele) Un'informazione un tizio mi ha detto che il protocollo di comunicazione per mobile che usa il traveler è una standard microsoft è così?
(cyberflaz) Devi leggere la firma passando per il CalendarProfile del file di posta. L'e-mail che andrai a comporre non dovrà più essere RichText ma MIME, assicurandoti di impostare il ConvertMime della NotesSession a False. Ciao
(paoloc) qualcuno mi sa dire quali metodi/proprietà utilizzara per apporre la firma da un file html alle email in uscita via lotusscript? ho fatto una procedura che invia delle email in automatico ma sono riuscito a mettere nome cognome presi dalla id di notes ma non la firma html impostata nelle preferenze. Grazie
(Lorenzo) grazie mille. il problema era nella location, nel tab della mail
PRECEDENTE SUCCESSIVO