PRECEDENTE SUCCESSIVO
(fischia_63)
(fischia_63) Salve a tutti, devo recuperare spazio du disco e ho visto che in Domino ho alcune cartelle .FT Ho già letto i precedenti post dove dicono che sono gli indici dei database di posta, ma come mai nell'esempio sotto riportato ho un database di posta di 2GB e una cartella .FT di 6,3 GB? e se controllo le proprietà del database mi dice che l'indice pesa quasi 3GB mentre sul server me ne occupa 6,3? Grazie. [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8B8DQA/$File/Immagine GIF.GIF[/IMG]
(Simox) non mi son fatto sentire da un po, proverò ad aggiornare alla 852 per passare a imap mi è impossibile purtroppo.
(cyberflaz) Uh, buono a sapersi. PS Confermo che BESX+Traveler no problem, installato Traveler questa mattina sullo stesso server avendo cura di rimuovere il parametro dal notes.ini, funzionano entrambi perfettamente ;)
(teop84) Ciao a tutti. ho installato la versione 8.2 di lotus notes. C'è la possibilità di effettuare video conferenze con lotus sametimes che risulta ( da quanto ho visto ) integrato in questa release? Grazie
(Skyflash) [QUOTE] Ma come funziona, nella rubrica del BB vedi sia i contatti personali che quelli "comuni"?[/QUOTE] Nella *rubrica* no. Lì continui a vedere i tuoi contatti, syncati in modo bidirezionale con la *tua* names. Pero' quando vai in Componi email e cominci a scrivere il nome di un contatto, lui ti visualizza in tempo reale *ANCHE* quelli della names aziendale, come fossero nella tua rubrica. Molto, molto comodo. Pure piu' di Traveler su iPhone, che invece ti crea la directory aziendale a parte, in un nuovo gruppo.
(mere) si prodotto di terze parti... ma se vuoi rimanere in casa Lotus/IBM.... vedi Lotus Protector: http://www-01.ibm.com/software/lotus/products/protector/mailsecurity/
(Kunderax) Ciao, Volevo chiedervi con la versione 8.5 esiste integrato in domino un antispam o policy migliorate per bloccare virus e spam? o bisogna sempre appoggiarsi ad un prodotto di terze parti? grazie 1000 Fabio
(mary) volevo evitare di creare tante viste, ma se proprio non è possibile farò così! Grazie dell'aiuto!
(cyberflaz) Ma come funziona, nella rubrica del BB vedi sia i contatti personali che quelli "comuni"?
(Michael DELIQUE) Hello it's impossible to keep categorized a view when you sort a column, but you have option to open a other view and you can select a view "well formated".
(Skyflash) Ecco come impostare la names aziendale per tutti i nostri utenti: 1) Dalla console BB andare in Visualizzazione componenti ed in seguito fare click su Posta Elettronica: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8B5FW2/$File/besx1.jpg[/IMG] 2) Fare click su Edit Component 3) Alla voce Contact Server Name aggiungere la names del nostro server principale, in questo modo: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8B5FXS/$File/besx2.jpg[/IMG] Fatto! Ora (gia' provato sul mio 8310), gli utenti avranno accesso anche a tutti gli indirizzi aziendali contenuti nella names. E tutto via OTA, ovviamente :) Che dire... grazie RIM!!!!
(fabiomc) salve mi è scaduto il certificato ssl in webmail ora lo vorrei rinnovare con un certificato esterno verisign però ho problemi vado su Install certificate into key ring ed esce il msg di errore: CANNOT FIND CERTIFICATE ISSUER AMONG TRUSTED CERTIFICATE lo sto facendo dal pc locale con domino administrator e ho mappato su Y:\ la condivisione della directory DATA del server doce sono custodite keyfile.kyr
(mary) Ciao a tutti, io ho un problema con le viste categorizzate, mi spiego: Ho una vista che contiene l'elenco delle attività da fare per un determinato cliente. La vista è categorizzata per cliente. Vorrei dare la possibilità all'utente di ordinare le altre colonne a suo piacimento ma se metto le colonne ordinabili nel momento in cui si clicca per ordinare la categorizzazione per cliente viene persa, io invece vorrei che quella categorizzazione restasse! Come posso fare??
(eureka) La servlet fa l'upload di uno o più file contemporaneamente, salvandoli in altrettanti documenti notes. L'utente rimarrebbe in attesa finchè la servlet non finisce il suo sporco lavoro. Comunque oggi sembra andare alla perfezione, non mi da più nessun errore. Ma anche giorni fa era così, poi per qualche motivo qualcosa non funziona (cosa?) e l'apertura del db torna a tare l'errore "Entry already in index". Mi occorrerà aspettare settimana prossima per vedere se la situazione si stabilizza. Grazie ancora
(CarmeloP) Confermo a me dice: Lotus Notes has automatically updated some required files for this application. Before you can use the Domino Configuration Tuner you need to restart your Notes Client. Ovviamente resta sempre cosi :(
(cyberflaz) Già, dipende da COSA fa l'agente. Nel mio caso avevo un programma in polling senza necessità di immediatezza che spaccasse il secondo, quindi i 10 secondi di attesa ci possono stare. Ma ti dirò che non ho neanche mai provato SENZA lo sleep, sarebbe da fare qualche test...
(cyberflaz) La porta è la 3101/TCP sia in che out. Se segui la videoguida online sul sito del BESX è tutto spiegato molto bene. Io l'ho installato per la prima volta questa settimana e devo dirti che non è assolutamente difficile. La names aziendale... bella domanda, non so se sia possibile. Ti posso solo dire che per la rubrica personale devi sincronizzare la names del client con la posta (File > Preferences su Contact metti la spunta su Enable "Synchronize Contacts" e per comodità pianificati magari la replica). L'agenda è sincronizzata dal BES senza necessità di configurazioni particolari.
(eureka) non risolve il problema alle origini, ma è un bel workaround da provare, potrebbe funzionare anche se allunga il tempo di risposta. Tenterò di sicuro. Intanto ho provato a cambiare i parametri per l'apertura del database, leggendo dall'help: public Database getDatabase(String server, String db, boolean createonfail) che per me diventa: session.getDatabase(null, pathDB, false) infatti, il primo parametro, String server: The name of the server on which the database resides. Use null to indicate the session's environment, for example, the current computer. Must be null for remote (IIOP) operations. non ho ancora provato, forse non risolve nulla. Farò comunque sapere Grazie per la dritta
(Skyflash) [QUOTE] Anche http://www-10.lotus.com/ldd/nd8forum.nsf/0/4f6b3acbcd7c197585257521000a2625?OpenDocument se ne parla. E sembra che togliendolo non accada nulla. [/QUOTE] Confermo. Ho tolto il parametro, e pare che tutto funzioni bene. Sia il BESX che Traveler. Boh! Finche' ci sono ne approfitto... sono niubbissimo di BESX e sto per iniziare a leggermi le 300 pagine della guida di amministrazione. Nel frattempo... cose particolari da sapere? Che porte devo aprire nel mio firewall e dirigerle verso il server Domino principale o il BES? Perche' dal mio BB di test non riesco a vedere la names aziendale?
(cyberflaz) Anche io ho avuto lo stesso problema, se non erro su R7. Semplicemente ho fatto un blocco di try/catch per fare massimo tre tentativi, a distanza di 5 secondi tra di essi: try { db = session.getDatabase(...); } catch (Exception e1) { try { System.out.print("Secondo tentativo tra..."); for (int i = 1; i <= 5; i++) { Thread.sleep(1000); System.out.print(i + "..."); } System.out.println(""); db = session.getDatabase(...); } catch (Exception e2) { try { db = session.getDatabase(...); System.out.print("Terzo tentativo tra..."); for (int i = 1; i <= 5; i++) { Thread.sleep(1000); System.out.print(i + "..."); } System.out.println(""); } catch (Exception e3) { e3.printStackTrace(); } } }
(cyberflaz) Anzi, ho trovato altro, vedi: http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21315376 Anche http://www-10.lotus.com/ldd/nd8forum.nsf/0/4f6b3acbcd7c197585257521000a2625?OpenDocument se ne parla. E sembra che togliendolo non accada nulla. Anche perché, ora non so se la JVM del task HTTP abbia implicazioni con altri task Domino, ma sul mio Domino che ospita BESX nemmeno ho il task HTTP in esecuzione, quindi mi viene difficile pensare a come possano in qualche modo "pestarsi i piedi"...
(cyberflaz) Avevo in programma di verificare la stessa cosa sabato... Attualmente ho su solo BESX, su un Domino appena installato ed effettivamente vedo che ho lo stesso parametro nel notes.ini. Da documentazione IBM si trova qualcosa: "BES had added HTTPDisableJVM=1 to the Domino notes.ini file to disable Domino JVM so BES could use its own JVM." Ma non c'è scritto null'altro... Se BES ha messo quel parametro ci sarà un motivo credo, no? Ma ci provo ugualmente a fare qualche esperimento...
(Skyflash) Come da oggetto. Oggi, da totale niubbo di BESX, mi sono cimentato nell'installazione di prova sullo stesso server (di test) su cui gira Traveler. Il BESX sembra funzionare bene (anche se non mi capacito di come possa funzionare, visto che non ho ancora aperto le porte nel router verso il Domino principale...), ma da quel momento ha smesso di funzionare Traveler. La console di Domino mi dice: 11/11/2010 18.54.27 Lotus Traveler: WARNING *system Configuration parameter HTTPDisableJVM=1 in the notes.ini file is preventing the Lotus Notes Traveler Servlet from starting. For Lotus Notes Traveler to be functional, please remove this parameter. Quindi direi che il colpevole e' proprio BESX, che ha inserito quella chiave nel NOTES.INI Non c'e' proprio modo di farli coesistere? Mi serve proprio un ulteriore server Domino?
(cricchio) Ciao. Per caso hai trovato il modo di risolvere o aggirare il problema? Io lo riscontro su un client 8.5.2 e sembro non essere l'unico: http://www-10.lotus.com/ldd/nd85forum.nsf/DateAllFlatWeb/c3327100d9dbf9b5852577cf00596933?OpenDocument Grazie Cristiano
(anairda71) Ciao devo creare un agente che dato un utente mi stampi tutti i gruppi in cui lui appartiene. importante i gruppi esistenti sono annidati esempio. utente : Mario Rossi gruppi : Gr (contenente Gr1 e Gr2) Gr1 : Mario Rossi; Gianluca Verdi Gr2 : Paolo Galli. Se il parametro di ingresso è mario rossi doverebbe visualizzare sia Gr che Gr1. Spero sia chiaro. attendo consigli su come fare grazie Adriana
(anairda71) Risolto il problema usanto Jquery
(eureka) Ciao a tutti, ho una bellissima servlet che dovrebbe funzionare bene, ma a volte va in errore. Per giorni interi funziona correttamente, oggi ad esempio va in errore in modo casuale (così sembra). Ho isolato l'errore e sembra sia riguardante l'utilizzo del database ... lo stackTrace stampato a console mi dice che c'è un errore in HTTP Jvm : at lotus.domino.local.session.getDatabase infatti ...... Database db =notesSession.getDatabase(notesSession.getServerName(), pathDB); // <<< se stampo i parametri sono corretti System.out.println("DATABASE APERTO!!!!!! La riga precedente viene eseguita"); System.out.println(db.getTitle()); // << la prima volta che viene utilizzato il db la procedura va in errore Sono riuscito a trovare ben boco in rete, solo ho visto che anche altri hanno lo stesso problema http://www-10.lotus.com/ldd/nd85forum.nsf/DateAllThreadedWeb/f00e0f5b68d981d3852576c4006f5f4e?OpenDocument in quel post addirittura viene lanciata l'eccezione Java in un banalissimo agente, il che mi fa pensare che non sia un problema di server anzichè di codice Java Qualcuno sa a cosa può essere dovuto? Grazie
(eureka) The client is an old 6.5 rel and, actually, works well on Windows 7. I noticed only this problem up to know. Yes... the Db is correctly indexed. Howhever I resolved by changing the ports used into the client's location. I don't know why, but it seems there are problems utilizing LAN port on window7 (very strange, maybe I'm wrong supposing this). I've switched to TCP port on Internet Location, and all works correctly. The problem happened when a procedure tried to call the db.Search function, no problem with the FTsearch. Very very strange. Thank you for your reply
(pantani) Thank you very much, Michael!
PRECEDENTE SUCCESSIVO