PRECEDENTE SUCCESSIVO
(GianClaudio) Questa volta, in IBM, sono andati lunghi con i rilasci... :( Mi tocca aspettare fino al 15 dicembre..... strano... in gere i Q4.. erano verso la meta/fine di novembre....
(michele) fatto ripartire anche l'http, ma non funziona, onestamente non so che pesci pigliare, ci sarà dell'altro, non capisco.
(MircoT) in toeria non ci sono differenze. hai fatto ripartire l'http dopo aver abilitato il disclaimer? ciauzz!
(michele) Ciao, ho impostato per un cliente il Message Disclaimer per la posta in uscita e funziona correttamente se le mail partano da client, ma quando questa operazione viene fatta dalla webmail il MD non viene aggiunto alla mail, come mai? c'è qualcosa di particolare da impostare? La versione dei client e Domino e template di posta è 8.5.2. Proprio non capisco che differenze ci possano essere.
(MircoT) ho un paio di domande su TDI. - con TDI posso fare in modo che i gruppi creati/modificati in Domino vengano creati/modificati nell'AD? - se creo un utente in AD, viene creato anche in Domino? e il viceversa? (anche se mi pareva che questa cosa ci fosse già in domino nativamente...) grz. ciauzzz!
(MircoT) controlla queste due cose: [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8BPJ56/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG] [IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8BPJ5E/$File/Immagine 2.jpeg[/IMG] ciauzzzz!
(Giuseppe) non è verisign ma potrebbe aiutarti: http://www.globalsign.com/support/install/install_lotus.php
(Frengo) Utilizzando la webmail di Domino (851), quando si invia una mail a un destinatario esterno, mettendo nel campo CC un utente interno, quest'ultimo viene risolto col suo indirizzo Notes (Nome/Certificatore@Dominio), e così rimane anche nei campi che il destinatario riceve... mi aspettavo che l'invio all'esterno convertisse tutti gli indirizzi nell'equivalente Internet. C'è qualche parametro da impostare su server per ottenere ciò? Grazie
(fabiomc) Buongiorno nessuno riesce a darmi una mano con delle istruzioni dettagliate ? ho provato a seguire vari link ibm ma niente da fare grazie per la vs disponibilità
(Simox) infatti questo problema lo da solo un client, come posso analizzare meglio la cosa? dici che è il caso di reinstallare il client?
(boh969) Quando cambio la password su due client in particolare, la password locale e quella Internet (webmail) non si sincronizzano. Tutte le installazioni e configurazioni di rete sono uguali per tutti i client. Ho provato a disinstallare e reinstallare Lotus utilizzando l'ID di default salvato su server ma niente... la password non si sincronizza. Ho provato sul mio e altri pc e tutto funziona. Qualcuno mi sa dire cosa posso fare/verificare per risolvere il problema? Grazie anticipatamente!
(ganimede) Un tizio del supporto IBM mi dice che il rilascio è per il 15 di dicembre
(Biry) Sto impazzendo... Ho un domino versione 8.5.1 fp5 (ma mi da lo stesso problema su un 8.5.2) dove tutti i client (tramite policy) hanno il tempo disponibile impostato dalle 9 alle 13 e dalle14 alle 19. Quando vado a pianificare una riunione, vado a vedere la disponibilità delle persone, mi da disponibili dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16. Ho provato a cancellare busytime ma niente. Mi sfugge qualche cosa. Sicuramente si. Spero. Grazie.
(Ermes) Ciao Mirko, grazie per la risposta, nell' EventViewer non c'è traccia, ho appena finito di scaricare la seconda versione della FixPack temporanea, e stasera provo ad installarla. Nell'NSD ho trovato 4 files più o meno riconducibili all'ora in cui il server ha smesso di funzionare: - nsd_W32I_......log - core_nserver_......dmp - console_......log - sysinfo_......log ma non riesco a capire se c'è stato un problema. Puoi aiutarmi?
(Desy) client 8.0.1 server 8.5 template 8.5
(Lotus23) Ok, hai dei consigli su come impostare/attivare l'imap per configurarlo al meglio? Io ho parlato di Pop3, perchè è già attivo per una minch...ata che mi hanno fatto fare con il gestore dei telefonini. Grazie1000
(cyberflaz) Versione client, server e template di posta?
(Desy) Ciao a tutti .. ho un problema ho alcune mail che trovo in "tutti i documenti" ma non riesco a capire in che cartella siano e la vista all doument non ha la colonna folder come posso fare?
(Skyflash) [QUOTE]Visto che usa Outllook e non ho la possibilità di mettergli il client di notes, è possibile impedire che quando scaricherà la posta venga eliminata dal db sul mio server? [/QUOTE] Se vuoi che la posta (giustamente) resti sul server, la tua soluzione si chiama IMAP e non POP3 :)
(ssadsv) Ciao, il client è la 8.5 FP1 su MAC, ricordo anch'io che con la 6 le cose erano meno "precise". Ora farò delle verifiche come da te suggerito e poi ti terrò aggiornato. Grazie.
(Skyflash) Normali traffico BB come da piano BB base. In parole povere, non ti cambia nulla, tranne questi punti: Col BIS di Vodafone, fino ad oggi potevi solo ricevere ed inviare posta. Neppure troppo in realtime. Col BESX applicato allo stesso contratto BB che oggi hai con Voda, guadagni il sync bidirezionale anche di contatti e rubrica. Puoi inoltre impostare la sincronizzazione per tutte le sottocartelle della inbox (prima, col solo BIS, se ricevevi mail che tramite regole venivano spostate automaticamente in sottocartelle, lui non se ne accorgeva) e ti ritrovi sul terminale pure la names aziendale. In pratica, non c'e' ragione per non farlo :)
(MircoT) nell'event viewer di win2003 dovresti trovare traccia dello stop del servizio di Domino. per altro il NSD di Domino dovrebbe attivarsi quando il server va in crash.. hai applicato la IF1 alla 8.5.2? ciauzzz!
(Lotus23) Ciao a tutti, ho un server domino 6.5.2 e mi è stato chiesto di creare un utente di posta per una persona esterna all'azienda. In pratica oltre alla sua posta aziendale, dovrà con outlook avere una casella con il nostro server domino. Qual'è secondo voi la soluzione migliore? Io pensavo alla webmail, ma con la 6.5.2 funziona solo se hai WinXp e IE, niente Vista e Firefox o altri s.o. e browser. In alternativa ho pensato tramite POP3, ma non l'ho mai fatto, è suff. attivare il POP3 e dargli l'ind.email con psw e ip pubblico? Visto che usa Outllook e non ho la possibilità di mettergli il client di notes, è possibile impedire che quando scaricherà la posta venga eliminata dal db sul mio server? Grazie1000 CiaoCiao
(Ermes) Salve a tutti, volevo chiedere se a qualcuno è già capitata la mia situazione, su un server Win2003 ho installato la 8.5.2 da un paio di settimane ed è già la seconda volta che mi chiamano gli utenti segnalandomi di non riuscire ad entrare nella posta. Vado a controllare e scopro che la console si è chiusa ed Lotus Domino non sta girando. Nei log non trovo niente di strano sull'ultima operazione eseguita, qualcuno sa aiutarmi o consigliarmi su che debug fare per individuare il problema. Grazie
(Pierotix) Ciao a tutti, ho un problema con la risoluzione degli indirizzi internet solo da web da quando abbiamo aggiornato i mail server alla 8.5.2 e solo con le caselle convertite al mail85.ntf Premetto che abbiamo un directory assistance che pubblica una edc.nsf che aggrega altre rubriche esterne (non indirizzi notes) oltre alla names. Problema: da webmail faccio un nuovo memo e scelgo un indirizzo esterno dalla edc, premo F9 e questo non mi viene tradotto in indirizzo internet, ma rimane quello che c'è nel campo full name del documento persona e cioè "nome cognome/azienda". La mail viene inviata correttamente ma al destinatario l'indirizzo si presenta nel formato nome_cognome/azienda.xxxx@dominio. Il problema non si presenta utilizzando il client (8.5.2) e neppure utilizzando via web una casella con il vecchio template inotes6.ntf. In questi casi il lookup avviene correttamente e viene visualizzato l'internet address "nome.cognome@xxxx.xx" Da cosa può dipendere? Grazie
(katatonik76) grazie ragazzi..nel frattempo me la sono cavata con questa funzioncina che mi aggancia la temp folder dell'utente: Function GetSystemTempFolder As String    Dim session As New NotesSession Dim ERR_UNSUPPORTED_PLATFORM As string    Select Case session.Platform    Case "Macintosh", "Linux", "UNIX"       GetSystemTempFolder = "/tmp"    Case "Windows/32"       GetSystemTempFolder = Environ("TEMP")    Case Else       Error ERR_UNSUPPORTED_PLATFORM, "GetSystemTempFolder: Unsupported platform '" & session.Platform & "'."    End Select End Function ciao!
(massinor) Ciao a tutti. Ho visto che è possibile scaricare, installare e utilizzare gratuitamente il besx rilasciato da RIm per Domino. Volevo sapere se per chi come noi ha un contratto Professional con Vodafone il traffico di posta gestito da questo besx va su traffico blackberry oppure sull'operatore vodafone (che quindi sarebbe a pagamento)? Grazie mille
(eureka) Difficile dire, comunque l'ipotesi più probabile è un errato rendering del testo del messaggio da parte del client Notes. Ma che versione utilizzi? Con la 6 c'erano ancora parecchi problemi in questo senso, ma con le release successive va decisamente meglio. In ogni modo non è tutta colpa del Client, dipenda anche da come arriva il messaggio. Prova un po a vedere se riesci ad estrapolare il corpo del messaggio in HTML e buttarlo su una pagina. Poi lo visualizzi con i vari browsers, in modo che se c'è qualcosa di strano dovresti notarlo velocemente. Se poi riuscissi a caricare quello stesso codice HTML in una pagina sotto il tuo dominio domino o addirittura in un db notes potresti navigare tramite il navigatore/browser interno del tuo client notes e vedere cosa succede. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao
(eureka) Ciao, Attenzione che quelle viste che stai creando sono private, ovvero visibili solo da chi le crea, oppure "private on first use", ovvero viene creata un'istanza privata della vista per ogni utente la prima volta che questi apre la vista stessa. (forse spiegato un po malino, ma più o meno ci siamo). Quando creai le viste, come View Type seleziona "Shared" (che dovrebbe essere l'opzione di default), e avrai una normalissima vista modificabile e visibile da tutti. Per le viste private invece, se fai una modifica, questa non è subito visibile dall'utente, perchè ormai ha creato la sua istanza della vista e si tiene quella. Occorrerebbe cancellarla, da codice si può, ma non ricordo in che modi, comunque è un casino, meglio non prendere questa strada. Spero sia chiaro Ciao
(ssadsv) Gentile Forum, capita di ricevere messaggi, da server esterni al server Domino, contenenti tabelle e le colonne risultano non correttamente formattate (es. strette con descrizione in verticale). Questo fa si che le descrizioni in esse contenute non sono ben leggibili. Qualcuno sa indicarmi se dipende da noi che riceviamo o dal mittente? E' possibile cambiare qualche parametro nel client o nel server che permetta la ricezione "fedele" alla spedizione? Ringrazio per qualsiasi suggerimento o indicazione.
PRECEDENTE SUCCESSIVO