(massinor) Ciao a tutti.
Ho visto che quando notes invia un'email verso l'interno la invias come "nome cognome/dominio".
In un caso ho trovato che questa stringa è differente ed è così: "nome cognome/dominio@dominio"...e questa email è stata ricevuta da un gruppo chiamato postadominio......c'è una qualche spiegazione???
grazie ...
(massinor) Ciao a tutti.
Ho un problema con un client 7. L'utente ha creato una serie di cartelle e sottocartelle per organizzare meglio le email.
Da una certa data ha cominciato a fare visualizzare in malo modo le sotto-cartelle di una cartella in particolare. Ho provato a creare una nuova cartella sotto a questa e la cosa si sistema ma quando chiudi e riapri tutto torna sballato.
Ho letto che le cartelle sono in realtà delle categorizzazioni che vengono solo visualizzato come cartelle ..e mi chiedo..ma enatra in gioco il sistema operativo (win) perfar vedere la struttura e le cartelle?
Ho aperto lo stesso di db da altro pc con stessa id ed è ok. Può essere necessaria una reinstallazione di win?
P.S. nelle proprietà del documento email presente nelle cartelle "sballate" ho trovato un cartello che porta il nome di cartella diverso; probabilmente come era stato chiamato all'atto della creazione.
Spero di essere stato chiaro.... grazie a chiunque può darmi qualche dritta.
ciao
(FrancescaBoeri) Ciao,
in ambiente windows 2003 SRV R2 ho un applicazione web sviluppata su domino 8.5.1 fix 5 acon base di dati DB2 , ho necessita di stampare dei report pdf di questi dati. le viste sono disponbili sia su domino che su db2 , (non vorrei utilizzare come accesso ai dati notes perchè l'applicazione è web) , l'esigenza è quella di stampare un intera vista
come posso fare ?
(MarcoZan) Si, usare questo -> http://www.openntf.org/internal/home.nsf/project.xsp?action=openDocument&name=Signature%20manager
(MircoT) che antivirus usate sul server Domino e sui client?
ce ne sono alcuni che creano problemi ai server Domino....
ovviamente controlla il log (mailrouting e miscellaneous) per eventuali errori o messaggi strani nell'intorno della spedizione dei messaggi "castrati"
ciauzz!
(mariosilla) Salve. In azienda sul Lotus abbiamo attivato la funzione HELP DESK. In questa sezioni gli utenti inseriscono le loro richieste di aiuto. All'evasione della medesima arriva una mail a chi ha aperto la richiesta con la spiegazione di quello che è stato fatto. Esiste la possibilità di far avere la risposta di chiusura a più di un destinatario ?
(mariosilla) Scusate. Sottopongo a tutti questo problema. In azienda abbiamo installato lotus notes 8.5. Ognuno di noi ha due tipi di indirizzi mail il primo è del tipo MARIO ROSSI/NOMEAZIENDA/IT ed è quindi usato per la mail interna aziendale, l'altro è del tipo ROSSI@NOMEAZIENDA.IT ed è usato per i contatti esterni. Tutti abbiamo lo stesso SO (xp sp2 o sp3) e tutti abbiamo lo stesso antivirus con le medesime impostazioni.
A volte capita che se mando una mail con due o + allegati (di peso inferiore in totale a 5 mb) uno o + allegati non arrivano a destinazione. Tenete conto che gli allegati non sono eseguibili e non contengono macro. Puri e semplici word o excel ma anche pdf. Non capisco come mai. Quando usavamo outlook express non succedeva mai, al massimo poteva capitare che fosse l'avirus del destinatario a "zappare via" gli allegati. Ma questo non può essere il nostro caso. Qualcuno mi può aiutare a capire e a risolvere ?. Grazie. :fire:
(greghph) ciao a tutti ho una domanda per quanto riguarda la firma di notes
premetto server V 8.5.1 e clients v7 e v8
in azienda usiamo come firma un file html e devo cambiare alcuni parametri file per file.ho notato che su alcune versioni client (8) se vario il file firma.html, le modifiche non vengono apportate questo perchè mi sono accorto che Preferenze-Posta-Firma è flaggata la voce "aggiungi automaticamente firma....." e nel riquadro c'è la firma vecchia (senza modifiche).
Posso cancellare al firma nel riquadro e nella combo selezionare "Allegato" e collegare il file htm ma dovrei farlo client x client
esiste un metodo automatico e/o più veloce?
grazie
(bebo) grazie mille
ciaoo
(MircoT) come fare l'ugrade?
di solito basta installarlo sopra.
su windows di sicuro. su linux anche, quasi sicuramente... ;)
ciauzzz!
(MircoT) si.
basta che durante l'installazione indichi le directory programma e data dove sono efeettivamente. il resto va a posto.
prima copia la directory e poi installa sopra domino. fine.
e lo stesso giochino vale, quasi del tutto, anche trasferendo il server domino tra piattaforme diverse.... ;)
ciauzzz!
(bebo) In windows2003, ho per esempio la directory di lavoro di Domino in C:\Program Files\Lotus\Domino\data, invece di utilizzare ghost o altri software simili, se eseguo una semplice copia a partire dalla cartella Domino riesco a ripristinare completamente l'ambiente Domino?
Se la risposta fosse affermativa, allora potrei utilizzare la copia, importarla su altra macchina windows2003 ed eseguire l'installazione solamente di Domino?
(bebo) grazie molto gentile
(robilipa) Sono instanze indipendenti. Comunque questo tipo d'installazioni sono anni che non le vedo, il mio consiglio è di utilizzare host virtuali.
(bebo) Grazie.
altra domandina sempre legata all'argomento: ma una volta che partiziono, successivamente posso decidere se i server domino sono indipendenti, oppure fanno parte dello stesso dominio e quindi uno è primario l'altro secondario?
(robilipa) Devi usare domino partizionato. Lo si fa in fase d'installazione
(bebo) Scusate, una domandina: in uno stesso server per esempio Windows2003, è possibile avere due istanze Domino indipendenti.
(fabiomc) ho una casella email 8.5.1
funzionava bene poi ad un tratto è comparso il problema:
via webmail e lotus traveler su iphone vede correttamente l'email
dal client su windows xp l'email è formattata in questo modo sia per email internet ed esterne e non sempre:
ho già provato upgrade a 8.5.2 ma niente
poi ho disinstallato e reinstallato 8.5.1 ma niente
ho già lanciato vari comandi tipo lo fixup -f, lo convert -u lo updall -R
se provo entrare dal mio pc su questa casella email,vedo correttamente la posta.
FORMATTAZIONE EMAIL :
<html xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml" xmlns:o="urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns:w="urn:schemas-microsoft-com:office:word" xmlns:x="urn:schemas-microsoft-com:office:excel" xmlns:p="urn:schemas-microsoft-com:office:powerpoint" xmlns:a="urn:schemas-microsoft-com:office:access" xmlns:dt="uuid:C2F41010-65B3-11d1-A29F-00AA00C14882" xmlns:s="uuid:BDC6E3F0-6DA3-11d1-A2A3-00AA00C14882" xmlns:rs="urn:schemas-microsoft-com:rowset" xmlns:z="#RowsetSchema" xmlns:b="urn:schemas-microsoft-com:office:publisher" xmlns:ss="urn:schemas-microsoft-com:office:spreadsheet" xmlns:c="urn:schemas-microsoft-com:office:component:spreadsheet" xmlns:odc="urn:schemas-microsoft-com:office:odc" xmlns:oa="urn:schemas-microsoft-com:office:activation" xmlns:html="http://www.w3.org/TR/REC-html40" xmlns:q="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns:rtc="http://microsoft.com/officenet/conferencing" xmlns:D="DAV:" xmlns:Repl="http://schemas.microsoft.com/repl/" xmlns:mt="http://schemas.microsoft.com/sharepoint/soap/meetings/" xmlns:x2="http://schemas.microsoft.com/office/excel/2003/xml" xmlns:ppda="http://www.passport.com/NameSpace.xsd" xmlns:ois="http://schemas.microsoft.com/sharepoint/soap/ois/" xmlns:dir="http://schemas.microsoft.com/sharepoint/soap/directory/" xmlns:ds="http://www.w3.org/2000/09/xmldsig#" xmlns:dsp="http://schemas.microsoft.com/sharepoint/dsp" xmlns:udc="http://schemas.microsoft.com/data/udc" xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema"...
(robilipa) Controlla nella location del client nel tab mail com'è impostato il campo " Format fo messages addressd to internet address"
(robilipa) Ciao,
per favore mi indicate come impostare al meglio il SERVER_AVAILABILITY_THRESHOLD, in un cluster composto da 2 server, in modo che gli utenti siano adeguatamente distribuiti su entrambi i nodi ?
Grazie mille
(riccione) Mi rispondo da solo... i server zseries sono i sistemi s/360 - s/390 quindi naturalmente si tratta di software non compatibile con un server intel... come non detto!!
Ora devo *solo* vedere come fare l'upgrade... se avete qualche consiglio....
(attila79) Risoltooooo...
Grazie mille!!
(pd7372) ??caso strano?
o un pc con client windows 7 e lotus R.5
aggiungo un font nella cartella caratteri che vede in word ma non in lotus
mentre con windows Xp nessun problema
non ditemi che è lamia R5 che ha dei problemi
(attila79) Grazie farò le opportune verifiche che mi hai gentilmente segnalato...l'unica cosa che ti posso dire è che ho già controllato la mail.box ma è vuota,
(riccione) Ciao,
Il server è li che gira egregiamente, pensavo fosse il caso di fare l'upgrade per vedere se risolvo alcuni problemini minori (vedi post x salvataggio mail in formato eml)...
Dal sito lotuspassport mi trovo due versioni zlinux64 CZIQ3EN e xlinux32 CZIQ2EN nei dettagli entrambe indicano la compatibilità con redhat(=centOS) , ho visto che la 851 attualmente installata è a 32bit con questo comando:
[root@sr31 linux]# file server
server: ELF 32-bit LSB executable, Intel 80386, version 1 (SYSV), for GNU/Linux 2.6.4, dynamically linked (uses shared libs), for GNU/Linux 2.6.4, not stripped
Forse in quel momento la versione 64 non esisteva?
La versione zlinux64 è compatibile con CentOS (redhat)? In caso affermativo, come posso fare ad aggiornare da 32 a 64?
Grazie per ogni info!
(MarcoZan) Ciao
per la posta in ingresso prova a controllare nel mail.box del server, e vedi che magari non siano tenute bloccate dal sw antivirus/antispam.
per le mail in uscita, bisognerebbe capire di chi sia l'IP menzionato (82.187.242.122), e quali correlazioni abbia con il tuo.
La situazione è comunque un po' strana, controlla che il tuo server domino sia opportunamente configurato per non essere un open relay, e visto che ci sei riavvia il router + smtp.
Se riesci a dare qualche dettaglio in più magari si possono fare ipotesi più sensate. Meglio se senti anche il tuo fornitore di servizi Domino, magari lui conosce meglio il tuo sistema e sa darti subito le dritte giuste.
ciao
Marco
(attila79) Salve a tutti,
da stamattina ho gravi problemi alla posta:
IN INGRESSO
non entra posta assolutamente anche se sulla console non vedo nessun errore(dove posso controllare se sono in pending?)
IN USCITA
come si evince in allegato quando il server cerca di inoltrare la mail al provider del destinatario, pare che nn accetta la mia posta per motivi di sicurezza (parla di blacklist e di un indirizzo ip che poi non è il mio 82.187.242.122
riporto qui un esempio:
Router: Message 0032B850 NOT transferred via SMTP to mx.RRAMBONE.COM for info@destinatario.it 553 Blocked by XBL http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=82.187.242.122
Cosa sta succedendo al mio server??
Che verifiche posso fare???
Grazie
(federico.maesta) Si grazie,
smanettando ho trovato la procedura giusta.
Grazie Mille a tutti.
(robilipa) Per fare il reset della password di un id file devi utilizzare " Extract Recovery Password " in configuraion --> Certification , ma questo funziona solo se è stato preventivamente configurato. Se poi stai utilizzando Domino 8.5.x e hai configurato l'ID Vault la cosa è molto più semplice, ma non credo sia il tuo caso.
(mariosilla) Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e non so quindi se sto postando nella sessione corretta. Comunque questo è il problema: in azienda abbiamo installato da poco il lotus 8.5 full client. In alcuni casi capita che inviando mail con allegati (+ di uno) uno o + di essi vadano persi. Ad esempio mi è capitato di dovere inviare contemporaneamente a 10 utenti la stessa mail con due allegati: 1 excel e 1 pdf. Ad acluni sono arrivati tutti e due mentre ad alcuni solo l'excel e non il pdf. Da tenere conto che le impostazioni dell'antivirus escludono il controllo degli allegati di posta. Ho provato a ricreare le stesse condizioni ma risulta impossibile. Sembra quindi che succeda random.