(Mrossi) e come potrei risolvere il problema? c'è qualche altro blocco che potrei utilizzare per le mie esigenze?
(attila79) Ciao mere,
innanzitutto ti ringrazio per la tempestiva risposta,
sto cercando di mettere in atto quanto da te suggerito, non ho capito però dove devo inserire l'SMTP di aruba (dove si trova l'impostazione smtp relay), e poi per il POP3 ho già scaricato il software di cui parlavi e lì nella pagina di download c'è spiegato tutto quindi credo non ci siano problemi.
Grazie in anticipo
(ganimede) Mi spiegate per cortesia cosa è il DAOS?
Grazie.
(demons) salve a tutti qualcuno mi potrebbe indicare una guida o i pssaggi per poter insererire più domini di posta all'interno di un server domino?
io ho un dominio esempio.it che è configurato e funziona da tempo .....poi ho creato nel global domain un'altro record per il dominio test.it
ho registrato poi email info per il dominio test.it
ora internamente la posta funziona e il domino riconosce correttamente l'info di test.it che è diverso di quello di esempio.it.
ma il mio problem si verifica quando devo ricevere da internet mi da che 554 Relay rejected for policy reasons."
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21205684
ma essendo un dominio secondari oe non principale non saprei dove andare a vedere è tutto il pomeriggio che sono a impazzire e non capisco dove far riconoscere all'smtp il secondo dominio
graazie
(mere) ciao,
se è il server amministrativo non basta.... bisogna anche inserire nel notes.ini del server questo parametro e riavviare Domino:
DisableLDAPOnAdmin=1
(mere) Gli active user dovrebbero essere gli utenti che hanno eseguito attività (sessioni) sul server domino di recente... ma non ricordo qual'è il tempo di riferimento per il reset dei contatori.. presumo circa 1 mese
(mere) non ho capito lo scenario..... stai inoltrando una mail tramite l'interfaccia web iNotes?
(mere) copia & incolla edi messaggi dal archivio al db originale
(mere) temo proprio di no..... il filtro che hai messo funziona a livello protocollo e non per "destinazione"
(mere) che versione di domino?... verifica (ma deve essere così) che quel dominio è elencato nei domini gestiti nel Global domain del server
(mere) credo di averti capito... per la parte spedizione posta si basta che metti come smtp relay l'SMTP di Aruba.... per il POP3 no... devi scaricarti un software che esegue il POP3 su aruba lato server.... vedi link:
http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/pop3_retrivier.htm
(mere) Nessuna soluzione.... il client è di APPLE e non supporta la sync degli appunti e to do.... se apple aggiornerà le funzionalità del client è presumibile che funzioneranno anche quelli
(pantani) Io ho fatto una cosa del genere, ma la eseguo nella QuerySend.
Eseguo due controlli: prima verifico se il nome del destinatario contiene il nome del nostro dominio, così becco gli utenti interni, poi cerco sulla vista ($Users) della Names, per verificare che non si tratti di un gruppo.
(pantani) Mi capita questo problema: ho un utente che dal suo client 8.5.2 non riesce ad utilizzare un comando, in particolare quando questo esegue questa istruzione:
@PostedCommand([EditProfileDocument];"ProfiloPersonale";@UserName)
Il comando funziona perfettamente in altri contesti, in particolare anche con lo stesso ID utente, ma su altri client (anche se un altro 8.5.2 non ho avuto modo di provarlo).
Il problema sembra quindi legato al client, infatti si rileva anche un'altra stranezza, sulla posta, non funziona il completamento automatico dei nomi.
Qualcuno sa consigliarni qualche parametro da modificare, oppure conviene reinstallare il client Lotus Notes, magari con un'altra versione?
Grazie
(lupinnicola) Installando la fix pack uscita. Funziona, installando il pacchetto direttamente nel telefono.
Nota: istallate la fix pack di traveler x android
A me non funziona ancora il download dal server.
(rferrari) Inoltrando mail provenienti dall'esterno ad utenti interni al nostro dominio compare messaggio: "Il server non ha risposto abbastanza velocemente. Se questo errore si verifica quando si sta inviando posta, potrebbe essere necessario ridurre la dimensione deli allegati e riprovare"
La mail che si vuole inoltrare contiene un allegato di dimensioni 400kb
Da console del server compare:
10/01/2011 12:24:07 Invalid POST Request Exception [/mail/dgeneral.nsf/($Drafts)/CD5568AF6241B270C1257814003E9DC0/?EditDocument&Form=h_PageUI&PresetFields=h_EditAction;h_ShimmerEdit,s_ViewName;($Drafts),s_NotesForm;Memo&ui=dwa_form] CN=direzione generale/dominio
Grazie a chi ci aiterà a risolvere il problema
(lupinnicola) Provato anche su un vodafone ideos con froyo 2.2, ma dal https://(sito)/servlet/traveler
ma quando deve eseguire il download non scarica l'applicazione, stavo pensando un problema di porte ma dalla rete interna dovrebbe eseguirla
????
(fviali) Sto usando traveler 8.5.2 con il mio iPod Touch. Funziona tutto benessimo; peccato che non ci siano la sincronizzazione della ToDo List e del personal Journal (DB degli appunti). Questo ovviamente perchè mancano tra le applicazioni di Apple, ma vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione.
Grazie e Saluti
(fviali) Anche a me non è ancora arrivato niente.
Non sarebbe possibile scaricare la ISO da qualche parte ?
Grazie e Ciao
(Mrossi) Buongiorno
ho un problema sull'autorizzazione o meno di una serie di utenti nel ricevere e inviare posta da internet:
la mia esigenza è quella di bloccare l'invio e la ricezione della posta verso internet da parte di alcuni utenti, quindi ho provato a inserire in
Inbound Intended Recipients Controls >> Deny messages intended for the following internet addresses: e in
Outbound Sender Controls >> Deny messages from the following Internet addresses to be sent to the Internet:
gli indirizzi degli utenti limitati. Tutto funziona ma ora sorge un problema:
Vorrei abilitare alla ricezione e all'invio solo su alcuni domini (per esempio il mio) in modo che se mando dal POP3 aziendale un email verso un utente limitato possa riceverlo.
C'è un modo per far questo?
grazie in anticipo.
(attila79) Salve a tutti,
ho la necessità di installare un server domino in una rete privata su una macchina non pubblica...posso sfruttarlo come mailserver e agganciarlo al provider (in questo caso aruba) e settare da qualche parte pop3 e smtp che puntano ad aruba stesso??
Non so se mi sono espresso bene...
grazie in anticipo
(ganimede) Mi rispondo da solo... va sottoscritta la cartella
(ganimede) Ciao,
mi manca una cosa... per vedere la posta inviata... c'è qualche trucco? è sempre vuota.
Grazie.
(lupinnicola) Il nostro server domino è aggiornato all'ultima versione.
Su un Galaxy S Android 2.2 abbiamo provato ad installare l'applicazione prima facendo
<ip server>/servlet/traveler arriva a chiedere nome utente e pwd ma non lo installa.
Installata l'applicazione sul telefono tramite pc(per bypassare l'installazione) una volta inserito nome utente e password e nomeserver : <ipserver>
Continua a restituire:
Errore durante la connessione al server
Che verifiche possiamo effettuare??
Tengo a precisare che con l'ipad e iphone funziona tutto correttamente.
(l.setti) ciao a tutti , chiedo se a qualcuno è già successo sto problema, in pratica se per spedire una email ad un utente del dominio di domino utilizzo l'indirizzo in formato internet es. n.cognome@nomesocietà.com anzichè il nome e cognome, il server mi dice che non è nella lista di domino.. eppure l'indirizzo è presente nel campo internet address...
qualche soluzione?
grazie
(Daniele) Aspita...allora è un baco della componente.
Consiglio: lavora con i repeat control e la dojo.query per controllare le select...mi sa che ne esci prima
(Daniele) Certo con SSJS puoi tranquillamente invocare un Agent server Side...
forse mi domando se non sia il caso di lavorare in Ajax Mode
(Daniele) Proprio da pochi giorni è uscito questo:
http://www.wissel.net/blog/d6plinks/SHWL-8CMJB2?Open&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Wisselnet+%28wissel.net%29
(fabiomc) ho un problema durante l'installazione
dopo aver installato java-6-sun e lanciato l'installazione da /linux/domino/tools/java -jar setup.jar -console,chiede una serie di domande per la configurazione poi si blocca con -JVM not found
chi sa come risolvere ? grazie
(fabiomc) ciao a tutti
avete una guida per l'installazione di domino server 8.5 su ubuntu server 10.10 o 10.04?
qualcuno ha già provato usarlo e verificarne la stabilità e le performance?
grazie mille