(fabiomc) salve
ho 5 global domain definiti da molto tempo
da esterno scrivo a nome_cognome@pippo.it e teoricamente in rubrica indirizzi la persona non ha questo indirizzo email (nè in internet address nè in username) per cui teoricamente non dovrebbe ricevere nulla invece riceve questo:
Delivery to the following recipient failed permanently:
fabio_miotti@pippo.it
Technical details of permanent failure:
Google tried to deliver your message, but it was rejected by the recipient domain. We recommend contacting the other email provider for further information about the cause of this error. The error that the other server returned was: 550 550 Requested action not taken: mailbox unavailable (state 14).
----- Original message -----
MIME-Version: 1.0
Received: by 10.150.148.18 with SMTP id v18mr1589979ybd.54.1295384112392; Tue,
18 Jan 2011 12:55:12 -0800 (PST)
Received: by 10.151.102.16 with HTTP; Tue, 18 Jan 2011 12:55:12 -0800 (PST)
Date: Tue, 18 Jan 2011 21:55:12 +0100
Message-ID: <AANLkTikaGMr5E8c51YpJkhDty+sfjvNCxoGAU70g_Yj-@mail.gmail.com>
Subject: test
From: fabio <fabi@gmail.com>
To: fabio_miotti@pippo.it
Content-Type: multipart/alternative; boundary=000e0cd48870ddea50049a251d6d
test
(greghph) perfetto!!! proprio quello che mi serviva
ho fatto tutto grazie anche a quest'articolo:
http://www.dominopoint.it/dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/autreply.htm
grazie 1000
(robilipa) No devi usare il tools-rename, ma entrare all'interno del doc persona, entrare in edit e modificare l'indirizzo internet ed aggiungere il vecchio nel campo " User name " . Il rename va fatto nel caso tu voglia cambiare anche il nome Notes
Per l'agente puoi utilizzare una simple action già definita.
(greghph) ciao mircoT
grazie per la risposta immediata...
quindi dal tab people seleziono lo user name e poi tools-rename.
poi cambio l'internet address
l'alias che mi hai suggerito è il campo "user name"? anche perchè l'altro campo "alternate name" non mi permette di modificarlo
per caso non avresti un esempio di agente che funzia da autorisponditore? o sai dove posso trovare un esempio?
grazie mille
(MircoT) in domino l'indirizzo notes è una cosa diversa rispetto all'indirizzo gerarchico.
per variare solo l'indirizzo internet lo puoi modificare semplicemente nel doc persona dell'address book.
puoi mettere il vecchio indirizzo internet come alias aggiungendolo nel campo username, così riceverà posta anche con il vecchio indirizzo.
il nome gerarchico dell'utente notes non lo puoi cambiare modificando il doc persona: devi eseguire la procedura di cambio nome gerarchico.
per la comunicazione del nuovo indirizzo puoi sfruttare la firma dei messaggi in uscita, oppure puoi creare un agentino che risponde automaticamente ai messaggi in ingresso con la frase che vuoi.
ciauzzzz!
(PI_info) si su un pc ho risolto così ... spero sia stata solo una coincidenza ...
sul secondo la cosa è un po più complicata ma farò lo stesso ..
grazie
(greghph) ciao, chi mi aiuta con questo problema?
ho una casella di posta: info.pippo@dominio.it che devo variare in info.pluto@dominio.it
il file nsf rimane lo stesso (per fortuna)
ho pensato, dalla gestione utente, di:
1)variare direttamente l'internet address
2)modificare il nome
ma come faccio ad indirizzare, per un tempo determinato, es 3 mesi, eventuali messaggi indirizzati al vecchio info.pippo sul nuovo info.pluto? mi piacerebbe inoltre inviare un messaggio con un risponditore che avvisi il mittente del cambio indirizzo. E' fattibile?
la versione srv installata è 8.5
ringrazio anticipatamente
(mere) probabilmente si è corrotto qualcosa nella parte eclipse..... prova a ri-eseguire l'installazione del client
(mere) devi obbligatoriamente passare alla release 8.x di domino per avere a disposizione il campo per inserire i dati di autentica x relay..... la R7 poteva fare relay solo anonimo o meglio senza autentica
(PI_info) salve mi è successo su 2 windows xp da due clienti diversi che usano la 8.5.2 standard con l'add-on del simphony 3 ...
dopo un crash del client non si riesce ad aprire il client neanche dopo il riavvio del computer :
si inserisce la password ed il client resta bloccato sulla splash screen con il logo di domino !?!?!?!
la cosa strana è che se avvio il client con il -sa per la modalità basic riesco ad aprire e lavorare ...
ho provato a lasciarlo aperto anche per quasi un ora ...
ho provato a ripulire i file temporanei di windows e a reinstallare l'add-on symphony del 3.0 ma senza risolvere ...
(fabiomc) ho sempre il problema di installazione di ubuntu server che dice sempre -JVM not found durante l'installazione
ho aperto un ticket di segnalazione a ibm,mi hanno dato queste info poi hanno chiuso il ticket dato che ubuntu non è supportato ufficialmente
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21426776
mi hanno detto che bisogna installare java non di sun ma quella nel link, a me sembra quella di sun
a nessumo è capitato questa cosa ?
(attila79) Ciao Mere ho impostato l'indirizzo del provider (aruba) come da te descritto ed effettivamente cerca di trasferirlo a quell'host dandomi il seguente errore sulla console
Error transferring to 62.149.128.210; SMTP Protocol Returned a Permanent Error 553 sorry, you need to supply the correct username and password for SMTP-AUTH (#5.7.1)
ma io avendo la release 7.02 probabilmente devo impostare user e pwd da qualche altra parte poichè non vedo la stessa schermata che vedi tu... (vedi figura..compreso l'errore console)
(technofab) Scusate, una volta aggiornato il server a 8.5.2 e la parte traveler a
8.5.2.1 deve comparire nella parte policy di Lotus Notes Traveler, i
settings, per i dispositivi android come in questa immagine (ripresa
da un vecchio documento che ne parlava in anteprima qualche mese fa ):
http://i56.tinypic.com/35aub0z.jpg
Oppure come indicato nel wiki lotus, non deve comparire niente (lo suppongo visto che non ne parla)?
http://www-10.lotus.com/ldd/dominowiki.nsf/dx/Creating_a_Lotus_Notes_Traveler_policy_settings_document_LNT8521
Io mi trovo nella seconda situazione, aprendo la names.nsf e controllando le policy per traveler; per il lotustraveler.nsf ho invece dovuto fare un replace da quello dell'852 fp1 versione italiana.
Suppongo che qualcosa l'aggiornamento non sia andato a buon fine, e così non posso sincronizzare il dispositivo (un galaxy s con froyo) ho questo errrore:
L'utente pincopallino sull'unità Android_pincopallino sta violando il criterio di sicurezza dell'unità Lotus Traveler.
E il criterio di violazione è quello che il device non ha una password di dispositivo settata.
Idee? Oltre a settare una password di dispositivo, che mi sarebbe alquanto scomoda...
(mere) spiacente ma non vedo soluzioni alternative
(mere) no.... altrimenti puoi scaricarti questo tool free (devi solo registrarti) che server per eseguire una copia puntuale da un db ad'un'altro...
http://www.openntf.org/projects/pmt.nsf/ProjectLookup/Database%20Migration%20Utility
(mere) se hai 1 solo global domain il nuovo dominio devi metterlo nel campo ALIAS (Alternate Internet domain aliases:) e non nel campo Primary. Nel Primary può esistere solo 1 dominio. IN alternativa puoi creare un nuovo Global domain per quel dominio.... fatto questo devi riavviare il server domino e il gioco è fatto.
(mere) per impostare l'SMTP relay devi andare nel documento di configurazione del server
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8D4DTD/$File/2011-01-14_110305.png[/IMG]
Quindi impostare l'IP (tra parentesi quadre) del server SMTP relay e se richiesto dal provider le impostazioni di autentica
(mere) nel help admin cerca "tools for mail monitoring" ... il tutto fa riferimento al database Reports che permette di registrare i dati di traffico ma se non ricordo male le "query" schedulabili non permettono una selezione specifica del gruppo di utenti ma ha volume totale o Top Users....
(mere) che quel dominio sia presente come dominio definito in un Global Domain come Local primary Internet domain o come alias
PS potresti postare l'errore che viene generato da Notes/Domino?
(cricchio) Per sharedmail non ti so rispondere.
Per il backup nulla di trascendentale: il concetto è che con il DAOS effettuare il backup dei file nsf non è sufficiente ed occorre backuppare anche i file NLO che sono quelli creati dal DAOS stesso e che sono presenti nella directory stabilita dall'amministratore in fase di setup del DAOS.
Io uso backup Exec ed in sostanza si arrangia lui a fare tutto, mi pare solo di aver seguito una kb relativa al parametro LISTNLO. Il consiglio è, una volta implementato il DAOS, di eseguire qualche prova di ripristino di documento dotato di allegato.
(ganimede) Ciao,
mi chiedono una cosa gli utenti... quando inoltro una mail c'è modo di mantere un legame sulla mail oroginale.
La cosa viene da utenti ex Outlook, inoltro una 1 mail che mi è arrivata a pippo, quindi genero una nuova mail 2, passano due settimane, riprendo la mail 1 e vorrei sapere e chi e quando l'ho inoltrata. L'utente ora ha Notes 8.5.1FP5 con il template 8.5.1 ma non sarebbe un problema passara alle 8.5.2FP1.
Con le risposte c'è la traccia nella cronologia... ma forse è più facile visto che rimane il legame document/response document.
Grazie.
(ganimede) Ciao,
>In estrema sintesi consiste nel consolidamento degli allegati presenti nei database...
ma in passato non c'era già qualcosa del genere? sharedmail? potrebbe?
>... qualche accorgimento sui backup
Ad esempio?
Grazie mille per le risposte.
(Tex) Buongiorno a tutti, ho un problema che ormai mi porto avanti da diversi mesi.
La nostra configurazione è un domino 6.5 con BlackBerry Manager 4.1
All'inizio la sincronizzazione della rubrica con il BB tramite la cartella roaming funzionava correttamente.
Ora funziona solo la sincronizzazione tra la rubrica locale e la rubrica replicata nella cartella roaming.
La sincronizzazione, che per altro è attiva sui dispositivi, con i BB non funziona.
Qualcuno ha avuto un problema simile? C'è qualcuno che può aiutarmi?
(cricchio)
In estrema sintesi consiste nel consolidamento degli allegati presenti nei database selezionati di un server Domino. Una volta configurato sul server ed una volta abilitati i database che decidi di gestire con il daos, gli allegati presenti in questi database non risiederanno più nei file nsf ma in un repository centrale.
Quando un nuovo allegato viene generato, Domino ce calcola l'hash e verifica se è già disponibile nel repository. Se non c'è l'allegato viene salvato nel repository, altrimenti viene "cancellato" ed al suo posto viene inserito un puntatore al documento già esistente.
Ovviamente il tutto è trasparente per l'utente.
Richiede un lavoro preparatorio per essere abilitato e qualche accorgimento sui backup ma il risparmio di spazio su disco è realmente importante (io in un server da 100 Gb "lordi" ne ho guadagnati 40, sui singoli database arrivi tranquillamente al 70%).
Io lo uso da qualche mese e ne sono soddisfatto
(fabiomc) salve
sto installando domino 8.5.2 su ubuntu
dovrei installare "the WebSphere Business Integration Adapter Framework 2.6" poi applicare la fix pack
ma c'è un link per scaricare "the WebSphere Business Integration Adapter Framework 2.6" ?
grazie
(l.setti) grazie.. Domino è 8.52 , e il dominio è uno dei 4 che gestiamo.. cosa devo controllare nell'elenco dei domini globali ?
(GianClaudio) Mi hanno chiesto di fare un analisi circa il traffico di mail: ossia monitorare solo un sottoinsieme di caselle, e valutare il traffico di posta.
In dettaglio, si vuole sapere quante sono le mail con allegato... :wall:
Dovrei fare tutto a livello di Router, prima che le mail vengano consegnate nella casella degli utenti.....
Ogni suggerimento (anche prodotti da terze parti) e' FONDAMENTALE ..... :)
(l.setti) capito .. ma viene mantenuta l'appartenenza alle cartelle in questo modo?
(michele) ho una serie di controlli/calcoli e vorrei riutilizzare invece che riscrivere.
Altra consiglio: ho del codice dietro a pulsanti o action hotspot, va riscritto? a parte il classico salva, anche in questo caso ho diverso codice, lo devo spostare in agenti richiamati via SSJS?
(Mrossi) e come potrei risolvere il problema? c'è qualche altro blocco che potrei utilizzare per le mie esigenze?