(stefano) Personalmente ho installato subito la FP2 (visto che è disponibile da parecchio) e il problema si è risolto. Tra parentesi ho una VM con una 8.5.2 non fixpacckata che oggi ha presentato il problema...
(fabiomc) ciao
in lotus v 7/8 ho varie località
quando riapro il lotus,vorrei che mi chiedesse quale località aprire
come si fa?
(Il_Ronny) se modifico / aggiugno delle holidays nella domino directory dopo devo rifare l'import per far prendere le modifiche ai client o è automatica la cosa?
Grazie!
(Il_Ronny) vi posso dire che da quando ho la 8.5.2 fp2 non mi capita più, sono passato direttamente dalla 8.5.2 alla fp2 quindi non so dirvi se con fp1 si risolva, cmq agli utenti ai quali capitava la cosa un riavvio del pc solitamente risolveva il problema (almeno fino a quando non si ripresentava...)
(michele) Ciao, nel web c'è la possibilità di vedere nel calendario anche per 2 settimane, ma non nel client, c'è qualcosa da abilitare?
(renato) Come selezioni i docs ? da agent lotus script ? Se sposti il codice script direttamente sul tasto senza passare dall'agent dovrebbe funzionare ciao
(mere) sei sicuro che funzionino.... la ricevuta di ritorno anche se la chiedi non è detto che ti venga mandata.... dipende da come il sistema di destinazione della mail è configurato.... per esempio io non rilascio nessuna ricevuta di ritorno... e CMQ di cosa stai parlando di ricevuta di lettura dei messaggi?
(MircoT) non ci sono le opzioni della posta (impossibile) oppure non c'è l'opzione dell'ordinamento per cognome?
presumo la seconda.. anche se è piuttosto strano..
vabbeh.. installa la standard e risolvi.. :)
(Paolo De Filippis) la versione era la 8.0. Ho provato anche la 8.5.2 ma non cambia nulla.
(sgarziano) Cavolo noi abbiamo la 8.5.1 Basic...e qui non c'è!!!
(MircoT) nelle opzioni dentro alla posta:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8HWDRA/$File/Immagine 2.jpeg[/IMG]
poi selezioni preferenze..
(sgarziano) Grazie x la preziosa info...ma non ho capito da quale menù ci si arriva...puoi indicarmelo? Ciao
(cyberflaz) Su che versione? Sono quasi certo che nella 8.5 il problema non sussista.
Per evitare il problema l'utente dovrebbe prima cliccare all'interno della vista incorporata e poi utilizzare il pulsante della stessa vista.
Se non ricordo male puoi evitare all'utente di fare danni verificando se l'UIDocument è definito o meno.
(MircoT) uhm.. se è l'applicazione esterna scritta male che fa schiantare il server, ho idea che aggiornarlo di versione non risolva il problema..
ma comunque prova.. male che vada non risolvi ed eventualmente puoi togliere la fp6 (semplicemente ri-lanciandola: ti chiederà se la vuoi togliere)
potendo, ti conveniva tenere l'applicazione c++ su server dedicato con versione domino giusta.
la 8.5.2 c'è sia a 32 che a 64 bit, quindi quello non è un problema.
ma dato il tuo problema dubito che la situazione migliorerebbe.. purtroppo la soluzione definitiva sarebbe riscrivere/ricompilare l'applicazione c++
ciauzzz!
(MircoT) si, nelle opzioni della posta trovi la voce giusta:
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8HVKYB/$File/Immagine 1.jpeg[/IMG]
ciauzzz!
(michele) sembra risolto, tale anomalia si presenta solo con email dall'esterno, quindi dalle preferenze notes ho tolto usa browser incorporato per mail mime, l'ennesimo incredibile baco di Notes.
(oolong) Ciao MircoT,
grazie mille per le risposte. Il problema del crash è probabilmente dovuto ad un apllicativo visual C++ installato sul server che è utilizzato da una delle applicazioni presenti. Abbiamo inviato schermate del crash e il log a IBM e ci hanno confermato che non è colpa del server domino ma di un applicativo che corrompe la memoria utilizzata dal file nserver.exe.
L'applicazione Lotus è purtroppo scritta in 4.6, ed è stata poi riadattata alle varie versioni successive di domino (con pessimi risultati direi...).
Avevamo pensato a passare alla 8.5.2, pero' abbiamo il timore che l'applicazione possa avere problemi. il realta' ho appena letto di aver scritto una cretinata nella fretta. abbiamo la 8.0.2 e vorremmo arrivare alla 8.0.2 fp6. passare da 8.0.2 a 8.5.2 è un bel salto, anche perche' dobbiamo per forza mantenere la versione a 32bit, essendo l'applicativo (costruito da una azienda che chiede migliaia di euro per ogni telefonata) non compatibile con 64bit.
Tendenzialmente farei un passaggio abbastanza rapido... la prima coppia del cluster FO in una giornata... un paio di giorni dopo l'altra coppia di FO e poi dopo qualche giorno i due MO.
grazie mille.
(sgarziano) E' possibile modificare in "POSTA in Entrata" l'ordinamento per cognome+nome e non per nome+cognome? Grazie. Saluti
(MircoT) potrebbero essere corrotti i mailbox..
non è normale che il router si pianti.
versione del server?
ci sono messaggi morti nei mailbox? quanti?
i task del server è meglio fermarli dalla linea di comando della conole di domino. tell router quit, così vedi i messaggi di risposta.
se i mailbox sono vuoti, ferma il server e cancella i mail1.box, mail2.box, ecc.. e poi fai ripartire il server domino, che li ricreerà nuovi.
ciauzzz!
(MircoT) hai verificato i motivi del crash?
perchè è strano che si schianti uno solo dei server domino se il problema è la versione del server domino stesso... dovrebbero schiantarsi tutti random..
voglio dire che forse il problema è altrove.. names.nsf corrotto o altro..
1: si, nessun problema.
2: ok
3: ok
di solito non ci son problemi ad avere server in cluster con versione leggermente diversa, ma per prudenza prima li allinei e meglio è.
la FP6 è cumulativa, quindi installi direttamente quella comprendendo già le precedenti.
gli agenti non mi pare siano oggetti clusterizzati, specialmente se nelle caratteristiche dell'agente è specificato il nome del server che lo deve far girare.
ma già che ci sei, passare un cluster alla volta direttamente alla 8.5.2FP2?
ciauzzz!
(CarmeloP) Ho risolto, stoppando il servizio e riavviando il server. ma è normale??
(CarmeloP) Ragazzi mi si è bloccato è la posta non mi viene più smistata che faccio?
tramite la schermata se clicco su stop router, mi dice sempre: 06/14/2011 03:39:41 PM Mail Router is already running
domino 8.5 HF224
che posso fare?
(oolong) buongiorno a tutti,
avrei bisogno di una "consulenza"... in azienda abbiamo 6 server domino in 3 coppie di cluster. 2 sono server interni e sono usati per applicazione "Client". 4 server sono in DMZ e contengono alcuni dei DB che abbiamo "internamente" e hanno appunto delle applicazioni alle quali ci si arriva da browser. Siccome ho parecchi problemi di crash con uno dei 2 server interni, volevo installare la FP6, sperando che qualcosa migliori.ho varie idee di come poter procedere in questo aggiornamento su 6 server, pero' volevo chiedere consiglio a voi esperti.
la mia idea è:
1) iniziare l'aggiornamento con uno dei 4 (2 coppie di 2 server in cluster) in DMZ. Quindi posso mettere off-line un nodo del cluster e aggiornare. A questo punto ho la prima domanda: posso avere 2 server in cluster uno con la 8.0.2 e uno con la FP6??? oppure da problemi??
2) se al punto uno è tutto ok, passo al secondo nodo di quel cluster. cosi ho 1 coppia in DMZ aggiornata e una no.
3) faccio uno dei server della seconda coppia in DMZ. e aquel punto anche l'altro...
quindi alla fine mi ritroverei con i 4 server in DMZ aggiornati alla FP6, e i 2 interni ancora con la 8.0.2.
I database sono replicati in entrambe le direzioni tra interno e esterno. In pratica la situazione è :
SERVER INTERNO A e B ---> DB Pippo, Pluto, Paperino e Paperina.
SERVER ESTERNO C e D ---> DB Pippo e Pluto
SERVER ESTERNO E e F ---> DB Paperino e Paperina
non potendo aggiornare tutto nello stesso giorno/sera, vorrei fare il tutto nel giro di 3-4 giorni. ho problemi secondo voi a tenere questa situazione "mista"?
Inoltre vorrei capire se la FP6 contiene gia' tutte le altre FP, oppure devo partire ad aggiornare le FP dalla 1 e poi le altre?
Concludo con una ultima domanda avendo un Cluster di 2 nodi A e B, e avendo una applicazione con agenti schedulati (mettiamo che sia schedulato su server A) è possibile che se il server A si spenga per qualche motivo, gli agenti schedulati in automatico vengano eseguiti sul server B???
grazie a tutti per...
(ssadsv) Ho aggiornato il client anche con la FP1, stranamente nelle informazioni del prodotto non compare e l'anomalia è ricomparsa.
N.B. Ho addirittura disinstallato il client e fatta una nuova installazione (rimozione cartella Notes\Data compresa), ma l'esito non è cambiato.
Avete qualche suggerimento, anche per il fatto che non si visualizzi le versione corretta.
Non vorrei che non si fosse correttamente aggiornata la versione.
Grazie.
(trevis) Mi rispondo da solo visto che ho svelato l'arcano... magari a qualcuno servirà..
bene.. guardare nei cookie non serve a niente.. le date e gli orari non ho idea a cosa si riferiscano..
La risposta l'ho trovata abilitando il debug del SSO con debug_sso_trace_level=1
ecco la mia configurazione:
LtpaToken expiration (minutes): 480
Idle session timeout: Enabled
Minimum Timeout (minutes): 20
Una volta abilitato il debug ho notato che il token ltpa veniva creato correttamente con scadenza a 8 ore, mentre per l'idle timeout venivano restituite due voci:
Next Renewal impostata a 20 minuti dopo il login
Max Idle Time impostata al doppio del Next Renewal (cioè 40 minuti).
Inutile dire che dopo 25 minuti la sessione mi si è rinnovata per altri 20 minuti. A questo punto ho riprovato dopo 40 minuti e la sessione è effettivamente andata in timeout.
[B]PER RIASSUMERE:[/B]
Con LtpaToken su SSO se volete impostare un timeout di sessione dovete impostare nel campo "Minimum Timeout (minutes)" la [B]metà[/B] dei minuti desiderati.
Una incomprensibile spiegazione del motivo di tutto ciò l'ho trovata in una technote IBM al seguente link https://www-304.ibm.com/support/docview.wss?rs=899&uid=swg21160458
mah!
(MircoT) certo che si può fare.
crei un db di posta (senza crearne l'utente), crei un doc mail-in db gerarchico e lo associ al nuovo db di posta, assegnando il relativo indirizzo internet.
crei un gruppo di tipo acl e inserisci le persone o i gruppi di persone autorizzate all'accesso al db e poi metti questo nuovo gruppo nell'acl del db con accesso editor. se devono essere editori proprio tutti gli utenti, modifichi l'accesso di default del db senza creare nessun gruppo.
fine.
la versione mista dei client influisce sulla scelta del template da usare per il db: i client 6.5 non aprono db in versione 8.5, quindi per ora dovrai tenere il nuovo db di posta generico con la versione più bassa del template di posta, cioè 6.5. a fine migrazione lo aggiornerai alla versione più recente.
momento: cosa intendi dire con "[I]che deve essere resa accessibile ad una lista di componenti[/I]"?
(MircoT) meglio la prima sequenza.
il db utenti traveler?
quale db? quello dove vengono registrati i telefoni?
io non lo sposterei... casomai installerei il traveler sul nuovo server e poi modificherei la configurazione dei singoli telefoni per farli puntare al nuovo server. senza spostare nessun db..
se poi l'fqdn del server traveler non cambia e modifichi solo l'ip, presumo tu non debba fare proprio nulla: appena il telefono prova a connettersi al nuovo server, il doc nel db viene creato. è una cosa che non ho provato di persona, ma dovrebbe funzionare.
(Stefano Marzorati)
(fpev2005) Salve,
ho un problema con un Lotus Domino 8.5.1 FP4. Non mi arrivano le richieste di ricevute di ritorno da Host internet mentre le richieste
delle ricevute fatti dai client notes verso utenti di posta esterni internet arrivano ai client esterni (outlook).
Ho abilitato nel documento di configurazione di DOMINO la mappatura della ricevuta di ritorno.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie
(mrozzi) Ciao a tutti,
sono tre giorni che provo e non riesco a trovare la soluzione.
Su tutti i forum che ho visitato ho trovato scritto che una delle prime operazioni da fare per installare le Extension Library consiste nell'andare in Domino Designer, menu "File - Prefernces - Domino Designer" e fleggare "Enable Eclipse Plug-in Install".
Il problema è a me quel flag manca.
Provo a ricapitolare i miei passi:
- avevo installato la versione 8.5.0 del Client, del Designer e dell'Administrator
- ho scaricato dal sito IBM - sezione riservata ai business partner - la versione 8.5.2 EN per win 32 bit (CZIF0EN) ed il fix pack 2 (CZW2ZEN)
- ho provato più volte ad installare, disinstallare e reinstallare sia su un win 7 che su un win xp le varie versioni
- ho provato a verificare se avessi policy strane
.... ma nulla da fare ... quel flag proprio non esiste
Aiutooooo !!!!
Grazie in anticipo per l'interessamento
[IMG]/dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8HMDHD/$File/Preferences.JPG[/IMG]