PRECEDENTE SUCCESSIVO
(Simox) perfetto, alla fine gli ho installato fp4 e ora vede bene grazie
(Giuseppe) non sono di nessun aiuto ma ti candido come miglior primo post sul forum del 2011!!!
(Simox) ottimo grazie mille, sono domani dal cliente provo a mettergli la 8.5.3 anche se credo di avergli già installato fp4 ma non aveva risolto, credo... cmq domani provo e faccio sapere grazie stefano!
(stefano) http://forum.dominopoint.it/Dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=A0FA045A0304F3C4C1257930004305E9&Count=30&ExpandSection=8
(Speiss) Risolto!! L'idea funziona, migliorata però... Ho creato un gruppo con gli utenti che necessitano l'interfaccia solo iNotes ultra light ed ho assegnato la policy al gruppo (con setting di tipo "mail"). Ho forzato le impostazioni con il comando "tell adminp process mailpolicy" ed ora sono tutti allineati e senza messaggio di errore.
(Speiss) Ciao a tutti! Vorrei il vostro parere su come forzare un utente specifico ad utilizzare il client iNotes ultra-light da ogni terminale in suo possesso (Smartphone e tablet Android, PC con Firefox). Il tutto per evitare il messaggio di "browser non supportato" che si presenta di default ad ogni login e per avere una visualizzazione omogenea su tutti i device. La mia idea era quella di utilizzare una policy esplicita con setting di tipo mail che imposti forzatamente l'interfaccia di Inotes ad Ultra-Light ma ho visto che il messaggio di errore continua a comparire e che non da tutti i terminali funziona. Avete idee? Grazie.
(Speiss) E' sufficiente l'SMTP!
(Simox) Ciao a tutti, avete mai trovato una barra in questo modo? è un lotus notes 8.5.2 con ultimo fixpack, la cosa strana è che se fa F9 torna corretta la visualizzazione (manca inoltra rispondi ecc ecc) ma se poi chiude e apre un altro messaggio è uguale. ho aggiornato il templates ma comunque quel db da un altro client lo vedo corretto
(Simox) scusate son stato in ferie poi in malattia, insomma... iniziando il nuovo anno... è quello che pensavo io che non fosse attiva l'autentificazione, oggi pomeriggio provo, ma quando l'attivo devo riavviare il server? o basta l'smtp?
(MircoT) per gli utenti giustamente hai detto che usi l'adminp. corretto. per i mail-in db io metterei i 4 server in cluster, replicherei i mail-in db, modificherei i puntatori dell'address book e poi metterei in manutenzione i vecchi server così gli utenti che accedono ai mail-in db vengono sbattuti sui nuovi server, con caricamento delle nuove icone incorporato. poi tolgo i vecchi server dal cluster e fine. poi magari faccio una applicazioncina (o un bottone nella posta) che ripulisce il desktop degli utenti dalle vecchie icone dei db che puntano sui vecchi server. per altro il cluster unico ti aiuta anche nella migrazione utenti visto che tutto avviene più velocemente. ciauzz!
(wallrider) Buongiorno a tutti! questo è il mio primo post e spero che sia l'inizio di una lunga e proficua collaborazione Veniamo al mio problema: ho molte mail di log che ricevo due volte al giorno, ciascuna di esse contiene alcuni allegati a.log b.txt c.txt (non mi interessa) d.txt e.txt (non mi interessa) le mail generate arrivano due volte il giorno (giorno e notte). come posso fare per crearmi un archivio di files nella forma [I]aaaammggt[/I]_a.log [I]aaaammggt[/I]_b.txt [I]aaaammggt[/I]_d.txt dove aaaammgg è ovvio, t sta per Giorno o Notte a seconda che la mail arrivi prima o dopo le 12 e il resto è il nome originario del file? il client di posta che uso è Lotus Notes 6.5.4 come posso creare qualcosa di iterativo che mi eviti di fare il "salva ed elimina" su ciascuna mail (sono più di 300)? Grazie mille
(pmarchiori) Ciao! - Primo post... ed entro subito in medias res. Situazione tipo: cluster Domino 7.0.4 su macchine fisiche RHEL ES 4 x86. Devo arrivare a Domino 8.5.x su SLES11 x86_64 virtuale quindi l'idea p2v+upgrade è scartata: si migra. Macchine nuove fatte, configurate, vanno come delle lippe, utenti pilota migrati... ma... adesso che si balla come sposto la mia userbase (altri 500 utenti, e di almeno 200 di questi non so nemmeno dove siano fisicamente quindi non ho mano sul client) senza troppi traumi per loro (leggi: in maniera del tutto trasparente)? Risposta semplice: c'è l'adminp. OK, per le person c'è l'adminp, ma per i (non pochi!) mail-in DB e altre improbabile 3rd-party scritte da gente con i criceti nella scatola cranica? Risposta fica: ci sono gli NRF. OK, ma Domino 7 non ha gli NRF! Allora il nostro eroe (ehm, io) dice: vabè, mi metto lì una sera, tricchete tracchete, aggiorno il D7 a D8 e così ho gli NRF. Clap clap furbone: D8 vuole almeno RHEL ES 5 (brutte storie di GLIBC 2.4 vs 2.3). Certo, c'è qualche fulminato tipo http://goo.gl/OlyvL che col Metodo Capuozzo è riuscito ad installare, poi voglio vedere però come gira... io personalmente non sono riuscito a smuovermi da "JVM not found" (ed ho pure svaccato i binari, ho dovuto recuperarli dall'altro nodo dopo un'oretta di nevrastenia spinta). Il piano B allora è questo: prendo il secondo nodo (che monta la data in NSF), ne faccio il p2v, lo alzo a ES 5 x86, aggiorno D7 a D8, e voila ho gli NRF. Peccato che il secondo nodo NON sia l'home server di nulla. Però ragionando: una volta che io sposto il DB e metto il NRF sul nodo 2 chi tenta di accedere al nodo 1 dovrebbe failoverare (o failare over?) sul 2, dove trova il NRF che lo butta sul cluster nuovo. No? Sbaglio? Ha senso? Confortatemi. Sono le 2:29 e sono in cerca di un futuro migliore.
(Speiss) Sei sicuro che l'autenticazione sulla porta SMTP vada a buon fine? Per testarlo, ti consiglio di seguire i passi descritti qui (http://www.webpan.com/Customers/Email/SMTP_Authentication_Telnet_Test.htm) Poichè se l'autenticazione non va a buon fine, la tua configurazione blocca il relay.
(Matteo Bisi) moh se hai voglia di provare a spiegarmi meglio possiamo pensarci insieme il tuo problema è che da domino devi impostare verso un relay che vuole autenticazione (magari il vostro antispam) e non funziona dopo che l'hai settata nel documento di configurazione del server?
(Matteo Bisi) ottimo! la fattura a chi la intestiamo ?? :) :) :) è sempre un piacere fare funzionare correttamente dei domino in difficoltà :beer:
(riccione) Ora molto meglio!! ;) Se ho ben capito questo sistema presume però che gli utenti utilizzino il client notes, (il servizio che alla modifica della pwd windows adegua la pwd Notes non è sul server vero?).... ai miei ho dato solo iNotes (webmail), mi toccherà attendere nuovi sviluppi... Grazie ancora!
(lnaoni) volevo ringraziare Matteo Bisi per tutte le informazioni che mi ha passato. In effetti seguendo le indicazioni ho scoperto che il db non era sincronizzato e che non aveva mai effettuato il prune. Ora ho guadagnato più di 100gb di spazio disco. Grazie
(ssadsv) Sono ancora in analisi sul server in questione e dal debug attivato SMTPClientDebug si presenta il messaggio 20/12/2011 15:44:31 [07D8:000F-1340] SMTPClient: SMTP Authentication is not required by local server. Username: -blank- E questo penso sia la causa della mancata autenticazione, visto che l'autenticazione è richiesta. Sapete darmi alcuni suggerimenti del tipo, chi decide che l'autenticazione non serve? Grazie per qualsiasi suggerimento.
(Matteo Bisi) in effetti mentre lo scrivevo mi rendevo conto che non era chiarissimo ;-) allora: quando fai il setup di notes ti chiede se vuoi mettere un servizio aggiuntivo, accesso singolo lotus notes. Se lo metti , installerà un servizio aggiuntivo in windows, che intercetta la pw di windows e prova a metterla nell'ID. Se le pw sono uguali, notes si apre, altrimenti da un warning e chiede la pw. A questo punto se ci aggiungi una policy con un setting di secuirity, puoi fare in modo che quando cambia la pw dell'id ti cambia la pw internet e quindi di fatto ci logghiamo nelle posta con la pw di AD ( AD->notes->internetpw)
(Matteo Bisi) in effetti mentre lo scrivevo mi rendevo conto che non era chiarissimo ;-) allora: quando fai il setup di notes ti chiede se vuoi mettere un servizio aggiuntivo, accesso singolo lotus notes. Se lo metti , installerà un servizio aggiuntivo in windows, che intercetta la pw di windows e prova a metterla nell'ID. Se le pw sono uguali, notes si apre, altrimenti da un warning e chiede la pw. A questo punto se ci aggiungi una policy con un setting di secuirity, puoi fare in modo che quando cambia la pw dell'id ti cambia la pw internet e quindi di fatto ci logghiamo nelle posta con la pw di AD ( AD->notes->internetpw)
(riccione) Come temevo... SPNEGO non lo posso usare a meno di installare un server domino su win per l'autentica :-( cosa intendi per "accesso singolo"??? Il tuo suggerimento non mi è molto chiaro... se puoi darmi qualche altra notizia... Grazie.
(Simox) Ciao a tutti, ho guardato un po di post per questo problema ma non riesco a capire dove sta il problema, ho un cliente che ha degli utenti che utilizzano outlook e vorrei configurare i loro outlook per sfruttare come smtp il server (il client è configurato in imap) perchè se usano quello della connessione devono cambiarlo sempre ogni volta che si spostano. ho impostato quanto seguito in questa discussione http://forum.dominopoint.it/dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=A215E50E094A4553C1257323004EAEAE&Count=30#09A02AE89EEBB1CFC12573250025189E ma con esito negativo, mi da sempre questo errore SMTP Server [1E04:0008-048C] Attempt to relay mail to pippo@pippo.it rejected for policy reasons. Relays to recipient's domain denied in your configuration. l'unica cosa che cambia è che nella mia configurazione io ho 3 domini in questo server e quindi dal link sopra pubblicato la mia configurazione è come nell'immagine qualcuno sa come posso sistemare grazie mille
(Matteo Bisi) ci sono una serie di possibilità pressochè infinite. La prima che mi viene in mente è come chiami il server: se hai SSO attivo , il server lo devi chiamare con FQDN completo dichiarato nella configurazione (il dominio) altrimenti anche con credenziali "giuste" non ti fa entrare
(Matteo Bisi) IBM per il Daos raccomanda 8.5.2 se proprio è necessario avere 85.1 deve essere almeno fp3 prova a vedere lo status del daos catalog, quello tipicamente se è non sincronizzato (cosa quasi certa con vecchie release) gli allegati (cioè gli nlo) non si cancellano. tell daosmgr status se è non in sync tell daosmgr resync una volta terminato tell daosmgr prune 0 (cancella tutti gli allegati rimossi da ogni mail, partendo da quelli orfani di oggi andando all'indietro). dopo questi giri vedi come va. ciao!
(Matteo Bisi) autenticazione spnego funziona solo con un domino su windows (quello che ti autentica). Detto questo nel tuo caso, se.. sincronizzi la password dell'id con quella di windows utilizzando accesso singolo (ne esisto di 2 tipi, anche qui per client win) puoi sincronizzare la password dell'id con quella internet con una policy di security Quindi cambio ad-> mi cambia lotus -> mi cambia internet pw, quindi di fatto ti loggi con la password di ad sulla posta.
(mrozzi) Funzica !!!! Grazie
(mrozzi) Perfetto !!! Funziona, non avevo messo l'ordinamento col Clik nella proprietà della colonna nella vista. Grazie mille
(riccione) Ciao, I miei utenti mi chiedono da tempo di ridurre il numero di password da utilizzare. Mi sono guardato l'articolo "Streamlining passwords and achieving SSO for users on Windows platforms." in cui viene spiegato come, con l'utilizzo del Directory Assistance, sia possibile usare le password di windows per loggarsi su inotes. Ho un Domino Server 852 installato su Cento's dentro una intranet windows con, ovviamente, AD. Mi pare di avere capito che questo sistema può funzionare solo se il server Domino è su Windows... ditemi che ho capito male... o che esistono altre strade!!
(ssadsv) ... scusate ma non c'è nessuno che utilizza un SMTP autenticato? Avete qualche alternativa da suggerirmi? Grazie.
(Giuseppe) nel css, usa il la pseudoclasse :hover es: div#id:hover {background:#770000;}
PRECEDENTE SUCCESSIVO