(Mise) La certificazione incrociata viene emessa dall'utente e viene salvata nella names locale del client
(Mise) Ciao a tutti! Ho una domandona: stiamo migrando da diversi server Domino 8.5.2 su AIX a molti altri server Linux tanti taaaanti taaaaanti utenti, migliaia... Ma siccome i client rompono le scatole e per svariati motivi nonostante aggiornino la location continuano a puntare alle caselle sui vecchi servers stavo pensando di cancellare i DB sorgenti ed inserire un NRF al loro posto.
Ho già un db che utilizziamo per creare gli stub di replica e dare i pull/push a raffica e vorrei aggiungere un bel bottoncino che mi consenta di cancellare i vecchi db e creare al loro posto un NRF.
I dati che ho a disposizione nel db sono OLDMailServer, OLDClusterMate, OLDMailFilePath ed i rispettivi NEW.
(Ermes) Salve a tutti, vi chiedo delucidazioni riguardo ad un presunto problema con il programma Lotus Traveler 8.5.2FP4H1 (su Domino 8.5.2FP4) e Lotus Notes 8.5.2FP4. Ho appena installato Traveler su un dispositivo Android e fatto alcuni test, tutto sembra funzionare senza problemi, ma quando leggo una mail sul tablet mi sarei aspettato che dopo alcuni minuti anche sul client cambiasse il suo stato in letta e viceversa. Purtroppo questo non avviene, volevo capire dunque se questo è un comportamento normale o se devo indagare per risolvere il problema.
Grazie per l'aiuto
(Mirko74) Ciao ho un problema con un utente riguardante la firma delle mail (client 8.5.1). Quando l'utente nelle preferenze nella sezione firma aggiunge il testo ceccando il box che lo aggiunge in automatico in fondo ad ogni mail e da l'ok esce il seguente errore:
"since you have chosen to append an HTML or image as a signature, you must include the filename that you wish to use"
dando poi il cancel esce quest'altro messaggio:
"errore notes - il campo non ha eseguito la formula di convalida"
Qualcuno ha già affrontato e risolto questo problema???
Grazie!!!!
(pmarchiori) Il migration tool: mette in piedi un server IMAP che si accozza all'NSF, e tu da lì col tuo client preferito vai a ciucciarti i messaggi.
(riccione) Nel nostro ambiente, dobbiamo server domino:
Server1/DOMINIO = Domino 5.0.11 on windows NT 5
Server2/DOMINIO = Domino 8.5.2FP2 on Linux 2.6.18-164.el5 #1 SMP Thu sep3
Molti utenti sono stati migrati dal R5011 alla R852, per varie ragioni alcuni sono ancora in R5011.
Quando invio una mail ad uno specifico utente R5011 ho questo errore:
2 Retry(20) NRPC [$LocalDelivery] mail/mrossi
Last error: File does not exist
Next retry: 01/12/2012 12:24:08 PM
- il file mail/mrossi file non esiste su R85, ma il messaggio dovrebbe essere consegnato a mail/mrossi.nsf sul server R5
- Nel person document ho:
Mail system: Notes
Domain: DOMINIO
Mail server: Server1/DOMINIO
Mail file: mail\mrossi.nsf
Ma il router di Server2/DOMINIO tenta di inviare la mail al destinatario locale invece di trasferirla al server R5011! come potete vedere nel log della console:
01/12/2012 08:32:10 AM Router: Delivery to local recipient Minnie Rossi/DOMINIO is ready with 1 messages
01/12/2012 08:32:10 AM Error delivering to Server2/DOMINIO mail/mrossi; File does not exist
Se invio una mail ad altri utenti R0511 funziona benissimo!
01/12/2012 12:26:39 PM Router: Transfer to server Server1/DOMINIO is ready with 1 messages
01/12/2012 12:26:39 PM Router: Transfer thread [00000012] searching for work
01/12/2012 12:26:39 PM Router: Transfer thread [00000012] purging link messages to Server1/DOMINIO
01/12/2012 12:26:39 PM Router: Transferring mail to Server1/DOMINIO via Notes
01/12/2012 12:26:39 PM Router: Transferred 1 messages to Server1/DOMINIO via Notes
01/12/2012 12:26:39 PM Router: Message 003ED346 transferred to Server1/DOMINIO for Topo Gigio/DOMINIO from Pietro Gambadilegno/DOMINIO OFFD2C174E:5726DA3C ONC1257983:003ED346 Size: 1K via Notes
perché il router non capisce qual'è il server di posta dal documento personale come fa con l'altro utente?
Questo è il personal doc di Topo Gigio, l'unica differenza è il dominio, ho provato a rimuovere il dominio nel person document di...
(yen) Salve a tutti
avrei un problema con lotus notes 8.5.1 FP3
in pratica ha perso le descrizioni dei pulsanti (nuova mail , rispondi..)
scusate ma e' un po difficile da spiegare se vedete dalle immagini allegate si capisce meglio..
qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa una soluzione??
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8QFKZW/$File/Cattura1.JPG[/IMG]
[IMG]/Dominopoint/new_forum.nsf/(Uploads)/ELME-8QFL28/$File/Cattura2.JPG[/IMG]
grazie
(MircoT) il record spf, se non è impostato male, non fa bloccare messaggi in uscita.
se fastweb ti blocca, probabilmente non lo hai creato correttamente: fastweb fa il controllo, non lo trova coerente con la tua situazione (ip pubblico con cui si presenta il server domino, record mx autorizzati, ecc, tutta roba indicata nel record spf) e blocca i messaggi...
controlla il contenuto del record spf, magari prova a ricrearlo usando un altro sito.
prova a ricrearlo con questo wizard: http://www.microsoft.com/mscorp/safety/content/technologies/senderid/wizard/
o questo sito: http://www.royhochstenbach.com/projects/spfgenerator/
ciauzz!
(Niggle) Ciao a tutti,
esiste un modo free per estrarre mail da un file nsf? Dal LN si riesce solo un messaggio alla volta in formato eml....
Grazie mille!!!
P.
(mferrara) Alla fine sono riuscito a creare il record.
Iniva correttamente le mail a libero, solo che ora mi sembra che blocchi quelle di fastweb???
A voi risulta?
Grazie
(mferrara) Mi sapete dire come creare il record SPF per libero?
Lo devo creare sul server Domino?
Grazie mille.
Marco
(greghph) ciao ragazzi e buon ANNO a tutti
chi mi spiega gentilmente un paio di cose?
come da legge ormai è in vigore la PEC.
ipremetto che in azienda è stata creata una casella PEC esterna a domino (decisione che non ho approvato...pero......lasciamo perdere),
e capita che quando un utente riceve una e-mail PEC per esempio da ARUBA, all'apertura della stessa venga richiesto di emettere la certificazione incrociata.
Non avendo l'utente ricevente della mail le autorizzazioni per la certificazione, e nemmeno il domino aziendale, vi chiedo come ci si comporti in questo caso e cosa accade se si agisce sul pulsante "Certificazione Incrociata"
Grazie
(Simox) mi associo anche io, creato il record e ora sembrano uscire grazie mille!!!
ma giusto per info maxnow anche te hai alice?
(pmarchiori) Proprio lui, bravi, il Lotus Notes Smart Upgrade Service. Quello che eleva i privilegi delle installazioni via SmartUpgrade e che è finalmente comparso nella 8.5.2.boh per aggirare il problema dei token/UAC. Un po' un paterecchio, ma funziona. Il problema è che ... va preinstallato, altrimenti niente SmartUpgrade. Un po' come l'uovo e la gallina...
Io sto provando a buttarlo nei client mediante logon script. Voi avete idee migliori? Anche perché, come dire, i domini sono sette. Di sette aziende diverse dello stesso gruppo. Alcuni nella stessa foresta, altri in trust, altri no. Con sistemi di gestione diversi (Altiris, OCS, GPO, e chi più ne ha...). Insomma, se qualcuno ha idee le dica, altrimenti continuo a divertirmi con psexec e sc.
(pmarchiori) Visto che sono un tarello? Potevo pensarci a mettere le nuove in cluster con le vecchie... era così semplice!
Alla fine ho risolto così: p2v + update di RHEL + update di domino sul "secondario", e visto che mi è andata bene, update di RHEL + update di domino sul "primario" tenendolo fisico.
Tutto OK ("Va tutto bene però le faccio notare che si è sporcato lì", come diceva Elio alla guardia di confine bulgara nel video del Pipppero), tranne l'essermi ritrovato in un lago di magma caldo e semiliquido quando il notes aggiornato ci ha messo ottant'anni a ripartire (le performances della macchina fisica in questione sono NOTEVOLMENTE inferiori a quelle della virtuale).
Però è andata bene. Ora posso usare gli NRF anche per i mail-in DB.
(maxnow) Grazie MircoT,
ho creato il record SPF e non ho più problemi ad inviare email agli utenti di libero.
Ciao.
(Simox) Ok, perchè prima andava non è che me lo chiedevo, tanto prima o poi c'è un punto di rottura, per il resto adesso controllo tutto e vediamo un po!
grazie per ora ti farò sapere l'esito!
(MircoT) telecom non ha più server relay neanche sulle connessioni in fibra.. fa un po' te...
ricorda di fare sul tuo dns pubblico anche il record spf, che deve essere ben preciso. ci sono dei siti appositi per calcolarlo.
il record ptr lo deve fare il tuo provider di connettività, non è una cosa da fare sul tuo dns pubblico. te lo devono fare per forza, sono obbligati. è una semplice corrispondenza ip pubblico - nome host pubblico (che per altro deve essere quello che viene presentato nell'HELO del tuo server domino e deve coincidere con quello registrato come mx).
per quanto riguarda l'errore del router: è proprio quello giusto, anche se un po' fuorviante.
in pratica il server di libero, appena contattato dal tuo server di posta, verifica la coerenza/esistenza del record ptr e spf del tuo dominio e se qualcosa non va bene lascia cadere la connessione.. classico metodo per cercare di fuorviare i veri server di spam. il server domino riporta allora quell'errore.
il fatto che alla ripartenza del router ci metta un po' a dare l'errore è proprio perchè il server di libero lo lascia appeso e l'errore arriva solo dopo il timeout di connessione.
perchè succede adesso e non prima? beh, libero potrebbe aver cambiato politiche antispam, oppure, più probabile, il routing tcpip tra alice e libero è stato cambiato e la via usata per arrivare ai server di libero viene controllata di più dall'antispam di libero.
ciauzz!
(Simox) Ciao Mirco,
grazie per la risposta, ti rispondo giusto per capire un po meglio io tu e gli altri XD
io di solito metto il server relay del provider quando ho questi problemi solo che con alice adsl ho provato a inserire out.alice.it ma vengono inviati all'smtp ma non recapitati quindi credo che l'smtp di alice non faccia relay.
il mio server è nattato e corrisponde ad un record mx, non ho invece un record ptr (vedro se me lo riescono a fare).
PERO.... a me è capitato che il problema era dovuto a dns o al record ptr ma l'errore che mi restituiva la console era un altro qui sembra proprio (me ne accorgo riavviando il router) che il messaggio rimanga appeso in connessione all'altro smtp, l'errore non me lo da subito me lo da dopo 3-5 minuti. e inoltre fino a 2 giorni fa andava mi sembra strana una coincidenza con altre persone.
cosa ne pensi piu che altro per l'errore se fosse dns non era un altro l'errore?
dimenticavo l'errore in console è questo:
Router: No messages transferred to LIBERO.IT (host liberomx4.LIBERO.IT) via SMTP: Network operation did not complete in a reasonable amount of time; please retry
grazie per l'aiuto
(MircoT) con libero capita da molte connessioni.
una soluzione è impostare un doc di dominio e mandare sul server relay del provider di connettività i messaggi verso libero.
ma sarebbe meglio impostare correttamente la configurazione dns per vostro dominio di posta internet. perchè di solito l'errore è causato dal drop dei server di libero che "ritengono" che il tuo server possa essere "spammoso".
per limitare il problema bisogna mettere un record spf sul dominio di posta internet e far creare al provider di telefonia un record ptr.
il record spf lo potete calcolare usando uno dei tanti siti presenti.
il record ptr va richiesto al provider di connettività e definisce la risoluzione inversa dell'ip address con cui si presenta il vostro server di posta.
do per scontato che il server di posta sia nattato 1:1 ed esca con un suo ip pubblico, corrispondente ad un record mx (non necessariamente il primario) del dominio internet.
ciauzz!
(Simox) il post continua qui che si ha lo stesso problema
http://forum.dominopoint.it/dominopoint/new_forum.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=49B48F884C7F897BC125798100373B55&Count=30&ExpandSection=3
(Simox) Si anche io alice, tra l'altro ho appena installato il server da questo cliente pensavo fosse problema del server ma già 3 utenti e io e te alice mi sembra strana una coincidenza.
Non saprei che fare ora sinceramente..... tenete mi raccomando aggiornato se avete novità o info utili.
(mferrara) Anche io ho lo stesso problema.
Voi che connessione avete? io ho alice, non è che alice ha messo dei filtri che ci creano problemi?
Siete riusciti a risolvere???
(Simox) È. Il mio stesso problema, post sotto il tuo, non so che fare!
(maxnow) Salve,
da un paio di giorni tutte le email indirizzate agli utenti di "@libero.it" rimangono ferme nella mail.box con il seguente errore:
"Failed to connect to SMTP host LIBERO.IT because Connection to remote SMTP server timed out"
Ho fatto delle verifiche se l'ip è presente in qualche blacklist ma non lo è.
Qualche suggerimento?
Grazie.
(Simox) Ciao a tutti,
su un nuovo server mi è capitato questo quando tento di inviare a domini libero.it (solo questo dominio) mi compare il seguente errore a console
Router: No messages transferred to LIBERO.IT (host liberomx4.LIBERO.IT) via SMTP: Network operation did not complete in a reasonable amount of time; please retry
ho controllato tramite ping e l'host lo raggiungo, provando a riavviare il router vedo che quando torna attivo non fa partire subito la mail, quindi non restituisce subito l'errore è come se rimane appeso l'invio.
e cosa strana ripeto solo libero.it secondo voi è qualche impostazione del server?
grazie
(Matteo Bisi) hanno aggiunto anche server than local nelle ultime versioni, non mi ricordo da quale però da un po' quindi forse 8.51 o massimo 8.52
(sgarziano) E' possibile far sì che per la ricerca degli indirizzi da RUBRICA siavisto prioritario il SERVER e non quella locale.
Ho visto nella località...Posta...che il default è "locale e poi server", ma non ho visto come invertirlo.
Grazie.
Saluti & Buon Anno
(Simox) allora tramite quel link l'autentificazione funziona correttamente ma secondo me è quella che non funziona.
ho seguito quest'a guida http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21085735
però quando invio dal mio client di outlook configurato per prova sulla console compare sempre l'errore
SMTP Server Attempt to relay mail from static-xx-xx-xx-xx.clienti.tiscali.it (xx.xx.xx.xx) rejected for policy reasons. Relays from host denied in your configuration.
non vede che è stata inviata da pippo@miodominio.it
help please
(Simox) perfetto, alla fine gli ho installato fp4 e ora vede bene
grazie